Conoscere Meglio l’Europa XI Edizione – Iniziativa congiunta dei Lions Club e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto
Comunicazione dell’Ufficio II: Facendo seguito alla nota della Lions Clubs International Distretto 108 Ta3 del 18 settembre 2019, si segnala il progetto CONOSCERE MEGLIO L’EUROPA XI Edizione.
L’iniziativa, congiunta dei Lions Clubs e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto, è finalizzata a migliorare la conoscenza dell’Unione Europea da parte degli studenti delle Scuole secondarie di primo grado.
Giornata Europea delle Lingue 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: il prossimo 26 settembre 2019 si celebra la Giornata Europea delle Lingue, promossa dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea a partire dal 2001.
Sono invitati i Dirigenti Scolastici, i docenti di lingue straniere, ai docenti CLIL e a qualsiasi altro docente interessato a partecipare direttamente all’evento.
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
Su indicazione dell’Ufficio II: Il progetto “EduChange” consiste nell’accogliere in una istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari “volontari”, provenienti dall’estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2020 è fissata il 14 Ottobre 2019 attraverso questo link: http://bit.ly/IscrizioneEduChange.
Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC al link http://www.aiesec.it
Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 27 settembre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: il 27/9/19 ricorre la Giornata europea dello sport scolastico, iniziativa del programma Erasmus + dell’Unione europea, facente parte della campagna #BeActive della Settimana europea dello sport. Tema 2019: attività fisica e sana nutrizione.
Per modalità di adesione ed informazioni è possibile consultare:
- Sito istituzionale evento: http://www.essd.eu/it/
- Nutrition handbook 2019: http://www.essd.eu/wp-content/uploads/2019/07/Nutrition-Handbook-2019.pdf
Manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2019 – Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre 2019 – Educational Day 18 ottobre 2019 – Proroga dei termini della Call for schools al 1° luglio 2019

