25 novembre 2019 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Su indicazione dell’Ufficio II: si invitano le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa, a effettuare un approfondimento sui temi correlati all’eliminazione della violenza contro le donne al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. Le istituzioni scolastiche potranno caricare materiali e approfondimenti degli studenti sul portale nazionale del MIUR www.noisiamopari.it finalizzato a raccogliere le buone pratiche realizzate delle Istituzioni scolastiche e dove è possibile reperire materiali informativi utili per stimolare gli studenti al rispetto e alla comprensione reciproca.
Giornata per la lotta alla contraffazione – 29 ottobre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: prima edizione della “Giornata per la lotta alla contraffazione” che avrà luogo il 29 ottobre 2019.
L’iniziativa, che si ripeterà con cadenza annuale, rientra nell’ambito nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della salute e alla prevenzione dei rischi derivati dall’utilizzo dei prodotti contraffatti.
Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MIUR ed UNICEF per l’a.s. 2019/2020 ****PROROGA
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che, in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 3010 del 24-06-2019, avente come oggetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MIUR ed UNICEF per l’a.s. 2019/2020, il termine per formalizzare le adesioni sul sito www.unicef.it/progettounicefmiur è stato prorogato alla data del 28 ottobre 2019.
Progetto didattico “CHeLabS Junior” – a.s. 2019/2020, rivolto alle Istituzioni di Istruzione Primaria e Secondaria di primo e secondo grado
Comunicazione dell’Ufficio II: Si comunica che per il presente anno scolastico viene proposto il Progetto “CHeLabS Junior”, che prevede un percorso educativo/creativo rivolto agli studenti di riflessione su tematiche come la salvaguardia del patrimonio culturale, il valore del bene comune, la conoscenza e la cura del proprio territorio, la cittadinanza attiva a livello nazionale e internazionale.
Progetti-Concorsi del Miur a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” in collaborazione con il Parlamento. Trasmissione bandi a.s. 2019-2020
Comunicazione dell’Ufficio II: Per le informazioni dettagliate relative ai contenuti dei 7 bandi proposti e alle modalità di adesione, si raccomanda un’attenta lettura dell’allegata nota MIUR (contenente il link di richiamo www.cittadinanzaecostituzione.it).
DRG 1273 del 3/9/2019: Approvazione dell’Avviso pubblico e della Direttiva per la presentazione di progetti per percorsi di educazione civica ed alla legalità negli Istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado e nelle Scuole di formazione professionale del Veneto, da realizzare nell’Anno Scolastico-Formativo2019-2020 – scadenza 10 ottobre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Si comunica che con deliberazione n.1273 del 3 settembre 2019 la Giunta Regionale del Veneto ha approvato l’Avviso pubblico e la Direttiva per la presentazione di progetti per percorsi di educazione civica ed alla legalità negli Istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado e nelle Scuole di formazione professionale del Veneto, da realizzare nell’Anno Scolastico-Formativo2019-2020.
Si precisa che le domande di partecipazione, complete di tutti gli allegati, dovranno pervenire via PEC all’indirizzo formazioneistruzione@pec.regione.veneto.it entro il 10 ottobre 2019.
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”. a.s. 2019/2020 – DGRV n. 813 del 11/06/2019 – scadenza 30 marzo 2020
Comunicazione dell’Ufficio II: concorso rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti secondari di secondo grado. Invio elaborati entro il termine del 30 marzo 2019.
XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Palermo 21 marzo 2020 – a. s. 2019/20
Su indicazione dell’Ufficio II: Quest’anno l’evento nazionale si svolgerà a Palermo il 21 marzo 2020.
Avviso alle scuole secondarie superiori per la domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” – a.s. 2019-20
Su indicazione dell’Ufficio II: Progetto con l’obiettivo di sviluppare competenze digitali affinché gli studenti diventino cittadini consapevoli e attivi nella partecipazione alla vita pubblica del proprio territorio.
La partecipazione è aperta alle scuole secondarie di II grado di ogni indirizzo in tutto il territorio nazionale. Il progetto prevede anche la possibilità di effettuare un modulo di formazione base e uno di formazione statistica, documentabili tramite la piattaforma SOFIA, per i docenti associati a ciascuna classe iscritta.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18:00 di lunedì 21 ottobre 2019, come da nota MIUR.
Per un’ Europa dei Diritti e delle Responsabilità – Ventotene (LT), 20 e 21 giugno 2019 – Pubblicazione materiali
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si pubblicano i materiali presentanti a Ventotene (LT), nei giorni 20 e 21 giugno 2019.
Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MIUR ed UNICEF per l’a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Per aderire al Progetto le scuole dovranno formalizzare la loro adesione collegandosi al sito unicef.it/progettounicefmiur compilando l’apposito modulo on-line entro e non oltre il 10 ottobre 2019. Nella sezione del sito di UNICEF Italia dedicata alla scuola gli istituti potranno accedere alle proposte educative UNICEF che potranno arricchire il percorso proposto dal Progetto.
Concorso “Quel fresco profumo di libertà”- quinta edizione- aa.ss. 2018/19 – 2019/20
Su indicazione dell’Ufficio II: Tutte le indicazioni relative alla partecipazione delle scuole al concorso sono contenute nel bando allegato che è disponibile oltre sul sito del Miur www.miur.gov.it nell’area dedicata ai concorsi per gli studenti, sul sito www.centrostudiborsellino.it.
31 maggio 2019 – Giornata mondiale senza tabacco – Proposte della LILT per attività nelle scuole
Comunicazione dell’Ufficio II: In occasione della Giornata 2019, il MIUR e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT, in attuazione
del Protocollo di intesa sottoscritto il 24 ottobre 2018, propongono alle scuole le seguenti iniziative.
Concorso “Parlawiki” – Anno scolastico 2018-2019 – Pubblicati i video dei vincitori
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che sul sito Camera Giovani della Camera dei deputati sono stati pubblicati i video vincitori: https://giovani.camera.it/parlawiki/2018_2019/vincitori
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i Dirigenti e i docenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Concorso “Vorrei una legge che…”. Nota Miur prot n. 4241 del 15-10-2018 – Vincitori e menzioni
Su indicazione dell’Ufficio II: Facendo seguito alla Nota MIUR prot AOODGSIP n. 4241 del 15-10-2018, si comunica che al link http://www.senatoperiragazzi.it/notizie/vorrei-una-legge-che-anno-scolastico-2018-2019-ecco-le-scuole-selezionate/ si trovano gli esiti finali del concorso in oggetto.
L’USR del Veneto si complimenta con la scuola vincitrice, il Dirigente Scolastico, i docenti e gli alunni ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augurando ulteriori significative affermazioni.
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”. Concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USRV AS 2018/19. I VINCITORI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22183 del 19-10-2018 e alla Nota prot. AOODRVE n. 7157 del 02-04-2019: pubblicazione delle scuole vincitrici premiate giovedì 11 aprile 2019 presso il Centro Congressi Venezia Via Forte Marghera 191 Mestre.
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augurando ulteriori significative affermazioni.
Concorso “Parlawiki” – Anno scolastico 2018-2019- Pubblicazione dei lavori finalisti. Vota on-line!
Da martedì 2 aprile e fino al 18 aprile chiunque potrà accedere al sito https://giovani.camera.it/parlawiki/2018_2019/finalisti e votare on-line per scegliere il vincitore.
Presentazione del documento “Orientamenti per un Curricolo di Cittadinanza e Costituzione” Padova, 27-03-2019 – Pubblicazione MATERIALI
XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Passaggio a Nordest. Orizzonti di giustizia sociale.” a.s.2018/19 – Padova, 21-03-2019
Incontro di presentazione del documento “Orientamenti per un Curricolo di Cittadinanza e Costituzione” Padova, 27 marzo 2019
27 Marzo 2019 | ||
09:00 | a | 13:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: l’incontro di presentazione si terrà presso l’Auditorium del Liceo Artistico Modigliani, via degli Scrovegni 30, Padova.
Per la partecipazione all’incontro è necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online – icona verde LIMESURVEY entro il 25 marzo 2019.
Giornata europea dei Giusti dell’umanità – 6 marzo 2019
“MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL” – 22° Festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Educazione alla Legalità, attraverso le scuole aderenti all’accordo di rete: “Consorzio Scuole Città di Marano” promuove la XXII edizione del Marano Ragazzi Spot Festival, festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi.
I video iscritti ai concorsi dovranno pervenire materialmente entro il 28 giugno 2019, come da bando.
Concorso “Insieme per la legalità”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: La Guardia di Finanza, d’intesa con il MIUR, bandisce per l’anno 2019 il concorso denominato “Insieme per la legalità”.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado presenti sul territorio nazionale.
I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 aprile 2019, come da bando.
XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Passaggio a Nordest. Orizzonti di giustizia sociale.” a.s. 2018/19 Manifestazione a Padova del 21 marzo 2019
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si trasmette, in allegato, alle SS.LL, la proposta educativa di quest’anno che ha l’obiettivo di affrontare i temi della giustizia sociale, ambientale ed ecologica, contro il diffondersi della cultura dell’illegalità e a sostegno del diritto ad uno sviluppo democratico, legale e sostenibile.
Concorso “Vorrei una legge che…”. Nota Miur prot n. 4241 del 15-10-2018 Trasmissione Progetti selezionati dall’U.S.R. per il Veneto as 2018/2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Facendo seguito alla Nota MIUR prot AOODGSIP n. 4241 del 15-10-2018, si comunica che questa Direzione ha ricevuto, per il concorso in oggetto, n.2 (due) candidature.
Programma educativo proposto per a.s. 2018/2019 dall’associazione “Democrazia nelle regole” e diffusione e-book “La Costituzione di tutti”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: ciclo di incontri seminariali presso le istituzioni scolastiche del Veneto sui temi dell’educazione alla legalità, della cittadinanza attiva e del rispetto delle regole proposto dall’Associazione “Democrazia nelle regole” d’intesa con il MIUR.
Le scuole interessate dovranno confermare la propria adesione, indicando il numero delle classi da coinvolgere, entro la data del 21 marzo 2019, con email all’indirizzo di posta elettronica segreteria@democrazianelleregole.it o contattando il numero verde 800628134.
Alle scuole interessate a partecipare verrà fornito, prima degli incontri, l’e-book informativo, multimediale ed interattivo, intitolato “La Costituzione di tutti”, dedicato alla trattazione dei primi 12 articoli della Costituzione
Seminari interprovinciali di diffusione delle iniziative su “Cittadinanza e Costituzione”
I Seminari si terranno nelle seguenti date e sedi:
12.02.2019 – ore 14.30 – 18.15 Treviso – IT Mazzotti, Via Tronconi
22.02.2019 – ore 15.00 – 18.30 Verona – IT Marconi, Piazzale Guardini
Si segnala che, per un refuso all’interno della Nota, il link per l’iscrizione al seminario di Treviso porta ad una pagina errata. Il link corretto è il seguente: https://goo.gl/forms/aKVfd34KzY9K3giE2
Nota prot. AOODRVE n. 797 del 15-01-2019
Bando di Concorso nazionale a.s. 2018/2019 – “Analfabetismo, l’ingiustizia che insidia la democrazia e tradisce l’articolo 3 della Costituzione”
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Il concorso è destinato alle studentesse e agli studenti delle scuole italiane di secondo grado. È riservato a classi, interclassi e a gruppi di studenti delle Scuole secondarie di II Grado. Le squadre, composte di almeno dieci studenti, sono coordinate da uno o più docenti dell’istituto. Ciascun istituto può iscrivere una sola squadra. Le iscrizioni al concorso si aprono il 17 dicembre 2018 e si chiudono il 9 febbraio 2019.
Oltre i muri, altro dai muri – Anno Scolastico 2018/2019 – Scadenza: 15 dicembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “OLTRE I MURI… ALTRO DAI MURI…”, il concorso è rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statali e paritarie, presenti negli stati dell’Unione Europea.
- Nota Bando e regolamento
Concorso “Testimoni dei Diritti”. Nota Miur prot n. 4241 del 15-10-2018 – Trasmissione Progetti selezionati dall’U.S.R. per il Veneto a.s. 2018/2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Facendo seguito alla Nota MIUR prot AOODGSIP n. 4241 del 15-10-2018, si comunica che questa Direzione ha ricevuto, per il concorso in oggetto, n.1 (una) candidatura.
Concorso “Giornata di formazione a Montecitorio”. Nota Miur prot n. 4241 del 15-10-2018 – Trasmissione Progetti selezionati dall’U.S.R. per il Veneto a.s. 2018/2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Facendo seguito alla Nota MIUR prot AOODGSIP n. 4241 del 15-10-2018, si comunica che questa Direzione ha ricevuto, per il concorso in oggetto, n.3 (tre) candidature.
nomina Commissione Tecnica paritetica di valutazione degli elaborati del concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USRV per l’ anno scolastico 2018/2019 : “La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”
25 novembre 2018 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: in vista della giornata del 25 novembre, si invitano tutte le istituzioni scolastiche, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, ad effettuare un approfondimento sui temi correlati all’eliminazione della violenza contro le donne al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.
Si rende altresì noto che è indetto il concorso nazionale “Nuovi Finali – Le scuole contro la violenza sulle donne”, rivolto alle istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado. Gli studenti sono invitati ad ideare un video della durata di 1 minuto sui temi del contrasto alla violenza nei confronti delle donne, così come indicato nel Bando allegato.
Progetto “Cittadinanza e Costituzione”: Il TAR per il Veneto incontra gli studenti. II edizione a.s.2018/2019 – Comunicazione selezione avvenuta mediante sorteggio
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 18335 del 18-09-2018, si pubblicano i risultati del sorteggio
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”. a.s. 2018/2019 – DGRV n. 1053 del 17/07/2018 – scadenza 30 marzo 2019
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: concorso rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti secondari di secondo grado. Invio elaborati entro il termine del 30 marzo 2019.
Progetti-Concorsi del Miur a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” in collaborazione con il Parlamento . Trasmissione bandi a. s. 2018-19
Si evidenzia che, da quest’anno, la piattaforma www.cittadinanzaecostituzione.it è stata implementata al fine di consentire alle scuole la compilazione diretta della procedura di partecipazione ai concorsi/progetti, nonché il caricamento degli elaborati.
Educazione alla legalità, alla pace e alla cittadinanza attiva – Progetti educativi per l’anno scolastico 2018 -2019
Programma attività Europe Direct per le scuole venete a.s. 2018-2019
Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, il servizio informativo della Commissione europea che opera sul territorio veneto per stimolare la cittadinanza europea e per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, propone un interessante programma di otto diverse attività completamente gratuite. Gli insegnanti possono aderire alle proposte (è possibile aderire a più proposte), inviando un’email di conferma: infoeuropa@comune.venezia.it.
Documento sulla sicurezza in rete (Safe Web) predisposto dalla Polizia di Stato – MATERIALI
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: presentazione dell’opuscolo destinato alle scuole relativo alla sicurezza in rete (Safe Web – Osservazione e azione per la protezione degli studenti in Rete) predisposto dalla Polizia di Stato.
Progetto Cittadinanza e Costituzione: “Il TAR per il Veneto incontra gli studenti. Costituzione, giudici e cittadini di domani” II edizione a.s. 2018/2019 – per studenti di tre classi quinte delle scuole secondarie II grado
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: attività volta a contribuire all’approfondimento dei principi fondamentali della Costituzione e dei valori e dei meccanismi di funzionamento della nostra Repubblica e di consentire l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei diritti e doveri dei cittadini, correlati all’utilizzo degli strumenti di tutela giurisdizionale nell’ambito del principio di legalità. Scadenza adesioni il 20 ottobre 2018.
Padova, 21 marzo 2019 – Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
21 Marzo 2019 |
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: il MIUR, in collaborazione con l’Associazione “Libera –Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado alla “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che ricorre, come ogni anno, il 21 marzo, si comunica alle SSLL che l’Associazione Libera ha individuato la città di Padova come sede per la manifestazione nazionale per l’a.s. 2018/2019.
Progetto “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”: incontro con i referenti delle scuole che hanno partecipato all’iniziativa. Legge regionale 28 dicembre 2012, n. 48 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile” – prorogato il termine di iscrizione
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: In merito alla nota prot. AOODRVE n. 14214 dell’1-08-2018, relativa all’’incontro di lunedì 10 settembre 2018 alle ore 09.30 presso la Sala Polifunzionale del Palazzo Grandi Stazioni, Fondamenta Santa Lucia Cannaregio 23, Venezia, si comunica che il termine per l’adesione è prorogato al giorno 7 settembre 2018.
L’iscrizione si effettua attraverso la compilazione del format online, sul portale SharePoint con le credenziali dell’Istituto, tramite la segreteria del propria istituzione scolastica.
19 marzo 2019 Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
“Un giorno in Senato – Incontri di studio e formazione” anno scolastico 2017-2018 – Menzione speciale per il Liceo Ginnasio (St.) “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa (VI)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Otto Istituzioni scolastiche hanno vinto il concorso promosso da MIUR e Senato inerente l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione.
l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012 – Firenze, 27 – 28 settembre 2018 – Raccolta delle esperienze significative delle scuole del Veneto
27 Settembre 2018 | ||
28 Settembre 2018 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: termine iscrizioni entro e non oltre il 25 giugno 2018, (utilizzare le credenziali della segreteria per l’accesso al portale SharePoint).
“Le madri della Repubblica raccontano”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Quest’anno ricorrono i 70 anni dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana e i 72 anni dall’acquisizione del diritto di voto da parte delle donne nel nostro paese. Per l’occasione il MIUR promuove attività ed iniziative tese a realizzare nel mondo della scuola una reale inclusione in grado di valorizzare le singole individualità educando le nuove generazioni alla cultura del rispetto.
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione” a.s. 2017/18 – I VINCITORI
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: si fa riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 21629 del 30/11/2017 e la nota prot. AOODRVE n. 1904 del 02/02/2018, pubblicazione delle scuole vincitrici premiate il 20 aprile 2018 presso il Liceo Artistico “A. Modigliani” di Padova.
l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
X edizione del progetto “Vorrei una legge che…”
- MIUR – Leggi la news del 20/04/2018
- vedi l’elenco dei vincitori
- MIUR- in collaborazione con il Ministero della Difesa
l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
“Il Viaggio della Costituzione” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Tappa a Venezia presso il Museo M9 di Mestre dal 16 aprile al 2 maggio 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: la mostra sarà allestita presso il Museo M9 di Mestre (VE) dal 16 aprile 2018 al 2 maggio 2018 e sarà dedicata all’art. 8 della Costituzione che ha come oggetto le “Confessioni Religiose”.
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione” a.s. 2017/18 – Costituzione della nuova Commissione Tecnica paritetica di valutazione degli elaborati del concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USRV
Concorso scolastico: Parlawiki-Costruisci il vocabolario della democrazia – Votate on line il migliore! – Scadenza 14 aprile 2018
Festa dell’EUROPA – Venezia 2018 – programma generale ed eventi dell’Istituto Magistrale (St.) “Stefanini” di Mestre (VE) –
5 Maggio 2018 | ||
11:00 | a | 13:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: inaugurazione mostra “Madri padri fondatori dell’Unione Europea“, la mostra sarà visitabile oltre che dalle classi del Liceo Stefanini, da studenti di altre istituzioni scolastiche e alla cittadinanza fino al 31 maggio 2018
– vedi news pubblicata sul sito ECR Essere Cittadini Responsabili
Progetto “Cittadinanza e Costituzione”: Il TAR per il Veneto incontra gli studenti. Costituzione, giudici e cittadini di domani. Prima edizione di sperimentazione con la classe VAS-ITC dell’I.T. Commerciale (St.) “P.F. Calvi” di Padova” – a.s. 2017/18
27 Marzo 2018 | ||
10:00 | a | 14:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’incontro presso il TAR, si svolgerà presso la sede in Palazzo “Gussoni”, Sestiere Cannaregio 2277/2278, Venezia
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione” a.s. 2017/18 – PROMEMORIA E RICHIESTA
Concorso nazionale per le scuole “Le madri della Costituzione” *** ANTICIPO TERMINE DI SCADENZA
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 6283 del 27-11-2017 e relativo bando di concorso e si comunica che il termine di partecipazione al concorso indicato in oggetto, inizialmente fissato per il giorno 16 marzo 2018, è stato anticipato al 23 febbraio 2018, dal momento che i vincitori del suddetto concorso saranno premiati in occasione della cerimonia che si terrà al Quirinale per la Giornata internazionale della donna.
70 anni della Costituzione italiana – distribuzione del testo della Costituzione in tutte le scuole e diffusione della lettera della Ministra Valeria Fedeli
Comunicazione dell’Ufficio II -DRVE: a seguito della nota prot. AOODGSIP n. 53 del 09-01-2018, relativa ai tempi della distribuzione delle copie alle Istituzioni scolastiche tra il 22 gennaio e il 28 febbraio 2018, a tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, del territorio nazionale, si pubblica
Concorso nazionale per le scuole “Le madri della Costituzione”
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: Possono partecipare al concorso gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in forma individuale o in forma di gruppi composti da un massimo di 5 studenti. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 16 marzo 2018, come da bando.
– Concorso Le madri della Costituzione – Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 6283 del 27-11-2017-signed
– Bando di concorso “Le Madri della Costituzione” a.s. 2017/2018
– Allegato A – scheda di presentazione
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione” a.s. 2017/18 – pubblicazione costituzione della Commissione regionale esaminatrice
70° della costituzione Italiana – Concorso Nazionale “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”

