Il tema delle competenze e del loro riconoscimento caratterizza in verticale il processo di innovazione legato alla Riforma dei cicli connessa al profondo cambiamento della Scuola italiana determinato dal riconoscimento della sua autonomia.
Riguarda la scuola del 1° e del 2° ciclo.
Rispetto al 2° ciclo le scuole venete stanno attualmente realizzando progetti in rete.
Questo spazio è dedicato alle attività in corso.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.3.1 – Percorsi per adulti e giovani adulti. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie. Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie dei progetti
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso MIUR prot. AOODGEFID n. 10028 del 20/04/2018, rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA, e si comunica che a conclusione delle attività di valutazione dei progetti previste nel suddetto Avviso, si comunica che sono approvate le graduatorie provvisorie che vengono, altresì, pubblicate nel sito ufficiale del MIUR – Fondi Strutturali di seguito indicato: https://www.istruzione.it/pon/avviso_formazione-adulti_2ed.html
PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto. Martedì 21 aprile 2020
Comunicazione dell’Ufficio II: Si comunica che per l’anno scolastico 2019/2020 la data prevista per la prova di certificazione PROBAT è martedì 21 aprile 2020.
CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2018-2019 – COSTITUZIONE COMMISSIONE
Comunicazione dell’Ufficio dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 11962 del 20-06-2019 e si pubblica il decreto di costituzione della Commissione che avrà il compito di valutare gli studenti che sono stati segnalati dalle rispettive istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado del Veneto per acquisire l’attestato “Certilingua®, Attestato di Eccellenza per competenze plurilingui, europee e internazionali” Candidature a.s. 2018/19.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Asse I – FSE – Obiettivo Specifico 10.3.1 Percorsi per adulti e giovano adulti. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie – Seconda edizione – Pubblicazione Decreto costituzione nucleo di valutazione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso MIUR prot. AOODGEFID n. 10028 del 20/04/2018, rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA, si pubblica il Decreto di costituzione del Nucleo per la valutazione dei progetti presentati dagli Istituti Scolastici del Veneto.
Risultati Certificazione delle competenze in lingua latina Probat 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Con la presente nota si pubblicano gli esiti delle prove in dati aggregati.
CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2018-2019
Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: Entro il 7 settembre 2019 le II.SS.AA. interessate invieranno le candidature degli studenti sia informato cartaceo, sia su supporto elettronico tramite posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it
- Nota prot. AOODRVE n. 11962 del 20-06-2019
- All. 1 – Compendium CertiLingua®
- All. 2 – Scheda scuole
- All. 3 – Nota MIUR prot. n. 13093 del 14-06-2019
Per eventuali informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi alla Referente: francesca.favino@istruzione.it
Decreto Direttoriale n. 748 del 21-05-2019 – Misure di sistema atte a favorire l’acquisizione delle competenze linguistiche di settore delle studentesse e degli studenti iscritti agli istituti tecnici, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione Conduzione del mezzo, opzioni Conduzione del mezzo navale (CMN) e Conduzione di apparati e impianti marittimi (CAIM). Avviso per l’individuazione di una scuola polo nazionale, capofila di rete, per l’assegnazione delle risorse di cui all’articolo 8 del D.M. 14 novembre 2018, n. 721 – scadenza 18 giugno 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si comunica che la candidatura al presente Avviso è proposta dalla scuola capofila di rete entro le ore 12.00 del giorno 18 giugno 2019 ed è formulata esclusivamente attraverso la piattaforma Monitor440 a cui si accede dal seguente link: www.monitor440scuola.it ed in conformità con le indicazioni ivi contenute.
PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto. Martedì 16 aprile 2019 – scadenza 10 aprile 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: I Licei del Veneto che intendono proporre il conseguimento della certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto mediante modulo on line. Per compilare il modulo di adesione l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, dal 25 marzo al 10 aprile 2019.
I edizione per la Certificazione delle competenze in lingua greca (moderna) all’Università Ca’ Foscari di Venezia
Su indicazione della Direzione Regionale: si segnala che L’Università Ca’ Foscari, ente certificatore delle lingue europee di insegnamento nelle scuole, ha aperto le iscrizioni agli “Esami di Certificazione in Lingua Greca (moderna)” che si effettuano dal 1 febbraio al 24 marzo 2019 direttamente on-line dal sito del Centro Nazionale della Lingua Greca (KEΓ).