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: In seguito alle numerose richieste da parte delle istituzioni scolastiche interessate alla
partecipazione alla manifestazione, la scadenza per la presentazione dei progetti, originariamente prevista per il 24 giugno 2019, è stata prorogata al 1° luglio 2019.
Manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2019” – Call for School 2019 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: La manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2019 è giunta alla sua settima edizione ed anche quest’anno la grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare presente a Roma dal 18 al 20 ottobre 2019, dedicherà uno spazio ai progetti innovativi ideati dalle scuole e dagli studenti.
8 marzo – Il mese delle STEM
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si bandisce per l’anno scolastico 2018/2019 la II edizione del concorso scolastico nazionale STEM: femminile plurale. Il concorso, rivolto alle istituzioni di ogni ordine e grado, propone la realizzazione di un progetto a scelta tra due aree tematiche Scienziate di ieri e di oggi e Il diritto di contare. La partecipazione al concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro l’8 aprile 2019 sulla sezione apposita del portale nazionale www.noisiamopari.it.
Stage in Francia per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia – scadenza iscrizioni 18 marzo 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: stage in Francia gratuiti per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia. Lo stage si svolgerà a Poitiers (Francia) in tre periodi diversi.
I dirigenti scolastici interessati devono inviare la propria candidatura all’indirizzo: blrome@institutfrancais.it, entro il 18 marzo 2019, come da nota.
Programma Latte nelle scuole a.s. 2018-2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente Regionale per la Salute e Sicurezza: il programma Latte nelle scuole è finanziato dall’Unione Europea e prevede iniziative formative per gli insegnanti.
Gli Istituti scolastici potranno aderire esclusivamente accedendo al sito: https://www.lattenellescuole.it/
Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda a:
- Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 482 del 06-02-2019
- Lettera informativa MIPAAFT
- Scheda tecnica del programma scaricabile al link: https://www.lattenellescuole.it/P42A0C0S15/Programma.htm
Safer Internet Day, “Opportunità e Rischi della Rete” 5 febbraio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
In concomitanza con il SID, anche quest’anno, si terrà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata nel 2017. Per l’occasione tutte le scuole di ogni ordine e grado, sono invitate ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Tutte le iniziative potranno essere comunicate attraverso l’apposito form online disponibile sul sito https://www.generazioniconnesse.it/site/it/safer-internet-day/
Training Day Erasmus+ “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale” – Venezia, 30 ottobre 2018
30 Ottobre 2018 | ||
09:00 | a | 17:00 |
Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, comunica che presso la Sala San Leornardo – Cannaregio 1584 – Venezia, si terrà il Training Day Erasmus+ “Mobilità per l’apprendimento transnazionale dei giovani: opportunità, modalità, strumenti” offerti da Erasmus+ Gioventù, Your First Eures Job 5.0, Corpo europeo di solidarietà. Seminario di informazione/formazione rivolto ad operatori dei servizi di informazione, formazione e orientamento del territorio che desiderano migliorare la qualità dell’attività informativa rivolta all’utenza giovanile sui temi della mobilità transnazionale per l’apprendimento.
* Training Day Erasmus+ “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale”
* La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione alla pagina web
Programma attività Europe Direct per le scuole venete a.s. 2018-2019
Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, il servizio informativo della Commissione europea che opera sul territorio veneto per stimolare la cittadinanza europea e per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, propone un interessante programma di otto diverse attività completamente gratuite. Gli insegnanti possono aderire alle proposte (è possibile aderire a più proposte), inviando un’email di conferma: infoeuropa@comune.venezia.it.
Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 28 settembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: per l’iscrizione ciascuna Istituzione scolastica provvederà a registrarsi online, nel portale dedicato. Per venire incontro alle specifiche esigenze di ogni scuola, la Giornata Europea dello Sport Scolastico in Italia può essere effettuata dal 17 sett. al 7 Ott. 2018
Giornata Europea delle Lingue 2018 – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
26 Settembre 2018 | ||
09:00 | a | 13:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 17512 del 07-09-2018, si comunica che tutte le iscrizioni pervenute all’USRV tramite modulo online risultano accolte.
Conoscere Meglio l’Europa IX Edizione – Iniziativa congiunta dei Lions Club e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto – scadenza iscrizioni 15 gennaio 2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Potranno partecipare, come già avvenuto negli anni scorsi, a titolo sperimentale, anche alcuni istituti superiori interessati. Il programma per l’anno 2018/2019 tiene conto dell’esperienza acquisita e delle osservazioni formulate dai Dirigenti e dai Docenti che hanno avuto modo di partecipare ai progetti già compiuti.
Si segnala l’opportunità per le ultime classi degli Istituti superiori di partecipare all’iniziativa.
I docenti interessati potranno iscriversi via mail all’indirizzo padova@dovislex.eu non oltre il 15 gennaio 2019
Entro febbraio 2019 avrà luogo un incontro di formazione/informazione con gli Insegnanti che avranno aderito all’iniziativa, e che saranno informati direttamente dagli Officers per l’Europa.
Giornata Europea delle Lingue 2018 – integrazione
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: in integrazione della nota prot. AOODRVE n. 17512 del 07-09-2018, si pubblica il programma dell’incontro che si svolgerà a Venezia presso l’Auditorium Santa Margherita dell’Università “Ca’ Foscari”, il 26/09/2018.
Sono invitati i Dirigenti Scolastici, i docenti di lingue straniere, ai docenti CLIL e a qualsiasi altro docente interessato a partecipare direttamente all’evento, iscrivendosi al seguente modulo on-line.
Giornata Europea delle Lingue 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il prossimo 26 settembre 2018 si celebra la Giornata Europea delle Lingue, promossa dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea a partire dal 2001.
Sono invitati i Dirigenti Scolastici, i docenti di lingue straniere, ai docenti CLIL e a qualsiasi altro docente interessato a partecipare direttamente all’evento, iscrivendosi al seguente modulo on-line.
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 4.0” – Fiera di Roma, dal 12 al 14 ottobre 2018 – “Educational Day” del 12 ottobre 2018 – Proroga dei termini della “Call for schools” al 30 giugno 2018
12 Ottobre 2018 | a | 14 Ottobre 2018 |
Avviso dell’Ufficio II – USR DRVE: in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 3844 del 06-03-2018, si comunica che il termine, per la presentazione delle richieste di partecipazione alla Call for Schools 2018, è stato prorogato al 30 giugno 2018.
Bando di concorso Progetto “Porte d’Europa”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Termini di presentazione degli elaborati entro e non oltre l’8 giugno 2018, secondo le modalità del bando.
Matematica, a Firenze le finali delle Olimpiadi Europee Femminili 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Dal 10 al 14 aprile 2018 in gara 196 concorrenti da 51 nazioni. Cinque le italiane in corsa per il podio tra cui una studentessa veneta Linda Friso (ITA3) alla 3a partecipazione, di Padova che è una delle portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi Europee Femminili di Matematica. Le cinque finaliste sono state selezionate attraverso ben tre campus di cui l’ultimo specifico per l’EGMO.
Festa dell’EUROPA – Venezia 2018 – programma generale ed eventi dell’Istituto Magistrale (St.) “Stefanini” di Mestre (VE) –
5 Maggio 2018 | ||
11:00 | a | 13:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: inaugurazione mostra “Madri padri fondatori dell’Unione Europea“, la mostra sarà visitabile oltre che dalle classi del Liceo Stefanini, da studenti di altre istituzioni scolastiche e alla cittadinanza fino al 31 maggio 2018
– vedi news pubblicata sul sito ECR Essere Cittadini Responsabili
“Festival delle scienze”, promosso dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con National Geographic
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: settimana dal 16 al 22 aprile 2018, tema scelto per l’edizione del 2018 è l’esplorazione delle cause delle cose, in tutti i loro aspetti: logici, matematici, filosofici, tecnici e biologici.
– Nota MIUR prot. AOODPIT n. 595 del 16-03-2018
– fondazione musica – Il Festival: Programma per le scuole, edizione 2018
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 4.0” – Call for School 2018 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi

8 marzo – Il mese delle STEM
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il concorso, rivolto alle istituzioni di ogni ordine e grado, termine scadenza per l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro l’8 aprile 2018 sulla sezione apposita del portale nazionale
Seminario “Seminario Stay hungry stay foolish” – Scenari futuri, inclusione e sviluppo sostenibile: costrutti, dimensioni e nuovi strumenti per stimolare una progettazione del futuro di qualità per tutti
23 Marzo 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’incontro si terrà presso la scuola di Psicologia, aula 2B, via Venezia, 12 – Padova, il seminario si rivolge soprattutto a coloro che, operando in contesti inclusivi, desiderano realizzare interventi finalizzati a promuovere occasioni di riflessione e progettazione, anche professionale, in sintonia con l’Agenda 2030 dell’Onu.
Programma Latte nelle scuole a.s. 2017-2018
Stage in Francia per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia
Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te”. Seconda giornata nazionale “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”
6 Febbraio 2018 |