- nota MIUR prot. AOODGSIP n. 6976 del 19-12-2017 – vai alla pubblicazione sul sito dell’E.C.R.
- Buon compleanno Costituzione! dal sito del MIUR del 27 dicembre 2017
Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, Università’ e Ricerca (nel seguito denominato MIUR) e VentotenEuropa

Concorso nazionale “Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”***** PROROGA TERMINI ISCRIZIONE*****
Si comunica che la chiusura delle iscrizioni è stata prorogata al 23 dicembre 2017
“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione” a.s. 2017/18
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USRV, La legge regionale n. 48 del 28 dicembre 2012 recante “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile” – DGRV n. 1672 del 17.10.2017.
- vai alla notizia completa sul sito dell’USRV–ECR – nota prot. AOODRVE n. 21629 del 30-11-2017
“Che impresa, ragazzi!” – Educazione Finanziaria e al Risparmio nell’ambito delle tematiche di Cittadinanza e Costituzione: proposta attività per l’a.s. 2017/2018
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – realizzato un manifesto-locandina
Su indicazione della segreteria della Direzione Generale – USR DRVE si pubblica quanto segue: La Commissione Pari Opportunità dell’Amministrazione Provinciale di Vicenza, in occasione del 25 novembre, “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, ha deciso di realizzare un manifesto-locandina da divulgare in tutto il territorio che rappresentasse un messaggio forte per sensibilizzare i cittadini su questo delicato e quanto mai attuale e drammatico problema. Sono stati coinvolti gli studenti degli Istituti Superiori vicentini.
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

– Lettera della Ministra Fedeli 25/11/2017
– testro tradotto della risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
– testo originale della risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione” – Progetti selezionati dall’U.S.R. per il Veneto a.s. 2017/2018

– Pubblicata la nota prot. AOODRVE n. 20718 del 20 novembre 2017 al sito dell’ECR
9 dicembre 2017 “Giornata Internazionale contro la Corruzione” e II edizione del concorso di idee “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile” Anno scolastico 2017/2018
Programma attività Europe Direct per le scuole venete 2017-2018
Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, il servizio informativo della Commissione europea che opera sul territorio veneto per stimolare la cittadinanza europea e per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, propone un interessante programma di otto diverse attività completamente gratuite. (è possibile aderire a più proposte). Le adesioni devo pervenire entro il 15 dicembre 2017
– Europe Direct – proposta scuole 2017-2018
Concorso nazionale “Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”***** Promemoria*****
Mostra “Comunicare la Democrazia”
Progetto educazione alla legalità: Iniziative dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) – a.s. 2017/18
Progetto Nazionale di Educazione al Patrimonio Culturale “Le pietre e i cittadini. Cittadinanza attiva, intercultura, tecnologie” – a.s. 2017-18