Progetto EsaBac. Iniziative per il 10° anniversario dell’Accordo bilaterale per il rilascio del doppio diploma italo-francese
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Con la nota prot. n. 20891 del 14/12/2018 la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione – Ufficio Internazionalizzazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – intende richiamare l’attenzione delle Istituzioni Scolastiche con classi EsaBac sull’importanza di aderire alle iniziative organizzate, su tutto il territorio nazionale, dalI’Institut Français Italia in occasione del prossimo anniversario dei dieci anni della firma dell’Accordo culturale, sottoscritto il 24/02/2009 dai Ministri dell’Istruzione francese e italiano, finalizzato all’avvio dei percorsi formativi sperimentali per il rilascio del doppio diploma italo-francese EsaBac.
Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018 ****MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22772 del 26-10-2018 e si pubblicano i materiali presentati durante il seminario.
Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018 ****CHIUSURA ISCRIZIONI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22772 del 26-10-2018 e si comunica che le iscrizioni alla conferenza Tecnica regionale destinata ai Dirigenti scolastici degli istituti professionali e ai loro collaboratori, che si terrà il giorno 16 novembre 2018, dalle 10.30 alle 13.30, presso l’I.T.S.C.T. Einaudi – Gramsci, via Delle Palme 1, a Padova sono CHIUSE per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
CertiLingua®: Giornata di formazione per dirigenti e docenti
16 Novembre 2018 | ||
10:00 | a | 16:30 |
Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: la giornata si svolgerà presso l’Aula Magna dell’ITIE (St.)“E. Tosi”, Viale Stelvio 173 – Busto Arsizio (VA).
Scadenza iscrizioni online entro il 9 novembre 2018.
Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018
16 Novembre 2018 | ||
10:30 | a | 13:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: conferenza Tecnica regionale destinata ai Dirigenti scolastici degli istituti professionali e ai loro collaboratori, che si terrà il giorno 16 novembre 2018, dalle 10.30 alle 13.30, presso l’I.T.S.C.T. Einaudi – Gramsci, via Delle Palme 1, a Padova. Scadenza inscrizioni il 6 novembre 2018
CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2017/2018
Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: le Istituzioni scolastiche interessate entro il 7 settembre 2018 invieranno sia in formato cartaceo sia su supporto elettronico a quest’Ufficio tramite posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it le candidature degli studenti che andranno presentate tramite l’apposito modulo (vedi Allegato 3 da utilizzare senza modificare il formato editabile) e corredate dai “Documenti da compilare a cura dello studente”, leggi tutto
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – Risultati 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 6021 dell’11-04-2018, si pubblicano gli esiti delle prove in dati aggregati
Esito della procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dal DM 851/2017, art. 33, finalizzati alla diffusione di iniziative di accompagnamento e attuazione dei nuovi interventi normativi sulla valutazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti, sullo svolgimento delle prove standardizzate nazionali, sulla certificazione delle competenze, sull’esame di Stato della scuola secondaria di 1° grado – PUBBLICAZIONE ESITO
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 1905 del 02-02-2018, si comunica che la commissione esaminatrice, Decreto AOODRVE n. 3384 del 02-03-2018, ha disposto l’esito della selezione
- Esito della commissione – AOODRVE Registro Decreti n. 197 del 22-06-2018
ll presente decreto abroga e sostituisce integralmente il precedente decreto dell’USR Veneto, prot. n. 4646 del 20 marzo 2018.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Asse I – FSE – Obiettivo Specifico 10.3.1 Percorsi per adulti e giovano adulti. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie – Seconda edizione – Pubblicazione del Manuale Operativo Avviso (MOA)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso MIUR prot. AOODGEFID\10028 del 20/04/2018, rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.3 – Azione 10.3.1 Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: l’Avviso, pubblicato sul sito internet del MIUR è rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA.
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto 3 maggio 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto dal 20 al 30 aprile 2018 mediante il modulo on line.