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te) è lo slogan scelto per l’edizione del 2018. Si invitano tutte le scuole di ogni ordine e grado, ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, le iniziative potranno avere visibilità, anche con prodotti multimediale, se comunicate attraverso l’apposito form online disponibile in una sezione sul sito dedicato
– Safer Internet Day – nota MIUR prot. AOODGSIP n. 549 del 30-01-2018
– per ulteriori informazioni visitate il sito saferinternet
Pubblicazione elenco scuole beneficiarie relativo a “Global Teaching Labs” – 25 tirocinanti MIT in 25 licei scientifici con opzione ‘scienze applicate'” del 17/10/2017
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito dell’Avviso Pubblico n. 12904 del 17/10/2017, finalizzato all’individuazione di 25 licei scientifici con opzione “scienze applicate” nei quali verrà attivata nel mese di gennaio 2018 una nuova edizione del programma “Global Teaching Labs”, si rende nota la graduatoria finale delle scuole selezionate
“Dare ali al talento per nuove occupazioni nell’economia della conoscenza” – Programma ERASMUS+
12 Dicembre 2017 | ||
09:00 | a | 13:00 |
Si potrà seguire in diretta skype la Commissione Europea, con la dott.ssa Barbieri della DG Employment. E’ stato riconosciuto: Evento Europeo ed è incluso nella mappa geografica degli Eventi Europei nella “European Vocational Skills Week”
– Invio iscrizioni entro il 7 dicembre 2017
Programma attività Europe Direct per le scuole venete 2017-2018
Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, il servizio informativo della Commissione europea che opera sul territorio veneto per stimolare la cittadinanza europea e per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, propone un interessante programma di otto diverse attività completamente gratuite. (è possibile aderire a più proposte). Le adesioni devo pervenire entro il 15 dicembre 2017
– Europe Direct – proposta scuole 2017-2018
Conoscere Meglio l’Europa IX Edizione – Iniziativa congiunta dei Lions Club e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 2017” – Proroga dei termini della “Call for schools” ***aggiornamento
Avviso dell’Ufficio II – USR DRVE: Fiera di Roma, dal 1 al 3 dicembre 2017. La scadenza per la presentazione dei progetti è stata prorogata al 28 ottobre 2017.
– Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 13006 del 18-10-2017
AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di licei scientifici con opzione “scienze applicate” in cui attuare la nuova edizione del programma “Global Teaching Labs”
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: il Protocollo d’lntesa no 12711 del 13 ottobre 2017 tra il MIUR e il MIT di Cambridge, teso alla “Cooperazione educativa per l’apprendimento/insegnamento di discipline scientifiche”
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 2017” – Call for School – Invito per la presentazione di progetti innovativi ***aggiornamento

– Nota prot. AOODRVE n. 13567 del 21-08-2017
– per ulteriori informazioni visita il sito aggiornamento link
Giornata Europea delle Lingue 2017. Scuole vincitrici del Concorso “Europei… non per un solo giorno”
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si fa a seguito alla nota di questo Ufficio prot. n. 15401 del giorno 13-09-2017, comunicando le scuole vincitrici del Concorso “Europei… non per un solo giorno”, nell’ambito della “Giornata Europea delle Lingue 2017”.
Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 29 settembre 2017
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: per l’iscrizione ciascuna Istituzione scolastica provvederà a registrarsi online, nel portale dedicato, in cui sarà possibile caricare immagini e video di quanto realizzato. Al termine dell’iniziativa, compilare una breve relazione descrittiva (entro l’8/10/2017). Sarà inoltre possibile acquisire attestati ed altri materiali evento, consultando la pagina web.
Giornata Europea delle Lingue e Concorso “Europei … non solo per un giorno”***** Aggiornamento
26 Settembre 2017 | ||
08:40 | a | 13:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si fa seguito alla nota di questo Ufficio, prot. n. 6460 del giorno 27.4.2017, presso il Teatro di Ca’ Foscari a Santa Marta di Venezia verrà celebrata la Giornata Europea delle Lingue. Iscrizioni entro il 20 settembre 2017, si pubblica la locandina dell’evento
–Nota prot. AOODRVE n. 15401 del 13 settembre 2017
–Delegazione EDL 2017- scheda iscrizione
– EDL 2017 – locandina***** Aggiornamento
Giornata Europea delle Lingue e Concorso “Europei … non solo per un giorno”
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si fa seguito alla nota di questo Ufficio, prot. n. 6460 del giorno 27.4.2017, presso il Teatro di Ca’ Foscari a Santa Marta di Venezia verrà celebrata la Giornata Europea delle Lingue. Iscrizioni entro il 20 settembre 2017, come da nota
–Nota prot. AOODRVE n. 15401 del 13 settembre 2017
–Delegazione EDL 2017- scheda iscrizione
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 2017” – Call for School – Invito per la presentazione di progetti innovativi.