– I.N. – Le pietre e i cittadini a.s. 2017-18 – MIUR prot. AOODGSIP n. 4954 del 09/10/2017
– I.N. – Le pietre e i cittadini a.s. 2017/18 – nota prot. n. 205323 del 01/09/2017
– Progetto I.N. a.s. 2017-18 – Scheda di Manifestazione di interesse
– Leggi news precedente
La camera e i giovani contro i fenomeni d’odio” e “La camera e i giovani per i diritti e i doveri relativi ad Internet” – anno scolastico 2017/2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II si segnala: Il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 20 febbraio 2018
Concorso “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio” – 1a edizione
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II si segnala: Il concorso è rivolto alle/agli studentesse e studenti della scuola secondaria di secondo grado. Presentazione degli elaborati entro e non oltre il 01/12/2017, secondo le modalità indicate nel bando
Concorso nazionale “Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2017/2018 ***aggiornamento***
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si informano le SS.LL. che anche quest’anno scolastico la Regione Veneto offre al mondo della scuola la possibilità di fruire di percorsi educativi qualificati sulle tematiche dei diritti umani e della cultura di pace, mettendo a disposizione interventi specifici per la “Scuola primaria”, la “Scuola secondaria di primo grado”, la “Scuola secondaria di secondo grado”.
Di seguito si riporta l’elenco delle proposte di interventi educativi
- Nota prot. AOODRVE n. 16808 del 3 ottobre 2017***aggiornamento***
Progetti a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” in collaborazione tra il Parlamento e MIUR a.s. 2017-2018
Avviso alle scuole secondarie superiori per la presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” 5a edizione – a.s. 2017-2018

Concorso letterario “Tracce di legalità” – 16 ottobre – 12° anniversario in ricordo di Francesco Fortugno a.s. 2017
Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa” – Pubblicati i vincitori

l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Offerta Formativa per i docenti e Concorso scolastico – Italia Nostra onlus : Progetto Nazionale di educazione al Patrimonio Culturale “Le pietre e i cittadini” – a.s. 2017/2018

- per i docenti un Corso di formazione in modalità blended;
- per gli studenti sarà proposto, tramite i docenti, di sviluppare un percorso di ricerca
Entro metà settembre 2017 saranno resi noti i calendari. Per ulteriori informazioni e per qualsiasi comunicazione relativa al Progetto educazioneformazione@italianostra.org oppure segreteriaEDU@italianostra.org.
Citizens’ Dialogue “Il Futuro dell’Europa”
Iniziative del Centro studi “Pio La Torre” Onlus – a.s. 2017-2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Progetto educativo, rivolto alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado, diretto ad approfondire la conoscenza dei fenomeni criminali di stampo mafioso attraverso un ciclo di seminari che si terranno con cadenza mensile da ottobre 2017 a marzo 2018 a Palermo. Le scuole che vorranno aderire potranno prendere visione dei dettagli dello stesso sul sito www.piolatorre.it.
PON 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Proroga termine di scadenza degli Avvisi pubblici Prot. n. 3781 del 05/04/2017 Alternanza Scuola-lavoro; Prot. n 4294 del 27/04/2017 Integrazione e accoglienza; Prot. n. 4427 del 02/05/2017 Patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Progetti educativi FAI-Fondo Ambiente Italiano
GIOVANI E LEGALITA’ – Decreto n. 566/2017 – proroga attività progettuali
Generazioni connesse: iniziative di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo ***** proroga scadenza iscrizioni
- Generazioni Connesse comunicazione della proroga iscrizioni del 26-05-2017
- leggi la nota precedente del MIUR prot. AOODGSIP n. 6165 del 09-10-2015
Seminario nazionale MONDiNSIEME – “l’utopia della normalità”

Seminario 2017 – Progamma
“Dalle aule parlamentari alle aule di scuola – Lezioni di Costituzione”

MIUR – Leggi i comunicato stampa del 24 maggio 2017
*** #PalermoChiamaItalia Domani parte la Nave della Legalità *** aggiornamento
- MIUR: Leggi il comunicato stampa del 21 maggio 2017
- MIUR: Leggi il comunicato stampa del 19 maggio 2017
- MIUR: Leggi il comunicato stampa 17 maggio 2017
YounG7 – Dal 23 al 25 maggio a Catania il G7 delle Scuole
Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”

XX edizione del “Marano Ragazzi Spot Festival”, festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi
Il concorso è bandito dall’USR Campania – Educazione alla Legalità, attraverso le scuole aderenti all’accordo di rete: “Consorzio Scuole Città di Marano”, lo slogan e filo conduttore “Tutti i colori dell’Amore”. I lavori iscritti ai concorsi “30 secondi”, “3 minuti” e “Cortometraggi”, dovranno pervenire entro il 31 luglio 2017 come da regolamento.
Concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”. Vota il migliore!

MIUR: leggi il comunicato stampa del 5 maggio 2017
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Impariamo a: “Costruire la cultura della legalità” – 25° anniversario della Strage di Capaci
L’evento si terrà il il giorno 23 maggio 2017 presso l’Aula Magna dell’IIS “F. Algarotti” di Venezia, a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 13.00 circa. Termine iscrizioni entro il giorno 10 maggio 2017, come da nota prot. AOODRVE n. 6438 del 27-04-2017.
pubblicata la nota prot. AOODRVE n. 6438 del 27-04-2017 e la documentazione sul sito ECR (Essere Cittadini Responsabili)
FESTA DELL’EUROPA 2017 – L’Unione europea tra passato e futuro
Fondi Strutturali Europei – PON 2014-2020. Asse I – Istruzione – FSE – Avviso pubblico N. 3504 del 31/03/2017 “Cittadinanza europea”. Precisazioni nota 4125 del 18/04/2017: destinatari progetti
Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 – Sotto azione 10.2.3B e Sotto Azione 10.2.3C – Avviso pubblico per “Potenziamento della Cittadinanza europea” Prot. 3504 del 31 marzo 2017. Precisazioni interventi attivabili. RETTIFICA
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.38 e Azione 10.2.3C. Avviso pubblico per “Potenziamento della Cittadinanza europea” Prot. 3504 del 31 marzo 2017. Errata Corrige
Concorso Nazionale “WHISTLEBLOWER: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile” – a.s. 2016/2017
Bando Concorso nazionale “WHISTLEBLOWER 2017”
Progetto Internazionale “The Ship of Tolerance” 2017

Concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”. Vota il migliore!
Per scegliere il migliore si può votare fino al 14 aprile 2017 collegandosi al sito della Camera dei deputati
dal Miur: Progetto Art. 9 della Costituzione, inizia ciclo dei seminari
“È questa l’Inclusione che vogliamo!” – Concorso per le scuole
Leggi la news pubblicata su sito ECR – Essere Cittadini Responsabili
Iniziative educative promosse dalla Caritas Italiana
60° anniversario della firma dei Trattati di Roma – Concorso nazionale “WE_Welcome Europe: speranze e idee per l’Unione del futuro” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2016-2017 – PROROGATI all’1 marzo 2017 i termini del concorso

Dal 18 febbraio all’1 marzo, i lavori dovranno essere trasmessi esclusivamente tramite email all’indirizzo: dgsip.ufficio3@istruzione.it – Miur leggi la news del 09-02-2017
Per il bando e la circolare leggi la news pubblicata il 30 novembre 2016
EUROPE DIRECT – Infoday Veneto “Europa per i cittadini”
14 Febbraio 2017 | ||
09:00 | a | 13:00 |

Programma Infoday Citizen
Concorso Nazionale “La Camera e i giovani contro i fenomeni d’odio”
Leggi la news pubblicata su sito ECR – Essere Cittadini Responsabili
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – 21 marzo 2017
Concorso Nazionale “Donne per la pace” a.s. 2016/2017
Nota Miur prot. AOODGSIP n. 287 del 20-01-2017
La Ministra Valeria Fedeli ha incontrato la squadra di pallacanestro di Crema: il progetto #NoViolenzaControLeDonne entra nelle scuole
Progetto “GIOVANI PER L’EUROPA: Educati al benessere dalla Buona Scuola” diffusione dei diritti umani attraverso lo sport. Protocollo di Intesa tra Miur e U.P.K.L. (Union of Professional Ki Life aisbl)
Programma attività 2017 sulla tematica europea per le scuole venete

4 proposte completamente gratuite (è possibile aderire a più proposte).
XIII edizione del concorso “A SCUOLA DI COSTITUZIONE” a.s. 2016 – 2017
Presentanzione concorso “a scuola di costituzione a.s. 2016-2017 – Bando e regolamento XIII edizione – scheda adesione 2016_17
“NO HATE SPEECH” – Educhiamo i nostri giovani al rispetto della dignità umana anche on line
Obiettivo del concorso è stimolare la riflessione, da parte dei giovani, sui rischi e pericoli dell’odio on line e dell’incitamento ad esso. La scuola ricopre un ruolo fondamentale nel prevenire, attraverso azioni di educazione e sensibilizzazione, le discriminazioni, l’intolleranza e il razzismo. Rivolto agli studenti e alle studentesse delle istituzioni scolastiche secondarie di II grado. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 20 febbraio 2017 come da bando.
- Nota Miur prot. aoodgsip n. 8751 del 29-11-2016 –
- Bando e regolamento
- per saperne di più visita il sito nohatespeech.it
Concorso Nazionale “Dalla RESISTENZA alla COSTITUZIONE” a.s. 2016/2017
V Edizione del Progetto e Concorso nazionale “articolo 9 della Costituzione”, a.s. 2016-2017: Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento si rinvia al Bando e Regolamento allegato, oppure si può visitare il sito del Progetto o scrivere all’indirizzo mail: info@articolo9dellacostituzione.it.
60° anniversario della firma dei Trattati di Roma – Concorso nazionale “WE_Welcome Europe: speranze e idee per l’Unione del futuro” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2016-2017

Nota Miur prot. aoodgsip n. 8754 del 29-11-2016 – Bando di concorso we-welcome-europe – all. A scheda di adesione – Miur: Leggi anche il comunicato stampa del 30-11-2016
“Il volontariato va a scuola”
- Miur: Leggi il comunicato stampa del 29 novembre 2016
Semi al Futuro – Film Festival 2016 – I edizione del concorso video sul tema “Immigrazione e Integrazione”
Giornata sul Tema della “Violenza contro le donne” 26 novembre 2016 Teatro Momo – Mestre (VE)****aggiornamento
25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – Campagna Miur e segnalazione sito web noisiamopari.it
Prosegui la lettura ‘25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – Campagna Miur e segnalazione sito web noisiamopari.it’ »
“VOLONTARI SI DIVENTA?”

Giornata sul Tema della “Violenza contro le donne” 26 novembre 2016 Teatro Momo – Mestre (VE)****aggiornamento
Mostra fotografica itinerante ANSA – MIUR “L’eredità di Falcone e Borsellino” – ****aggiornamento nuovo calendario
Giornata sul Tema della “Violenza contro le donne” 26 novembre 2016 Teatro Momo – Mestre (VE)

Manifestazione dalle ore 10.00 alle ore 12.00 circa
Per ragioni organizzative, i partecipanti sono invitati entro e non oltre il 15 novembre 2016 a compilare il modulo di iscrizione online disponibile al seguente link: Giornata del 26 novembre 2016 – Nota drve (RU) prot. n. 19717 del 31-10-2016
Progetto UNICEF-MIUR “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” – anno scolastico 2016/2017

leggi modalità di adesione
3 Ottobre 2016 – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

– Nota Miur prot. n. 7056 del 26 settembre 2016
“L’Europa inizia a Lampedusa”

Miur: leggi il Comunicato stampa del 26 settembre 2016
Iniziative del Centro Studi “Pio La Torre” Onlus – a.s. 2016/2017
Nota Miur prot. n. 6711 del 15 settembre 2016
La scuola nelle Aule di Camera e Senato
Progetti a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” in collaborazione tra Parlamento e Miur
Vincitori “Giovani e Legalità”
Avviso pubblico: Proroga del termine “Giovani e Legalità”
“Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione” – pubblicazione vincitori – Congratulazioni ai vincitori

– Nota Miur del 13 giugno 2016 [link]
E!State Liberi! – Campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie
#PalermoChiamaItalia Il 23 maggio 50.000 studenti rispondono all’appello contro la mafia per il XXIV anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio Roma, 20 maggio 2016
23 maggio 2016 – XXIV Anniversario della Strage di Capaci. Bando di concorso “Diamo forza al nostro impegno. Partecipazione attiva per lottare contro le mafie” – PUBBLICATI I VINCITORI

