Veneto in Azione – Iniziativa di formazione “SI-Fa! La Scuola Innovativa si Fa spazio in Azienda” – settembre 2019 – Invito a partecipare

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: è possibile iscriversi all’evento formativo fino ad esaurimento dei posti disponibili attraverso la piattaforma “Co-Labora” a cui si accede dal portale www.venetoinazione.it.
Periodo di realizzazione Primi 15 giorni di settembre 2019.
Veneto in Azione – percorso tutor Alternanza Scuola Lavoro

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: i diversi stakeholder del sistema di istruzione e formazione professionale regionale che hanno partecipato ai lavori del tavolo ‘Protocollo di intesa tra Regione Veneto, USR e Parti sociali sull’alternanza scuola lavoro’ hanno concordato sulla opportunità e sulla necessità di mettere a disposizione del mondo delle imprese e del sistema di istruzione, formazione professionale e università, una risorsa ritenuta strategica per rendere praticabile la strategia condivisa di diffusione dell’alternanza scuola lavoro.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIAVeneto in Azione – seminario “Modelli di governance pubblico-privato: co-produzione e co-creazione per una nuova visione dei servizi pubblici e del territorio”

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: 15 febbraio 2019 – 9:00-17.00, Parco Scientifico Tecnologico VEGA, Venezia Porto Marghera.
L’iniziativa è rivolta agli operatori a vario titolo impegnati nella creazione ed erogazione dei servizi pubblici del territorio.
E’ possibile iscriversi all’evento formativo fino ad esaurimento dei posti disponibili (n=100) attraverso la piattaforma “Co-Labora” a cui si accede dal portale https://www.venetoinazione.it.
Per richieste di chiarimento e/o ulteriori informazioni è possibile scrivere a info3@venetoinazione.it.
La partecipazione all’evento è gratuita.
- Per approfondimenti: https://www.venetoinazione.it
Corso di formazione: Migliorare la comunicazione docente-genitore – 14-21-28 gennaio 2019
14 Gennaio 2019 | ||
14:30 | a | 17:30 |
21 Gennaio 2019 | ||
14:30 | a | 17:30 |
28 Gennaio 2019 | ||
14:30 | a | 17:30 |
Il coordinamento didattico è affidato alla dott.ssa Monica Cavaliere Lanzilao, Pedagogista Clinico ANPEC, Counselor Formativo, Perito e Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Venezia. Per informazioni: info3@venetoinazione.it.
- Per approfondimenti ed iscrizione all’evento: https://www.venetoinazione.it
Veneto In Azione: Capitale Umano e Innovazione

Per informazioni: venetoinazione@regione.veneto.it o telefonando allo 041 279 5062
Per iscrizioni: http://percorsi.venetoinazione.it
– Veneto In Azione – Job&Orienta 2018 – Programma
Design Thinking e Human Centred Design – posticipata la 2a data del corso a Padova al 21 novembre 2018
21 Novembre 2018 |
Comunicazione della segreteria della Direzione Regionale Veneto: in riferimento alla nota del 23 ottobre 2018, relativa al progetto “VenetoinAzione: Capitale Umano e Innovazione”, che la data del 20 novembre è stata posticipata al 21 novembre 2018.
- Percorso di formazione – VenetoInAzione – Design Tinkingv
- per ulteriori informazioni visitate il sito VenetoinAzione
Design Thinking e Human Centred Design – Padova, 9 e 20 novembre 2018
9 Novembre 2018 | ||
09:30 | a | 13:30 |
Comunicazione della segreteria della Direzione Regionale Veneto: in riferimento alla Nota congiuta prot. AOODRVE n. 6856 del e Regione Veneto prot. n. 145533/84.00 del 18/04/2018, nell’ambito del progetto “VenetoinAzione: Capitale Umano e Innovazione”, il corso gratuito si svolgerà presso il Centro Congressi “Villa Ottoboni”, Via Padre E. Ramin, 1 – Padova.
- Percorso di formazione – VenetoInAzione – Design Tinkingv
per ulteriori informazioni visitate il sito VenetoinAzione
Progetto di capacity building “Venetoinazione: Capitale Umano e Innovazione” – primi percorsi formativi – termini per le iscrizioni sono il 30 aprile e il 31 maggio 2018
Comunicazione della segreteria della Direzione Regionale Veneto: la Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito del progetto di Capacity building “VenetoinAzione: Capitale Umano e Innovazione”, sono lieti di invitare il personale interessato ad iscriversi (inviando una e-mail di conferma all’indirizzo venetoinazione@regione.veneto.it) ai primi percorsi formativi selezionati dal team di progetto.
I percorsi sono stati costruiti anche sulla base degli input raccolti nel corso della tre-giorni “LAB INN – Laboratorio d’Innovazione”, evento di lancio del progetto, tenutosi presso Vicenza dal 7 al 9 marzo 2018, vedi nota prot. AOODRVE n. 3059 del 26-02-2018,
Progetto di capacity building “Veneto in azione: Capitale Umano e Innovazione” – Eventi del 7, 8, 9 marzo 2018 – Vicenza
7 Marzo 2018 | ||
8 Marzo 2018 | ||
9 Marzo 2018 |
– La giornata del 7 marzo è dedicata alla scuola. I destinatari sono i Dirigenti Scolastici, i D.S.G.A., il personale amministrativo e i docenti
– La giornata dell’8 marzo si auspica la partecipazione dei referenti scol. per l’attività motoria, docenti di ed. fisica, referenti provinciali EMFS
– La giormata del 9 marzo si auspica la partecipazione dei CPIA e delle II.SS. con percorsi di istruzione per Adulti di II livello