– Nota prot. AOODRVE n. 13567 del 21-08-2017
– per ulteriori informazioni visita il sito
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 2017” – Call for School Invito per la presentazione di progetti innovativi
Le richieste per la partecipazione alla “Call for Schools 2017” dovranno essere presentate esclusivamente seguendo la procedura prevista online, attraverso la compilazione dell’apposito modulo. Le richieste di partecipazione alla Call for Schools 2017, dovranno inoltre pervenire entro e non oltre il giorno 20 ottobre 2017 ore 20.00 CET, come da Regonamento. Per ulteriori informazioni vai al sito web.
VI Edizione della Giornata Europea delle Lingue – Concorso “EUROPEI … NON SOLO PER UN GIORNO” anno 2017
L‘iniziativa si rivolge agli istituti secondari di I^ e di II^ grado statali e paritari del Veneto ai quali si chiede di presentare un lavoro centrato sulla domanda “promozione della diversità linguistica e la riflessione sull’importanza del plurilinguismo per la conoscenza delle altre realtà culturali”. Scadenza presentazione elaborati entro il 4 settembre 2017.
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2017 è fissata il 10 Ottobre 2016. Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC Italia – nota Miur prot. n. 10510 del 19-09-2016<
IV edizione “Maker Faire – The European Edition Rome 2016” – Invito alla partecipazione
Dal 14 al 16 ottobre 2016, si svolgerà presso il quartiere fieristico della Fiera di Roma, la manifestazione di livello europeo “Maker Faire – The European Edition”, giunta alla sua IV Edizione. La manifestazione costituisce un grande evento europeo sull’innovazione, che unisce scienza, fantascienza, tecnologia e divertimento e vuole dare visibilità alle centinaia di idee e progetti provenienti da tutto il mondo.
“Giornate per il Francese” – ESABAC Colloquio Internazionale organizzato dall’Istituto francese in Italia e dalla Federazione delle Alliances Françaises
- Colloquio internazionale – Auditorium del Convitto Nazionale Roma 28 e 29 ottobre 2016, organizzato dall’Institut Français di Firenze e dalla federazione delle Alliances Françaises in Italia Per ulteriori informazioni vai al sito – Programma
- Seminario di formazione, Verona 24 ottobre e Mestre 26 ottobre 2016, organizzato dalle Alliances Françaises di Verona e Venezia. Inviare la scheda di partecipazione, selezionando la città, entro il 14 ottobre – Programma e scheda iscrizione
- Piattaforma IFPROFS, creata dall’Institut Français di Parigi e dedicata agli insegnanti di francese
IV edizione Verso la Giornata Europea delle Lingue 2016
26 Settembre 2016 | ||
09:30 | a | 15:30 |
- Europe Direct del Comune di Venezia
- Locandina
Progetto “Conoscere meglio l’Europa” – Bilancio 2015/2016 e presentazione VIII edizione 2016/2017
Concorso “Europei …. Non per un solo giorno” – Giornata Europea delle Lingue Edizione 2016
- Nota prot. AOODRVE n. 12118 del 23-06-2016 [file pdf]
Giornata europea delle lingue. Laboratori linguistici e creativi in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Come già anticipato nella nota di questa Direzione prot. n. 6651/2016 [link] si rinnova la collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia [link] per organizzare la manifestazione che avrà luogo il prossimo 27 settembre 2016. Gli studenti interessati sono invitati a comunicare la loro adesione all’iniziativa, per il tramite delle scuole di appartenenza, inviando la scheda allegata all’indirizzo e-mail [link] entro il 30 giugno 2016.
- Nota prot. AOODRVE n. 11514 del 9 giugno 2016 [file pdf 31Kb] –
- Mod. domanda di partecipazione [file doc]
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 2016” IV Edizione – Proroga termini di scadenza
Festa dell’Europa 2016 – Cittadinanza europea: unita nella diversità
Giornata Europea delle Lingue – Concorso “EUROPEI … NON SOLO PER UN GIORNO” Edizione 2016
Manifestazione “Maker Faire – The European Edition Rome 2016” IV Edizione
Maker Faire – The European Edition – Innovazione. Quarta edizione, la fiera degli inventori, dei creativi e degli artigiani digitali
E’ stata presentata, alla presenza del Ministro Stefania Giannini e del Commissario europeo per l’Economia e la società digitali Günther H. Oettinger, la Maker Faire – The European Edition 2016, in programma dal 14 al 16 ottobre prossimi. Per la sua quarta edizione, la fiera degli inventori, dei creativi e degli artigiani digitali, si amplia e per l’occasione occuperà sei padiglioni della Fiera di Roma, a completa disposizione di makers e visitatori per un totale di oltre 100mila metri quadrati.
- Leggi tutta la nota Miur del 18 marzo 2016
Installazione-performance dell’artista Moreno Panozzo dedicato alla Grande Guerra e svolto nei luoghi dei combattimenti ad Asiago
Progetto “Conoscere meglio l’Europa” 2015/2016
“EUROPA. Creativa nella diversità” – 17° BANDO DI CONCORSO “EUROPA. Creativa nella diversità” a.s. 2015-2016
eTwinning – seminari formativi **** entro il 30 ottobre le iscrizioni
Nota dg del 23 ottobre e calendario incontri pdf – Modulo di adesione on line
Iscrizioni entro le ore 12 del 30 ottobre
“Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità” Invito a presentare progetti – scadenza 26 ottobre
leggi tutto
Progetto ESABAC – Diploma binazionale italo-francese (Esame di Stato e baccalauréat)
25 settembre 2015 – Giornata Europea delle Lingue e Premiazione Concorso “Europei … non solo per un giorno”
Programma della giornata che si svolgerà domani a Venezia presso l’Auditorium Santa Margherita
Programma pdf
“Maker Faire – The European Edition Rome 2015 – Il 16 ottobre Educational Day dedicato alle scuole *** aggiornamento link
Giornata Europea delle Lingue e Premiazione Concorso “Europei … non solo per un giorno”*** In scadenza
25 Settembre 2015 |
Nota dg del 2 settembre 2015 pdf – Adesioni entro il entro il 16 settembre, indicando esattamente il numero di partecipanti totali che non dovrà comunque superare le dieci unità per ciascuna scuola
Modulo iscrizione –
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
Scadenza: 20 settembre 2015 nota Miur del 26 agosto 2015 pdf
Giornata Europea delle lingue 2015 – laboratori linguistici e Concorso “Europei- non per un solo giorno” –
Scadenza segnalazioni per laboratori 30 maggio 2015
Scadenza invio elaborati concorso 30 luglio 2015
Festa dell’Europa 2015 a Venezia
- Comunicato stampa e locandine zip –
- info online sul sito del Comune di Venezia
Progetto Lions “Conoscere meglio l’Europa”. Incontro di presentazione e inizio attività
Safer Internet Day con la Polizia Postale – 2015 – Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli”