“Fondazione Giovanni e Francesca Falcone” vai al sito [link] – Elenco dei vincitori [file pdf]
Costruire la cultura della legalità: Giornata di studio in occasione dell’anniversario della strage di Capaci
L’Università Cà Foscari di Venezia, in collaborazione con l’USR Veneto, ha organizzato per il giorno 23 maggio 2016 un incontro di riflessione sui temi della legalità, rivolto ai docenti e agli studenti delle II.SS. di istruzione secondaria di II grado statali e paritarie del Veneto.
Iscrizioni entro il giorno 19 maggio 2016 al format online “Cultura della legalità” [link]. Per i workshop pomeridiani è necessario inviare una e-mail [link] specificando il workshop di interesse.
- Nota AOODRVE prot. n. 9789 del 10 maggio 2016 [file pdf 30 KB]
Volontariato a scuola, bando da oltre 470.000 euro per promuovere il volontariato nelle scuole
Li prevede il “Bando di partecipazione per la realizzazione di Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile”, predisposto in attuazione del Protocollo d’Intesa siglato il 25 novembre 2016. C’è tempo fino al 24 maggio 2016 per partecipare
- leggi la nota dell’Ufficio Stampa del Miur del 30 aprile 2016
Bando di partecipazione per la realizzazione dei “Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile” – AVVISO di differimento del termine di scadenza
Festa dell’Europa 2016 – Cittadinanza europea: unita nella diversità
Avviso pubblico “Giovani e Legalita”
Presentazione di candidature – Programma operativo nazionale – Iniziativa occupazione giovani Percorsi di rientro in formazione dei minori/giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali.
XII Settimana di azione contro il razzismo dal 14 al 21 marzo 2016
Tutte le informazioni sulla campagna di sensibilizzazione sono disponibili sul sito. Le scuole che desiderano aderire alla Settimana di azione contro il razzismo possono richiedere informazioni e comunicare eventuali proposte e iniziative scrivendo alla mail settimanacontroilrazzismo2016@unar.it.
Consultazione pubblica: lo Stato e le Prospettive dell’UNIONE EUROPEA

Concorso Nazionale “1946 – 2016: Verso la piena cittadinanza attiva. 70 anni dal voto delle donne”. DESIGNAZIONE VINCITORI
XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, 21 marzo 2016 – “Ponti di memoria, Luoghi di impegno”

Le proposte formative, i 900 spazi in tutta Italia, il programma delle iniziative e tutte le informazioni necessarie saranno resi disponibili attraverso la piattaforma web, previa registrazione dell’istituto scolastico. Guarda l’elenco completo , con i riferimenti e-mail in continuo aggiornamento, dove si svolgeranno il 21 marzo 2016 gli incontri su tutto il territorio nazionale.
Nota Miur del 19 febbraio 2016 pdf – La proposta di Libera pdf
Bando di concorso “Dal mercato comune all’Europa dei cittadini”****aggiornamento
Avviso del 4 febbraio 2016 link – materiale messo a disposizione dal Dipartimento Politiche Europee link – e della Unione Europea link
Concorso “Diventiamo cittadini europei”- promosso dal Movimento Federalista Europeo e da Europe Direct
Per il bando e Regolamento vai al sito web del Comune di Venezia link
Progetto “Train… to be cool” – Campagna di sensibilizzazione della sicurezza in ambito ferroviario
Nota del dg del 28 gennaio 2016 pdf
Concorso CRESCERE CITTADINI – PROROGA data di scadenza al 15 febbraio 2016.
Nota del 27 gennaio 2016 pdf – Bando e Regolamento zip
Bando di concorso “Dal mercato comune all’Europa dei cittadini”
Possono partecipare al concorso gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, servendosi anche del materiale messo a disposizione dal Dipartimento Politiche Europee link – e della Unione Europea link
Nota Miur del 22 gennaio 2016 pdf – Bando pdf
Concorso “Disegna il logo del Coordinamento Regionale delle Consulte del Veneto”
Scadenza invio elaborati il 9 aprile 2016 – Nota dg del 21 gennaio 2016 – Scheda di adesione
Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah” – XIV edizione a. s. 2015-2016
“La resistenza ha vinto: si vota!”
Bando, informazioni e scheda: nota Miur del 18 dicembre 2015 pdf
Lotta ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Nota Miur del 2 dicembre 2015
Protocollo d’intesa MIUR – Ministero della Difesa: “Favorire l’approfondimento della Costituzione italiana e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani, in riferimento all’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione”
Scadenza 29 marzo 2016 – Nota Miur del 15 dicembre 2015 pdf – Materiali allegati zip
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella
“EUROPA. Creativa nella diversità” – 17° BANDO DI CONCORSO “EUROPA. Creativa nella diversità” a.s. 2015-2016
Concorso “La Parola genera relazione, vita, inclusione, ascolto, democrazia,…”
Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente
Progettualità volte a promuovere la partecipazione studentesca all’interno della scuola da parte degli studenti II.SS. di II grado – DM 435 *** in scadenza
Termine invio candidatura 20 novembre 2015
Nota dg del 5 novembre 2015 pdf – allegato zip –
Concorso Nazionale “1946-2016: Verso la piena cittadinanza attiva. 70 anni dal voto delle donne”
Concorsi rivolti agli studenti per l’anno scolastico 2015-2016
Concorso nazionale “Regoliamoci!”
Concorso nazionale “Contro la corruzione” – Premio Libero Grassi
Concorso nazionale “Quel fresco profumo di libertà”
Concorso “Immagini per la terra – Tutti pazzi per il clima”
Concorso nazionale “GeOrientiamoci verso il nostro futuro”
Concorso “Rete degli archivi per non dimenticare – Tracce di memoria”
leggi tutto sul sito Miur
Premio Lux 2015 del Parlamento europeo – a Mestre i film finalisti: Mediterranea, Urok, Mustang

Per un cinema in grado di superare le barriere nazionali e di veicolare un dialogo sull’Europa di oggi, mettendo in luce le contraddizioni ma anche i valori e le idee sul futuro. Ingresso libero fino a esaurimento posti Maggiori informazioni e schede film
“1946 – 2016: Verso la piena cittadinanza attiva. 70 anni dal voto delle donne”
“Costruttori di ponti. Storia, scuola, migrazioni” – Seminario nazionale promosso dall’Istituto Cervi in collaborazione con MIUR -Direzione Generale per lo studente
A Casa Cervi, settant’anni dopo le scelte e il sacrificio che hanno cambiato il corso della storia, arrivano i ragazzi provenienti da Paesi e culture diverse.
Informazioni programma dettagliato e scheda iscrizione sul sito Istituto Cervi – Iscrizioni entro il 16 novembre
Articolo 9 della Costituzione – Progetto e concorso
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani delle Scuole
Leggi tutto
Generazioni connesse: iniziative di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
Europe Direct del Comune di Venezia – Proiezione film Mustang
Da sito Miur: Progetto Safer Internet Center – Generazioni Connesse
Progetto KIT – Iniziative di sensibilizzazione sui problemi che riguardano la contraffazione dei prodotti *** aggiornamento calendario Vicenza
Circolare e *** calendario aggiornato sul sito di settore ECR Essere cittadini responsabili
Progetto KIT – Iniziative di sensibilizzazione sui problemi che riguardano la contraffazione dei prodotti *** aggiornamento calendario
Istituti Veneti per la Storia della Resistenza – Ecco le nuove proposte didattiche e formative a.s. 2015/2016
Arrivano le nuove guide per bambini e ragazzi per la navigazione sicura
Cittadinanza e costituzione – Ritornano i bandi Miur e Parlamento ***Modalità di partecipazione
nuove linee guida per bambini e ragazzi per navigare con sicurezza nel web.
“Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani” – Visite delle scolaresche a Palazzo Balbi – Sede della Regione Veneto
Nota dg del 25 settembre 2015 pdf – prenotazioni e informazioni
Iniziative del Centro Studi “Pio La Torre” Onlus 2015/16 – classi ultimo triennio
Nota Miur del 18 settembre 2015 pdf – Maggiori informazioni sul sito del Centro studi
“Verso una scuola amica” – Prosegue per il 2015/16 il Progetto Miur Unicef
leggi modalità di adesione
Italia Nostra – Prosegue il Progetto educativo “Le pietre e i cittadini” – 2015/16 *** aggiornato con Nota Miur
Contest fotografico “Uno scatto per la legalità” – 3 borse di studio per le migliori foto
Progetto “A Scuola di OpenCoesione” a.s. 2015-2016

Pace, fraternità e dialogo – Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica – Anno scolastico 2015-2016
“I giovani ricordano la Shoah”- 2015/16
“Primo avvio della giornata regionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle Mafie”
progetto informazioni e scheda pdf
31 maggio 2015 : Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 23 maggio “Palermo chiama Italia”
siciliano con sei piazze di altrettante città (Milano, Gattatico, Firenze, Napoli,Rosarno, Corleone)
Leggi Comunicato stampa Miur pdf –
Campo Giovani 2015 – Corsi estivi per ragazzi
Leggi tutto pdf – bandi e informazioni sul sito campogiovani
SETTIMANA DELLA LEGALITA’ – Incontro rivolto agli STUDENTi *** In scadenza ***
19 Maggio 2015 |
Si ricorda che l’incontro si svolgerà a Venezia presso il Liceo Foscarini. Leggi nota prot. AOODRVE n. 4410 del 10 aprile 2015. Le adesioni vanno inviate entro il 15 maggio a entrambe le email indicate e dovranno specificare solo il numero degli studenti ed accompagnatori
Diffusione Protocollo di intesa tra il MIUR e l’UCPI del 18 settembre 2014
Concorso per le scuole “Lo Sport: una strada da seguire” ***PROROGHE***
Nota Miur del 24 marzo 2015 pdf – Bando pdf –
Termine di iscrizione prorogato al 30 aprile 2015 – termine di presentazione elaborati prorogato al 30 maggio 2015 (Nota MIUR del 20 aprile 2015 prot. 2723)
Settimana della legalità – Maggio 2015 – Incontri provinciali e interprovinciali di formazione su Legalità Cittadinanza e Costituzione *** Chiarimento sede Mestre
Quattro incontri di formazione destinati ai Dirigenti scolatici e ai docenti referenti per la legalità.
- Nota prot. AOODRVE n. 3633 del 9 aprile 2015 pdf –
- modulo on line
*** Gli incontri per Venezia-Mestre si svolgeranno presso la sede principale dell’IIS Bruno Franchetti – via Baglioni 26
Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia – E’ ora di votare

