FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. “Alternanza Scuola-Lavoro”. Asse I – Istruzione – FSE. Autorizzazione progetti VENETO
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Si fa seguito all’Avviso pubblico Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9901 del 20-04-2018 per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – II edizione, si pubblicano i progetti autorizzati per la regione Veneto.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5. Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro –Seconda edizione – Prot. n. AOODGEFID\9901 del 20-04-2018. Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione (MOG)
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa seguito all’Avviso indicato in oggetto e si comunica che il Manuale Operativo di Gestione è pubblicato sul sito web dei Fondi Strutturali Europei al seguente link: http://www.istruzione.it/pon/avviso_alternanza_2ed.html
Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – 3^ Edizione a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: sono previste 2 categorie di concorso (Licei e Istituti tecnici e professionali) per premiare i percorsi realizzati a partire dall’anno scolastico 2018/2019, che si svolgeranno attraverso le seguenti sessioni:
– II sessione 2019, per la quale le candidature possono essere presentate dal 9 settembre al 21 ottobre 2019;
– I sessione 2020, con termini di presentazione delle candidature dal 3 febbraio al 20 aprile 2020.
Veneto in Azione – Iniziativa di formazione “SI-Fa! La Scuola Innovativa si Fa spazio in Azienda” – settembre 2019 – Invito a partecipare

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: è possibile iscriversi all’evento formativo fino ad esaurimento dei posti disponibili attraverso la piattaforma “Co-Labora” a cui si accede dal portale www.venetoinazione.it.
Periodo di realizzazione Primi 15 giorni di settembre 2019.
La produzione di un elaborato multimediale per illustrare l’esperienza PCTO nel colloquio dell’Esame di Stato del Secondo Ciclo: tre video con suggerimenti agli studenti
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Ad integrazione della Guida alla stesura della “breve relazione sull’esperienza svolta nell’ambito dei PCTO”, Nota prot. AOODRVE n. 6161 del 20-03-2019, questa Direzione Regionale mette a disposizione tre video a supporto alla produzione dell’ “elaborato multimediale”, previsto per il colloquio d’esame dal Decreto 37 del 18 gennaio 2019 e dall’O.M. 205 dell’11 marzo 2019, nel formato della “presentazione” Nota prot. AOODRVE n. 6161 del 20-03-2019.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola- competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.6 –Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5. Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro –seconda edizione. Prot. n. AOODGEFID/9901 del 20 aprile 2018. Approvazione e pubblicazione graduatorie definitive
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Si fa seguito alla nota di questa Direzione Generale Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 4447 del 18-02-2019 relativa alla pubblicazione della graduatoria nazionale provvisoria a valere sull’Avviso in oggetto e si comunica che la graduatoria nazionale dei progetti relativi all’Avviso pubblico Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9901 del 20-04-2018 per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – seconda edizione, è considerata definitiva e viene pubblicata sul sito del M.I.U.R. nella sezione Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020 all’indirizzo http://www.istruzione.it/pon/avviso_alternanza_2ed.html
Veneto in Azione – percorso tutor Alternanza Scuola Lavoro