In occasione del Safer Internet Day 2015 la Polizia Postale di Venezia incontrerà le classi seconde e le classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Roncalli” il giorno 10/02/2015 e la classe quinta della scuola primaria “Vespucci”, il giorno 13/02/2015. Nelle due giornate in programma, i funzionari della Polizia Postale incontreranno circa 200 alunni per presentare loro, in modo attivo e coinvolgente, le modalità per una navigazione sicura in Internet e per un corretto uso delle nuove tecnologie.
10 febbraio 2015 – Safer Internet Day – “Let’s create a better internet together”
- Leggi nota Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 629 del 22 gennaio 2015 –
- Vai al sito Generazioni connesse –
Progetto pilota L’Europa nelle scuole
Progetti europei – MEET – The Best of ADAM – Innovative products for vocational education
- un articolo dedicato al progetto Meet pdf –
- vai al sito del progetto –
- sito ADAM –
Proroga termini adesione del Concorso per le scuole “Alla Scoperta del tuo Paese”
I termini per iscrizioni e invio candidature gemellaggio sono stati posticipati al 10 gennaio 2015
Progetto “Conoscere meglio l’Europa”, a.s. 2014/2015- Distretto Lions 108 Ta3 *** Proroga adesioni
Nota dg del 14 novembre 2014 pdf – Allegato pdf –
Iscrizioni prorogate al 17 gennaio 2015
Piano regionale di formazione su eTwinning del Veneto anno 2014*** AGGIORNAMENTO DATE ***
“Global Teaching Labs” 2014/2015
Giornata Europea delle lingue 2014 e premiazione concorso regionale “EUROPEI…NON PER UN SOLO GIORNO”
20 Ottobre 2014 |
Dall’11 al 17 ottobre la Europe Coding Week, ecco come partecipare…
.Leggi comunicato su sito Miur – Gli eventi in Italia sul sito Codeweek – Modulo di adesione
Concorso “L’Europa cambia la scuola” 2014 – Vince una scuola veneta
Elenco vincitori su sito Miur
Convegno Internazionale: “Dall’esame di Stato all’esame Europeo”
Convegno organizzato da Mathesis – Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche
Programma informazioni e iscrizioni sul sito Mathesis
Consiglio d’Europa – Programma “Pestalozzi” di Formazione Continua
“Smart Education & Technology days”- 3 giorni per la scuola -Educare alla cittadinanza europea – I programmi, le azioni e le opportunità dell’UE per la scuola e per i giovani
Iniziative della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Prosegui la lettura ‘“Smart Education & Technology days”- 3 giorni per la scuola -Educare alla cittadinanza europea – I programmi, le azioni e le opportunità dell’UE per la scuola e per i giovani’ »
“Verso una scuola amica” – Sesta edizione del progetto Miur Unicef

- Nota Miur prot. n. 5213 del 17 settembre 2014 zip
- Maggiori informazioni sul progetto e le precedenti edizioni sul sito Unicef
Giornate Europee del Patrimonio – Iniziative in Veneto
Tutte le iniziative in Veneto -Iniziative organizzate dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna:Programma e dépliant
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE ***Memo
nota Miur del 28 luglio 2014 pdf –
Scadenza: 20 settembre 2014
“Maker Faire Rome 2014” – Call for school – Roma 25 settembre 2014 *** Memo
Giornata Europea delle lingue 2014 – “Premio “Europei … non per un solo giorno”
Nota dg del 27 agosto 2014 pdf–
UNESCO – Indicazioni per l’adesione alla rete nazionale delle Scuole Associate a.s. 2014-2015 *** aggiornamento
Safer Internet Day – I.C. (St.) 5 “L. Spallanzani” di Mestre (VE) “Una vita da social”

L’ Istituto fa parte delle quindici scuole di Mestre che il 15 aprile u.s. hanno partecipato all’iniziativa “Una Vita da Social”, organizzata dalla Polizia di Stato, per sensibilizzare i giovani di tutto il territorio nazionale ad un utilizzo consapevole dei social network e per metterli in guardia da eventuali rischi. Presente come partner anche l’Umana Reyer.
All’interno di un truck gli specialisti della Polizia postale hanno illustrato le principali insidie della Rete, fornendo consigli per una navigazione sicura.
Sito dell’Istituto –
CertiLingua® – Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI
Consiglio d’Europa – programma Pestalozzi di formazione continua – candidature 2014
Bando di concorso “L’Europa cambia la scuola” – Edizione 2014
Leggi tutto su sito Miur
Festa dell’Europa 2014
“Europei- non per un solo giorno” – Giornata Europea delle lingue 2014 – “Regala un’idea” –
Possono essere presentati: esempi di lezioni, materiali didattici, e/o altro materiale utilizzato per incentivare lo studio della lingua straniera
Nota dg dell’11 aprile 2014 pdf – Bando e allegati zip –
Scadenza iscrizioni 31 maggio 2014
Safer internet day – Istituto Comprensivo Don Milani di Maserada sul Piave (TV)

