Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: Si porta a conoscenza delle SS.LL. in indirizzo, lo svolgimento della Gara Nazionale indicata in oggetto, con l’intento di perseguire i seguenti obiettivi nazionali:
- la valorizzazione delle eccellenze;
- la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti;
- lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse.
Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 22812 del 11-11-2019 per le indicazioni operative relative alle fasi della manifestazione e la realizzazione dei progetti su scala nazionale.
Seminario ”La riforma dei professionali: incontro di approfondimento” organizzato dalla rete degli Istituti Professionali di Stato per i servizi socio sanitari del Veneto – data 14 novembre 2019 presso IIS “Leonardo Da Vinci” di Padova.
Comunicazione dell’Ufficio II: Seminario ”La riforma dei professionali: incontro di approfondimento” organizzato dalla Rete degli Istituti Professionali di Stato per i servizi socio sanitari del Veneto – data 14 novembre 2019 presso IIS “Leonardo Da Vinci” di Padova.
Per l’iscrizione utilizzare il modulo on-line all’indirizzo https://forms.gle/YpCJrd4ZehsEaZgL7.
Seminario Regionale sulle Linee guida dei Professionali – Padova 4 dicembre 2019 – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Il seminario “Le linee guida dei Professionali: una lettura in chiave operativa” è finalizzato ad offrire ai Dirigenti Scolastici e ai docenti di tutti gli istituti professionali del Veneto una formazione sulle linee guida con interpretazione fornita dal MIUR.
L’incontro si terrà mercoledì 4 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 14.00 presso l’Auditorium dell’ITI “F. Severi” di Padova e consisterà in tre ore di divulgazione da parte di due relatori del MIUR, il dott. E. Acerra e la DS R. Mengucci con dibattito. In coda i docenti referenti per la formazione in Veneto delle dieci scuole polo delegate dalle capofila nazionali presenteranno le azioni di formazione sul Veneto.
Per l’iscrizione è necessario utilizzare il modulo on-line all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it -> icona arancione SHAREPOINT, con le credenziali dell’Istituzione Scolastica, entro e non oltre le ore 14.00 di sabato 30 novembre 2019.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Aggiornamento commissione Geometri n. 76
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019 e si pubblicano gli elenchi aggiornati delle Commissioni esaminatrici esami di stato abilitazione libera professione di Geometra.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Indicazioni operative concernenti gli adempimenti connessi allo svolgimento delle prove
Su indicazione dell’Ufficio II: La presente nota è finalizzata a fornire, a ciascuno dei destinatari per quanto di competenza, alcune indicazioni al fine di assicurare il corretto svolgimento delle prove d’esame in oggetto, che avranno inizio in tutte le sedi del territorio nazionale nello stesso giorno e si svolgeranno secondo il calendario riportato in Nota.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Aggiornamento commissioni
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019 e si pubblicano gli elenchi aggiornati delle Commissioni esaminatrici esami di stato abilitazione libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale Laureato.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Commissioni
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019 e si pubblicano gli elenchi aggiornati delle Commissioni esaminatrici esami di stato abilitazione libera professione.
Linee guida per l’istruzione Professionale (Decreto Direttoriale n. 1400 del 25 settembre 2019)
Su indicazione dell’Ufficio II: sono state pubblicate nel sito MIUR le linee guida per favorire e sostenere l’adozione del nuovo assetto didattico e organizzativo dei percorsi di istruzione professionale (di cui al decreto interministeriale 24 maggio 2018, n. 92, Regolamento ai sensi dell’articolo 3, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61).
Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica dal titolo “Welcome to Automation” – Edizione 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado frequentanti gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e i Licei scientifici, di qualsiasi indirizzo, articolazione o opzione.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si pubblica la nota prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019, di trasmissione Decreti Dirigenziali n. 1355, 1356, 1358 e 1359 del 17 settembre 2019 contenenti le sedi di svolgimento delle prove della sessione 2019 degli Esami di Stato di abilitazione alla libera professione di Geometra e Geometra Laureato, Perito Industriale e Perito Industriale Laureato, Agrotecnico e Agrotecnico Laureato, Perito Agrario e Perito Agrario Laureato.
- Trasmissione Decreti Direttoriali – prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019
- DD n. 1359 del 17-09-2019 – Esami abilitazione 2019 Agrotecnici – sedi esame e commissioni
- DD n. 1358 del 17-09-2019 – Esami abilitazione 2019Geometri – sedi esame e commissioni
- DD n. 1356 del 17-09-2019 – Esami abilitazione 2019 Periti Agrari – sedi esame e commissioni
- DD n. 1355 del 17-09-2019 -Esami abilitazione 2019 Periti Industriali – sedi esame-commissioni
Offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) negli Istituti Professionali di Stato – anno formativo 2019/2020 – Esiti
Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblicano
Offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) negli Istituti Professionali di Stato – anno formativo 2019/2020 – scadenza il 04/09/2019
Comunicazione della Direzione Regionale: si richiama l’attenzione degli II.SS. Professionali di Stato sulla nota in scadenza il 04/09/2019 – Offerta sussidiaria di percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (leFP) negli Istituti Professionali di Stato, per il conseguimento della qualifica professionale da realizzare nel triennio formativo 2019/2020 – 2020/2021 – 2021/2022 o per il conseguimento del diploma professionale da realizzare nell’anno formativo 2019/2020.
Decreto istituzione posti Ufficio Tecnico a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio III-DRVE: sono istituiti i posti di Ufficio Tecnico negli istituti in Organico di Diritto 2019/2020
Commissioni esami Stato abilitazione esercizio libere professioni Perito agrario, Perito industriale, Geometra e Agrotecnico – Sessione 2019 – Reperimento Presidenti (Professori universitari e Dirigenti scolastici) e Commissari (Docenti) – ISTRUZIONI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si richiama all’attenzione dei Dirigenti Scolastici in indirizzo, per gli adempimenti di competenza, la C.M. prot. AOODGOSV n. 12629 del 10-06-2019, con i rispettivi allegati Moduli A/1 e A/2, recante le istruzioni volte a reperire i Presidenti e i Commissari per lo svolgimento degli esami di Stato di abilitazione in argomento – Sessione 2019.
Si evidenzia che i Dirigenti scolastici ed i Docenti in possesso dei requisiti prescritti sono tenuti a presentare la relativa domanda di partecipazione alle operazioni d’esame fatto salvo l’eventuale diritto all’esonero per documentati motivi o eventuali condizioni di incompatibilità, e che i dati relativi a tali istanze devono essere comunicati al SIDI entro e non oltre il 24 luglio 2019.