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: i diversi stakeholder del sistema di istruzione e formazione professionale regionale che hanno partecipato ai lavori del tavolo ‘Protocollo di intesa tra Regione Veneto, USR e Parti sociali sull’alternanza scuola lavoro’ hanno concordato sulla opportunità e sulla necessità di mettere a disposizione del mondo delle imprese e del sistema di istruzione, formazione professionale e università, una risorsa ritenuta strategica per rendere praticabile la strategia condivisa di diffusione dell’alternanza scuola lavoro.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, oggetto del colloquio dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Proposta per gli studenti delle classi quinte
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Al fine di offrire un supporto agli studenti del quinto anno che ne ravvisino l’esigenza, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha redatto una guida alla stesura della “breve relazione sull’esperienza svolta nell’ambito dei PCTO”, secondo quanto previsto dal Decreto 37 del 18 gennaio 2019 e dall’O.M. 205 dell’11 marzo 2019.
Novità della Legge di Bilancio 2019 in tema di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Le modifiche apportate dall’art. 1, commi 784-787 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 ai percorsi in alternanza riguardano:
- la ridenominazione in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”
- la durata complessiva delle ore a partire dal corrente anno scolastico 2018/2019, con la conseguente variazione della risorsa finanziaria relativamente al periodo gennaio-agosto 2019
- la definizione di Linee guida, che troveranno applicazione a partire dal prossimo anno scolastico.
Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 19168 del 25-09-2018 e si comunica che è stato dato avvio alla II sessione del premio “Storie di alternanza”.
Per aderire alla II sessione dell’ edizione 2018-2019 del Premio ci si può collegare al sito www.storiedialternanza.it e seguire il percorso indicato.
Il termine per l’iscrizione e l’invio della documentazione scadrà il 12 aprile 2019.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.6 – “Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale” e Obiettivo specifico 10.2 “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.6.6 Stage/tirocini, percorsi di alternanza e azioni laboratoriali – Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa”. Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – Prot. n. AOODGEFID/9901 del 20.04.2018. Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie dei progetti
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9901 del 20-04-2018, si comunica che a conclusione delle attività di valutazione dei progetti ed elaborazione delle graduatorie regionali previste nel suddetto Avviso, si comunica che sono approvate le graduatorie che vengono, altresì, pubblicate nel sito ufficiale del MIUR – Fondi Strutturali di seguito indicato: http://www.istruzione.it/pon/avviso_alternanza_2ed.html
Offerta formativa nazionale 2018/2019 – Servizi educativi MiBAC Raccolta di attività didattico – educative gratuite per le scuole, percorsi di alternanza scuola-lavoro e proposte formative per i docenti.
Apprendistato per il Diploma, in Veneto. La Rete “Apprendistato Nord Est”
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Questo Ufficio, che ha accompagnato il progetto “Apprendistato Nord Est” dalle fase di avvio, ritiene opportuno offrire informazioni alle scuole del Veneto eventualmente interessate a questa nuova modalità di assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione ora presente anche nella nostra Regione. A tal fine allega la presentazione del progetto.
In aula e fuori dall’aula Il nodo della valutazione degli apprendimenti acquisiti in contesti lavorativi. Due Seminari proposti dall’USR Veneto – scadenza iscrizioni 12 novembre 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: In vista della progettazione dei nuovi percorsi da realizzare nell’a.s. 2018-2019, i due incontri mirano a fare il punto su aspetti fondamentali della valutazione di apprendimenti/competenze, acquisiti, in particolare, attraverso esperienze svolte in contesti organizzativi e/o di lavoro.
Protocollo d’Intesa per l’Alternanza Scuola Lavoro tra Regione del Veneto, USR Veneto, Unioncamere e Parti Sociali
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Il Protocollo, sottoscritto in data 11 ottobre 2018, rinnova l’impegno dei 25 Partner a collaborare per la realizzazione di percorsi AS-L di qualità
- Nota prot. AOODRVE n. 23257 del 02-11-2018
- Protocollo di Intesa Allegato A – DGR nr. 1421 del 02 ottobre 2018
- Anticipazioni monitoraggio USRV (giugno-settembre 2018) sul 1° triennio di attuazione dell’Alternanza curricolare in Veneto
- Regione del Veneto – Comunicato stampa N° 1536 del 11/10/2018
- Nuovo protocollo per l’Alternanza Scuola Lavoro in Veneto – video
Alternanza Scuola-Lavoro 2018 – lo stato dell’arte in Veneto
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: anticipazioni sugli esiti del monitoraggio realizzato dall’USR Veneto in collaborazione con le scuole statali e paritarie nei mesi di giugno – settembre 2018.
TUTTA UN’ALTRA ASL propone “Tutta un’altra Storia”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Tutta un’altra Storia” è un nuovo percorso proposto per gli studenti delle classi IV e V dei Licei del Veneto nell’ambito della terza edizione del progetto TUTTA UN’ALTRA ASL.
Realizzato in partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e M9, prevede la redazione e realizzazione di una rivista sul sistema culturale dei musei, con approfondimenti sul Museo M9. Scadenza iscrizioni il 15 ottobre 2018.
Domanda di iscrizione e informazioni presenti sul sito della Fondazione di Venezia al seguente link: www.fondazionedivenezia.org/it
Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – Seconda Edizione 2018-2019. Invito alla partecipazione
19 Ottobre 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il 19 ottobre 2018 termine ultimo di presentazione dei video realizzati dagli studenti, da parte delle scuole secondarie di 2° grado che intendano partecipare al Premio di Unioncamere “Storie di Alternanza”. Nella nota MIUR prot. AOODGOSV n. 15681 del 13-09-2018, sono indicate le informazioni e i link alle pagina dell’iniziativa storiedialternanza e alla pagina dei tutorial .
Riguardo alla fase locale del Premio, precedente a quella nazionale, si rimanda agli spazi delle Camere di Commercio del Veneto dedicati all’iniziativa.
Protocollo d’Intesa MIUR/Assocalzaturifici – 20° Bando di concorso “Il riciclo calza bene” – a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Protocollo d’Intesa MIUR/Assocalzaturieri 20° e Bando di concorso. Il concorso prevede distinte sezioni riservate ai diversi ordini di studi. Le istituzioni scolastiche interessate dovranno far pervenire l’adesione entro il 30 aprile 2019.
Festival della Statistica e della Demografia 21 – 22 – 23 settembre 2018 Treviso
21 Settembre 2018 | a | 23 Settembre 2018 |
“UN APPUNTAMENTO PER TUTTI – Per portare all’attenzione del grande pubblico la conoscenza e il valore delle scienze statistiche e demografiche nasce per la prima volta in Italia StatisticAll – il Festival della Statistica e della Demografia. 3 giorni dedicati ai numeri del territorio, un territorio di numeri.”
Per saperne di più vista il sito del Festival
Presentazione Progetto “Tutta un’altra ASL” a.s. 2018-19 – III edizione
25 Settembre 2018 | ||
15:30 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’incontro di informazione si terrà il 25-09-2018 presso la sede della Fondazione di Venezia (Rio Novo – Dorsoduro 3488). Saranno presentate ai docenti interessati le nuove proposte che coinvolgono anche gli Istituti Tecnici e professionali.
Il termine per la presentazione della domanda d’iscrizione al progetto “Tutta un’altra Storia” viene prorogato al 15 ottobre 2018 allargando la partecipazione a tutti i licei della regione.
Tutte le informazioni sul sito : http://www.fondazionedivenezia.org/it/attivita/istruzione-e-formazione/tutta-un-altra-asl
“L’INPS A SCUOLA” – Progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di II grado – a.s. 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 10645 del 29 maggio 2018 e si ricorda che le iscrizioni si riaprono dall’1 al 20 settembre.
Link per le iscrizioni: http://www.istruzioneveneto.it/limesurvey/index.php?sid=69932&lang=it
AS-L all’estero: la proposta del Consolato di Malta. Worskhop, 7 settembre 2018, Terminal Crociere di Stazione Marittima 103 (sala Foyer)
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: I Dirigenti Scolastici e i Docenti Referenti AS-L sono invitati ad un evento organizzato dall’Honorary Consulate di Malta, il 7 settembre 2018, patrocinato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 agosto 2018 tramite la compilazione del modulo online, accessibile utilizzando le credenziali SharePoint dell’Istituzione Scolastica.
Monitoraggio regionale su attuazione dei percorsi di AS-L nelle scuole del Veneto. Proroga della scadenza.
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Con riferimento al monitoraggio di cui alla Nota prot. AOODRVE n. 12429 del 29 giugno 2018, pubblicata nella news del 29 giugno 2018, si comunica che il termine per l’inserimento dei dati è stato prorogato al 25 agosto 2018.
Alle istituzioni scolastiche che non hanno ancora completato e/o inviato il modulo on line, sarà inviato nuovamente il link tramite mail.
FSE – PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Asse I – Istruzione – FSE. Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, tirocini e stage – Preavviso call per la raccolta di esperienze significative
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, raccolta di materiale audiovisivo funzionale all’attività di storytelling entro il 31 agosto 2018.
Attuazione dei percorsi di AS-L nelle scuole del Veneto a conclusione del primo triennio di obbligatorietà – Monitoraggio regionale