Leggi nota Miur del 13 aprile pdf –
Vai agli elaborati
“Nuove Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e cyberbullismo”
Leggi comunicato Miur
70° Anniversario della Resistenza e della Guerra di liberazione” – Comunicazione del Ministro Stefania Giannini.
Protocollo d’intesa MIUR e CRI
Le mafie sulla mia città – Sfida per aspiranti reporter
- Invito all’adesione: Nota MIUR prot. n. 2343 dell’8 aprile 2015
- Regolamento e istruzioni per l’iscrizione sul sito RepScuola
Tutela dei consumatori: da un accordo Antitrust – Miur – Lezioni per gli studenti
Parte la campagna sui diritti dei consumatori nelle scuole. Grazie a un accordo tra l’Antitrust e la Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione del Ministero dell’Istruzione (MIUR), il tema della tutela negli acquisti e delle garanzie in vigore in Europa verrà affrontato nel corso di un ciclo di lezioni che si svolgeranno su tutto il territorio italiano. Leggi tutto sul sito AGCM –
Stage-Meeting 2015 – Concorso artistico e presentazione progetti – Nuova Rete Progetto Pace
11 Maggio 2015 |
Nota dg del 27 marzo 2015 pdf – regolamento e documentazione zip –
Scadenza iscrizioni concorso 24 aprile 2015
La terra giusta – La bellezza del bene comune per Expo 2015
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, a.s. 2013/2014
visita il nuovo sito ECR – Essere Cittadini Responsabili
Rilevazione nominativi docenti referenti Legalità-Cittadinanza responsabile – dal 16 al 28 febbraio
La rilevazione con Limesurvey dei nominativi dei docenti referenti sarà attiva dal 16 al 28 febbraio 2015, il collegamento che permetterà di accedere all’indagine verrà inviato con una mail alla casella istituzionale
In allestimento il nuovo sito Essere Cittadini Responsabili
Concorso per le scuole “Scrivi una storia” – Iniziative Miur – Coni per la promozione della legalità – 2015
“La violenza dal fascismo alla resistenza” – Seminari per docenti, aperti anche agli studenti e alla cittadinanza *** Rettifica data ***
L’incontro di Vicenza è spostato dal 18 al 25 febbraio, con le stesse modalità già indicate.
Si raccomanda di verificare sempre sul sito dell’istituto il programma conpleto
Nota dg del 30 gennaio 2015 pdf –
“RAGAZZI IN GIOCO” – Concorso per le scuole secondarie di I e II grado
“La verità illumina la giustizia” – Libera *** aggiornamento
XX Giornata delle memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
*** Con nota del 23 gennaio il Miur ricorda che Libera mette a disposizione delle scuole e dei gruppi di studenti alcune tracce di studio ed elaborazione. Le proposte formative e il programma dell’iniziativa saranno resi disponibili sul sito www.memoriaeimpegno.it
In preparazione della Giornata saranno promosse in tutta Italia iniziative che rientreranno in un cartellone comune denominato “100 passi verso il 21 marzo”
Leggi tutto sul sito Libera –
“Dalla Resistenza alla Cittadinanza Attiva” – Concorso nazionale per studenti delle scuole di ogni ordine e grado
bando pdf– scheda doc –
Progetto pilota L’Europa nelle scuole
“Train… to be cool” – Formazione di contrasto alla incidentalità ferroviaria e al vandalismo *** Memo
Nota dg del 15 gennaio 2015 pdf –
23 maggio 2015 – XXIII Anniversario della Strage di Capaci – integrazione
“La musica, il lavoro minorile e il diritto all’istruzione” – Concorso Nazionale per le scuole superiori *** Prorogata la scadenza
Testo Nota Miur dell’11 dicembre 2014 pdf – Progetto e bando di concorso pdf –
*** Scadenza iscrizioni prorogata al 16 Gennaio 2015 ***
Per maggiori informazioni : guido.dellacqua@istruzione.it – Tel. 06.5849.3337
“Porrajmos: lo sterminio dimenticato” Proposte di formazione per docenti e dirigenti scolastici
Testo nota Miur del 6 dicembre 2014 pdf –
“Attività di formazione e sensibilizzazione del corpo docente sui temi della lotta alla contraffazione… Riapertura termini partecipazione
Nota Miur dell’11 dicembre 2014 pdf – Riferimenti: nota Miur del 15 ottobre 2014 pdf – allegati zip
Scadenza 21 novembre 2014 –
“Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l’Avvocato al servizio dell’uomo”
Nota Miur del 5 dicembre 2014 pdf –
Emanazione Avviso Pubblico Miur-DPO in occasione della Settimana Nazionale contro la violenza e la discriminazione
Il MIUR e il Dipartimento per le Pari Opportunità bandiscono un concorso per la realizzazione di iniziative progettuali di sensibilizzazione, informazione e formazione sulla prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione. La selezione dei progetti che potranno usufruire dei finanziamenti sarà curata da una Commissione paritetica Miur DPO. Scarica Bando e allegati zip da sito Miur
Termine di scadenza per la presentazione : 30 dicembre 2014
Protocollo d’intesa per la lotta alla contraffazione e alla pericolosità dei prodotti a tutela della concorrenza leale e della sicurezza e salute dei consumatori
Testo del protocollo ed elenco enti firmatari ed aderenti pdf –
“Insieme per la legalità” Concorso per le scuole
In premio brevi vacanze per gli studenti
Bando e regolamento pdf
*** Settimana nazionale contro la violenza e la discriminazione*** dal 24 al 30 novembre 2014
“Articolo 9 della Costituzione” *** Inizio del Ciclo di lezioni e proroga scadenza concorso ***
21 Novembre 2014 |
“MediOriente Oggi: quale futuro per l’area tra conflitti, crisi umanitarie e nuove sfide alla sicurezza globale?” – 13 Convegno Internazionale “Alterità e Cultura di Pace”
10 Dicembre 2014 |
Il Convegno, organizzato dalla Rete Progetto Pace, è promosso dall’USR e dalla Regione Veneto.
I docenti che lo desiderano possono far partecipare le classi, o gruppi di studenti interessati. Il Convegno sarà trasmesso in diretta streaming con possibilità di interazione online.
Nota dg del 12 novembre 2014 pdf – programma e scheda iscrizione zip-– Iscrizioni on line
“A Scuola di OpenCoesione” *** prorogata la scadenza al 10 novembre 2014

Nota miur del 10 ottobre 2014 – Scheda informativa – sito iniziativa -*** il termine per partecipare al progetto è stato prorogato al 10 novembre – Leggi nota MIUR prot. AOODGSIP n. 6237 del 31 ottobre 2014
Scarica a Modulo per candidatura da inviare a ascuoladiopencoesione@dps.gov.it specificando nell’oggetto “Selezione ASOC 2014/2015”.
“A scuola di libertà”
Il Liceo socio-psicopedagogico “M. Casagrande” di Pieve di Soligo (TV) alle “Giornata di formazione a Montecitorio” – A.S.2014-2015
Gli studenti del Liceo hanno partecipato alla giornata di inaugurazione del programma
Prosegui la lettura ‘Il Liceo socio-psicopedagogico “M. Casagrande” di Pieve di Soligo (TV) alle “Giornata di formazione a Montecitorio” – A.S.2014-2015’ »
Concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione” a.s. 2014/15 *** sito del concorso
“Attività di formazione e sensibitizzazione del corpo docente sui temi della lotta alla contraffazione e della valorizzazione e tutela della Proprietà Industriale”
nota Miur del 15 ottobre 2014 pdf – allegati zip
Scadenza 21 novembre 2014 –
Italia Nostra – Progetto educativo 2014-15 – aggiornamento calendario e scheda
link a Progetto Nazionale 2014-15 – Linee Guida – Sito Italia nostra
*** Calendario formazione e scheda sul sito Italia Nostra
Scadenza adesioni 15 ottobre 2014
“Smart Education & Technology days”- 3 giorni per la scuola -Educare alla cittadinanza europea – I programmi, le azioni e le opportunità dell’UE per la scuola e per i giovani
Iniziative della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Prosegui la lettura ‘“Smart Education & Technology days”- 3 giorni per la scuola -Educare alla cittadinanza europea – I programmi, le azioni e le opportunità dell’UE per la scuola e per i giovani’ »
Parlamento e Miur: anche quest’anno sei concorsi per le scuole
20 settembre 2014 – COLORday – Festa di soidarietà – Regalare abbracci e ricevere sorrisi
Invito a partecipare : Nota Miur del 16 settembre 2014 pdf – sito Colorday
Voucher per percorsi educativi in tema di diritti umani – Regione Veneto –
“Conoscere le mafie, costruire la legalità” – Piano regionale Veneto 2014-15
Prosegui la lettura ‘“Conoscere le mafie, costruire la legalità” – Piano regionale Veneto 2014-15’ »
Iniziative per le scuole del Centro Studi Pio La Torre
Nota MIUR prot. n. 4259 del 7 luglio 2014 pdf –
Progetto Educativo Antimafia 2014-15
Presentazione progetto 2014/15 pdf – Scadenza adesioni settembre 2014 –
visita il sito del centro
“Regoliamoci!” – Concorso per le scuole di ogni ordine e grado – IX edizione
nota Miur del 12 giugno 2014 pdf – Bando di concorso pdf –
Maggiori informazioni su sito Libera
Concorso “Regoliamoci” – Terzo posto a una scuola veneta
Leggi comunicato Miur del 3 giugno – Elenco completo premi assegnati pdf – sito dell’IIS Palladio
Concorso legalità e cittadinanza economica – Vince una scuola veneta
Prosegui la lettura ‘Concorso legalità e cittadinanza economica – Vince una scuola veneta’ »
Festa dell’Europa 2014
Concorso giornalistico Giuseppe Fava *** proroga scadenza invio elaborati
Con nota dell’11 aprile 2014 il Miur comunica che il termine per l’invio elaborati è stato prorogato al 15 maggio 2014
Bando di concorso per le scuole “Legalità e cittadinanza economica – Sconfiggere le mafie attraverso un uso consapevole del denaro” *** Indicazioni per la selezione
*** Indicazioni riguardanti la selezione da parte degli UU.SS.RR.: Nota Miur del 9 aprile 2014 pdf –
Prosegui la lettura ‘Bando di concorso per le scuole “Legalità e cittadinanza economica – Sconfiggere le mafie attraverso un uso consapevole del denaro” *** Indicazioni per la selezione’ »
Concorso video”Quel fresco profumo di libertà” –
Bando della II edizione pdf –
Scadenza invio elaborati 15 novembre 2014
Bando “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato”
7 aprile 2014 – Giornata Mondiale della Salute – Incontri per le scuole
leggi tutto
Stage-Meeting 2014 – Concorsi “I Giovani e l’Arte” e “I Ragazzi e l’Arte”- Nuova Rete Progetto Pace
6 Maggio 2014 |
Nota dg del 1 aprile 2014 pdf – allegati zip – sito Rete Progetto Pace –
Scadenze – Scheda iscrizione: 23 aprile 2014 – Scheda tecnica e supporti multimediali: 30 aprile 2014
Safer internet day – Istituto Comprensivo Don Milani di Maserada sul Piave (TV)

-“Internet e dintorni -Ragazzi in rete, tra opportunità e rischi” in collaborazione con Edumecom
-“Per un Web sicuro” in collaborazione con il Moige
-“Laboratori di Cittadinanza Attiva” Webradio
leggi tutto
Progetto “Legalità e Cultura dell’Etica” Forum e vincitori del Concorso
In occasione del Forum verranno premiati i vincitori del concorso “Immigrazione:la ricchezza delle diversità, un’opportunità per cambiare la vita di tutti”
Guru Param Jyoti dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Arzignano (VI) si è classificato secondo per la sezione E “Scatto fotogr. Scuole Superiori”
Prosegui la lettura ‘Progetto “Legalità e Cultura dell’Etica” Forum e vincitori del Concorso’ »
“L’Italia incompiuta” – Concorso nazionale *** proroga iscrizioni al 30 marzo
Nota dg del 26 febbraio 2014 pdf – Nota Miur del 24 febbraio + bando e allegati zip –
***Scadenza iscrizioni: prorogata al 30 marzo 2014 – Vedi nota Miur del 14 marzo 2014 pdf –
Progetto nazionale “La musica contro lo sfruttamento del lavoro minorile” *** Proroga iscrizioni al 15 aprile 2014
*** Scadenza ulteriormente prorogata al 15 aprile 2014
vedi nota Miur del 14 marzo 2014 pdf
Progetto per le scuole “TIFlamoPOSITIVO” e Concorso nazionale
Nota Miur del 4 marzo 2014 pdf – – Maggiori informazioni sul sito del progetto –
Viaggio di istruzione a sfondo interculturale ed umanitario
- Nota prot. AOODRVE n. 3277 del 28 febbraio 2014 pdf –
- Programma –
- note informative
- Altre informazioni e iscrizioni sul Sito della rete
Dal 16 al 23 marzo decima edizione della Settimana di azione contro il razzismo – Iniziative UNAR
Attività di formazione e sensibilizzazione sui temi della lotta alla contraffazione e della valorizzazione e tutela della Proprietà Industriale *** Riaperte le iscrizioni
Prosegui la lettura ‘Attività di formazione e sensibilizzazione sui temi della lotta alla contraffazione e della valorizzazione e tutela della Proprietà Industriale *** Riaperte le iscrizioni’ »
“Art. 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale” Progetto e Concorso nazionale
Bando, appuntamenti, modulo di iscrizione e tutti i materiali didattici già prodotti sono sul sito dedicato.
Prosegui la lettura ‘“Art. 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale” Progetto e Concorso nazionale’ »
“The European Challenge: Back to the Future ” – A 30 anni dal Progetto Spinelli
Convegno promosso nell’ambito del Progetto “Europa Ludens”, in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova.
Maggiori informazioni programma e iscrizioni–
“Riprendiamoci i nostri sogni” – concorso per il XXIII anniversario della strage di Capaci *** Proroga termini
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Osservatorio sulla Pedofilia – Sensibilizzazione Istituzioni Scolastiche
Sicurezza stradale – XIV Edizione Progetto “Icaro” – Concorso per le scuole secondarie
Nota Miur del 9 gennaio 2014 pdf – Sito dell’iniziativa: webicaro.it –
“Le regole del gioco: opportunita’ e rischi nell’adolescenza” – Invito alla partecipazione
4 Febbraio 2014 |
Dodicesima edizione del Convegno “Alterità e Cultura di Pace” promosso dall’USR e organizzato nell’ambito delle iniziative della Nuova Rete Progetto Pace
Nota dg del 7 gennaio 2014 pdf – Link a Programma doc – Scheda iscrizione doc – Sito Rete Progetto Pace –
Scadenza iscrizioni: 28 gennaio 2014
Articolo 9 della costituzione – Incontri in diretta streaming 18 e 19 dicembre 2013
Terzo Meeting dei giovani – Il volo giova: dammi spazio “Noi giovani cittadini cre-attivi”
Organizzato dall’Osservatorio Regionale Politiche Sociali della Regione Veneto con il patrocinio USR
Proclamazione dei vincitori dei bandi 2012 – Musica – Workshop
Maggiori informazioni –pieghevole pdf –
“Valori in MOVIEmento” Concorso nazionale per docenti e studenti
“Liberi Tutti”- X Edizione del premio Libero Grassi
Nota Miur del 3 dicembre 2013 pdf – maggiori informazioni sul sito di Solidaria –
Telethon a scuola: insegnanti e studenti insieme per la ricerca
- Nota Miur prot. n. 7963 del 6 dicembre 2013 pdf –
- Campagna cerchiamo insegnanti del cuore –
- Kit telethon –
- Ulteriori informazioni sul Sito telethon a scuola
Economia Etica – iniziativa del comitato Addiopizzo per un’ economia etica nell’ ambito delle scuole
Giornata internazionale dei diritti umani
Convegno organizzato dall’ISIS “Nightingale” di Castelfranco Veneto e dall’Università degli Studi di Padova
Programma pdf –
Iniziative di solidarietà per la Sardegna
Concorso fotografico “Metti a fuoco la corruzione” e Giornata internazionale contro la corruzione
9 Dicembre 2013 |
- Concorso rivolto a fotografi non professionisti e a gruppi di studenti di scuole medie e superiori – partecipazione gratuita
Termine invio foto 3 dicembre 2013 – regolamento e info – - Giornata internazionale contro la corruzione – Roma, 9 dicembre 2013
Nota MIUR prot. n. 2503 del 19 novembre 2013 e bozza programma pdf –
“A scuola di Costituzione” – Seminario USR a Exposcuola 2013
7 Novembre 2013 |
- Invito alla partecipazione: Nota prot. AOODRVE n. 16706 del 31 ottobre 2013 pdf –
Regoliamoci! 2013/2014: “Stop al traffico!”
Prosegui la lettura ‘Regoliamoci! 2013/2014: “Stop al traffico!”’ »
“Minori una mano per prevenire e aiutare attraverso l’informazione e la sensibilizzazione”
Nota Miur del 23 ottobre 2013 pdf –
Per maggiori informazioni contattare il referente:dott.ssa Patrizia Marini
Concorso “Ogni favola è un gioco (Favole e racconti dal mondo per conoscere i diritti dell’infanzia)”
4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate – Celebrazioni