-“Internet e dintorni -Ragazzi in rete, tra opportunità e rischi” in collaborazione con Edumecom
-“Per un Web sicuro” in collaborazione con il Moige
-“Laboratori di Cittadinanza Attiva” Webradio
leggi tutto
Safer Internet Day – IC Leonardo da Vinci Venezia Mestre

la competenza digitale (usare con spirito critico le tecnologie della società dell’informazione) e le competenze sociali e civiche (competenze personali e interpersonali).
leggi tutto
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Costa” di Rovigo

Gli incontri si terranno negli istituti di Arquà Polesine il 10 aprile 2014 e “Costa”di Rovigo il 19 aprile 2014.
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Milani” Mestre – Venezia

leggi tutto
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo di Villadose (RO)

1) Villadose, 24 Febbraio
Dott. Francesco Morselli – Questura di Rovigo -“Pericoli e insidie della rete”
2) San Martino di Venezze,13 Marzo e 3) Ceregnano, 19 Marzo
Maggiore Giorgio Istrali – Carabinieri di Rovigo -“I pericoli di Internet – Cyber bullismo come riconoscerlo e prevenirlo”
Educare alla cittadinanza europea -Incontri formativi per i docenti di scuole di ogni ordine e grado
Nota Miur dell’11 marzo pdf – Programma e informazioni pdf –
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Cesare Scala” Peri di Dolcè (VR)

11 marzo ore 20.30 -Serata di formazione per i genitori
“Adolescenti: utilizzo consapevole dei social network e sicurezza in Internet” Prosegui la lettura ‘Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Cesare Scala” Peri di Dolcè (VR)’ »
Safer Internet Day – Iniziative delle scuole

vedi Nota prot. AOODRVE n. 2326 del 19 febbraio 2014 pdf
Segnalazione Corso on line “POSitivitiES “

Maggiori informazioni sul sito www.positivities.eu
Safer Internet day – Pubblicazione Iniziative delle scuole
“The European Challenge: Back to the Future ” – A 30 anni dal Progetto Spinelli
Convegno promosso nell’ambito del Progetto “Europa Ludens”, in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova.
Maggiori informazioni programma e iscrizioni–
11 febbraio Safer Internet Day – “Let’s create a better internet together”

Leggi nota Nota Miur prot. n. 738 del 5 febbraio 2014 –
Vai al sito Generazioni connesse –
“European Schools’ Gala 2014” – III Meeting internazionale per scuole secondarie superiori
La manifestazione si svolge con il patrocinio della Commissione Europea. Parteciperanno circa 1.400 studenti di scuole appartenenti a venticinque Nazioni per conoscersi, presentare le rispettive scuole e i propri territori, gemellarsi per sviluppare progetti comuni
Maggiori informazioni sulle scuole partecipanti
Anno Europeo dei cittadini – Progetto del MIUR “Schools&Europe”
Nota MIUR del 13 dicembre 2013 pdf – info e modulo adesione zip – vedi sito www.educazionedigitale.it –
Scadenza adesioni 31 gennaio 2014
Concorso nazionale “La mia Europa è” – ***PROROGA
- Nota MIUR prot. n. 7634 del 22 novembre 2013 zip –
- maggiori informazioni e materiale –
- ***Scadenza prorogata al 18 gennaio 2014 – Nota MIUR prot. n. 8341 del 23 dicembre 2013 pdf –
Sostenere la crescita dell’occupazione dei giovani nel settore sociale
Seminario organizzato da Regione Veneto – Direzione lavoro
Prosegui la lettura ‘Sostenere la crescita dell’occupazione dei giovani nel settore sociale’ »
Progetto “Conoscere meglio l’Europa” 2013/14
Nota dg del 7 ottobre pdf – Progetto pdf –
Scadenza: 15 dicembre 2013
Progetto “Ateneo Europa”
Evento di orientamento “da studente a studente”, organizzato in collaborazione con la Fondazione S. Maffei, sulle opportunità di formazione universitaria in Europa e all’estero – Con il patrocinio USR
Programma pdf –
Giornata di Consapevolezza Europea
Evento formativo promosso dal Partenariato di Gestione per la comunicazione europea in Italia in collaborazione col MIUR, realizzato dal CesUE
diretta in streaming –Nota MIUR del 28 novembre 2013 pdf –
Indicazioni per aderire alla Rete Nazionale U.N.E.S.C.O. Italia
Scadenza presentazione progetti: 15 novembre 2013
Nota Miur del 26 settembre 2013 pdf – Modulo candidatura doc (sito Unesco) – Maggiori informazioni sulla Rete
Premio Label europeo – L’europa cambia la scuola
- Leggi Comunicato usr Comunicato usr dell’ottobre/2013 pdf
Attività Europe Direct cittadinanza europea – Le proposte per l’as 2013/14 *** aggiornamento
***Aggiornata la nota e pubblicati gli allegati
Nota dg dell’8 ottobre 2013 pdf – Allegati pdf – Maggiori informazioni sul sito del Comune di Venezia
Intercultura – Bando di concorso per i programmi 2014-15
- Leggi tutto sul sito intercultura –
- Presentazione di Intercultura pdf –
“Giornata proGrammatica” – 26 settembre 2013
L’iniziativa è realizzata dal Miur in collaborazione con RAI Radio3 e col patrocinio dell’Accademia della Crusca e dell’ASLI
leggi tutto
Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale
- Maggiori informazioni csiunivr.eu – programma 5 ottobre 2013
- csiunivr.eu – programma 6 ottobre 2013–
CertiLingua® – Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali per studenti
Vacanza del posto di Vice Direttore del ciclo secondario della Scuola europea di Bruxelles II (Belgio)
Avviso Ministero Affari Esteri + allegati zip –
Scadenza:7 giugno 2013
Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale
Invito ad aderire o a rinnovare l’adesione alla Rete Nazionale “Educare all’Europa”
Progetto ESABAC – Diploma binazionale italo-francese (Esame di Stato e baccalauréat)
“I have a dream… I dream of a bridge”
Action Plan “Europa dell’Istruzione” USR Sardegna e Marche
Scadenza: 31 maggio 2013
Bando e informazioni zip –
Esami di Stato a.s. 2012/2013 – Progetto ESABAC
D.M. n. 95 dell’8 febbraio 2013 zip –
Quadro europeo delle qualificazioni (EQF)