III Edizione Campionato nazionale di Pasticceria – Istituti alberghieri d’Italia. Bando di concorso per l’edizione dell’anno scolastico 2019-2020. Ercolano (NA), 19-20-21 novembre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II: Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 30 settembre 2019. Saranno ammesse al concorso le prime 30 scuole che invieranno la candidatura, secondo le modalità di partecipazione indicate nel Bando di concorso, al quale si rinvia per ulteriori dettagli, consultabile al sito: http://vww.federazionepasticceri.it
Decreto direttoriale n. 583 del 23 aprile 2019 di rettifica e proroga dei termini del Decreto direttoriale n. 454 del 3 aprile 2019 – Misure di sistema per il supporto e l’accompagnamento agli istituti professionali per l’attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 – Avviso per l’individuazione di n. 11 scuole polo nazionali, capofila di reti, per ogni specifico indirizzo di studi tra quelli indicati all’articolo 3, comma 1, del d.lgs. n. 61/2017, assegnatarie delle risorse di cui all’articolo 11 del D.M. 14 novembre 2018, n. 721
Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica il Decreto del Direttore generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione prot. 583/ AOODPIT del 23 aprile 2019, recante rettifica al Decreto direttoriale n. 454/AOODGOSV del 3 aprile 2019 e proroga dei termini per la presentazione delle candidature al 20 maggio 2019.
Esami di Stato – sessione 2019 di abilitazione all’esercizio della libera professione (Perito Industriale – Agrotecnico – Perito Agrario – Geometra) – Ordinanze Ministeriali n. 373, n. 375, n. 376 e n. 381 del 24 maggio 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV serie speciale Concorsi ed esami n. 36 del 7 maggio 2019 saranno pubblicate le Ordinanze Ministeriali n. 373, 375, 376 e 381 del 24 aprile 2019, di indizione, per anno 2019.
Proroga scadenza presentazione scadenza presentazione candidature per l’implementazione del curriculum digitale delle studentesse e degli studenti – DD n.337 del 21/03/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Questa Direzione Generale proroga la scadenza del bando di cui al Decreto Direttoriale in oggetto al 16 aprile 2019. Restano ferme tutte le altre condizioni elencate nel bando.
Piattaforma Monitor440: monitor440scuola.it
Decreto direttoriale n. 454 del 3 aprile 2019 – Misure di sistema per il supporto e l’accompagnamento agli istituti professionali per l’attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 – Avviso per l’individuazione di n. 11 scuole polo nazionali, capofila di reti, per ogni specifico indirizzo di studi di cui all’articolo 3, comma l, del d.lgs. n. 61/2017, assegnatarie delle risorse di cui all’articolo 11 del D.M. 14 novembre 2018, n. 721
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si pubblica il decreto del Direttore generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione prot. n. 454/AOODPIT del 3 aprile 2019, con gli allegati a corredo.
Al presente Avviso è ammessa la partecipazione di reti di scuole riferite ad uno degli indirizzi di studi di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo n. 61/2017.
La candidatura al presente Avviso è proposta dalla scuola capofila di rete entro le ore 12.00 del giorno 3 maggio 2019 ed è formulata esclusivamente attraverso la piattaforma Monitor440 a cui si accede dal seguente link: https://www.monitor440scuola.it ed in conformità con le indicazioni ivi contenute.
Riforma Istituti Professionali: azioni di formazione per l’indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’IPSIA Giorgi di Verona, per conto della Rete Nazionale di Manutenzione e assistenza tecnica (che fa capo all’Istituto Pesenti di Bergamo), organizza due incontri di formazione sulla riforma degli Istituti Professionali (D.lgs. 61/2017), con specifica attenzione all’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, con il seguente calendario:
- Venerdì 5 aprile dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso l’IPSIA Giorgi di Verona (Via Rismondo 10)
- Venerdì 12 aprile dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l’ITE Gritti di Mestre (Via L.A. Muratori 7)
I due incontri sono equivalenti; pertanto, è necessario iscriversi ad uno solo dei due. Possono partecipare al massimo 4 docenti per Istituto.
Le iscrizioni devono pervenire all’IPSIA Giorgi entro il 29 marzo, utilizzando il link: modulo di iscrizione
Sottoscrizione dell’accordo territoriale tra la Regione del Veneto e l’ufficio Scolastico Regionale per Il Veneto per la realizzazione di percorsi di istruzione e formazione professionale in regime di sussidiarietà da parte delle istituzioni scolastiche di istruzione professionale
Comunicazione della Direzione Regionale: ACCORDO TERRITORIALE tra l’Ufficio Scolastico Regionale peri il Veneto e la Regione del Veneto per la realizzazione di percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) in regime di sussidiarietà da parte delle Istituzioni Scolastiche di Istruzione Professionale in attuazione dell’art. 7, comma 2 del D.lgs. n. 61/2017.
Convegno Nazionale “Riforma dell’Istruzione Professionale: un’occasione per il rilancio e il rinnovamento dell’Istruzione Agraria”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: la Rete degli Istituti Agrari e Forestali del Triveneto organizza presso l’ISIS “Stefani-Bentegodi” – Sede di Buttapietra (VR) un Convegno Nazionale in data 22 febbraio 2019.
GARA NAZIONALE Istituti Professionali di Stato Indirizzo Servizi Commerciali Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria. EDIZIONE a.s. 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: La Gara avrà luogo presso la sede dell’I.S.I.S. “F. ENRIQUES” in Via Duca d’Aosta, n. 65, a Castelfiorentino (FI), e si terrà nei giorni 9,10,11 MAGGIO 2019.
Iscrizioni entro e non oltre il giorno 2 marzo 2019, come da Bando.
Manifestazione “Fare Turismo” – IX edizione – Roma, 13 – 14 – 15 marzo 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’invito è rivolto agli Istituti tecnici, Istituti Professionali e Istituti Tecnici Superiori. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina web dell’evento. Termine di scadenza per l’invio della scheda di partecipazione entro e non oltre il 5 marzo 2019.
Campionati della Cucina Italiana 2019 – Contest ragazzi speciali Fiera di Rimini, Igexpo, 16 febbraio 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Possono iscriversi gratuitamente ai due concorsi gli allievi del 3°, 4°e 5° anno dell’indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – articolazione Enogastronomia – con “Programmazione Differenziata”, insieme ad un loro compagno di classe, attraverso apposita scheda di partecipazione compilata on-line, reperibile, insieme al Regolamento dei concorsi, sul sito www.fic.it entro e non oltre il 13 gennaio 2019 (fino ad esaurimento posti).
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica a.s. 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’IPSIA (St.) “F. Lampertico” di Vicenza (VI), organizza la gara nazionale a.s. 2018/2019 per gli alunni degli istituti Professionali che frequentano il quarto anno indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica – Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili. Iscrizioni entro il 30 marzo 2019 come da Bando.
Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali per l’anno formativo 2019/2020.