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: la rilevazione avverrà tramite il modulo/i moduli on line, il cui link sarà inviato tramite mail a ciascuna istituzione scolastica. Termine inoltro dati entro il 20 agosto 2018.
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR). Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – 2a edizione. – PROROGA dei termini per la presentazione delle candidature
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9901 del 20-04-2018, si comunica che il termine previsto per la presentazione delle candidature, a valere sull’avviso in oggetto, all’interno della piattaforma GPU, è posticipato alle ore 15:00 di giovedì 21 giugno 2018
Trasmissione Protocollo d’Intesa tra il MIUR e l’A.M.I.R.A. (Associazione Maitres Italiani, Ristoranti e Alberghi)
“L’INPS A SCUOLA” – Progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di II grado – a.s. 2018/2019
Premio delle Camere di Commercio “Storie di Alternanza” – Cerimonia di premiazione – Roma, 30 maggio 2018
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: l’envento avrà luogo presso la sede di Unioncamere, Piazza Sallustio n. 21, Roma. La richiesta di partecipazione alla manifestazione potrà essere inoltrata utilizzando la Scheda di adesione, come da nota. Data la limitata disponibilità dei posti nella sala, verrà accolto un numero limitato di richieste di partecipazione per ciascuna istituzione scolastica.
Aggiornamento dati Alternanza Scuola-Lavoro – Monitoraggio relativo allo stato di realizzazione, sui percorsi attivati sia sulle ore complessive svolte dagli studenti, tramite il SIDI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGCASIS n. 2691 del 15-11-2017 relativamente all’attivazione della Piattaforma per la gestione dell’Alternanza Scuola-Lavoro, si comunica che dal 23 maggio 2018, sono attive sulla Piattaforma le funzioni per la comunicazione dei dati a consuntivo per l’anno scolastico in corso.
Protocollo d’Intesa MIUR/Robert Bosch S.p.A.
Risposte a quesiti in materia di attività di Alternanza Scuola-Lavoro
Percorsi innovativi di ASL per il Memoriale della Grande Guerra, Montebelluna. “Quando la memoria di una tragedia diventa una risorsa per la pace”. Incontro informativo e preparatorio alle celebrazioni del Centenario – 4 novembre 2018
3 Maggio 2018 |
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: presso l’aula magna dell’IIS (St.) “Einaudi – Scarpa” di Montebelluna (TV), alle ore 9.30 si terrà un incontro organizzativo con i Referenti ASL e i Dirigenti scolastici degli Istituti interessati al progetto, per permettere l’avvio tempestivo all’inizio dell’anno scolastico prossimo, proprio in occasione dell’inaugurazione del Memoriale.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5 – Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – 2a edizione
FSE – PON “Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. “Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” – Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, si pubblica
Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Pubblicazione del Manuale Operativo Gestione – Integrazione marzo 2018
Protocollo d’Intesa MIUR- Strategica Community
Protocollo d’Intesa MIUR- AGCI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione, il raccordo e il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il mondo del lavoro
Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria – pubblicazione modulistica
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Con riferimento a quanto comunicato con nota prot. AOODRVE n. 4233 del 15-03-2018, si pubblicano i documenti regionali che le istituzioni scolastiche sono invitate ad utilizzare nella progettazione con imprese associate a Confindustria Veneto:
“Dal riconoscimento dei risultati di apprendimento conseguiti in AS-L al certificato: la proposta dell’USR Veneto” – Invito ad incontro tecnico
13 Aprile 2018 | ||
14:30 | a | 17:00 |
Chiarimenti sulla copertura assicurativa INAIL per gli studenti in attività di Alternanza Scuola-Lavoro all’estero
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – Fondazione MARAMOTTI
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – SNAM S.p.A.
Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria firmatarie del Protocollo di Intesa 1 giugno 2016
Le istituzioni scolastiche, nell’attivare percorsi AS-L con le imprese aderenti a tali Associazioni, sono invitate ad utilizzare i modelli specifici da queste adottati.
Presentazione della piattaforma MIUR per l’Alternanza Scuola Lavoro a cura della Segreteria Tecnica della Ministra. Padova, 26 febbraio 2018
26 Febbraio 2018 | ||
11:00 | a | 16:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II -DRVE: riunione organizzata dalla Segreteria Tecnica della Ministra Valeria Fedeli presso il liceo Artistico “Modigliani”, Via degli Scrovegni, 30 – Padova, finalizzata alla presentazione della Piattaforma di gestione dell’Alternanza Scuola-Lavoro, in cui saranno illustrate le modalità di accesso, il funzionamento degli strumenti e la formazione sulla sicurezza on line. È rivolta in particolare ai Referenti delle Scuole Polo per la formazione, a tutti i Dirigenti Scolastici e ai Referenti AS-L.
Le iscrizioni all’incontro potranno essere effettuate tramite modulo on line, il cui link viene inviato direttamente alle scuole tramite mail entro venerdì 23 febbraio 2018.
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – ZARA ITALIA S.R.L.
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – CNR
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR- UNPLI
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. “Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” – Pubblicazione del Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, si pubblica
Alternanza Scuola-Lavoro, istituito l’Osservatorio nazionale. Fedeli: “Sarà centrale per il monitoraggio della qualità dei percorsi”. Nel gruppo di lavoro anche studenti e docenti
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Un Osservatorio per monitorare la qualità dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Il lavoro dell’Osservatorio servirà a garantire esperienze formative sempre più qualificanti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole.
Capitale NordEst “Il lavoro nuovo e i lavori ibridi” – Vicenza
20 Febbraio 2018 | ||
15:00 | a | 19:00 |
21 Febbraio 2018 | ||
10:00 | a | 13:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: la prima edizione di CAPITALE NordEst, incentrata sul tema “Il lavoro nuovo ed i lavori ibridi”, si svolgerà presso la Fondazione Studi Universitari di Vicenza Complesso Universitario di Viale Margherita Viale Margherita, 87 di Vicenza. L’evento è promosso dall’ESU di Verona, in collaborazione con l’Assessorato all’istruzione, la formazione ed il lavoro della Regione Veneto e Fondazione Universitaria di Vicenza e con il patrocinio di Veneto Lavoro.
Candidati esterni e ASL: esami di Stato 2017-18 e iscrizioni all’a.s. 2018/19 – Suggerimenti
Protocollo d’Intesa MIUR – CROCE ROSSA ITALIANA
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro – obiettivo di “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
Trasmissione Protocollo d’Intesa tra il MIUR / AIE-AIB-ALI
Per la qualità dell’Alternanza Scuola Lavoro – Proposta dell’USRV di una modulistica regionale condivisa ****aggiornamento modello convenzione****
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota di questa direzione pubblicata il 18 dicembre 2017 si pubblica il seguente avviso:
ATTENZIONE: nella sezione iniziale del modello di Convenzione dedicata ai riferimenti normativi è necessario aggiungere il D.P.R. del 3 novembre 2017, n. 195 – Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro. (17G00214)
Scuola-lavoro, richiesta bella presenza? MIUR già intervenuto. Terminologia inaccettabile, annunci devono essere cambiati
Richiedere la “bella presenza” o fare riferimento a questioni che riguardano l’aspetto fisico di studentesse e studenti quando si offrono percorsi di Alternanza scuola-lavoro è sbagliato e inaccettabile.
Tutor ANPAL a supporto della realizzazione dell’alternanza scuola lavoro in Veneto. Invito a presentare richiesta tramite modulo on line – PROROGA termine iscrizione
FSE – PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale – Azione 10.6.6 Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi- Azione 10.2.5 – Approvazione e pubblicazione graduatorie definitive regionali
- Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38386 del 28-12-2017
- Veneto – 10.2.5.B – Competenze trasversali – transnazionali
- Veneto – 10.2.5A – Competenze trasversali
- Veneto – 10.6.6A – Percorsi alternanza scuola/lavoro
- Veneto – 10.6.6B – Percorsi di alternanza scuola-lavoro – transnazionali
- Veneto – 10.6.6D – Tirocini/stage aziendali – transnazionali
- Avviso 3781 – Tutte le Graduatorie definitive
Tutor ANPAL a supporto della realizzazione dell’alternanza scuola lavoro in Veneto. Invito a presentare richiesta tramite modulo on line
- Nota prot. AOODRVE n. 23275 del 21-12-2017
- Vai alla news sul sito dell’ANPAL del 25/10/2017
- Protocollo d’Intesa tra il MIUR – ANPAL Servizi S.p.A-alternanza – (ANPAL prot. n. 0000019 del 12-10-2017)
- Presentazione delle azioni previste promuovere un’Alternanza Scuola-Lavoro di qualità – Vai alla news sul sito dell’ANPAL del 14/12/2017(aggiornamento)
Per la qualità dell’Alternanza Scuola Lavoro – Proposta dell’USRV di una modulistica regionale condivisa
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: nel raccogliere la frequente richiesta di scuole e soggetti ospitanti di potere disporre di una modulistica comune, il Gruppo Regionale per l’AS-L dei Referenti e dei Dirigenti Scolastici propone i modelli regionali di Convenzione, Progetto formativo personalizzato e Patto formativo. Tra loro strettamente interconnessi, sono stati elaborati sulla base delle indicazioni della Guida operativa del MIUR e dei documenti allegati e risultano coerenti con gli strumenti presentati nei tutorial della rinnovata piattaforma nazionale per l’alternanza.
– Presentazione dei modelli
– Modello di Convenzione
– Modello di Progetto formativo personalizzato
– Modello di Patto Formativo
JOB&Orienta 2017 – Agenda del Dirigente scolastico pubblicazione delle slide presentate