Nota prot. AOODRVE n. 15363 del 15 ottobre e calendario incontri pdf –
“Art 9 della Costituzione…” – Progetto e Concorso nazionale
L’iniziativa si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado ed alle classi terze delle secondarie di primo grado
Leggi Nota Miur del 10 ottobre 2013 + Bando e regolamento
“Pillole d’Europa” – Incontri sul tema della cittadinanza europea
- Locandina pdf –
- Maggiori informazioni sul sito della fondazione –
Indicazioni per aderire alla Rete Nazionale U.N.E.S.C.O. Italia
Scadenza presentazione progetti: 15 novembre 2013
Nota Miur del 26 settembre 2013 pdf – Modulo candidatura doc (sito Unesco) – Maggiori informazioni sulla Rete
“Exposcuola” – Padova, dal 7 al 9 novembre 2013 – Invito alla partecipazione
Attività Europe Direct cittadinanza europea – Le proposte per l’as 2013/14 *** aggiornamento
***Aggiornata la nota e pubblicati gli allegati
Nota dg dell’8 ottobre 2013 pdf – Allegati pdf – Maggiori informazioni sul sito del Comune di Venezia
Commemorazione delle vittime della tragedia di Lampedusa – Oggi 4 ottobre, giornata di lutto nazionale
La Presidenza del consiglio dei Ministri ha disposto per oggi, giornata di lutto nazionale, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere italiana ed europea negli edifici pubblici
Un minuto di silenzio
Alle ore 12.00 nelle scuole e università verrà osservato un minuto di silenzio
Leggi Circolare prot. n. 19560 del 03/10/2013 del Ministro Maria Chiara Carrozza –
Consultazione pubblica per le riforme costituzionali – Invito alle scuole
Il MIUR invita tutte le scuole a partecipare all’iniziativa
Nota congiunta Miur e PCDM del 20 settembre 2013 pdf –
Cittadinanza economica: programma “Economiascuola” 2013/14
Nota Miur del 12 settembre 2013 pdf – Sito del programma –
Parlamento e Miur: concorsi per le scuole 2013/14 *** pubblicato lo scadenziario
Nota dg del 13 settembre 2013 pdf – Bandi e Nota Miur del 4 settembre 2013 zip
scadenziario pdf ***
“Noi e le Donne” – Concorso per studenti della secondaria di II grado
bando e allegati (sito Miur) zip –
Concorso : Ci stai contro le droghe e le mafie? – Progetto EDU life
Maggiori informazioni, regolamento e iscrizione sul sito dedicato –
Settembre pedagogico “Io ho un sogno…cittadinanza, differenze, dialogo”
Programma e informazioni sul sito del Comune di Padova –
Percorso della Memoria – Budapest: Sulle orme di Giorgio Perlasca
Progetto scuola : “Pallamano … Il Gioco del Fair Play” Edizione 2013/2014
Iniziative “Centro Studi Pio la Torre Onlus”
La scuola per i diritti umani e la cittadinanza democratica
Oggi la premiazione del concorso “Articolo 9 della Costituzione” – Vince un istituto veneto

Prosegui la lettura ‘Oggi la premiazione del concorso “Articolo 9 della Costituzione” – Vince un istituto veneto’ »
Università di Padova – Corso di Laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance
Finalità e descrizione del percorso formativo
Tutte le informazioni sul sito unipd.centrodirittiumani.it
Segnalazione Newsletter “La scuola per i diritti umani e la cittadinanza democratica”

Iscriviti alla newsletter su sito del Centro diritti umani dell’Università di Padova
23 maggio 2013 – Salpano le Navi della Legalità – Pubblicazione video e messaggi sul portale

Leggi comunicato stampa Miur del 17 maggio 2013 –
Prosegui la lettura ‘23 maggio 2013 – Salpano le Navi della Legalità – Pubblicazione video e messaggi sul portale’ »
Celebrazioni per la giornata della memoria – Premiazione del concorso “Le buone pratiche: storia e memorie a scuola”
Prosegui la lettura ‘Celebrazioni per la giornata della memoria – Premiazione del concorso “Le buone pratiche: storia e memorie a scuola”’ »
“CIAK! Caccia al falso” – Concorso per le scuole
Nota dg del 12 aprile 2013 pdf – Bando e informazioni sul sito www.venetoconsumatori.it
Scadenza invio elaborati: 31 maggio 2013
Invito ad aderire o a rinnovare l’adesione alla Rete Nazionale “Educare all’Europa”
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: 16 ottobre 2013
Giornata Mondiale contro il Razzismo – Iniziative UNAR
Si segnala, tra le iniziative proposte alle scuole dall’UNAR , la realizzazione di percorsi di sensibilizzazione giovanile dal titolo “Questa è l’Italia”
Stage-Meeting 2013 – Concorso “I Giovani e l’Arte” – Nuova Rete Progetto Pace
8 Maggio 2013 |
Nota dg del 18 marzo 2013 pdf – allegati zip – sito Rete Progetto Pace –
Scadenze: Scheda di iscrizione: 20 aprile 2013 – Scheda tecnica e supporti multimediali: 30 aprile 2013
Geografia e legalità – Sconfiggere le mafie della mia regione – Concorso *** proroga scadenza
Testo nota Miur pdf – Scarica Bando originale e Scheda compilabile dal sito Fondazione Falcone
*** Prorogata la Scadenza invio elaborati e copia scheda: 15 marzo 2013 (comunicato da Miur con nota 1361 del 27 febbraio 2013)
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di mafie – Invito alla partecipazione

Tre proposte per le scuole in occasione della manifestazione nazionale: due concorsi – “Regoliamoci” e “Premio Pio la Torre” – e “Semi di giustizia, fiori di corresponsabilità”
Nota Miur del 21 febbraio 2013 – Proposte per le scuole – Maggiori informazioni sul sito Libera –
Convegno: “A scuola di Cittadinanza”
Organizzato dall’UST di Vicenza in collaborazione con l’Associazione “Cittadini per Costituzione”
Nota UST VIcenza , programma e scheda adesione pdf –
Segnalazione nuovo sito “Il patriottismo costituzionale e la cittadinanza nazionale”
Leggi nota Miur del 9 novembre 2012 pdf – Vai al nuovo si to www.patriottismo.it –
Progetto “Educazione alla legalità economica” 2012/2013 – Bando di concorso “Insieme per la legalità”
Il concorso si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Trascrizione Nota Miur del 30 ottobre 2012 pdf – bando di Concorso pdf – maggiori informazioni sul Sito Gdf –
Scadenza invio elaborati: 30 aprile 2013
Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione *** Scadenza
I migliori lavori saranno premiati nella cerimonia conclusiva dell’iniziativa che si terrà nell’aula del Senato della Repubblica.
Leggi Bando pdf
“Staffetta di scrittura creativa e di legalità” – Percorso di Formazione destinato a docenti
Progetti per le scuole in collaborazione tra Parlamento e MIUR -Trasmissione Bandi *** ripubblicazione
Settimana Europea del Fair Play. “Segni, parole, immagini per la legalità”
XVIII Congresso dell’European Fair Play Movement – Iniziative per le scuole superiori
Nota UST di Verona pdf –
Concorso “Borsa di Studio del Governatore – Per un’etica della vita buona”
Maggiori informazioni pdf –
Scadenza 30 ottobre 2012
Al via oggi a Roma il Progetto e Concorso Nazionale Articolo 9 della Costituzione
- leggi avviso sul focus del MIUR –
Il Giardino dei Giusti del Mondo di Padova: Attività 2012
nota dg del 24 settembre 2012 pdf – maggiori informazioni –
4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate – Celebrazioni

– Nota prot. AOODRVE n. 13306/C39a del 24 settembre 2012 + calendario pdf –
Bando di concorso “Noi R-esistiamo”
Termine invio elaborati e scheda partecipazione. 23 dicembre 2012
Bando pdf –
Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata mondiale dell’Alimentazione
Caorle, 24 settembre 2012 – Meeting dei Giovani – GIOVANI CITTADINI CRE-ATTIVI
programma pdf – Maggiori informazioni –segreteria organizzativa – link a iscrizioni on line –
Progetto “Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani – Visita Conosci e Vivi la tua Regione” 2012/13
Nota dg dell’11 settemrbre 2012 pdf –
Maggiori informazioni – Modulo adesione pdf –
Progetto e Concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico”
Bologna 2 agosto 1980
Progetto e Concorso nazionale “Art 9 della Costituzione…”
- Nota Miur prot. n. 4549 del 13 luglio 2012 –
- Iscrizioni e maggiori informazioni sul sito del progetto –
Materiali scaricabili: Giornata della legalità – Treviso, 23 maggio 2012
Partecipazione delle scuole al Progetto Pilota – Programma “Verso una scuola amica” – IV anno
“Verso una scuola amica” indica il percorso attraverso il quale la Scuola diventa luogo di concreta esperienza e attuazione dei diritti. Modalità di partecipazione per l’a.s. 2012/13. Scadenza: 30 giugno 2012
– Nota prot. AOODRVE n. 8953 del 19 giugno 2012 pdf
– Nota Miur prot. n. 3337 del 5 giugno 2012 pdf –
– Allegati zip : Dichiarazione prosecuzione – scheda adesione
Concorso nazionale “A lezione di Costituzione…!” Tra i quattro vincitori due scuole del Veneto
Leggi comunicato sul sito Miur –
Premiazione del concorso “Regoliamoci” – Due scuole del veneto tra i 15 finalisti tra i quali saranno scelti i vincitori
Tra i finalisti, per le scuole primarie, due istituti del Veneto: la Scuola Palladio di Piombino Dese (PD) e la Scuola Verdi – I.C. S. Giovanni Ilarione di Verona
Maggiori informazioni: sito di Libera – sito Miur –
segnalazione newsletter – Pace e diritti umani
Maggiori informazioni sul centro – Iscriviti alla newsletter – Vedi ultime news del centro –
23 maggio 1992 -2012 Vent’anni dopo – Etica e valore della memoria – Partecipanti alla Nave della legalità
Prosegui la lettura ‘23 maggio 1992 -2012 Vent’anni dopo – Etica e valore della memoria – Partecipanti alla Nave della legalità’ »
“Laboratorio di prevenzione con la LIM”
“Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione” Le quattro delegazioni del Veneto selezionate per partecipare alle giornate conclusive
Alle giornate conclusive, che si svolgeranno nell’aula della Camera dei Deputati, saranno presenti le delegazioni delle 60 scuole selezionate. Per il Veneto parteciperanno l’ I.M. “M. Belli”di Portogruaro (VE) – l’ I.T.C.S. “Riccati-Luzzatti” di Treviso – il Liceo “Canova” di Treviso – il Liceo Scientifico “ Da Vinci” di Treviso
Vedi bando pdf –
Maggiori informazioni sui progetti –
Cittadinanza Costituzione e Sicurezza – Incontro di chiusura del Progetto SCACCO
L’incontro di chiusura si svolgerà a Padova il prossimo 1 giugno Programma evento –
19 maggio 2012: Lettera del Ministro Profumo alle studentesse e agli studenti della scuola italiana