– Comunicato Miur del 1 febbraio 2013 –
Bando di concorso “L’Europa cambia la scuola” – Edizione 2013
Nota dg del 21 gennaio 2013 pdf – Bando di concorso 2013 –
Scadenza invio candidature: 12 aprile 2013
Progetto CertiLingua® – Presentazione e indicazione per le adesioni
Nota dg del 17 dicembre 2012 pdf – Vedi news precedente
Scadenza: 14 gennaio 2013
Progetto “Conoscere meglio l’Europa” 2012/2013 ** Proroga scadenza adesioni e incontro di formazione
La scadenza adesioni è prorogata al 21 dicembre 2012
Il previsto incontro di formazione si svolgerà a Mestre il 16 gennaio 2013
Nota dg del 16 dicembre 2012 pdf – allegati zip –
“Peace, Europe, Future: cosa significa per te la pace in Europa?”
Regolmento pdf – Sito del concorso –
Scuola Europea di Alicante – vacante il posto di Direttore del ciclo secondario a decorrere dall’1 settembre 2013
Termine presentazione candidatura 16 novembre 2012
Nota MIUR del 6 novembre 2012 + documentazione zip –
“L’Europa cambia la scuola” Edizione 2012 – vince una scuola veneta
Maggiori informazioni sul concorso – Visita il sito dell’Istituto –
Europa dell’istruzione – Piano interregionale “Esperienze e speranze della Regione Euro – mediterranea…”
16 Ottobre 2012 |
Incontro seminariale con il Prof. Roberto Spazzali: “Gli esuli istriani sfollati dopo la guerra presenti nelle Comunità delle quattro regioni ed altrove nell’area adriatico – mediterranea”
Nota dg del 1 ottobre 2012 pdf – Incontro pdf – Scheda di adesione on line –
Europa dell’istruzione – Indagine sulla partecipazione ai progetti europei delle scuole del Veneto
Nota DG del 6 luglio 2012 pdf –
Mobilità all’estero – Sondaggio della Commissione Europea
vai al sondaggio –
Scadenza: luglio 2012
Ulteriori informazioni –
CertiLingua: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI.
Il rilascio dell’attestato avviene contestualmente al Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Progetto “Conoscere meglio l’Europa” – Distretto Lions – a.s. 2011-2012
Nota dg del 4 maggio 2012 pdf –
Attività informativa/formativa territoriale sui Regolamenti Europei REACH e CLP
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute d’intesa con il MIUR, si rivolge ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado
Festa dell’Europa – Pubblicazione programma definitivo
9 Maggio 2012 |
Label “L’Europa cambia la scuola”
nota dg del 29 marzo 2012 pdf –
Leggi tutto sul sito Miur – Bando 2012 –
“Science on Stage 2013”
Il Science on Stage Festival si svolgerà in Germania a Slubice/Frankfurt Oder dal 25 al 28 aprile 2013
Sito italiano del Progetto – Sito Science on Stage Europe –
“Festa d’Europa 2012. Altri confini” – Visita ai Laboratori Nano-Tech e Progetto Business 2 Students
Nota dg del 15 febbraio 2012 pdf – Informativa pdf – Modulo on line –
Iscrizioni classi entro il 2 marzo 2012
Giornata Europea delle Lingue – Premio “Europei – non per un solo giorno”
“Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio” – Studenti vincitori del Concorso fotografico “Il mondo nel mio sguardo”
Prosegui la lettura ‘“Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio” – Studenti vincitori del Concorso fotografico “Il mondo nel mio sguardo”’ »
Premio Carlo Magno di Aquisgrana per la gioventù 2012
Progetto “Conoscere meglio l’Europa” 2011/2012 – Distretto Lions 108 Ta3 in collaborazione con USR
Scadenza adesioni: 15 dicembre 2011
I Giovani e le Scienze 2012
leggi tutto pdf – bando pdf – maggiori informazioni –
Consiglio d’Europa anno 2011/2012 – Programma “Pestalozzi”
“Fai un giro in Europa” – Incontri per gli studenti organizzati nella sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Milano
Modernisation of Higher Education in Europe: Funding and the Social Dimension 2011
Scarica Modernisation of Higher Education pdf – Sintesi –
“Europa = Noi” e “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”
“Uomo e donna: come è cambiato nel tempo il rapporto tra i generi” – Concorso Eustory
bando e informazioni sul sito della Fondazione –
Visite di studio 2011/2012 – Programma Trasversale LLP – Lifelong Learning Program
Consiglio d’Europa – Programma “Pestalozzi” di Formazione continua per i “Professionisti dell’Educazione”
30 Settembre 2011 |
Nota dg del 7 luglio 2011 pdf –Nota Miur + allegato zip –
Scadenza domande: 30 settembre 2011
Segnalazione sito: Osservatorio Nazionale sull’internazionalizzazione della scuola e la mobilità studentesca
L’Osservatorio è stato creato nel 2009 dalla Fondazione Intercultura Onlus per il dialogo tra le culture e gli scambi giovanili internazionali. Iscriviti alla newsletter – sezione è dedicata agli Istituti Scolastici, ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti degli scambi culturali e ai tutor di ragazzi che aderiscono a progetti di mobilità individuale o di classe. Contiene le normative italiane ed europee in merito alla mobilità studentesca internazionale ed all’immigrazione, indirizzi utili e l’archivio delle newsletter mensili dell’Osservatorio.
- Visita il sito web scuoleinternazionali.org/Area-Scuole
- Ulteriori documenti e informazioni utili sono disponibili consultando il sito dell’Associazione Intercultura
Label Europeo delle Lingue per progetti innovativi di apprendimento e insegnamento delle lingue
30 Maggio 2011 |