Convegno “La meccatronica: opportunità formative e di lavoro” – Organizzato da A.I.d.A.M.- Associazione Italiana di Automazione Meccatronica. Roma, 18 dicembre 2018
Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018 ****MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22772 del 26-10-2018 e si pubblicano i materiali presentati durante il seminario.
Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica dal titolo “Welcome to automation” – Edizione 2018/2019

Il Concorso ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale,
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici che hanno frequentato il IV anno di corso nell’anno scolastico 2017/2018. Risultati
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, rende noti i risultati della Gara nazionale per gli alunni degli istituti tecnici e professionali per l’a.s. 2017/2018.
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Questa Direzione Generale, in considerazione della validità e della favorevole accoglienza ottenuta da parte delle istituzioni scolastiche e degli studenti nel corso degli anni precedenti, istituisce, anche per il corrente anno scolastico, lo svolgimento della Gara indicata in oggetto.
Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018 ****CHIUSURA ISCRIZIONI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22772 del 26-10-2018 e si comunica che le iscrizioni alla conferenza Tecnica regionale destinata ai Dirigenti scolastici degli istituti professionali e ai loro collaboratori, che si terrà il giorno 16 novembre 2018, dalle 10.30 alle 13.30, presso l’I.T.S.C.T. Einaudi – Gramsci, via Delle Palme 1, a Padova sono CHIUSE per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
XII Edizione del Trofeo “Smart Project Omron” – anno scolastico 2018/2019
Apertura Rilevazioni Compensi Esami di Stato e Compensi per la Libera Professione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: comunicazione dal portale SIDI del 23/10/2018, si comunica a tutte le Istituzioni Scolastiche interessate che la Direzione delle Risorse Umane e Finanziarie ha predisposto l’apertura delle seguenti rilevazioni:
- Esami di stato: sessione ordinaria e straordinaria dal 25 ottobre 2018 al 16 novembre 2018
- Esami di libera professione dal 25 ottobre 2018 al 17 dicembre 2018
Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018
16 Novembre 2018 | ||
10:30 | a | 13:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: conferenza Tecnica regionale destinata ai Dirigenti scolastici degli istituti professionali e ai loro collaboratori, che si terrà il giorno 16 novembre 2018, dalle 10.30 alle 13.30, presso l’I.T.S.C.T. Einaudi – Gramsci, via Delle Palme 1, a Padova. Scadenza inscrizioni il 6 novembre 2018
Premio “Premio Pandolfo–Roscioli” premio annuale delle professioni Turistiche-Alberghiere – XVII Edizione – A.S. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: 17a edizione del Premio “Pandolfo – Roscioli” premio annuale delle professioni Turistiche-Alberghiere. Rivolto agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Tecnici per il Turismo o con sezioni per il Turismo, degli Istituti Professionali per i Servizi Commerciali e Turistici e per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione. Gli elaborati dovranno pervenire entro l’8 aprile 2019, come da bando.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si pubblica la nota prot. 15964 del 17/09/2018 di trasmissione dei Decreti Direttoriali 1253, 1254, 1256 e 1257 del 14 settembre 2018 contenenti le sedi di svolgimento delle prove della sessione 2018 degli Esami di Stato di abilitazione alla libera professione di Geometra e Geometra Laureato, Perito Industriale e Perito Industriale Laureato, Agrotecnico e Agrotecnico Laureato, Perito Agrario e Perito Agrario Laureato.
- Trasmissione Decreti Direttoriali – prot. AOODGOSV n. 15964 del 17-09-2018
- DD 1253 del 14.9.2018- Esami abilitazione 2018 Geometri-sedi esame e commissioni
- DD 1254-14.9.2018 -Esami abilitazione 2018 Periti Ind.sedi
- DD 1256 del 14.9.2018 -Esami abilitazione 2018 Agrotecnici -sedi esame e commissioni
- DD 1257 -14.9.2018 -Esami abilitazione 2018 Periti Agrari -sedi esame-commissioni
Presentazione Progetto “Tutta un’altra ASL” a.s. 2018-19 – III edizione
25 Settembre 2018 | ||
15:30 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’incontro di informazione si terrà il 25-09-2018 presso la sede della Fondazione di Venezia (Rio Novo – Dorsoduro 3488). Saranno presentate ai docenti interessati le nuove proposte che coinvolgono anche gli Istituti Tecnici e professionali.
Il termine per la presentazione della domanda d’iscrizione al progetto “Tutta un’altra Storia” viene prorogato al 15 ottobre 2018 allargando la partecipazione a tutti i licei della regione.
Tutte le informazioni sul sito : http://www.fondazionedivenezia.org/it/attivita/istruzione-e-formazione/tutta-un-altra-asl
Commissioni esami Stato abilitazione esercizio libere professioni Perito agrario, Perito industriale, Geometra e Agrotecnico – Sessione 2018 – Reperimento Presidenti (Professori universitari e Dirigenti scolastici) e Commissari (Docenti) – C.M. prot. n. 9762 del 13-06- 2018 – ISTRUZIONI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: istruzioni per il reperimento dei Presidenti e dei Commissari per lo svolgimento degli esami di Stato di abilitazione in argomento – Sessione 2018. I dati relativi a tali istanze devono essere comunicati al SIDI entro e non oltre il 27 luglio 2018.
Esami di Stato – sessione 2018 – di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale – Agrotecnico – Perito Agrario – Geometra. Ordinanze Ministeriali n. 413, n. 414, n. 415 e n. 416 del 18 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – serie speciale Concorsi ed esami – n. 41 del 25 maggio 2018 saranno pubblicate le Ordinanze Ministeriali n. 413, n. 414, n. 415, n. 416 del 18 maggio 2018 di indizione, per l’anno 2018, degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale – Agrotecnico – Perito Agrario – Geometra.
Pubblicazione della DGR nr. 508 del 17 aprile 2018: avvio per la presentazione di progetti per la costituzione di Poli Tecnico Professionali (PTP) e di percorsi sperimentali di specializzazione tecnica – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: la Regione Veneto ha pubblicato la Deliberazione della Giunta Regionale n. 508 del 17 aprile 2018 relativa alla presentazione di progetti per la costituzione di Poli Tecnico Professionali (PTP) e di percorsi sperimentali di specializzazione tecnica – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), di cui al DPCM del 25/01/2008 e Decreto del 07/02/2013.
Convegno Turismo, Cibo & Cultura – Educational/Workshop
16 Aprile 2018 | ||
09:00 | a | 13:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il convegno è organizzato dall’IPSSAR “A. Beltrame” in collaborazione con il Comitato primavera del prosecco, UNPLI e GAL Altamarca per info email: eventiaccoglienza@alberghierobeltrame.gov.it, si svolgerà presso il Teatro “Lorenzo da Ponte” – Vittorio Veneto, Via Martiri della Libertà, 36, Vittorio Veneto TV
Avviso relativo al “4° Concorso Enologico Istituti Agrari d’Italia” – Regolamento per l’edizione dell’anno scolastico 2017-2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: per la partecipazione al “4° Concorso Enologico Istituti Agrari d’Italia” gli Istituti interessati devono far pervenire improrogabilmente entro il 20 marzo 2018 la domanda di partecipazione, come da bando, compilata in ogni sua parte e firmata dal Dirigente dell’Istituto; ed entro il 23 marzo 2018 i documenti (per ogni campione di vino) e i campioni di vino (franco di porto) come specificato dal regolamento.