Testo della lettera –
Nota accompagnatoria DG Veneto–
Leggi Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano –
“Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva” – Evento finale
Tutti i materiali saranno scaricabili dal sito www.sicurscuolaveneto.it dedicato al progetto
Programma e informazioni pdf –
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia

– Nota MIUR prot. AOODGAI n. 7974 del 10-05-2012 pdf
Festival della Cittadinanza: Economia di corresponsabilità, legalità, ambiente e partecipazione.
Programma e informazioni sul sito dell’iniziativa – Leggi comunicati stampa –
Attività informativa/formativa territoriale sui Regolamenti Europei REACH e CLP
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute d’intesa con il MIUR, si rivolge ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado
Liceo “Flaminio” di Vittorio Veneto (TV)
Programma pdf –
Dialogando 2012 – Parole chiave a confronto: cittadini non si nasce, cittadini si diventa
Info e locandina –
Fondi ex L. 440/97 Iniziative a supporto della diffusione delle innovazioni tecnologiche – Scuole primarie e secondarie di I grado
Finanziamento progetti per l’utilizzo delle LIM in particolari contesti di apprendimento (prevenzione della dispersione scolastica, valorizzazione della diversità, educazione alla cittadinanza). Le quattro istituzioni scolastiche già individuate quali P.O. per l’acquisto delle LIM cureranno il coordinamento degli interventi.
Stage-Meeting 2012 -Concorso “I Giovani e l’Arte” – Rete Progetto Pace – Premio Et.Champion
7 Maggio 2012 |
All’interno della manifestazione è inserito il Concorso “I Giovani e l’Arte”
Nota dg del 6 marzo 2012 pdf –allegati zip –
XVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie – Invito alla partecipazione delle scuole
- Leggi nota Miur prot. n. 1053 del 1 marzo 2012 pdf –
- Maggiori informazioni sul sito di Libera –
Internet e minori – La Proposta di legge della 3ª B del Gritti di Mestre
Obiettivo: tutelare i ragazzi e regolamentare l’utilizzo
Prosegui la lettura ‘Internet e minori – La Proposta di legge della 3ª B del Gritti di Mestre’ »
“Pari opportunità in scena” *** proroga iscrizioni
12 Marzo 2012 |
Seminario di formazione teatrale per Dirigenti scolastici e per Docenti
Premiazione dei lavori delle classi che hanno partecipato allo spettacolo ”Lina, Nilde e le altre. Le donne della Costituente”
Nota dg del 3 febbraio 2012 + programma + scheda pdf –
*** Le domande di ammissione al Seminario possono essere inviate via fax 041/2723121 alla c.a. della dott.ssa Mirella Topazio sino al giorno 5 marzo 2012 compreso.
Attuazione del Protocollo d’Intesa del 15 luglio 2010 tra Miur e Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB)
Scuola e Volontariato – Apertura portale on line
Pubblicazioni USR 2011 – Ascolto e relazione educativa
Il volume, rivolto ad insegnanti e operatori psicopedagogici, è una documentata testimonianza di alcune azioni realizzate dall’Osservatorio Regionale Permanente per la Prevenzione del Disagio e la Promozione della Cittadinanza Attiva per il Veneto
- Scarica la pubblicazione in formato pdf –
Progetto “Giornata di Formazione a Montecitorio”
Elenco pdf –
Corsi di formazione per la promozione del benessere a scuola – primo e secondo livello
18 Gennaio 2012 |
I corsi si terranno presso l’I.T.C. Einaudi di Padova a partire dal 25 gennaio 2012.
Termine per iscrizioni 18 gennaio 2012.
Nota dg del 5 gennaio 2012 pdf – programma corsi pdf – modulo iscrizione online –
Exploring citizenship – Concorso nazionale
Bando, modulo e informazioni scaricabili dal sito ACLE –
Scadenza adesioni: 4 maggio 2012
Scuola di Cultura Costituzionale dell’Università di Padova – Corso sul tema “I Cittadini e i loro Rappresentanti” – Formazione 2011/12
Nota dg del 3 dicembre 2011 pdf –
Maggiori informazioni calendario e programma sul sito dell’Università –
Scadenza iscrizioni: 31 dicembre 2011
Premio Carlo Magno di Aquisgrana per la gioventù 2012
Materiali per la costruzione del curricolo di “Cittadinanza e Costituzione”
Project work conclusivo del Secondo Corso -A.A. 2009/2010 –
Project work conclusivo del Primo Corso – A.A. 2008/2009
“Regoliamoci” – Concorso nazionale promosso da Miur e Libera “Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” – VI edizione
Nota Miur del 3 novembre 2011 + all –
Scadenza adesioni: 19 dicembre 2011
“Lo voto anch’io” partecipazione alle Giurie On Line “Spot Ragazzi” e “LegAli al Festival” del Marano Ragazzi Spot Festival 2011
Possono partecipare alla votazione on line ragazzi, insegnanti e genitori collegandosi direttamente al sito del Festival > sezione “Voto gli Spot” –
Leggi nota Miur del 7 novembre 2011 pdf –
“Exposcuola&YOUng. Educazione, Formazione, Lavoro” Calendario e programma iniziative promosse dall’USR Veneto
10 Novembre 2011 | a | 12 Novembre 2011 |
Parlamento Europeo Giovani (PEG) – Bando di Preselezione 2011/12
Bando pdf – maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Peg –
Termine invio elaborati: 1 dicembre 2011
On line “Io ci sto” “Noi ci siamo” – strumenti di lavoro: comunità scolastica, partecipazione studentesca e peer education”


Io ci sto video: http://www.megavideo.com/?v=7UCNSOX8 –
Noi ci stiamo video : http://www.megavideo.com/?v=THP15GA5–
I cd sonoscaricabili da Megaupload: http://www.megaupload.com/?d=CT0ACRTO
4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – Celebrazioni

Nota prot. AOODRVE n. 15229/C39a del 13 otobre 2011 pdf
10/15 ottobre 2011 – Terza “settimana contro la violenza
“Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani” – Visite delle scolaresche a Palazzo Balbi – Sede della Regione Veneto
Nota dg del 19 settembre 2011 pdf –
Rotary International distretto 2060 -“Borsa di Studio del Governatore – Per un’etica della vita buona”
Regolamento e informazioni pdf –
scadenza: 15 ottobre 2011
Consulte provinciali studentesche -Vertice Nazionale sulla Legalità – Cerignola (FG), 26 settembre 2011
Informazioni e documenti sul sito CPS di Foggia –
“Io ci sto” “Noi ci siamo” – strumenti di lavoro: comunità scolastica, partecipazione studentesca e peer education”


maggiori informazioni ed elenco referenti pdf – locandina pdf –
Il Giardino dei Giusti del Mondo di Padova: Attività 2011
Bando di selezione su “Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza” – 4 i progetti finanziati per il Veneto
Iniziative su “Cittadinanza e Costituzione” – Progetti MIUR in collaborazione con il Parlamento per l’a.s. 2011/2012
Parlamento Universale della Gioventù (PUG) – Percorso didattico Formativo – inserimento nel POF a.s. 2011/2012
“Lina, Nilde e le altre. Le donne della Costituente” – Da una ricerca teatrale sulle donne della Costituente alla voce delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria di II grado
leggi dettaglio news pdf –
“Teatro a scuola- Diversità e Cittadinanza” – Giornate di formazione per Docenti: 5 – 6 – 7 settembre 2011
25 Giugno 2011 |
Nota dg del 1 giugno 2011 pdf – programma pdf –
La Società Civile tra cambiamento sociale ed innovazione

Conferenza Internazionale del progetto PEOPLE della provincia di Venezia
Maggiori informazioni sul progetto – depliant zip–
Gerbera Gialla 2011 – Bardolino, 26, 27 e 28 maggio 2011

Maggiori informazioni sul sito del comune di Bardolino – programma pdf –
Convegno internazionale “Ho fiducia in loro” – Il diritto di essere ascoltati e di partecipare nell’intreccio delle generazioni
Padova, 31 maggio 2011 – L’iniziativa dell’Università di Padova – Dipartimento di Scienze dell’Educazione – e del Comitato Regionale per l’Unicef ha il patrocinio USR Veneto
Programma pdf –
XIX anniversario della strage di Capaci:“Giovanni e Paolo, due italiani” Migliaia di studenti a bordo delle navi della legalità per ricordare Falcone e Borsellino

Parteciperanno per il Veneto alcuni rappresentanti delle Consulte degli Studenti e gli studenti che hanno partecipato al Concorso ‘Il mondo che vorrei’, accompagnati da Docenti
leggi tutto pdf – Visita il sito della manifestazione –
Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia – Vince l’I.C.”Brustolon” di Conegliano

Vedi i lavori vincitori http://bambini.camera.it/concorso/
“Un minuto di diritti”
Nota Miur del 5 maggio 2011 + allegati – www.unminutodidiritti.rai.it –
“Legalità è bene comune” – Festival della Cittadinanza di Padova

Anteprima oggi 9 maggio giorno dedicato alla memoria delle vittime del terrorismo
Calendario e programma sul sito dell’iniziativa. Vedi tutte le attività per le scuole –
“Dalle aule parlamentari alle aule di scuola”
maggiori informazioni sul progetto –
Giornata della legalità – Iniziative provinciali – Treviso
Organizzata dall’ UST di Treviso in collaborazione con la Consulta provinciale studentesca
Nota UST Treviso pdf – link a scheda adesione doc –
“Scoprire, sperimentare, agire” – Workshop e spettacoli su ambiente e sviluppo sostenibile e risoluzione non violenta dei conflitti
L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Amici dei Popoli, con il contributo della Regione Veneto e in collaborazione con l’ Ufficio Pace, Diritti Umani e Solidarietà del Comune di Padova
maggiori informazioni sul sito del comune di Padova –
“Scuola, ambiente, legalità”
nota Miur del 22 aprile+ allegati –
“Diventiamo Cittadini Europei”
Bando pdf –
Scadenza invio degli elaborati : 31maggio
Progetto “La Gazzetta del Veneto” – Sito web
Un sito-giornale per l’approfondimento, la divulgazione e la discussione tra i giovani degli eventi che concernono la Storia dello Stato Unitario italiano in relazione alla contemporanea Storia del Veneto
Nota dg del 7 aprile 2011 pdf – allegati zip – Link al Sito la Gazzetta del Veneto –
Bando di concorso: Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza a.s. 2011/2012 – proroga termine presentazione candidatura
Cittadinanza e Costituzione: Scuola di Cultura Costituzionale dell’Università di Padova – Corso: “La persona nella Costituzione” (aggiornamento)
Le lezioni sono aperte anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori
Nota dg del 13 gennaio 2011 pdf -** programma aggiornato pdf –
Bando di concorso: Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza
2 Maggio 2011 |
Prorogato al 2 maggio il termine presentazione candidature vedi nota dg del 4 aprile –
Liceo “G.Galilei” Dolo – Progetto “Diritti Umani e Costituzione” Human Rights and Constitution