– Nota prot. AOODRVE n. 7681-C13b del 25 maggio 2011 pdf –
Bando e formulario sono consultabili sul sito Label Europeo delle lingue –
Iniziativa finlandese per la lotta contro il bullismo: “KiVa Program”
(in Finlandia fino ai 16 anni) e utilizza le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per avvicinarsi al mondo comunicativo dei giovani.
Festa dell’Europa – Anno europeo del Volontariato – “Per un volontariato a dimensione europea, per un’Europa solidale”
“L’Europa cambia la scuola” – Label 2011
16 Maggio 2011 |
nota dg del 29 marzo 2011 pdf – bando (sito Miur – Buongiorno Europa) –
Scadenza candidature 16 maggio 2011
“Conoscere meglio l’Europa” – Distretto Lions – a.s. 2010/11
Nota dg dell’8 marzo 2011 pdf –
Una scuola veneta selezionata per il premio EUPAN
maggiori informazioni pdf –
La ripetenza nelle scuole in Europa – nuovo studio della rete Eurydice
Pubblicato sul sito www.indire.it
materiale in inglese e francese – sintesi in italiano –
Concorso: Le ragazze europee progettano il futuro dell’ICT
Stage- Meeting internazionale: “L’Europa dei Giovani? Un’Europa di Pace” – Confermati data e luogo
29 Marzo 2011 |
Una iniziativa promossa da USR, Regione Veneto e Rete Progetto Pace, (capofila l’Istituto “F. Besta” di Treviso)
All’interno della manifestazione è inserito il concorso: “I Giovani e l’Arte”.
Scadenze: primarie (14 marzo 2011), secondarie (18 marzo 2011)
Nota dg del’8 febbraio 2011 pdf – programma pdf – allegati per scuole primarie zip – allegati per scuole secondarie zip –
Le culture dell’Europa, l’Europa delle culture – Report del Seminario tenutosi a Venezia il 25 e 26 novembre 2010
Leggi report pdf –
Europa-noi – Iniziativa didattica della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Iniziativa didattica della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “EUROPA=NOI” e “A scuola d’Europa” -Incontro regionale di informazione
9 Novembre 2010 |
Verona, 9 novembre 2010
Nota dg del 19 ottobre 2010 pdf – Lettera e modulo adesione pdf –
Io volontario in Europa – Open days 2010 settimana europea delle regioni e delle città
Giovani ambasciatori europei a scuola
Incontri con gli studenti per conoscere il nuovo assetto istituzionale dell’U.E.
Ottobre 2010 – Febbraio 2011
Nota dg del 13 settembre 2010 pdf –
ScienzAFirenze – Le vie d’Europa – I colloqui fiorentini-Nihil Alienum

Consiglio d’Europa – Programma “Pestalozzi” di Formazione in servizio dedicato al personale di ruolo Dirigente e Docente
Indicazioni e scadenze per partecipare a brevi corsi di aggiornamento nei paesi membri del Consiglio d’Europa
nota dg del 4 giugno pdf – nota Miur del 25 maggio 2010 + schema domanda –
Conoscere meglio l’Europa – Costruire la casa comune europea con il contributo degli studenti
28 Maggio 2010 |
Musile di Piave (VE), ore 15.00
Conferenza Organizzata da Lions e USR Veneto
depliant pdf –
Festa dell’ Europa – Premiate le classi vincitrici del concorso Schuman e Schuman Plus
Vince l’I.C. “Buonarroti” di Sarmeola di Rubano (PD).
Premiati gli istituti secondari di primo grado “Bonturi-Piubello” (Arcole VR) e “Olivi”(Chioggia VE)
Prosegui la lettura ‘Festa dell’ Europa – Premiate le classi vincitrici del concorso Schuman e Schuman Plus’ »
Festa dell’Europa – Lotta alla povertà e all’esclusione sociale
8 Maggio 2010 |
Spring Day 2010 – Primavera dell’Europa
leggi di più