“Competenze – valutare in pratica” – Seminario piani di miglioramento – pubblicazione MATERIALI
Su indicazioni dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2166 dell’8 febbraio 2018, si pubblica il materiale prodotto nel seminario del 22 marzo 2018 presso l’IIS (St.) “Levi-Calabrese”, Via Mara, 6 – S. Pietro in Cariano VR.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 2999 del 13/03/2017 “Orientamento formativo e rio-orientamento”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.1 – Azione 10.1.6: azioni di orientamento, di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi – VENETO: Lista Beneficiari Progetti Autorizzati
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento all’Avviso Prot. n. AOODGEFID/2999 del 13.03.2017, relativo ai progetti FSE – Orientamento formativo e ri-orientamento
Procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dal DM 851/2017, art. 33, finalizzati diffusione di iniziative di accompagnamento e attuazione dei nuovi interventi normativi sulla valutazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti, sullo svolgimento delle prove standardizzate nazionali, sulla certificazione delle competenze, sull’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado – Esito della commissione esaminatrice
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE n. 3384 del 02-03-2018, si comunica che l’esito della commissione esaminatrice
Trasmissione del documento di lavoro “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” – Azioni di accompagnamento ****aggiornamento
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE:
Avvio procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dal DM 851/2017, art. 33, finalizzati diffusione di iniziative di accompagnamento e attuazione dei nuovi interventi normativi sulla valutazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti, sullo svolgimento delle prove standardizzate nazionali, sulla certificazione delle competenze, sull’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado – PROROGATA la scadenza al 9 marzo 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 1905 del 02-02-2018, si comunica che il termine di scadenza per l’invio della propria candidatura e del progetto formativo viene prorogato entro le ore 23.59 del giorno 9 marzo 2018
Procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dal DM 851/2017, art. 33, finalizzati diffusione di iniziative di accompagnamento e attuazione dei nuovi interventi normativi sulla valutazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti, sullo svolgimento delle prove standardizzate nazionali, sulla certificazione delle competenze, sull’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado – Costituzione della commissione esaminatrice
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 1905 del 02-02-2018, si comunica che è stata costituita la commissione esaminatrice
- Costituzione della commissione esaminatrice – Decreto AOODRVE n. 3384 del 02-03-2018
Indicazioni nazionali di infanzia e primo ciclo, più attenzione alle competenze di cittadinanza
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione – Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Facendo seguito alla nota MIUR prot. AOODPIT n.1865 del 10/10/2017, si forniscono alcune indicazioni e precisazioni in merito allo svolgimento delle prove INVALSI quale requisito di ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, nonché al rilascio della certificazione delle competenze.
“Competenze – valutare in pratica” – Seminario piani di miglioramento
22 Marzo 2018 | ||
16:15 | a | 19:15 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il seminario si svolgerà presso l’IIS (St.) “Levi-Calabrese”, Via Mara, 6 – S. Pietro in Cariano VR. Per motivi organizzativi le iscrizioni si ricevono entro il 17 febbraio 2018.
Esito della procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dall’art. 33, commi 1 e 2, del D.M. 851/2017, finalizzati alla realizzazione di attività in materia di valutazione ed esami di Stato delle studentesse e degli studenti di cui al D.Lgs n. 62 del 13 aprile 2017 – Individuazione di due Scuole Polo Regionali, una per il 1° e una per il 2° ciclo di istruzione
- IC (St.) “L. Luzzatti” di San Polo di Piave TV (cod. mecc. TVIC86000B) – 1° ciclo di Istruzione
- ISS (St.) “Catullo” di Belluno (cod. mecc. BLIS01200T) – 2° ciclo di Istruzione
Avvio procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dal DM 851/2017, art. 33, finalizzati diffusione di iniziative di accompagnamento e attuazione dei nuovi interventi normativi sulla valutazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti, sullo svolgimento delle prove standardizzate nazionali, sulla certificazione delle competenze, sull’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado – Errata Corrige
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: relativamente all’oggetto, si trasmette il D.D. n. 1497 del 19 dicembre 2017, di applicazione del DM 851 del 27.10.2017 – art. 33, unitamente all’Avviso emanato da questo Ufficio prot. AOODRVE n. 252 del 04-01-2018, finalizzato all’individuazione della Scuola Polo Regionale per l’accompagnamento delle iniziative previste dall’art. 33 dello stesso D.M. 851, individuata con nota USR prot. n. 1792 del 31.01.2018, nell’I.C. di San Polo di Piave (TV).