Maggiori informazioni pdf –
“Marano Ragazzi Spot Festival” – 14° Festival Internazionale della Pubblicità Sociale dei Ragazzi
Schede per l’adesione e regolamento sul sito www.spotragazzi.it
Informazioni e allegati (sito USR Campania) zip –
Scadenza adesioni 30 giugno 2011
“Il mondo che vorrei” – Prorogato il termine
10 Aprile 2011 |
Incontri di cultura costituzionale
L’ iniziativa dell’ Associazione Vivere la Cittadinanza è patrocinata dall’ USR Veneto
Programma e informazioni pdf –
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Nota Miur dell’ 8 marzo 2011 –
Sul sito dell’Associazione Libera maggiori informazioni, scheda d’iscrizione e regolamento per ricevere i contributi per il viaggio
Cittadinanza e Costituzione – Iniziative Provinciali: Belluno
Conferenze informative per studenti e Incontri formativi con docenti segnalati da UST di Belluno
Programma pdf –
Questionario “La democrazia nella tua scuola” predisposto dalla rete Nazionale di Scuole Superiori “Neda Kairos”
150 anni dell’Unità d’Italia – Iniziative provinciali : “Da 150 anni alla ricerca dell’unità: Dei generi”
Incontro promosso dalla consulta provinciale degli studenti di Treviso
leggi news sul sito UST Treviso –
Pubblicazione materiali – Corsi di formazione al colloquio intenzionale
Corso di I livello
Comunicazione descrittiva – Comunicazione rappresentativa pdf –
Educare con i media pdf – Docenti nuovi media e comunicazione (video.zip) –
Corso II livello, Incontro del 10 febbraio
La prevenzione e l’intervento anti-bullismo pdf –
Attività delle consulte studentesche – Iniziative di Venezia
“Questo non è un piatto: il vostro patrimonio. La vostra lingua. La vostra cultura” – Mostra-installazione a cura di Moving Universe per alunni ed educatori
Venezia, dal 1 aprile al 1 maggio 2011
Nota UST Venezia del 21 febbraio 2011 pdf – Maggiori informazioni sul sito Moving Universe –
Stage- Meeting internazionale: “L’Europa dei Giovani? Un’Europa di Pace” – Confermati data e luogo
29 Marzo 2011 |
Una iniziativa promossa da USR, Regione Veneto e Rete Progetto Pace, (capofila l’Istituto “F. Besta” di Treviso)
All’interno della manifestazione è inserito il concorso: “I Giovani e l’Arte”.
Scadenze: primarie (14 marzo 2011), secondarie (18 marzo 2011)
Nota dg del’8 febbraio 2011 pdf – programma pdf – allegati per scuole primarie zip – allegati per scuole secondarie zip –
“Rispettiamo la Creatività” – Aggiornamento
Progetto didattico europeo per la tutela della Creatività e del Diritto d’Autore.
Una iniziativa rivolta agli Istituti Secondari di I grado
Nota dg del 27 ottobre 2010 pdf – Nota Miur del 5 ottobre 2010 + all –
Maggiori informazioni sul programma e il kit didattico –
“Vorrei una legge che…” – Elaborati inviati al Miur
Concorso “Ecole Instrument de Paix – Associazione Scuola Strumento di Pace Italia”
Cittadinanza e costituzione – Iniziative provinciali: Treviso
Il 20 gennaio 2011, dalle ore 9.30 Gherardo Colombo incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di Treviso sul tema: “Giustizia, regole e persona. Riflessioni sulla Costituzione, la legalità, la giuistizia e le persone”.
L’incontro sarà trasmesso in diretta da “Treviso TV” (canale digitale: 657)
Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
Corsi di formazione al colloquio intenzionale – I e II Livello – Avviso scadenza
18 Gennaio 2011 |
L’iniziativa è promossa dall’Osservatorio Regionale Permanente per la Prevenzione del Disagio e per la Promozione della Cittadinanza Attiva. Gli incontri si svolgeranno a Padova da gennaio ad aprile
** Termine iscrizioni: 18 gennaio **
Nota dg del 20 dicembre 2010 pdf – Dépliant pdf – Scheda iscrizione zip –
Le culture dell’Europa, l’Europa delle culture – Report del Seminario tenutosi a Venezia il 25 e 26 novembre 2010
Leggi report pdf –
Bando di concorso progettuale in collaborazione con il Forum delle Associazioni Nazionali dei Genitori della Scuola
Bando di concorso “Dalla tavola alla cittadinanza” II edizione
Il concorso, bandito da Miur e Coldiretti, si rivolge alle scuole primarie e intende approfondire, attraverso la cultura del cibo, il tema della cittadinanza inteso come rapporto tra cittadini e territorio e mondo della produzione.
Bando e informazioni sul sito miur (file pdf ca.7 mega) –
Iscrizioni entro il 31 gennaio 2011
Cittadinanza e Costituzione: Scuola di Cultura Costituzionale dell’Università di Padova
L’Università di Padova, in collaborazione con L’USR promuove il corso: “”La persona nella Costituzione”
nota dg del 2 dicembre 2010 pdf – Locandina pdf -Maggiori informazioni e iscrizioni sul sito unipd –
Iscrizione gratuita fino ad esaurimento dei 200 posti disponibili
5° convegno annuale dell’associazione Amici del Villaggio – Sviluppare una strategia per una città con i ragazzi
19 Novembre 2010 | a | 20 Novembre 2010 |
Scuola di formazione per una consapevole cultura costituzionale
IV Anno scolastico – L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Ferrara in collaborazione con il Consorzio Università Rovigo e con il patrocinio USR Veneto
Maggiori informazioni e calendario incontri –
Dalle aule parlamentari alle aule di scuola – i risultati
Concorso per gli studenti, vedi news del 30 luglio 2010 – le scuole selezionate
Nota dg del 10 novembre 2010 pdf –
Europa-noi – Iniziativa didattica della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Cittadinanza e costituzione – C.M. 86 del 27/10/2010 e Seminario USR a Exposcuola
Concorso “ Testimoni dei diritti” 2010/2011- Progetti segnalati
Due progetti segnalati dall’USR Veneto e trasmessi al MIUR in data 27 ottobre 2010
Progetti pdf –
“Integrazione, interazione o patto di cittadinanza?”
3 Dicembre 2010 |
Treviso, 3 dicembre 2010
X Convegno Internazionale “Alterità e Cultura di Pace” organizzato da Rete Progetto Pace (Istituto Capofila “Besta” di TV) in collaborazione con USR e Regione Veneto
Nota dg del 27 ottobre 2010 pdf – Programma e informazioni zip –
Iniziativa didattica della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “EUROPA=NOI” e “A scuola d’Europa” -Incontro regionale di informazione
9 Novembre 2010 |
Verona, 9 novembre 2010
Nota dg del 19 ottobre 2010 pdf – Lettera e modulo adesione pdf –
Giardino dei Giusti del Mondo – Padova – Aggiornamento
Attività 2010 patrocinate da USRV
Invito a partecipare a cerimonie ed incontri per le scuole
Nota dg del 22 settembre 2010 pdf –
L’incontro previsto per il 18 ottobre a Verona è stato rinviato
leggi Nota dg del 12 ottobre pdf –
Bando Concorso UNESCO 2010-2011
Concorso per le scuole di ogni ordine e grado sul tema “Diversità culturale e diritti umani: esperienze e proposte dei giovani per un pacifico incontro tra culture”
Nota Miur del 1 ottobre 2010 pdf– Bando di concorso pdf –
Settimana contro la violenza
11 Ottobre 2010 | a | 17 Ottobre 2010 |
Nella tela del Ragno – Famiglia, devianza e condotte criminose on line
Si è svolto a Brenzone (Verona), nei giorni 2 e 3 ottobre, il quinto Convegno Nazionale organizzato dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (ONAP) e da Bimbi in Rete, in collaborazione con l’USR Veneto – Osservatorio Regionale Permanente per la Prevenzione del Disagio e la Promozione della Cittadinanza Attiva
Programma e informazioni pdf –
Convegno “2^ GRANDEVU’ REGIONALE: i giovani verso l’impegno sociale: Cittadinanza Attiva e Difesa non armata e non violenta della Patria”
La privacy tra i banchi di scuola – Social network: attenzione agli effetti collaterali
Segnalazione delle pubblicazioni scaricabili dal sito del Garante per la privacy
Nota dg del 29 settembre 2010 pdf –
Scarica le pubblicazioni:
Privacy tra i banchi di scuola – Social network... –
Cittadinanza e costituzione: problemi e prospettive del nuovo insegnamento
Corso di formazione
Padova 14-15 ottobre 2010
programma e scheda iscrizione zip –
Giovani ambasciatori europei a scuola
Incontri con gli studenti per conoscere il nuovo assetto istituzionale dell’U.E.
Ottobre 2010 – Febbraio 2011
Nota dg del 13 settembre 2010 pdf –
Cittadinanza e Costituzione: lavori in corso – Semianrio provinciale per docenti
Belluno, 7 settembre 2010
Programma pdf–
A Lezione di Costituzione – Vincono due scuole venete
Tra le cinque scuole vincitrici l’Istituto “A. Aleardi” di Verona e l’IIS “De Nicola” di Piove di Sacco (PD)
Vedi tutte le scuole selezionate pdf –
“Cittadinanza e Costituzione” – Concorsi per gli Studenti a.s. 2010/11
Bandi relativi ai progetti : Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Unità, Nazione, Costituzione – Un giorno in Senato – Vorrei una legge che… – Testimoni dei diritti- Giornata di formazione a Montecitorio – Parlawiki-Costruisci il vocabolario della democrazia
Concorso Click. e non solo
Organizzato dal Parlamento Universale della Gioventù
Riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado
Termine invio scheda di partecipazione 28 febbraio 2011
Bando pdf – scheda di partecipazione pdf –
Accademia di civic education – Cittadini di una patria o cittadini del mondo?
Ventotene dal 7 al 10 ottobre
Percorso di formazione organizzato dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
L’iniziativa è rivolto a 50 docenti provenienti da istituti scolastici secondari di II grado di tutto il territorio nazionale. Scadenza adesioni e preiscrizioni: 9 settembre
leggi tutto sul sito della fondazione –
Dalle aule Parlamentari alle aule scolastiche. Lezioni di Costituzione – Premiazione dei vincitori
Tra gli istituti che hanno ottenuto una menzione particolare l’ I.I.S. “F. Da Collo” di Conegliano ( TV) e l’I.I.S. “C. Marchesi” di Padova
Elenco dei i vincitori sul sito Miur –
I lavori presentati a breve scaricabili dal sito www.progettocostituzione.net
Concorso “Scuola, Ambiente e Legalità” a due scuole venete il primo e terzo posto
Per la Scuola secondaria di II grado
1° posto al Liceo artistico statale “A. Modigliani” – Padova (PD)
3° posto all’ Istituto Cavanis Collegio Canova – Possagno (TV)
vedi tutti i vincitori sul sito MIUR –
Costruire insieme: la storia siamo noi…nessuno si senta escluso – I.C. “De Amicis” di Badia Calavena –
1, 3 e 5 giugno 2010
Serate conclusive del progetto vincitore del Concorso nazionale Cittadinanza e Costituzione
invito pdf – invito txt –
Corso di Alta Formazione in “Educazione civica, diritti umani, cittadinanza, costituzione” – Cerimonia conclusiva
7 Giugno 2010 |
La cerimonia avrà luogo a Padova presso l’Aula Nievo del Palazzo del Bo dalle ore 15 alle 18.
Sarà presentata la pubblicazione “Materiali preparatori per la formazione dei docenti di ‘Cittadinanza e Costituzione’ negli istituti secondari superiori. Documenti dei gruppi di lavoro” (in corso di stampa).
Prosegui la lettura ‘Corso di Alta Formazione in “Educazione civica, diritti umani, cittadinanza, costituzione” – Cerimonia conclusiva’ »
Progetto pilota Verso una scuola amica – Anno scolastico 2010-2011
Progetto “Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola: lezioni di Costituzione”
Quattro scuole venete parteciperanno alle giornate conclusive del Progetto, il 27 e 28 maggio: l’I.I.S. Masotto di Noventa Vicentina, l’I.I.S. Marchesi di Padova , il Liceo Stefanini di Mestre e l’I.I.S. Da Collo di Conegliano (TV)
Giornata della legalità – Iniziative provinciali – Treviso
26 Maggio 2010 |
leggi tutto
Al Forum PA 2010 CIVIL LIFE: Una iniziativa del Consiglio regionale Veneto in collaborazione con USR
Tra le iniziative presentate al Forum PA segnaliamo: CIVIL LIFE “Competenze digitali e cittadinanza attiva” ( 19 Maggio – ore 15)
Prosegui la lettura ‘Al Forum PA 2010 CIVIL LIFE: Una iniziativa del Consiglio regionale Veneto in collaborazione con USR’ »
Dal Trattato di Lisbona allo Statuto del Veneto, i percorsi per una cittadinanza attiva
7 Maggio 2010 |
Tavola rotonda
Padova – Palazzo della Gran Guardia, venerdì 7 maggio 2010
programma pdf –