Gara Nazionale Istituti Professionali di Stato indirizzo Servizi Commerciali Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria – Edizione a.s. 2017/2018 – nei 12-13- e 14 aprile 2018 – Castelfranco Veneto (TV) **** PROROGA termine iscrizione
GARA NAZIONALE Istituti Professionali di Stato indirizzo Servizi Commerciali Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria – Edizione a.s. 2017/2018 – nei 12-13- e 14 aprile 2018 – Castelfranco Veneto (TV)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’IIS (St.) “Carlo Rosselli” di Castelfranco Veneto (TV), ha indetto la Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali Servizi Commerciali che frequentano nel corrente anno scolastico il IV anno di corso dell’Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria. Termine iscrizioni entro e non oltre il giorno 12 febbraio 2018, come da bando.
Concorso “YouPack… Imballaggio sostenibile del futuro? Non chiederlo a noi, inventalo tu” rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali – settore grafica
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1850 del 02-02-2018
- Regolamento del concorso
- Modulo di adesione Istituto
Il concorso “YouPack… Imballaggio sostenibile del futuro? Non chiederlo a noi, inventalo tu” è rivolto agli studenti che frequentano il 3° e 4° anno dell’indirizzo “Grafica e Comunicazione” degli Istituti Tecnici Statali e Paritari e il 3° e 4° anno degli Istituti Professionali che erogano percorsi afferenti al settore grafico.
Il termine per l’invio della scheda di adesione è stato prorogato al 12 febbraio 2018.
Avvisi ex art. 21, 22, 30 del D.M. 851/2017
Gara Nazionale dell’Istruzione Professionale – Settore Servizi – Agricoltura e sviluppo rurale: Op. Valorizzazione e commercializzazione prodotti agricoli del territorio
La nuova istruzione professionale, scopri le novità
- Vai alla news del MIUR del 24/01/2018
- Gli 11 indirizzi di Istruzione professionale
- Perché iscriversi ad un istituto professionale
- Risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi
- 11 Profili di uscita di indirizzo e relativi Risultati di apprendimento
- Istruzione professionale, via libera da Stato-Regioni a Regolamento di riordino, il comunicato del 21 dicembre 2017
Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali per l’anno formativo 2018/2019
Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2018/2019 – Trasmissione allegati A, B e C
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito della C.M. n. 14659 del 13 novembre 2017, “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2018/2019” si pubblica la
Iscrizioni on line, da domani aperta la registrazione al portale dedicato
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: Iscrizioni on line, registrazione al portale dedicato, dove si possono trovare informazioni utili e tutorial per le famiglie
– News del MIUR dell’8 gennaio 2017
Iscrizioni a.s. 2018/2019 agli Istituti Professionali
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio III: Indirizzi autorizzati nell’anno corrente e confluenze con i nuovi indirizzi introdotti dal D.lgs 61 del 13 aprile 2017
Iscrizioni alle istituzioni scolastiche che offrono percorsi di istruzione professionale. Integrazioni e chiarimenti
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito della nota MIUR prot. AOODGOSV n. 14659 del 13/11/2017, relativamente alle classi prime del nuovo ordinamento attivate dall’anno scolastico 2018/2019, confluenza dei vecchi indirizzi nei nuovi e corrispondenza tra i codici delle istituzioni scolastiche già esistenti.
“Welcome to automation” – Edizione 2017/2018” – Edizione 2017/2018 – Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica

Olimpiadi dei mestieri – Progetto “VIA! Veneto In Alternanza”
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: DGR. 1913/2016- Codice: 1001-1-1913-2016 – Dall’11 al 14 novembre 2017, a Vicenza, presso “Cosmofood” – fiera del settore food, bevarage & technology – si svolgeranno le “Olimpiadi dei mestieri”, nell’ambito del progetto regionale V.I.A..
Gli Istituti degli indirizzi Agrario, Alberghiero e del settore ristorazione (Istituti Professionali e CFP) e i Licei (tutti gli indirizzi) interessati all’iniziativa sono invitati a partecipare, con un rappresentante per ogni Scuola, all’incontro organizzativo delle “Olimpiadi dei mestieri” che si terrà martedì 17 ottobre alle ore 10 presso la Sala CTR di Palazzo Linetti, Calle Priuli n. 99, Venezia.
L’adesione della Scuola partecipante va comunicata all’indirizzo area.capitaleumanocultura@regione.veneto.it entro lunedì 16 ottobre (ore 13.00)
Costituzione delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e di Perito Industriale Laureato – sessione 2017
Costituzione delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario e di Perito Agrario Laureato – sessione 2017
Costituzione delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e di Geometra Laureato – sessione 2017
Costituzione delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e Agrotecnico Laureato – sessione 2017
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro”- Bando relativo al Premio Nazionale 2017 – PROROGA dei termini per la presentazione delle candidature.