Commissione di valutazione per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dall’art. 33, commi 1 e 2, del D.M. 851/2017, finalizzati alla realizzazione di attività in materia di valutazione ed esami di Stato delle studentesse e degli studenti di cui al Decreto legislativo n. 62 del 13 aprile 2017 – Individuazione di due scuole polo regionali, una per il 1° e una per il 2° ciclo di istruzione
Linee guida certificazione delle competenze
Avviso di procedura per la selezione ed il finanziamento del progetto previsto dall’art. 33 del D.M. 851/2017, finalizzato alla realizzazione di attività in materia di valutazione ed esami di Stato delle studentesse e degli studenti di cui al D. Lgs.vo n. 62 del 13 aprile 2017 – INDIVIDUAZIONE di due Scuole POLO REGIONALI, una per il 1° e una per il 2° ciclo di istruzione
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: L’azione nazionale è regolata dal D.D. n. 1497 del 19/12/2017 – Direzione Generale per gli ordinamento scolastici e per la S.N.V. di istruzione; rientra nelle azioni previste dal D.M. 851/2017 – art. 33 -“Valutazione degli studenti”; è finalizzata a finanziare la realizzazione e la diffusione di iniziative di accompagnamento e attuazione dei nuovi interventi sulla valutazione degli apprendimenti, sullo svolgimento delle prove nazionali, sulla certificazione delle competenze, sull’esame di Stato.
NB. La scheda progetto della scuola candidata dovrà riportare nel titolo se il progetto proposto è relativo al primo ciclo di studi (€ 82.408,00) o al secondo (€ 47.732,00): la selezione finale prevede l’individuazione di n. 2 Scuole Polo Regionali (una per le attività/azioni inerenti al primo ciclo di studi, la seconda per le attività/azioni rivolte al secondo ciclo di studi)
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo – Obiettivo specifico – 10.1 – “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa” – Azione 10.1.6 – “Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi” – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 2165 del 24/02/2017 “Percorsi per adulti e giovani adulti”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3 Sottoazione 10.3.1A: Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti compresele sedi carcerarie. Sottoazione 10.3.1B “Percorsi per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie”. VENETO
Come di consueto, la suddetta nota costituisce formale autorizzazione all’avvio delle attività e fissa i termini di inizio dell’ammissibilità della spesa.
Rapporto CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2017
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito della C.M. n. 3 del 13/2/15, con la quale sono stati adottati i modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione, successivamente semplificati con alla Nota MIUR prot. n. 2000 del 23-02-2017. Al fine di dare la più ampia diffusione degli esiti del terzo anno di sperimentazione (a.s. 2016-2017) dei modelli per la certificazione delle competenze al fine di fornire un utile orientamento nel passaggio dalla fase sperimentale a quella di adozione ordinamentale che coinvolgerà tutte le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione nell’a.s. 2017-2018, secondo quanto previsto dall’art. 9 comma 3 del Dlgs 62/2017 – del DM 742/2017 e allegati.
Si pubblica il Rapporto di monitoraggio sulla sperimentazione dei modelli di certificazione delle competenze per il primo ciclo di istruzione. a.s. 2016/2017.
Rapporto Certificazione Competenze 2017
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.3 – Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate – Pubblicazione graduatorie definitive regionali dei progetti
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.3 – Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
Innovazioni del D. Lgs. n. 62/2017 in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed esame di Stato nelle scuole del primo ciclo
Piano di informazione di cui alle innovazioni del D.Lgs. n. 62/2017 in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed esame di Stato nelle scuole del primo ciclo – invito a incontri di carattere interprovinciale – MATERIALI
Piano di informazione di cui alle innovazioni del D.Lgs. n. 62/2017 in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed esame di Stato nelle scuole del primo ciclo – invito a incontri di carattere interprovinciale
10 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 13:00 |
13 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 13:00 |
Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. Avviso pubblico Prot. 6076 del 04 aprile 2016 rivolto agli Snodi Formativi Territoriali.
CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2016-17.