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5. – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
- Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 37846 del 07-12-2017
- Veneto – Graduatoria: 10.2.5.B – Competenze trasversali – transnazionali
- Veneto – Graduatoria: 10.2.5.A – Competenze trasversali
- Veneto – Graduatoria: 110.6.6.A – Percorsi alternanza scuola/lavoro
- Veneto – Graduatoria: 10.6.6.B – Percorsi di alternanza scuola-lavoro – transnazionali
- Veneto – Graduatoria: 10.6.6.D – Tirocini/stage aziendali – transnazionali
- Tutte le Graduatorie Avviso MIUR prot. n. 3781 ASL
Organizzare l’Alternanza a Scuola – L’AGENDA del Dirigente Scolastico per l’attuazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro

“Che impresa, ragazzi!” – Educazione Finanziaria e al Risparmio nell’ambito delle tematiche di Cittadinanza e Costituzione: proposta attività per l’a.s. 2017/2018
JOB&Orienta 2017 – Buone pratiche AS-L delle Scuole Venete 2017

– Programma Job 2017 – locandina
JOB&Orienta 2017 – Dall’idea al prototipo: pensiero computazionale, competenze e creatività con la robotica
1 Dicembre 2017 | ||
15:30 | a | 17:30 |

– Locandina ASL Robotica – Job 2017
– È richiesta l’iscrizione tramite format online , sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Rilevazione degli studenti in apprendistato iscritti in tutti gli indirizzi delle scuole secondarie di secondo grado
JOB&Orienta 2017 – Agenda del Dirigente scolastico per organizzare l’Alternanza nelle scuole del Veneto
1 Dicembre 2017 | ||
09:30 | a | 11:00 |

– Evento ASL Studenti Job&Orienta 2017 – locandina
– È richiesta l‘iscrizione on line sino ad esaurimento dei posti disponibili.
“Fuori di banco” – Evento OrientaGiovani 2017
7 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 12:00 |

– Locandina Programma ed Invito Orientagiovani 2017
– Invito Orientagiovani 2017 – modello editabile scheda adesione
Progetto “La Cappella degli Scrovegni: un’affascinante risorsa per tutta la scuola veneta, a 750 anni dalla nascita di Giotto”
Progetto “Tutta un’altra ASL“– Incontro di restituzione della prima edizione del progetto e di presentazione dei nuovi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro per i licei
3 Novembre 2017 | ||
09:30 | a | 14:00 |
Olimpiadi dei mestieri – Progetto “VIA! Veneto In Alternanza”
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: DGR. 1913/2016- Codice: 1001-1-1913-2016 – Dall’11 al 14 novembre 2017, a Vicenza, presso “Cosmofood” – fiera del settore food, bevarage & technology – si svolgeranno le “Olimpiadi dei mestieri”, nell’ambito del progetto regionale V.I.A..
Gli Istituti degli indirizzi Agrario, Alberghiero e del settore ristorazione (Istituti Professionali e CFP) e i Licei (tutti gli indirizzi) interessati all’iniziativa sono invitati a partecipare, con un rappresentante per ogni Scuola, all’incontro organizzativo delle “Olimpiadi dei mestieri” che si terrà martedì 17 ottobre alle ore 10 presso la Sala CTR di Palazzo Linetti, Calle Priuli n. 99, Venezia.
L’adesione della Scuola partecipante va comunicata all’indirizzo area.capitaleumanocultura@regione.veneto.it entro lunedì 16 ottobre (ore 13.00)
Alternanza Scuola-Lavoro – Bandi delle Camere di commercio italiane per la concessione di voucher alle imprese che ospitano studenti e Alternanza day
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro”- Bando relativo al Premio Nazionale 2017 – PROROGA dei termini per la presentazione delle candidature.
A Treviso il Festival della Statistica e della Demografia
29 Settembre 2017 | a | 1 Ottobre 2017 |

Evento “Alternanza Scuola-Lavoro”, sabato 30 settembre ore 11.00, presente la Sen. Valeria Fedeli Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, la Camera di Commercio di Treviso, Sala Conferenze. Per saperne di più vista il sito del Festival – al Programma
Invito Convegno “L’apprendistato per la qualifica e per il diploma nell’istruzione agraria del Veneto: prospettive, problematiche ed indicazioni operative”
22 Settembre 2017 | ||
16:00 | a | 18:00 |
Agenda del Dirigente Scolastico per l’organizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, proposta del Gruppo di Lavoro Regionale dei Dirigenti Scolastici
– Con l’occasione si richiama il documento riguardante la gestione del percorso di Alternanza nel contesto lavorativo, pubblicato il 23 dicembre 2016
Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Bando 2017
Scuola, Fedeli: “Carta dei diritti e dei doveri elemento di forte qualificazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro”
Convegno di formazione per insegnanti “A Scuola di Innovazione 2017 – Opportunità, sfide e riflessioni per la scuola di oggi”
5 Ottobre 2017 | ||
09:30 | a | 12:30 |
PON – Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Elenco delle Camere di Commercio all’estero disponibili per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro destinati a studenti coinvolti nella mobilità internazionale.
Dal sito del Miur: Scuola, Fedeli: “Al lavoro per un avvio ordinato del prossimo anno: assunzioni entro il 14 agosto, docenti in cattedra dal primo giorno”
Oggi la conferenza al Miur su cronoprogramma, scadenze e novità. Con l’inizio dell’anno scolastico, arrivano “il nuovo portale sull’Alternanza Scuola-Lavoro e la Carta dei diritti e dei doveri in Alternanza”.
- Leggi la news del 4 luglio 2017
Protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Regione del Veneto per una collaborazione formativa in materia di beni e attività culturali nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro
PON 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Proroga termine di scadenza degli Avvisi pubblici Prot. n. 3781 del 05/04/2017 Alternanza Scuola-lavoro; Prot. n 4294 del 27/04/2017 Integrazione e accoglienza; Prot. n. 4427 del 02/05/2017 Patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
PROTOCOLLO D’INTESA tra l’U.S.R. per il Veneto e Istituto Italiano dei Castelli ONLUS – Sezione Veneto
Alternanza scuola lavoro nei mesi estivi da parte degli studenti non ammessi
ASL – Protocollo d’Intesa sottoscritto tra USR Veneto e Confprofessioni Veneto in tema di formazione e per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro
Il 30 maggio al Miur l’evento “ITS Day – Competenze per l’Italia 4.0”
Miur: leggi il comunicato stampa del 27 maggio 2017
Misure di accompagnamento ai Dirigenti Scolastici per la realizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. Presentazione dell’”Agenda del Dirigente Scolastico per l’ASL” – invito ****aggiornamento programma
30 Maggio 2017 | ||
10:00 | a | 13:00 |
Giornata dedicata alla presentazione delle eccellenze e firma del Protocollo Regionale MUSEI Venezia – pubblicazione del servizio di RAI Tg3
Monitoraggio dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2016/2017
Nota MIUR prot. AOODGCASIS n. 1193 del 17 maggio 2017
“L’INPS A SCUOLA” – Progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di II grado – A. S. 2017-2018
Giornata dedicata alla presentazione delle eccellenze e firma del Protocollo Regionale MUSEI Venezia
11 Maggio 2017 | ||
10:00 | a | 12:30 |
A seguire sarà firmato il protocollo Musei biblioteche e archivi regionali, che darà slancio e vigore all’Alternanza Scuola-Lavoro.
Protocolli Regionali per i percorsi di ASL
V.I.A.!!!!! Veneto In Alternanza. “Fuori dall’aula” – Evento del 26 aprile 2017
Per l’iscrizione all’incontro, le scuole interessate compileranno il modulo sottostante e lo invieranno al dott. Enrico Bressan: bressan@cpv.org – CPV-Centro Produttività Veneto, per informazioni tel. 0444 994700
- Programma dell’incontro Veneto In Alternanza del 26-04-2017
- Modulo di adesione all’incontro del 26-04-2017
Per l’adesione al partenariato, le scuole interessate invieranno l’apposita Scheda precedentemente pubblicata a: p.bendinelli@confindustria.vr.it – segreteria Cim&Form.
ASL – Protocollo d’Intesa sottoscritto tra l’USRV e l’Associazione Italia Nostra Onlus, volto a rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro
ASL – Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il MIUR e FEDERTURISMO volto a rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro
Attività di Alternanza Scuola Lavoro – Chiarimenti Interpretativi
V.I.A.!!!!! Veneto In Alternanza. “Fuori dall’aula” – Azioni di sistema per l’alternanza scuola lavoro. DGR 1913/2016
Pubblicazione Protocollo di Intesa tra USR Veneto e Fondazione “Giorgio Cini” in tema di formazione e per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro
#8marzo, Fedeli: “Le studentesse contano, al via il Mese delle S.T.E.M.
ITS, il 9 marzo presentazione della sperimentazione “Industry 4.0”
#8 marzo, Fedeli lancia “Le studentesse contano!” – Al via la II edizione del mese delle #S.T.E.M.
Miur: leggi il comunicato stampa del 7 marzo 2017
Protocolli d’Intesa tra il MIUR-HPE; MIUR-ENEA; MIUR-ENEL
Secondo monitoraggio, di cui all’art. 39 – DM 435/2015, delle attività di Alternanza ScuolaLavoro di cui all’art. 17 – DM 435/2015
Alternanza Scuola-Lavoro, al via oggi al Miur la Cabina nazionale di regia
Toccafondi: “Sosterremo scuole e mondo del lavoro nell’attuare percorsi formativi virtuosi”.
Miur: leggi il comunicato stampa del 31 gennaio 2017
ASL – Disciplina dei percorsi esterni dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Indicazioni regionali

– Nota drve del 23-12-2016 ASL: indicazioni regionali-signed – Nota prot. aoodrve n. 23866 del 23-12-2016
– Allegato – ASL: disciplina del periodo di apprendimento mediante esperienze di lavoro”
Pubblicazione Protocollo di Intesa tra USR Veneto e CGIL, CISL, UIL Veneto per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
Decreto del Direttore Generale relativo alla graduatoria per l’assegnazione delle risorse di cui all’avviso di questa Direzione Generale prot. 19060 del 20 ottobre 2016 – procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti di eccellenza di Alternanza Scuola Lavoro previsti dal D.M. 663 del 1 settembre 2016 art. 22, comma 1, secondo periodo – D.D. 1043 del 12 ottobre 2016
Pubblicazione Protocollo d’intesa tra USR Veneto e il Comitato Regionale UNPLI Veneto delle Pro Loco
Nuove possibilità di progettazione ASL
DM 663/2016 – DD 1068 art. 22 – per i percorsi in apprendistato – Pubblicazione Decreto di individuazione e finanziamento progetti
Oopportunità per i Cittadini e le Imprese – FIxO: Manifestazione di interesse rivolta a istituti di scuola secondaria superiore di secondo grado per la progettazione e/o realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
Graduatoria per l’assegnazione delle risorse per i progetti di eccellenza di Alternanza Scuola Lavoro previsti dal D.M. 663 del 1 settembre 2016 art. 22, comma 1, secondo periodo – D.D. 1043 del 12 ottobre 2016
Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro. Legge 13 luglio 2015, n. 107, commi 33-43. Criteri per la trattazione dei casi di infortunio. Aspetti contributivi
- Vai al sito dell’INAIL –
- iferimento circolare INAIL n. 44 del 21 novembre 2016
Protocollo d’intesa tra il Miur e la Fondazione H for Human di H-FARM per la diffusione della cultura digitale ed imprenditoriale nelle scuole
ASL – Pubblicazione Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (MIUR) e COLDIRETTI
Nota Miur prot. aooufgab n. 32390 del 23-11-2016 – Protocollo d’Intesa registrato prot. aooufgab n. 51 del 18-11-2016
ASL – Pubblicazione Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (MIUR) e l’Anonima Petroli Italiana (API)
Pubblicazione Protocollo d’intesa tra USR Veneto e il Patriarcato di Venezia
Scuola e lavoro, il Miur a Job&Orienta con seminari, workshop e performance degli studenti
Job&Orienta 2016 – invito a partecipare alle iniziative organizzate dal MIUR
24 Novembre 2016 | a | 25 Novembre 2016 |
JOB&Orienta 2016 – XXVI convegno nazionale – scuola formazione lavoro

Nota Miur del 17-11-2016 – Nota Miur prot. aoodgosv n. 13025 del 17-11-2016
JOB&Orienta Verona: “Buone scuole e Fabbriche belle” L’Alternanza Scuola-Lavoro – piccole imprese e grandi firme
25 Novembre 2016 |
Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Edizione 2016. Esiti della valutazione
ASL – Avvio del Progetto “EducaRSI con le tecniche LEAN”
Nota congiunta prot. MIUR AOODRVE n. 20085 del 4 novembre 2016 prot. REGIONE del VENETO n. 433955/C.101.01.1r – Modello domanda di ammissione – Progetto
Protocollo d’Intesa tra il MIUR e FIESA – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Avviso procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti di eccellenza di Alternanza Scuola Lavoro previsti dal D.M. 663 del 1 settembre 2016 art. 22, comma 1, secondo periodo – D.D. 1043 del 12 ottobre 2016
Nota drve (RU) prot. n. 19060 del 20-10-2016 – Allegati alla nota prot. n. 19060 del 20-10-2016 – DM 663/2016 art. 22, comma 2
Criteri parametri fondo di funzionamento e l’Alternanza Scuola-Lavoro
Scuola-Lavoro, Giannini: “Nell’ultimo anno 652.000 studenti in alternanza. Numeri importanti, ora al lavoro per sempre maggiore qualità dei percorsi”

Accordi tra Regione del Veneto, USR Veneto, Università e Parti Sociali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato anche nell’Istruzione Secondaria di 2° grado (primo livello) e negli ITS
- Accordo di rete firmato il 21/06/2016: Disciplina percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca
- Accordo di rete firmato il 21/06/2016: Disciplina percorsi di apprendistato istruzione secondaria superiore
Alternanza Scuola Lavoro per i Licei del Veneto. Incontro formativo- operativo per Dirigenti scolastici, Docenti ed Enti Ospitanti – Pubblicazioni materiali
Alternanza Scuola-Lavoro, martedì il Ministro Giannini presenta i dati nazionali e l’iniziativa ‘I Campioni dell’alternanza’
Festival della statistica e della demografia – Treviso, 7-8-9 ottobre 2016
Protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e “Fondazione di Venezia” in tema di formazione e per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola Lavoro per i Licei
- Protocollo d’intesa tra l’USR per il Veneto e la “Fondazione di Venezia” firmato il 28 luglio 2016
Riapertura dei termini del Bando premio nazionale 2016 “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro”
Protocollo di Intesa (Il presente Protocollo ha validità triennale) siglato il 29 settembre 2016 tra USR Veneto e la Fondazione “GOLINELLI” per l’Alternanza Scuola-Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro per i Licei del Veneto. Incontro formativo- operativo per Dirigenti scolastici, Docenti ed Enti Ospitanti
13 Ottobre 2016 | ||
08:30 | a | 17:00 |
Nota drve prot. n. 17916 del 29-09-2016 – PROGRAMMA
Convegno regionale “L’alternanza in Veneto” del 26 settembre 2016 – pubblicazioni video
Convegno regionale “L’alternanza in Veneto” del 26 settembre 2016 – pubblicazioni materiali
Convegno: “Alternanza Scuola-Lavoro in Veneto”
26 Settembre 2016 | ||
09:30 | a | 13:00 |
“Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Bando 2016
Protocollo di Intesa tra USR Veneto e Coordinamento regionale dei CSV (Centri Servizi di Volontariato) per l’Alternanza Scuola Lavoro
Protocollo d’Intesa MIUR-Assocalzaturieri 18° Bando di concorso “ASIA. Tra mito e magia” a.s. 2016/2017
Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2016/2017 (art.1, comma 33 – L. 107/2015)
Rendicontazione finanziaria Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2015-2016 (artt. 17, 37, 38, 39 – DM 435/2015)
ENEL, MIUR E MLPS: al via le assunzioni di 140 studenti con il progetto di Apprendistato Scuola–Lavoro 2016/2017
Protocollo d’Intesa per l’Alternanza Scuola Lavoro tra il MIUR e WWF Italia
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 8969 del 03-08-2016 [file pdf]
- Protocollo d’Intesa prot. n. 8922 del 03-08-2016 [file pdf]
Scuola lavoro, al via intesa Miur-Confcooperative
Monitoraggio dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – a.s. 2015/2016
Monitoraggio dell’USR Veneto sull’Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2015/2016
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro” – Pubblicazione del Bando per il Premio Nazionale 2016
- Nota Miur prot. n. 7409 del 5 luglio 2016 [file pdf] –
- Bando [file pdf] –
- Allegato A [file pdf]
Buona Scuola, finanziati 58 Laboratori Territoriali On line la graduatoria finale
Adeguamento area applicativa Gestione Denunce di Infortunio INAIL – D.Lgs. n. 151/2015
- Nota Miur prot. n. 1904 del 17 giugno 2016 –
- riferimento circolare INAIL n. 10 del 21-03-2016.
Protocollo d’Intesa per l’Alternanza Scuola Lavoro tra Regione del Veneto, USR Veneto, Unioncamere e Parti Sociali
Protocollo d’Intesa per l’Alternanza Scuola Lavoro tra Regione del Veneto, USR Veneto, Unioncamere e Parti Sociali
Raccolta e pubblicazione di buone pratiche di Alternanza Scuola Lavoro
Le Istituzioni Scolastiche che ritengano di avere realizzato buone pratiche e di disporre degli elementi previsti, invieranno entro il 10 luglio 2016 la documentazione richiesta all’indirizzo: alternanza@istruzioneveneto.it – Nota Miur prot. n. 6903 del 22 giugno 2016 – Allegati A e B trascrivibili – Rilevazione Best Practice ASL
Protocollo d’intesa il Miur e FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
- Nota Miur prot. n. 6784 del 20 giugno 2016 [file pdf] –
- Protocollo d’Intesa MIUR-FIPGC prot. n. 6783 del 20 giugno 2016 [file pdf]
Protocollo d’intesa il Miur e ASSOTURISMO (Federazione Italiana del Turismo) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
- Nota Miur prot. n. 6782 del 20 giugno 2016 [file pdf] –
- Protocollo d’Intesa MIUR-ASSOTURISMO prot. n. 6781 del 20 giugno 2016 [file pdf]
Protocollo d’Intesa MIUR- ADSI – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
- Nota Miur prot. n. 6437 del 9 giugno 2016 [file pdf 18 Kb] –
- Protocollo d’Intesa MIUR-ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) prot. n. 6392 dell’8 giugno 2016 [file pdf 5 MB]
Protocollo d’Intesa MIUR-UCIMU – “Favorire nei percorsi scolastici la conoscenza delle eccellenze manifatturiere italiane”
- Nota Miur prot. n. 5767 del 27 maggio 2016 [file pdf 19 Kb] –
- Protocollo d’Intesa MIUR – UCIMU Sistemi per produrre prot. n. 5765 del 27 maggio 2016 [file pdf 5 MB]
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR- CONFTRASPORTO – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
- Nota Miur prot. n. 5845 del 30 maggio 2016 [file pdf 19 Kb] –
- Protocollo d’Intesa prot. n. 5652 del 26 maggio 2016 MIUR-CONFTRASPORTO (Confederazione del Trasporto della Logistica e della Spedizione) [file pdf 4 MB]
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR-UNACMA – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR-HSRadio – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
“Formare al Patrimonio della Scuola” II edizione – Progetto di disseminazione di buone progetto di disseminazione di buone USRV in collaborazione con UNIBO e USR ER
L’apertura delle adesioni all’iniziativa e delle registrazioni va dal 18 aprile al 6 maggio 2016.
leggi tutto
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR-ISS – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR-CNA FEDERMODA “Consumo e diritti: sensibilizzare i giovani verso un consumo consapevole”
“SimulAlternanza”, in 458 scuole gli studenti simulano un’impresa
Presentazioni dello Sportello Veneto Alternanza Scuola Lavoro (ASL)
Nota dg del 24 marzo 2016 – Presentazioni [link sito esterno]
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR-ASSOPANIFICATORI
Protocollo d’Intesa tra il MIUR e la FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) “Promuovere iniziative sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio nelle scuole del territorio nazionale”
Protocollo d’intesa in materia di attività turistiche integrate***Aggiornamento
FEDERMECCANICA –MIUR – INDIRE presentano “TRAINEESHIP” progetto pilota di Alternanza Scuola Lavoro
MIUR: Leggi tutto il comunicato Stampa del 9 marzo 2016
Verona 8 marzo 2016 – Sportello Regionale dell’Alternanza Scuola-Lavoro 2016
8 Marzo 2016 |
Protocollo d’intesa MIUR- ITALIA NOSTRA ONLUS – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
- Nota Miur prot. n. 2119 del 24-02-2016 [file pdf] –
- Protocollo d’Intesa prot. n. 2118 del 24-02-2016 [file pdf]
Presentato al Miur “I Fuoriclasse della Scuola” il progetto che premia i talenti della scuola italiana
Protocollo d’intesa tra MIUR e SOFTLAB (Softlab S.p.a.) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Rilevazione su tematiche caratterizzanti i progetti di Alternanza 2013/2014 – 2014/2015 – 20152016
Nota prot. AOODRVE n. 3127/C15a del 17 febbraio 2016
Protocollo d’intesa tra MIUR e C.N.A.I. (Coordinamento Nazionale Associazioni Imprenditori) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Documento INAIL su copertura assicurativa studenti in ASL
Protocollo d’intesa tra MIUR e ANCL-SU (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – S.U.) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Protocollo d’intesa tra MIUR e FIC (Associazione Italiana Cuochi) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Sportello Regionale sull’Alternanza Scuola Lavoro. Incontro con le scuole nel territorio regionale
Protocollo d’intesa tra MIUR e ADA (Associazione Direttori di Albergo) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Nota Miur del 26 gennaio 2016 pdf – Protocollo d’intesa tra MIUR e ADA (Associazione Direttori di Albergo) documento pdf
Protocollo d’intesa tra MIUR e ASSIPAN (Associazione Italiana Panificatori e affini) – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”
Nota Miur del 26 gennaio 2016 pdf – Protocollo d’intesa tra MIUR e ASSIPAN documento pdf
Protocollo d’intesa tra MIUR e Grimaldi Group – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli indirizzi dell’Istruzione tecnica e professionale”
Protocollo d’intesa tra MIUR e Grimaldi Group documento pdf
Azioni di supporto per la realizzazione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro – Apertura SPORTELLO VENETO presso l’USRV
Nota dg del 15 dicembre 2015 pdf – Link al modulo per le richieste di consulenza
Ville Venete: Protocollo d’intesa USRV – Regione per Alternanza Scuola-Lavoro nelle Ville Venete
Alternanza Scuola Lavoro: Esiti della selezione regionale delle candidature delle scuole secondarie di 2° grado
Rassegna stampa: alternanza scuola- lavoro
JOB&ORIENTA 2015, Protocollo d’intesa Miur-Confindustria su alternanza scuola lavoro
“L’alternanza scuola lavoro nei licei. Opportunità, esempi e proposte operative per i percorsi liceali”
Roma, 1 dicembre 2015
Nota Miur del 25 novembre 2015+ allegati zip –
Alternanza scuola-lavoro, a Job&Orienta – diretta streaming e live twitting
Leggi tutto su sito Miur
Gestione della sicurezza nelle attività di alternanza scuola-lavoro
Segnalazioni a Job&orienta: Piazza Affari Tedesco – L’orientamento professionale attraverso partenariati tra scuole e imprese
- informazioni sul workshop –
- Approfondisci Piazza Affari Tedesco –
Commissione – Selezione e finanziamento dei progetti innovativi di Alternanza Scuola Lavoro
SAILOR – Edizione 2015 – Un viaggio di orientamento in alternanza scuola-lavoro
Iscrizioni entro il 23 ottobre – Vedi Brochure pdf – maggiori informazioni su sailor
Da sito Miur – Scuola lavoro, inviata la Guida operativa
Per guidare passo dopo passo dirigenti e docenti dall’ideazione del progetto al momento del monitoraggio finale. Alla Guida faranno seguito “la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza e il Registro nazionale dell’alternanza
Leggi comunicato Miur – guida operativa – Lettera del Ministro
Avvio procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti innovativi di Alternanza Scuola Lavoro previsti dal DM 435, art. 17, da realizzare nelle classi quarte e quinte
Progetto pilota Traineeship – Le Istituzioni scolastiche selezionate
Alternanza – monitoraggio intermedio dei progetti innovativi – Avviso Miur del 15 settembre 2015
Progetto pilota Traineeship – Costituita la commissione per la selezione delle Istituzioni scolastiche
Da sito Miur: Didattiva – La didattica per l’Alternanza scuola-lavoro
Alternanza Scuola-Lavoro, parte il Progetto pilota Traineeship – Avviso di selezione Istituzioni scolastiche
Da sito Miur: : Monitoraggio dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – a.s. 2014/2015
Approvazione Avviso pubblico “Alternanza Scuola-Lavoro – Itinerari di Conoscenze”
DGR 870 del 13 luglio 2015
Allegato A – Avviso
Allegato B – Direttiva
Scaricabili dal sito della Regione
Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2014/2015 – monitoraggio sul SIDI
Termine monitoraggio 31 luglio 2015.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO – Monitoraggio intermedio dei progetti innovativi A.S. 2014-15
Scadenza 2 luglio 2015
“DIDATTIVA: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”
“L’INPS a scuola” – prosegue il progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di II grado – a.s. 2015/2016

– Nota dg dell’8 giugno 2015 pdf
– allegati zip –
Alternanza – Pubblicazione Materiali e precisazione su rilevazione SIDI
“Alternanza scuola lavoro da adempimento formale a opportunità”
Aula Riunioni 1 I.I.S. “A. Palladio” Treviso
Seminario di aggiornamento alla luce delle nuove disposizioni al fine di chiarire il ruolo del tutor esterno e del tutor interno nell’accompagnamento formativo degli studenti impegnati in alternanza.
leggi tutto
Seminario regionale “L’esperienza del lavoro nell’alternanza”
Termine per iscrizione on-line 7 maggio 2015
Nota dg del 30 aprile 2015 pdf – programma pdf –
Rendicontazione progetti ASL 2013/14 *** SOLLECITO compilazione del modulo on line
Nota dg del 19 gennaio 2015 pdf – vedi nota dg 22 dicembre pdf –
Scade oggi il termine per inviare la rendicontazione tramite modulo on line
Rendicontazione dei progetti innovativi di Alternanza realizzati dalle scuole del Veneto nell’a.s. 2013-14
*** I dati di accesso al questionario perverranno a ciascuna istituzione scolastica tramite email istituzionale
Scadenza 20 gennaio 2015
Per facilitare la compilazione on line si allega il facsimile modulo con le domande
Siglato oggi un Protocollo d’intesa tra USRV e Teatro Stabile del Veneto
Progetti innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro, in rete e autonomi DM 761/14 – Comunicazioni e convocazione di incontri per l’avvio dell’attività
22 Dicembre 2014 | ||
15:00 | a | 17:30 |
Allegato: Tabelle
- Finanziamenti assegnati agli Istituti TECNICI e
- Finanziamenti assegnati agli Istituti PROFESSIONALI, con classi e indirizzi, cui è stato assegnato il finanziamento per la realizzazione di progetti di Alternanza scuola lavoro
Progetti innovativi Alternanza Scuola Lavoro 14-15 Veneto
- Elenco progetti innovativi ASL selezionati e riparto: Nota prot. AOODRVE n. 15287/C15a del 24 novembre 2014
- Elenco dei progetti formativi ASL e riparto: Nota prot. AOODRVE n. 15288 /C15a del 24 novembre 2014
Istituzione Commissioni per la valutazione dei progetti presentati dalle Istituzioni scolastiche *** aggiornato
Direttiva per l’assegnazione del finanziamento MIUR – A.S. 2014/15, relativa a progetti finalizzati ad interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate in progetti innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro
Direttiva sui Progetti innovativi di Alternanza Scuola Lavoro per l’assegnazione del finanziamento MIUR
Nota dg del 3 novembre 2014 pdf – allegati: Scheda e DM 761 zip
Una scuola Veneta vince il Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”
“Celle Robotizzate per le nuove didattiche tecnologiche” dell’ ITS Meccatronico (VI)
La premiazione si svolgerà nell’ambito del Convegno “Orientainsegnanti” il prossimo 13 novembre
“Le sfide della competizione globale al settore Tessile Moda Abbigliamento Calzatura” – *** Programma aggiornato
29 Ottobre 2014 |
Nel corso del seminario, organizzato dall’USR in collaborazione con la Fondazione Centro Produttività Veneto, saranno presentati i risultati del progetto EUrFASHION ” Establishing a Network for the Educational Fashion Line of Business to Improve the European Cooperation and Enhance Mobility”
Nota dg del 23 ottobre 2014 pdf –
*** Programma definitivo pdf – adesioni on line –
Ieri il Convegno su D’Annunzio “Nulla sia taciuto tra noi, nulla sia celato”
600 studenti e docenti da tutto il Veneto, attenti e partecipi, hanno assistito ieri al Liceo Foscarini di Venezia al Convegno su D’Annunzio “Nulla sia taciuto tra noi, nulla sia celato” con P.Gibellini (Ca’ Foscari), L. Serianni (La Sapienza) A.I.Biggi (Ca’ Foscari- Fondazione G.Cini), S.Tatti (La Sapienza) C.Albarello (La Sapienza).
leggi di più
“Nulla sia taciuto tra noi, nulla sia celato” – D’Annunzio, la poesia e la Duse *** aggiornamento: le iscrizioni sono chiuse
Il Convegno, pensato nel quadro delle attività di Alternanza Scuola Lavoro proposte dalla Rete MUSA-Licei, si articola su due livelli: uno per gli studenti, al mattino, e uno di approfondimento didattico per i docenti, al pomeriggio
Nota dg del 2 settembre 2014 – Programma pdf –
*** Il 24 settembre sono state chiuse le iscrizioni per raggiungimento posti disponibili
Alternanza Scuola-Lavoro negli Istituti di istruzione secondaria di II grado – a.s. 2013-2014 – proroga del monitoraggio e informativa
Nota dg del 17 luglio 2014 pdf –
Monitoraggio dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado *** Proroga
link a sito Indire ASL – Monitoraggi
***
Con Nota dg del 2 luglio 2014 pdf – la scadenza è prorogata al 31 luglio
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro” – Pubblicazione del Bando per il Premio Nazionale 2014
Alternanza scuola lavoro – Scuola, al via l’apprendistato in azienda per i ragazzi del quarto e quinto anno delle superiori
“Musa: i giovani, la scuola, i musei”
29 Maggio 2014 |
Presentazione del Progetto Pilota MUSA, un progetto di Alternanza Scuola Lavoro, sorto dalla collaborazione tra USRV, Musei di Venezia e alcuni Licei del Veneto.
Programma pdf –
Fiera “Simuland 2014 – Reloaded”
Nota prot. AOODRVE n. 6416/C15a del 14 maggio 2014 pdf
Presentazione del nuovo simulatore per l’Impresa Formativa Simulata – invito
Progetti Innovativi di Rete e Autonomi di sperimentazione ASL – Apertura spazio WEB
Alternanza scuola lavoro – Progetti di Formazione docenti – Elenco delle istituzioni scolastiche selezionate
Alternanza scuola-lavoro – Progetti innovativi autonomi di sperimentazione ASL – Elenco istituti selezionati
La Natività al Museo Diocesano di Venezia – Iniziative in collaborazione con USR – Progetto MUSA
Prosegui la lettura ‘La Natività al Museo Diocesano di Venezia – Iniziative in collaborazione con USR – Progetto MUSA’ »
Formazione Alternanza Scuola Lavoro – ***Proroga
*** Prorogato al 16 dicembre il termine per compilazione delmodulo on-line – Vedi Nota dg 9 dicembre 2013 pdf –
Scadenza invio progetti: 18 dicembre 2013
“Fare rete tra impresa e scuola: innovazione e buone pratiche in Veneto ed Europa” ***aggiornato
5 Novembre 2013 |
Venezia, Telecom Italia Future Centre – Seminario di diffusione e disseminazione Progetto europeo E.R.M.E.S. (Enhancing Resources for Mobility Experiences and Strategies). Presentazione della piattaforma e i suoi eventuali utilizzi per l’Alternanza Scuola Lavoro e per l’organizzazione di future esperienze di mobilità all’estero.
- Invito alla partecipazione: nota prot. AOODRVE prot. n. 16134/C42a del 24 ottobre 2013 pdf
- *** programma def pdf –
- modulo adesione
- Progetto E.R.M.E.S. pdf–
Il Progetto E.R.M.E.S. – LLP-LdV-TOI-11-IT-592 – Agreement N° 2011-1-IT1-LEO05-01895 – CUP Code G32F11000090006
Avviata la consultazione pubblica sul documento “Costruire insieme l’Alternanza Scuola-Lavoro”
Invito alla presentazione del nuovo bando “Alternanza Scuola – Lavoro”
31 Gennaio 2013 |
Incontro di presentazione generale del bando per i progetti da realizzarsi negli anni scolastici 2013/14 e 2014/15
Seguiranno, nei primi giorni di febbraio, quattro seminari tecnici a Mestre, Verona, Padova e Vicenza
Nota congiunta USR e Regione Veneto pdf –bando sul sito della Regione
Protocollo d’intesa in materia di attività turistiche integrate
Testo protocollo pdf –
Istituti Tecnici Superiori – “Ora il Futuro prende forma ” – Pubblicazione Miur

“Il nuovo opuscolo, che rappresenta l’aggiornamento della precedente pubblicazione relativa al 2011, desidera favorire una adeguata informazione circa un’offerta formativa di rilievo organizzata per offrire ai nostri diplomati reali possibilità di occupazione in settori altamente richiesti dal mercato del lavoro”
Junior Achievement Italia -“Impresa in azione”
Nota Miur dl 20 novembre 2012 pdf – Sito dell’iniziativa –
Notizie dal Job – 22 novembre 2012
Saluto del Vicedirettore USR Saluto pdf –
ore 10.00-13.00 (Sala Salieri) – “Programma Meet Business Game” –programma pdf –
ore 10.00-13.00 (Sala Vivaldi) – “Premio Campiello Giovani 2013” –Programma pdf –
ore 11.00–13.30 –“Orientare alle professioni nella scuola: il software Sorprendo” – Workshop organizzato dal MIUR – Direzione generale per lo studente… Maggiori informazioni pdf –
ore 14.30-17.30 – “Le nuove frontiere dell’Alternanza Scuola-Lavoro” – Programma pdf – I dati del veneto pdf –
Protocollo di Intesa MIUR – FEDERALBERGHI
Notizie da Exposcuola 2012
leggi tutto
Protocollo d’intesa tra l’USR per il Veneto e il Museo Diocesano di Venezia in tema di Collaborazione formativa
Protocollo del 17 settembre 2012 pdf –
Protocollo d’intesa MIUR – Fondazione Italia Cina *** aggiornamento
Gli studenti protagonisti della XIV Settimana della Cultura : 14 – 22 aprile 2012
“La nostra XIV Settimana della Cultura” e “Benvenuti al Museo”
Prosegui la lettura ‘Gli studenti protagonisti della XIV Settimana della Cultura : 14 – 22 aprile 2012’ »
Opportunità in Veneto per la realizzazione di percorsi di “Alternanza Scuola – Lavoro”
14 Marzo 2012 |
Nota congiunta Prot. AOODRVE n. 3012/C15.a – prot. R.V. n. 113762 dell’8 marzo 2012 pdf
Alternanza Scuola Lavoro – Materiali Conferenza di servizio del 20 dicembre 2011
Prosegui la lettura ‘Alternanza Scuola Lavoro – Materiali Conferenza di servizio del 20 dicembre 2011’ »
Linee guida per il triennio delle scuole superiori e progetto regionale per Alternanza Scuola Lavoro – L’incontro di servizio è posticipato al 20 dicembre
Deliberazioni della Giunta Regionale del Veneto in materia di Alternanza Scuola Lavoro
Nota dg del 24 novembre 2011 pdf – DGR del 22 novembre pdf –
Sollecito adempimento monitoraggi di Alternanza Scuola Lavoro ed ex Terza Area
Stages e tirocini formativi per studenti e docenti degli Istituti Professionali – settore servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Scadenza candidature: 15 settembre 2011
esiti del monitoraggio dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro A.S. 2009-2010

Nota dg del 17 maggio 2011 pdf – nota MIUR 1752 + doc allegato –
Link a esiti monitoraggi nazionali (sito Ansas) –
Impresa formativa simulata: Simuland 2011

programma pdf– Altre informazioni –
Programma LLP – Leonardo da Vinci – Mobilità. Progetto n: LLP-LdV-VETPRO-09-IT-0204. Titolo “MOBINET” – MOBility Network for Trainers – Selezione dei partecipanti
22 Febbraio 2011 |
Scaricabili i Materiali della Conferenza di Servizio per Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali
Conferenza di Servizio per Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali
7 Ottobre 2010 | ||
8 Ottobre 2010 | ||
11 Ottobre 2010 |