Esami Stato sessione 2017 di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario laureato – Sessione 2017 – Rettifica sedi di svolgimento delle prove d’esame
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione di Geometra e di Geometra Laureato – sessione 2017 – NUOVO ELENCO Istituti sede d’Esame per i candidati di Caserta
Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Bando 2017
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione di PERITO AGRARIO e PERITO AGRARIO LAUREATO Sessione 2017 – NUOVO ELENCO Istituti sede d’Esame
Esami Stato sessione 2017 di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale laureato, Perito Agrario e Perito Agrario laureato, Agrotecnico e Agrotecnico laureato, Geometra e Geometra laureato – Sessione 2017 – Sedi di svolgimento delle prove d’esame, assegnazione della Commissione esaminatrice e numero dei candidati assegnati ad ogni sede
- Nota prot. AOODRVE n. 13114 dell’8 agosto 2017
- Agrotecnico – Rettifica elenco sedi e candidati – MIUR Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 863 del 01-08-2017
- Agrotecnico – sedi e candidati elenco corretto (DD 863)
- Geometra – Elenco sedi – MIUR Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 853 del 27-07-2017
- Periti Agrari – sedi e candidati – elenco corretto (DD 862)
- Periti Agrari – Rettifica sedi e candidati – MIUR Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 862 del 01-08-2017
- Perito Industriale – MIUR Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 868 del 02-08-2017
- Perito Industriale – sedi esami e candidati – elenco corretto (DD 868)
Goethe Institut Roma – Seconda borsa di scambio per le scuole professionali italiane e tedesche
Per informazioni, consultare il sito Borsa di scambio per scuole professionali oppure contattare gerdis.thiede@goethe.de
COMMISSIONI esaminatrici per gli Esami Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario, Perito Industriale, Geometra ed Agrotecnico – Sessione 2017 – Reperimento dei Presidenti (Docenti Universitari e Dirigenti Scolastici) e dei Commissari (docenti) – ISTRUZIONI
Esami di Abilitazione all’esercizio delle libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale, Geometra e Agrotecnico – SESSIONE 2017
- OM n. 222 del 13 aprile 2017 – Esami di Stato – Sessione 2017 – per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e di Perito Industriale Laureato – pubblicata in Gazzetta Ufficiale IV serie Concorsi ed esami n. 32 del 28 aprile 2017
- OM n. 223 del 13 aprile 2017 – Esami di Stato – Sessione 2017 – per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario e di Perito Agrario Laureato – pubblicata in Gazzetta Ufficiale IV serie Concorsi ed esami n. 32 del 28 aprile 2017
- OM n. 224 del 13 aprile 2017 – Esami di Stato – Sessione 2017 – per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico Laureato – pubblicata in Gazzetta Ufficiale IV serie Concorsi ed esami n. 32 del 28 aprile 2017
- OM n. 225 del 13 aprile 2017 – Esami di Stato – Sessione 2017 – per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e di Geometra Laureato – pubblicata in Gazzetta Ufficiale IV serie Concorsi ed esami n. 32 del 28 aprile 2017
Per saperne di più vai al sito del MIUR
Campionati Nazionali di Pasticceria – Alberghieri d’Italia – annualità 2016/2017, promosso dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria)
Manifestazione “Fare Turismo Italia” – VI edizione – Roma, 15 – 16 – 17 marzo 2017
Gara Nazionale 2017 degli Istituti Professionali indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica – Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili – edizione 2017 – Proroga termini iscrizione
- Proroga termine iscrizioni nota dell’istituto –
- Per il Bando e regolamento vai al sito web dell’istituto
Gara Nazionale, dell’Istruzione Professionale – Settore produzioni Artigianali e Industriali – Opz. Produzioni Tessili-Sartoriali, per studenti frequentanti la classe IV anno scolastico 2016/2017 – PROROGA
Gara Nazionale dell’Istruzione Professionale: Settore Servizi – Agricoltura e sviluppo rurale – Opzione Valorizzazione e commercializzazione prodotti agricoli del territorio – studenti frequentanti la classe IV anno scolastico 2016/2017
Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali Indirizzo: Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Opzione – Gestione risorse forestali e montane – anno scolastico 2016-2017
Premio “PANDOLFI – ROSCIOLI” XV Edizione – A.S. 2016/17
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali che frequentano il quarto anno di corso per “Tecnico dei Servizi Commerciali” – a.s. 2016/2017
Gara nazionale Istituti Professionali di Stato indirizzo Servizi Commerciali opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria” – edizione a.s. 2016/2017
Gara Nazionale 2017 degli Istituti Professionali indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica – Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili – edizione 2017
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali che frequentano il quarto anno indirizzo Servizi Socio-Sanitari Odontotecnico nel corrente a.s. 2016/17
L’IIS (St.) “F.Lombardi” – sede I.P.S.I.A., via Luigi Sereno 27 Vercelli (VC), organizza l’edizione 2017 della gara per gli studenti degli istituti Professionali che frequentano il quarto anno indirizzo Servizi Socio-Sanitari Odontotecnico. Iscrizioni entro il 24-02-2017 come da Bando.
Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali per l’anno formativo 2017/2018
Proposta di formazione docenti degli Istituti Tecnici, Settore Economico, Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (AFM) e Professionali Settore Servizi, indirizzo Servizi commerciali
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali e per gli alunni degli Istituti Tecnici che frequentano il quarto anno di corso nel corrente anno scolastico 2016/2017 – MODIFICA ISTITUTO REFERENTE
- Nota Miur prot. aoodgosv n. 14913 del 22-12-2016
Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Edizione 2016. Esiti della valutazione
Formazione docenti Istituti Tecnici e Professionali ad indirizzo CHIMICO. Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo di istruzione
Proposta di formazione docenti del settore MODA – Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo di istruzione
- Nota DRVE prot. n. 18439 del 07-10-2016 –
- Programma
Esami di stato – Abilitazione esercizio libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale, Geometra e Agrotecnico – sessione 2016 – Adempimenti
- Nota adempimenti AGRARI – Nota n. 100823 del 27 settembre 2016