Monitoraggio terzo anno di sperimentazione del modello nazionale di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e del primo ciclo di istruzione
Aggiornamento**** Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione – anno scolastico 2016/2017
- Elenco istituti scolastici statali e paritari che intendono aderire alla sperimentazione 2017 – aggiornato al 20-06-2017
Certificazione delle competenze e consiglio orientativo al termine della scuola secondaria di primo grado
Seminario di studio “VALUTARE LE COMPETENZE: prospettive e strumenti” – Padova 19 maggio 2017 ***** Pubblicazione Materiali
Il 30 maggio al Miur l’evento “ITS Day – Competenze per l’Italia 4.0”
Miur: leggi il comunicato stampa del 27 maggio 2017
Livelli di competenza della lingua inglese al termine del primo ciclo – Progetto con Cambridge English Language Assessment – INVITO *** aggiornamento***
Secondarie di primo grado. Si ricorda che è ancora possibile iscriversi fino al 25 maggio 2017.
Convegno “A scuola di competenze per una cittadinanza attiva”
27 Maggio 2017 | ||
08:00 | a | 13:30 |
Seminario di studio “VALUTARE LE COMPETENZE: prospettive e strumenti” – Padova 19 maggio 2017 – AVVISO
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione – anno scolastico 2016/2017
Seminario di studio “VALUTARE LE COMPETENZE: prospettive e strumenti” – Padova 19 maggio 2017
19 Maggio 2017 | ||
09:30 | a | 13:30 |
Indagine sul livello di competenza della lingua inglese per studenti che frequentano il 3° anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiano un’età inferiore ai 16 anni – Rinnovo Invito
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione – anno scolastico 2016/2017
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I- Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.3.1 “Percorsi per adulti e giovani adulti”. Precisazioni sulle candidature per la partecipazione all’Avviso pubblico prot. n. 2165 del 24/02/2017 per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”. Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 04/04/2016 e nota prot. AOODGEFID\108 del 05/01/2017 – Richiesta di variazione ai titoli dei moduli
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento “2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Precisazioni e chiarimenti sulle candidature per la partecipazione alle azioni degli Avvisi emanati ai sensi dell’Avviso Quadro n.950 del 31/01/2017
Sperimentazione del modello di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione – Nuovo modello. Pubblicazione MATERIALI
Sperimentazione del modello di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione. Nuovo modello. Conferenze tecniche di informazione
PON – Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa.
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione. Anno scolastico 2016/17
PROROGA SCADENZA – Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di Latino in Veneto
Seminario Nazionale Esperienze di Certificazione linguistica di latino
6 Marzo 2017 | ||
7 Marzo 2017 |
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di Latino in Veneto – 21 aprile 2017
I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno dal 23 febbraio al 4 marzo 2017 iscriversi tramite il modulo on line, come da nota allegata
AVVISO Quadro sulle azioni da attivare a valere sul PON “Per la Scuola” 2014-2020
Avviso quadro del 31-01-2017-signed – Nota prot. AOODGEFID n. 950 del 31-01-2017
Corso di formazione sulla progettazione e didattica per competenze – Pubblicazione Materiali
leggi tutto
Progetto Certificazione Linguistica in Latino promossa dalla CUSL in collaborazione con la rete PROBAT – Protocollo d’intesa tra l’ U.S.R. per il Veneto e la CUSL
Sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – 2^ edizione 2017
17 Novembre 2016 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Certificazione delle competenze – Rapporto di monitoraggio secondo anno di sperimentazione dei modelli di certificazione delle competenze per il primo ciclo di istruzione
“Valutare le competenze” – Seminario provinciale Piani di Miglioramento, Rete di Verona – zona Valpolicella
18 Ottobre 2016 | ||
16:00 | a | 19:00 |
D.M. 595/2016 – Integrazione Anagrafe Nazionale degli studenti – Alunni infanzia
Integrazione all’articolo unico del DM n. 24 del 25 gennaio 2016, sono aggiunte, in fine, le parole: «nonché i dati di cui ai punti 6 e 8 del tracciato record di dettaglio “Archivio curriculum – Sezione dati frequenza studente” – riportato nel medesimo Allegato tecnico» – DM prot. n. 595 del 26-07-2016 – Integrazione Anagrafe Nazionale degli studenti (DM n. 74 del 5 agosto 2010)
Modelli nazionali di Certificazione delle competenze del primo ciclo di istruzione
CertiLingua® Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali per STUDENTI – CANDIDATURE a. s. 2015/16

–Nota prot. AOODRVE n. 12538 del 30 giugno 2016 [file pdf]
–Nota Miur prot. n. 7128 del 27 giugno 2016 [file pdf]
–Allegati: Linee Guida per la documentazione e la riflessione sul progetto personale dello studente [file doc]
–Autorizzazione alla pubblicazione [file doc]
–Dichiarazione [file doc]
–Scheda di candidatura dello studente [file doc]
Monitoraggio dell’adozione sperimentale dei nuovi modelli di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione (CM 3/2015 e Nota DGOSV 11141 del 6-11 -2015). Scadenze e adempimenti
- Nota DG prot. n. 11606 del 15 giugno 2016 [file pdf] –
- Nota MIUR prot. n. 6440 del 9 giugno 2016 [file pdf] – Allegati [file zip]
FIDAE Veneto – incontro sul tema “Competenze per la scuola di oggi – come ragionare e progettare per competenze”
7 Settembre 2016 | ||
09:00 | a | 13:00 |
Sperimentazione della certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado: scuole venete candidate e precisazioni.
Sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – 21 aprile 2016
La certificazione delle competenze di lingua latina, secondo il modello PROBAT, è stata presentata ai licei veneti che comprendono nel curricolo l’insegnamento di latino, il giorno 25 febbraio 2016 al Liceo “Tito Livio” di Padova, alla presenza dei docenti dei tre Atenei veneti e del Presidente nazionale della CUSL, prof. Paolo De Paolis. I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto dal 7 al 14 aprile 2016 specificando il tipo di prova richiesta (A, B, o entrambe) tramite il modulo on line. Dal 31 marzo 2016 sui siti dei tre licei di Rete PROBAT saranno visibili i mock test con i relativi correttori,
Sperimentazione del modello di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione a.s. 2015/2016 – Incontro delle scuole aderenti.
Seminario di studi e Formazione Università-Scuola “VALUTARE E CERTIFICARE LE COMPETENZE”
13 Aprile 2016 | ||
15:00 | a | 18:30 |
20 Aprile 2016 | ||
15:00 | a | 18:30 |
Padova 25 febbraio 2016 – Presentazione della sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche
25 Febbraio 2016 | ||
15:00 | a | 17:30 |
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione.
Decreto approvazione graduatoria bando Competenze di italiano
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione. Anno scolastico 2015/16
scadenza iscrizione on line entro il 15 dicembre 2015.
Rapporto Monitoraggio sulla certificazione delle competenze per il primo ciclo – Circolare Ministeriale n. 3/2015
Indicazioni Nazionali e Certificazione delle Competenze – Finanziamento dei PROGETTI previsti dal DM 435 – GRADUATORIA
Progetto ESABAC – Diploma binazionale italo-francese (Esame di Stato e baccalauréat)
Costituita la commissione per progetti finalizzati all’accompagnamento all’applicazione delle indicazioni nazionali e alla certificazione delle competenze DM 435/2015
“Insegnare e apprendere per competenze dal curricolo alla certificazione”
Seminario di studi e formazione Università-Scuola organizzato da Università Ca’ Foscari -CISRE – Centro Internazionale per la Ricerca Educativa e la Formazione Avanzata
maggiori informazioni
Indicazioni Nazionali e Certificazione delle Competenze – Avvio procedura per la selezione ed il finanziamento dei PROGETTI previsti dal DM 435
Indicazioni Nazionali e Certificazione delle Competenze – Avvio procedura per la selezione della SCUOLA POLO regionale per le attività previste dal DM 435
CertiLingua® – attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali per studenti
Si invitano pertanto le SSLL ad un’attenta lettura del Dossier CertiLingua®, allegato alla citata nota ministeriale, e ad inviare con lettera raccomandata a questo Ufficio, all’indirizzo Riva de Biasio – S. Croce 1299 – Venezia, entro e non oltre il 20 luglio 2015.
“Le scuole dell’infanzia in Veneto: riflettiamo sulle pratiche” – Raccolta segnalazioni *** PROROGA ***
Nota prot. AOODRVE n.6275/C35a del 25 maggio 2015 pdf + allegati zip –
Le esperienze che le scuole intendono segnalare per la presentazione nei workshop dovranno essere inviate agli indirizzi mail indicati nella circolare entro il 26 giugno prossimo ***TERMINE PROROGATO AL 3 LUGLIO 2015***
Certificazione competenze primo ciclo scuola secondaria 1° grado- Indicazioni Miur
20th Annual Conference on Innovation and Technology in Computer Science Education (ITICSE 2015) -Invito alla partecipazione
Il Gruppo di lavoro 5 invita alla co-progettazione o delle attività insegnanti ed educatori. Possono partecipare con la proposta di competenze per gli studenti di scuola superiore sia con l’elaborazione di domande utili alla verifica di tali competenze.
Sperimentazione della certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado
Certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado
Nota dg del 18 maggio 2015 e dettaglio incontri pdf –
Certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione
Termine compilazione modulo online e iscrizione 29 aprile 2015
Nota dg del 20 aprile 2015 pdf – nota miur del 16 aprile 2015 + elenco zip –
Seminario Nazionale CompITA a Padova
Certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione – pubblicazioni materiali
C.M. 3 del 13 febbraio 2015 – Certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e secondaria di primo grado
Nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze scuole del primo ciclo di istruzione
Modulo on line di adesione alla sperimentazione
Scadenza 20 marzo 2015
Vedi anche Comunicato stampa Miur
Rete Certilingua – Risultati della riunione regionale del 13 novembre 2014 – Adesioni
Progetto ESABAC – Diploma binazionale italo-francese: Esame di Stato e baccalauréat
Materiali – Progetto “Guadagnare salute: formare giovani autonomi, responsabili e resilienti. Proposte di lavoro per l’integrazione nel curricolo del primo ciclo delle competenze chiave europee e delle life skills”
Link ai materiali nello spazio Gdrive USR
CertiLingua® – Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI
“Indicazioni per promuovere competenze” – Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
29 Maggio 2014 | a | 30 Maggio 2014 |
Elenco dei rappresentanti del Veneto ammessi al Seminario
Nota dg del 7 maggio 2014 pdf – Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali –
DEBATE – Una nuova proposta didattica per rafforzare le competenze
Partecipazione gratuita e aperta al pubblico
Info su sito INDIRE –
CertiLingua® – Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali per studenti
Sistema nazionale di certificazione delle competenze – Pubblicazione decreto legislativo 13 del 16 gennaio 2013
Progetto ESABAC – Diploma binazionale italo-francese (Esame di Stato e baccalauréat)
Esami di Stato a.s. 2012/2013 – Progetto ESABAC
D.M. n. 95 dell’8 febbraio 2013 zip –
Pubblicazione Materiali – Seminari sulle Indicazioni per il curricolo del primo ciclo di istruzione e curricolo verticale per competenze
Tutti i materiali relativi ai seminari provinciali e interprovinciali svoltisi a novembre sono scaricabili da Google Drive
“La nuova istruzione tecnica e professionale: le chiavi del tuo futuro”

” … Un efficace orientamento dei giovani verso gli Istituti Tecnici e Professionali assume una doppia valenza strategica: perché contribuisce a riagganciare la filiera produttiva alla filiera formativa, e a contrastare la dispersione scolastica e l’insuccesso formativo, ampliando le reali opportunità occupazionali …”
Scarica brochure Miur pdf –
Seminari sulle Indicazioni per il curricolo del primo ciclo di istruzione 2012 e curricolo verticale per competenze
6 Novembre 2012 | ||
13 Novembre 2012 | ||
19 Novembre 2012 | ||
26 Novembre 2012 | ||
29 Novembre 2012 |
CertiLingua: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI.
Il rilascio dell’attestato avviene contestualmente al Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Certificazioni competenze in lingua straniera
“Certificare per competere: la didattica laboratoriale in ambito scientifico. Riflessioni sulla grande tradizione italiana dell’unicità delle culture scientifiche e umanistiche”
Seminario nazionale di riflessione e studio, rivolto a Dirigenti scolastici e docenti
Realizzato in collaborazione con uno staff proveniente dalle scuole e dall’USR per il Veneto, intende affrontare tematiche orientative e sulla didattica per competenze, a supporto alla riforma del II ciclo.
Prosegui la lettura ‘“Certificare per competere: la didattica laboratoriale in ambito scientifico. Riflessioni sulla grande tradizione italiana dell’unicità delle culture scientifiche e umanistiche”’ »
Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo – Materiali –
A seguito della Nota prot. AOODGVE n. 17204 del 17/11/2011, si pubblicano i materiali della Conferenza di servizio svoltasi a Padova il 29 novembre 2011
“Certificare le competenze: La prova esperta” – Seminario di studio
21 Settembre 2011 |
Incontro organizzato dalle 7 Reti venete di ricerca sulla Didattica per competenze
Nota dg del 15 settembre 2011 pdf – Programma pdf –
Riordino II ciclo – Scaricabili i materiali relativi al Seminario di Bari
“Verso un modello veneto di certificazione delle competenze: Il contributo della rete forma Veneto”

– programma pdf –
Azioni di sistema per la realizzazione di strumenti operativi a supporto dei processi di riconoscimento, validazione e certificazione delle Competenze

Padova, 26 maggio (istituto “Einaudi”)
programma Einaudi pdf – Prosegui la lettura ‘Azioni di sistema per la realizzazione di strumenti operativi a supporto dei processi di riconoscimento, validazione e certificazione delle Competenze’ »
Progetto “Valutare e progettare per competenze” – Incontro conclusivo
Incontro di sintesi e di restituzione dei materiali prodotti dai gruppi di lavoro
Nota UST Vicenza del 15 aprile 2011 pdf –
“Identità e futuro della scuola secondaria di I grado” – Iniziative di formazione per dirigenti scolastici e docenti – Avvio laboratori
- Nota prot. AOODRVE n. 4420 del 18 marzo 2011 pdf
- Laboratori pdf –
- Scheda iscrizione zip –
Scadenza iscrizioni: 28 marzo 2011
Riforma – Ricognizione MIUR delle esperienze sul Riordino in Veneto
5 Marzo 2011 |
Richiesta di invio della documentazione riguardante i risultati delle sperimentazioni
Nota dg del 25 febbraio 2011 pdf –
Identità e futuro della Scuola secondaria di I grado – Iniziative di formazione per Dirigenti scolastici e Docenti
16 Marzo 2011 |
Padova – Seminario regionale per Dirigenti scolastici. Presentazione progetto laboratori interprovinciali il quadro complessivo di revisione dell’assetto ordinamentale e curricolare della scuola secondaria di I grado,
“Il dito e la luna. Puntiamo lo sguardo sulle competenze” – Seminario internazionale ADI
Le competenze in Veneto: Stato dell’arte
Le azioni delle Reti, i convegni, i progetti.
Leggi tutto pdf –
Progetto ESABAC – Diploma binazionale Italo-Francese
Indicazioni per lo svolgimento degli esami di Stato, nella fase transitoria – aa.ss. 2010/11 e 2011/12
Misure di accompagnamento riforma – Istituti professionali – Iniziative provinciali: Padova e Rovigo
Costruzione di un curricolo quinquennale per competenze – Enogastronomia, Servizi di sala e vendita e Accoglienza turistica
26 Ottobre 2010 |
Jesolo (VE), 26 ottobre 2010 – Convegno di presentazione degli esiti del progetto Progetto sviluppato dall’apposito Gruppo di Lavoro, istituito dal Consorzio a supporto dell’innovazione didattica negli I.P.S.S.A.R, con la collaborazione e il contributo dell’U.S.R. del Veneto.
Misure di accompagnamento della Riforma: La ricerca sulle competenze – Seminario della Rete Veneta per le competenze a Padova
Programma Padova pdf –
Misure di accompagnamento della Riforma: La ricerca sulle competenze – Seminario della Rete Veneta per le competenze a Padova
Programma pdf –
Misure di accompagnamento della Riforma: La ricerca sulle competenze – Seminario della Rete Veneta per le competenze a Verona
Misure di accompagnamanto della Riforma: La ricerca sulle competenze – Seminario della Rete Veneta per le competenze a Schio (VI)
Misure di accompagnamento della Riforma: La ricerca sulle competenze – Seminario della Rete Veneta per le competenze a Castelfranco Veneto (TV)
Progetto F.S.E. Azioni di sistema per la realizzazione di strumenti operativi a supporto dei processi di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze – Castelfranco Veneto (TV), 14 settembre 2010