- Nota adempimenti AGROTECNICI – Nota n. 100822 del 27 settembre 2016
- Nota adempimenti GEOMETRI – Nota n. 100821 del 27 settembre 2016
- Nota adempimenti PERITI INDUSTRIALI – Nota n. 100819 del 27 settembre 2016
Leggi la news sul sito del Miur
Riapertura dei termini del Bando premio nazionale 2016 “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro”
Da sito Miur: X edizione del trofeo “Smart Project Omron” – anno 2016/2017
Commissioni di esame Libere Professioni all’esercizio delle libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale, Geometra e Agrotecnico – Sessione 2016 – Lettere di nomina
- Esami Abilitazione libera professione Agrotecnici AOOUFGAB N. 730 del 22.09.2016
- Esami Abilitazione libera professione Periti Agrari AOOUFGAB N. 732 del 22.09.2016
- Esami Abilitazione libera professione Geometri AOOUFGAB N. 733 del 22.09.2016
- Esami Abilitazione libera professione Periti Industriali AOOUFGAB N. 731 del 22.09.2016
Esami Stato abilitazione esercizio libere professioni di Perito agrario, Perito industriale, Geometra e Agrotecnico – Sessione 2016
“Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Bando 2016
Trasmissione di servizio – Decreti sedi di Esame per: PERITI AGRARI – GEOMETRI – PERITI INDUSTRIALI – AGROTECNICI
- Decreto Direttoriale PERITI AGRARI [file pdf] –
- Decreto Direttoriale GEOMETRI [file pdf] –
- Decreto Direttoriale PERITI INDUSTRIALI [file pdf] –
- Decreto Direttoriale AGROTECNICI [file pdf]
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro” – Pubblicazione del Bando per il Premio Nazionale 2016
- Nota Miur prot. n. 7409 del 5 luglio 2016 [file pdf] –
- Bando [file pdf] –
- Allegato A [file pdf]
Attività di formazione rivolta ai Presidenti di commissione degli esami di Stato conclusivi del II ciclo d’istruzione a.s. 2015/2016
- Nota prot. AOODRVE n. 10763 del 24 maggio 2016 [file pdf 142KB]
Esami Stato abilitazione esercizio libere professioni PERITO AGRARIO – PERITO INDUSTRIALE – GEOMETRA – AGROTECNICO – Sessione 2016 – Circolare Ministeriale n. 4 del 27/04/2016, di reperimento Presidenti e Commissari d’esame – Mod. A/2: INTEGRAZIONE
- Nota Miur prot. n. 5498 del 20 maggio 2016 [file pdf 63KB]
Esami di Stato a.s. 2015/16 – Pubblicazione di ulteriori esempi di II prova scritta Esame di Stato 2015-2016
Reperimento dei Docenti per la composizione delle Commissioni Esami Stato abilitazione esercizio libera professione Agrotecnico – Sessione 2016 – CHIARIMENTI in merito al punto 4 della C.M. n. 4 del 27-04-2016
- Nota prot. AOODRVE n. 9737/C10f del 9 maggio 2016 [formato pdf 36 KB]
- Nota AOODGOSV prot. n. 4828 del 5 maggio 2016 [formato pdf 749 KB]
“Turismo: Nuove Professioni, nuove Prospettive” – Seminario organizzato dalla Rete degli Istituti per il Turismo
6 Maggio 2016 | ||
09:00 | a | 14:30 |
- Programma [file pdf 207 kb]
Orientamento in tema di Istituti Tecnici Superiori rivolto agli Istituti Tecnici e Professionali –”Sistema ITS”
Commissioni esami Stato abilitazione esercizio libere professioni: Perito agrario, Perito industriale, Geometra e Agrotecnico – Sessione 2016
- Nota prot. AOODRVE n. 9232/C10f del 2 maggio 2016 [file pdf 37 kb] –
- C.M. n. 4 – MIUR prot. AOODGOSV n. 4525 del 27-04-2016 [pdf 129Kb] –
- Allegati [formato zip 3 MB]
Esami di Abilitazione all’esercizio delle libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale, Geometra e Agrotecnico – SESSIONE 2016
- O.M. GEOMETRI 2016 .pdf
- O.M. PERITI AGRARI 2016 .pdf
- O.M. Periti Industriali 2016 .pdf
- O.M. Agrotecnico 2016 GU .pdf
- O.M. Allegati zip
Gara nazionale indirizzo “Agricoltura e sviluppo rurale – Opzione gestione delle risorse forestali e montane – RETTIFICA individuazione Istituto organizzatore.
Termine di scadenza 17° Bando di Concorso ”EUROPA. Creativa nella diversità” – MIUR-Assocalzaturifici
- Per il bando clicca qui –
- Nota MIUR prot.n. 11766 del 20 novembre 2015 .pdf –
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali che frequentano il quarto anno di corso per “Tecnico dei Servizi Commerciali” nel corrente anno scolastico 2015/2016.
Piano regionale dell’offerta sussidiaria negli Istituti Professionali triennio 20016-2019
Gara Nazionale Istituti professionali e Istituti tecnici
Progetto pilota Traineeship – Le Istituzioni scolastiche selezionate
Progetto pilota Traineeship – Costituita la commissione per la selezione delle Istituzioni scolastiche
“Maker Faire – The European Edition Rome 2015 – Il 16 ottobre Educational Day dedicato alle scuole *** aggiornamento link
Da sito Miur: Didattiva – La didattica per l’Alternanza scuola-lavoro
Alternanza Scuola-Lavoro, parte il Progetto pilota Traineeship – Avviso di selezione Istituzioni scolastiche
“DIDATTIVA: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”
Gara Nazionale Istituti Professionali – Settore Servizi – Agricoltura e sviluppo rurale/
Scadenza adesioni: 27 febbraio
Gara nazionale di Elettronica *** proroga termini di adesione
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali – concorso per “Tecnico dei Servizi Commerciali” – anno scolastico 2014/15
- Info e modulistica sul sito dell’Istituto –
Una scuola Veneta vince il Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”
“Celle Robotizzate per le nuove didattiche tecnologiche” dell’ ITS Meccatronico (VI)
La premiazione si svolgerà nell’ambito del Convegno “Orientainsegnanti” il prossimo 13 novembre
Arriva l’ora di “Geografia generale ed economica” nei piani di studio degli indirizzi degli istituti tecnici e professionali
“Maker Faire Rome 2014” – Call for school – Roma 25 settembre 2014 *** Memo
Piano regionale dell’offerta sussidiaria di percorsi triennali di istruzione e formazione negli Istituti Professionali – Integrazioni e rettifiche
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro” – Pubblicazione del Bando per il Premio Nazionale 2014
Monitoraggio della Regione del Veneto sugli esami di qualifica triennale…
continua a leggere
Concorso Nazionale degli Istituti Alberghieri a.s. 2013/14
Gare Nazionali Istituti professionali e Istituti tecnici – Enogastronomia Sala e Vendita e Accoglienza Turistica
Gare Nazionali Istruzione Tecnici e Istituti Professionali – Agraria
Informazioni e iscrizioni sul sito dell’Istituto –
Gare nazionali per Istituti Professionali *** correzione scadenza iscrizioni e integrazione
*** Integrazioni e rettifica scadenza nota istituto prot. n. 172 del 20 gennaio 2014 pdf –
Scadenza: 1 febbraio 2014
Iniziative di formazione del personale docente degli istituti tecnici e professionali per il potenziamento delle metodologie didattiche riguardo alle competenze scientifiche-tecnologiche
- Nota prot. AOODRVE n. 18195 del 2 dicembre 2013 pdf –
- scheda di candidatura zip –
- MIUR Decreto n. 23 del 19 novembre 2013 zip –
- ripartizione finanziamenti zip –
Scadenza candidatura: 9 dicembre 2013
Azioni concernenti la seconda fase delle misure di accompagnamento al riordino del II ciclo
Gara Nazionale per alunni degli istituti professionali e tecnici 2013/14
- Nota MIUR prot. AOODGOS n. 5653 del 22 ottobre 2013 pdf –
- con la Nota MIUR prot. AOODGOS n. 6428 del 28 novembre 2013 pdf la partecipazione viene estesa agli studenti dell’indirizzo Trasporti e logistica
“Geografia +1” – Riflessioni aperte a margine del decreto “L’istruzione riparte” …
Convegno organizzato dall’AIIG – Veneto con il patrocinio USR
Programma e informazioni sul sito dell’Associazione
Piano offerta sussidiaria triennio 2014/2017 *** Memo scadenza + aggiornamento
- Nota AOODRVE prot. n. 13747 del 24 settembre 2013 pdf –
- Sito della Regione Veneto : Offerta sussidiaria percorsi triennali IPS bando – Dgr 1609/13 – Dec 872/13 (zip) –
Scadenza presentazione progetti : 31 ottobre 2013
*** Disponibile la mappatura aggiornata degli Istituti Professionali accreditati e dei percorsi proponibili come offerta sussidiaria: - nota AOODRVE prot. n. 14898 del 10 ottobre 2013 pdf –
Piano regionale dell’offerta sussidiaria di percorsi triennali di istruzione e formazione negli Istituti Professionali
Allegati: Dati di sintesi-Domande di attivazione pervenute e ammesse -Progetti pervenuti e ammessi -Riepilogo interventi ammessi
Socialmente – Convegno IPSS – Formazione, competenze e profili occupazionali per i diplomati dell’Istituto Professionale per i Servizi Sociosanitari
- Programma pdf–
Per maggiori informazioni e iscrizioni contatta segreteria@isisociali.it –
Incontro di presentazione del Programma FixO per l’occupabilità
25 Marzo 2013 |
- Nota AOODRVE prot. n. 3173 del 19 marzo 2013 pdf –
Maggiori informazioni sul programma Fixo sito Italia Lavoro – maggiori informazinoi su Italia Lavoro –
Le candidature potranno essere presentate dal 26 marzo al 30 aprile
Gara nazionale “Operatore Elettronico 2013” *** Proroga scadenza
- Bando informazioni, scheda adesione e liberatoria zip –
Scadenza adesioni prorogata al: 18 marzo 2013
Gara nazionale di operatore agro- industriale per gli studenti degli istituti professionali
Gara nazionale di operatore dei servizi sociali per gli studenti degli istituti professionali
- Nota dell’istituto Prot. n. 101/C27 del 15.01.2013 – Bando informazioni e scheda adesione pdf
Scadenza adesioni : 15 febbraio 2013
Bando Regionale per l’Offerta sussidiaria 2013-2016
- Nota AOODRVE prot. n. 1016 del 25 febbraio 2013 pdf –
La scadenza delle domande da parte degli Istituti Professionali accreditati è prevista per il giorno 15 marzo 2013 – - Modulistica e informazioni sul sito della Regione Veneto
Gara nazionale – istituti professionali e tecnici
Conferenza di servizio alla Manifestazione JOB&ORIENTA 2012 *** aggiornamento
23 Novembre 2012 |
- Nota dg del 6 novembre 2012 pdf –
*** Trasmissione programma definitivo e brochure Miur - Nota prot. AOODRVE n. 17123 del 15 novembre 2012 pdf
- Programma definitivo pdf – Brochure Miur pdf –
“La nuova istruzione tecnica e professionale: le chiavi del tuo futuro”

” … Un efficace orientamento dei giovani verso gli Istituti Tecnici e Professionali assume una doppia valenza strategica: perché contribuisce a riagganciare la filiera produttiva alla filiera formativa, e a contrastare la dispersione scolastica e l’insuccesso formativo, ampliando le reali opportunità occupazionali …”
Scarica brochure Miur pdf –
Protocollo di Intesa MIUR – FEDERALBERGHI
Gare nazionali degli Istituti Professionali e Tecnici – I risultati del Veneto
Istituti Professionali e istituti Tecnici – Inviate alla Corte dei Conti le Direttive Ministeriali n. 69 e n. 70 del 1° agosto 2012
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Decreti Interministeriali 7428 e 7431 del 24 aprile 2012
- Istituti Professionali – definizione degli ambiti, dei criteri e delle modalità per l’ulteriore articolazione delle aree di indirizzo
Decreto Interministeriale del 24 aprile 2012 prot. n. 7428 – Opzioni Istituti Professionali – MIUR avviso del 02/08/2012 + allegati - Istituti Tecnici – ulteriore articolazione delle aree di indirizzo in opzioni
Decreto Interministeriale del 24 aprile 2012 prot. n. 7431 – Opzioni Istituti Tecnici – MIUR avviso del 02/08/2012 + allegati
Accordo in Conferenza Stato-Regioni riguardante l’integrazione del Repertorio delle figure professionali di riferimento nazionale
Azioni di accompagnamento al riordino degli Istituti Tecnici e Professionali: Treviso
“Realizzazione di interventi di formazione dei formatori” – Questionario di rilevazione dei fabbisogni
Piano regionale dell’offerta sussidiaria negli Istituti Professionali – Apertura dei termini per la presentazione dei progetti per i percorsi di IeFP
10 Aprile 2012 |
Offerta formativa istituti d’istruzione di II grado tecnici e professionali per l’A.S. 2012-13. Approvazione opzioni
Gara Nazionale Istituti professionali – Operatore meccanico Ottico
Rete ANSAS: Formazione Riforma – Provincia di Rovigo – Iniziative
Si segnalano due iniziative di aggiornamento sul tema della Riforma proposte dalla Rete ANSAS e destinate ai docenti delle scuole superiori “Raccordo scuola – territorio e gli obiettivi della riforma”
“Dai programmi ministeriali alle indicazioni nazionali e alle linee guida: valorizzare l’autonomia didattica. Gli aspetti metodologici”
Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali – Anno Formativo 2012/13
Gara Nazionale Istituti Professionali – indirizzo “Operatore Agroindustriale”
Strategie per la traduzione operativa di ECVET nella scuola della riforma – Convegno organizzato da USR
8 Febbraio 2012 |
Iscrizioni – Integrazione alla C.M. 110 del 29 dicembre 2011
- Circolare 14 MIUR prot. n. 326 del 23 gennaio 2012 pdf –
- Allegato 1: opzioni istituti tecnici zip –
- Allegato 2: opzioni istituti professionali zip –
Linee Guida per il secondo biennio e il quinto anno per i percorsi degli istituti Tecnici e degli istituti Professionali
Monitoraggio ANSAS sulla prima applicazione delle Linee Guida per il I biennio degli Istituti Tecnici e Professionali
- Nota AOODRVE prot. n. 18070 del 6 dicembre 2011 pdf –
- Nota dell’Agenzia ANSAS ex INDIRE prot. n. 41.046/F20 del 22 novembre 2011 pdf –
la rilevazione è attiva da oggi fino al 7 gennaio 2012
La nuova Istruzione Tecnica e Professionale: Una scelta che mira in alto

Progetto “Mi piace l’italiano” – Potenziamento delle abilità linguistiche e del benessere personale per gli studenti degli I.P.S.
Sollecito adempimento monitoraggi di Alternanza Scuola Lavoro ed ex Terza Area
Costituito il Coordinamento delle Reti degli Istituti Agrari
Linee guida secondo biennio e ultimo anno istituti tecnici e istituti professionali – area riservata sito ANSAS
- Nota prot. AOODRVE n. 9247 del 24 giugno 2011 pdf –
- Vedi la news precedente Nota AOODRVE prot. n. 9153 del 23 giugno 2011 pdf – –
Informativa sull’incontro nazionale del 10 giugno 2011 di presentazione delle bozze di Linee Guida dei percorsi degli Istituti Tecnici e Professionali …
Riconoscimento dell’equipollenza dei titoli conseguiti al termine di corsi di formazione generale, professionale e di perfezionamento frequentati dagli arruolati e dai sottufficiali sottufficiali e quelli rilasciati dagli istituti professionali
Stages e tirocini formativi per studenti e docenti degli Istituti Professionali – settore servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Scadenza candidature: 15 settembre 2011
Label Europeo delle Lingue per progetti innovativi di apprendimento e insegnamento delle lingue
30 Maggio 2011 |

– Nota prot. AOODRVE n. 7681-C13b del 25 maggio 2011 pdf –
Bando e formulario sono consultabili sul sito Label Europeo delle lingue –
“Verso un modello veneto di certificazione delle competenze: Il contributo della rete forma Veneto”

– programma pdf –
Pubblicazione Materiali – Seminari sulla modalità di attuazione dell’offerta sussidiaria dei percorsi triennali di IeFP negli Istituti Professionali di Stato
Offerta sussidiaria di percorsi triennali di istruzione e formazione negli Istituti Professionali – Presentazione progetti
5 Aprile 2011 |
- Nota del Dirigente della Direzione Formazione Regionale del VENETO pdf –
Scarica dal sito Regione Veneto – Offerta sussidiaria percorsi triennali IPS 2011/12 - Bando Dgr 205/11 – Dec 142/11 (zip 622 kb) –
Scadenza presentazione dei progetti: 5 aprile 2011
Istruzione e Formazione Professionale – Seminari sulla modalità di attuazione dell’offerta sussidiaria dei percorsi triennali di IeFP negli Istituti Professionali di Stato
16 Marzo 2011 | ||
21 Marzo 2011 |
a Treviso, il 16 marzo 2011, per le province di Belluno, Treviso, Venezia –Invito Treviso pdf –
a Padova, il 21 marzo 2011, per le province di Padova, Rovigo, Verona, Vicenza – Invito Padova pdf –
Gara Nazionale Istituti Professionali – “Operatore Elettronico”
Gara Nazionale degli Istituti Professionali – “Operatore Odontotecnico”
Gara Nazionale Indirizzo “Operatore Agroambientale”
Gara Nazionale degli Istituti Professionali e Tecnici
Piano annuale di formazione iniziale 2011-2012 – attivazione dei percorsi triennali di IeFP presso gli Istituti Professionali – prime indicazioni
Programma LLP – Leonardo da Vinci – Mobilità. Progetto n: LLP-LdV-VETPRO-09-IT-0204. Titolo “MOBINET” – MOBility Network for Trainers – Selezione dei partecipanti
22 Febbraio 2011 |
Incontro di presentazione del Progetto Leonardo da Vinci – MEET
3 Febbraio 2011 |
L’incontro si svolgerà a Mestre (VE) – Meet si propone di adattare e trasferire lo strumento Business Game, studiato e realizzato per gli studenti di Economia ed Ingegneria Gestionale, ai nuovi indirizzi degli Istituti Tecnici e Professionali.
Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali per l’anno formativo 2011/2012
Conferenza di servizio: Intesa fra USR e Regione Veneto in materia di offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione professionale – Materiali
13 Gennaio 2011 |
Riordino degli Istituti Professionali – Conferenza Unificata del 16 dicembre 2010
Riordino degli Istituti Professionali
Misure di accompagnamento al riordino delle scuole del secondo ciclo – Siti di dialogo
Scaricabili i Materiali della Conferenza di Servizio per Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali
Misure di accompagnamento riforma – Istituti professionali – Iniziative provinciali: Padova e Rovigo
Costruzione di un curricolo quinquennale per competenze – Enogastronomia, Servizi di sala e vendita e Accoglienza turistica
26 Ottobre 2010 |
Jesolo (VE), 26 ottobre 2010 – Convegno di presentazione degli esiti del progetto Progetto sviluppato dall’apposito Gruppo di Lavoro, istituito dal Consorzio a supporto dell’innovazione didattica negli I.P.S.S.A.R, con la collaborazione e il contributo dell’U.S.R. del Veneto.
Conferenza di Servizio per Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali
7 Ottobre 2010 | ||
8 Ottobre 2010 | ||
11 Ottobre 2010 |
Strumenti per conoscere e attuare il Riordino della scuola secondaria di II grado
Riordino degli Istituti Tecnici e Professionali – Pubblicate in G.U. le linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a.s. 2010/11
Riordino degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali – Registrate alla Corte dei conti le Direttive Ministeriali relative alle linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento nell’a.s. 2010/2011
– Direttiva Ministeriale n. 65 del 28 luglio 2010 (registrata alla Corte dei conti il 20 agosto 2010 (registro 14, foglio 277)
Risultati della Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali – 15 alunni del Veneto tra i 60 vincitori
Primo anno di attuazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale – Anno scolastico e formativo 2010-2011
- Decreto interMinisteriale del 15 giugno 2010 pubblicato sulla G.U. (Serie generale n. 164 del 16 luglio 2010, S.O. n. 157) con il quale è stato recepito il
- Sistema di istruzione e formazione professionale – accordo in conferenza Stato-Regioni del 29-04-2010
- G.U. (Serie generale n. 164 del 16 luglio 2010, S.O. n. 157)
Supplemento Ordinario nr 157 – MIUR Decreto 15 giugno 2010 – Recepimento dell’Accordo sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano il 29 aprile 2010, riguardante il primo anno di attuazione – anno scolastico e formativo 2010-2011 – dei percorsi di istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 27, comma 2, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 (10A08375)
Istituti Professionali – Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento…errata corrige al testo a pagina 28
Riordino degli Istituti Professionali – Definite le Linee guida
Pubblicati in G.U. i Regolamenti della scuola secondaria superiore
- DPR 15 marzo 2010, n. 87 – Regolamento recante norme per il riordino degli istituti Professionali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0109) (GU n.137 del 15-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 128 ) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2010
- DPR 15 marzo 2010, n. 88 – Regolamento recante norme per il riordino degli istituti Tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0110) (GU n.137 del 15-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 128 ) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2010
- DPR 15 marzo 2010, n. 89 – Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei Licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0111) (GU n.137 del 15-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 128 ) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2010
Organico di diritto Istituti Tecnici e Professionali a.s. 2010/11
Trascrizione nota Miur pari oggetto prot 5028 del 19 maggio 2010
Prosegui la lettura ‘Organico di diritto Istituti Tecnici e Professionali a.s. 2010/11’ »
Delivery Unit – Iniziative di tipo sperimentale assunte con riferimento agli interventi di riordino dei Licei e degli Istituti Professionali
Sistema di istruzione e formazione professionale – Accordo in Conferenza Stato Regioni del 29 aprile 2010
L’Accordo disciplina, nella fase di passaggio al nuovo ordinamento, i percorsi di qualifica e di diploma professionale e contiene 21 Figure professionali relative alle qualifiche dei percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale