Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Avvio progetto Generazioni Connesse www.generazioniconnesse.it a.s. 2019-20

Comunicazione dell’Ufficio II: Per partecipare al progetto sarà sufficiente collegarsi al sito web www.generazioniconnesse.it, e
accedere nell’apposita sezione, dove si avranno a disposizione tutte le informazioni utili per la registrazione e l’avvio del percorso. Le iscrizioni saranno attive a partire dal 2 Ottobre 2019.
Olimpiadi di Problem Solving – Edizione 2018/2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Si sono tenute a Cesena nei giorni 12-13 aprile 2019 le Finali Nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/), iniziativa del MIUR a cui hanno partecipato, fin dalla prima fase, 30 scuole statali e paritarie del Veneto: 10 in più rispetto alla precedente edizione del 2017-2018.
I risultati conseguiti sono stati lusinghieri in quanto nelle varie graduatorie si sono ottenuti: un primo posto, un secondo posto, due terzi posti e un quarto posto con menzione speciale.
Nell’esprimere, con profonda soddisfazione, i complimenti a tutte le scuole venete che hanno partecipato alle finali nazionali, corre l’obbligo di evidenziare la prestazione del Liceo Scientifico Galilei di Verona che ha conseguito ben tre titoli di cui il primo e il secondo premio nella categoria Scuola Superiore di II Grado e un terzo premio nella categoria “Individuali” del medesimo ordine e grado.
Presentazione della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si propone la diffusione a tutti gli studenti e le studentesse della applicazione digitale “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”, uno strumento scaricabile gratuitamente su cellulari e tablet e delle relative “Linee Guida e istruzioni per l’uso della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO” indirizzate ai docenti.
Safer Internet Day, “Opportunità e Rischi della Rete” 5 febbraio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
In concomitanza con il SID, anche quest’anno, si terrà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata nel 2017. Per l’occasione tutte le scuole di ogni ordine e grado, sono invitate ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Tutte le iniziative potranno essere comunicate attraverso l’apposito form online disponibile sul sito https://www.generazioniconnesse.it/site/it/safer-internet-day/
Olimpiadi del Problem Solving – Edizione 2017/2018

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si comunica che le Gare Regionali delle Olimpiadi del Problem Solving 2018-2019 si terranno il 20 marzo 2019 per la scuola primaria e secondaria di I grado e il 21 marzo 2019 per la scuola secondaria di II Grado.
Si invitano i Dirigenti Scolastici e i Referenti delle Scuole partecipanti e delle Scuole sede di gara a consultare il sito delle Olimpiadi del Problem Solving (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/) per la tempistica e le modalità di svolgimento.
Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te”. Seconda giornata nazionale “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”
6 Febbraio 2018 |

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te) è lo slogan scelto per l’edizione del 2018. Si invitano tutte le scuole di ogni ordine e grado, ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, le iniziative potranno avere visibilità, anche con prodotti multimediale, se comunicate attraverso l’apposito form online disponibile in una sezione sul sito dedicato
– Safer Internet Day – nota MIUR prot. AOODGSIP n. 549 del 30-01-2018
– per ulteriori informazioni visitate il sito saferinternet
Olimpiadi del Problem Solving – Edizione 2017/2018

– Sono online il calendario e alcune informazioni sulle gare – vedere la pagina Regolamento
Progetto Nazionale di Educazione al Patrimonio Culturale “Le pietre e i cittadini. Cittadinanza attiva, intercultura, tecnologie” – a.s. 2017-18

– I.N. – Le pietre e i cittadini a.s. 2017-18 – MIUR prot. AOODGSIP n. 4954 del 09/10/2017
– I.N. – Le pietre e i cittadini a.s. 2017/18 – nota prot. n. 205323 del 01/09/2017
– Progetto I.N. a.s. 2017-18 – Scheda di Manifestazione di interesse
– Leggi news precedente
Il 7 febbraio 2017 – la 1ª Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola promossa dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Safer Internet Day 2017 (#SID2017)

Miur: Leggi il comunicato stampa del 4 febbraio 2017
7 febbraio 2017, Safer Internet Day, e “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”***** aggiornamento

Nota Miur prot. AOODGSIP n. 559 del 02-02-2017 – Presentato il Piano nazionale del Miur: Leggi il la news precedente del 18-10-2016
Dal sito del MIUR: AVVISO del 14 maggio 2016 per le Istituzioni scolastiche – Progetto informatico di help desk amministrativo-contabile utenze SIDI
leggi tutto
Innovazione digitale, formazione per 157.000: dal 22 fino al 29 aprile 2016 aperte le iscrizioni
“Educazione linguistica e nuovi ambienti di apprendimento” – Giornata pedagogica nazionale e laboratori linguistici
Safer Internet Day con la Polizia Postale – 2015 – Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli”

In occasione del Safer Internet Day 2015 la Polizia Postale di Venezia incontrerà le classi seconde e le classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Roncalli” il giorno 10/02/2015 e la classe quinta della scuola primaria “Vespucci”, il giorno 13/02/2015. Nelle due giornate in programma, i funzionari della Polizia Postale incontreranno circa 200 alunni per presentare loro, in modo attivo e coinvolgente, le modalità per una navigazione sicura in Internet e per un corretto uso delle nuove tecnologie.
10 febbraio 2015 – Safer Internet Day – “Let’s create a better internet together”
- Leggi nota Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 629 del 22 gennaio 2015 –
- Vai al sito Generazioni connesse –
Convegno :”Consapevolezza e prevenzione dei rischi in Rete” – “Competenze e certificazioni informatiche nella scuola”
19 Gennaio 2015 |
Il convegno, organizzato dalla Provincia di Treviso, dal Comune di Castelfranco Veneto, dalla Rete CTF, dall’AICA, con la collaborazione dell’USRV, è rivolto a tutte le componenti della scuola.
Nota dg del 15 gennaio 2015 pdf– programma pdf –
Dal sito Miur due concorsi per le scuole: “Vajont 50+ …il mio Vajont” e “Olimpiadi di Problem Solving”
“Olimpiadi di Problem Solving – Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell’obbligo”
Concorso regionale “YouSchool” Fondazione di Venezia e USRV :“Come sono cambiati l’Italia e gli italiani dal 1900 ad oggi” narrazioni digitali
Safer Internet Day – I.C. (St.) 5 “L. Spallanzani” di Mestre (VE) “Una vita da social”

L’ Istituto fa parte delle quindici scuole di Mestre che il 15 aprile u.s. hanno partecipato all’iniziativa “Una Vita da Social”, organizzata dalla Polizia di Stato, per sensibilizzare i giovani di tutto il territorio nazionale ad un utilizzo consapevole dei social network e per metterli in guardia da eventuali rischi. Presente come partner anche l’Umana Reyer.
All’interno di un truck gli specialisti della Polizia postale hanno illustrato le principali insidie della Rete, fornendo consigli per una navigazione sicura.
Sito dell’Istituto –
Invito a contribuire alle Linee Guida del Programma Nazionale Cultura Digitale
Leggi tutto sul sito Miur – Vai alla consultazione
“Competenze informatiche e certificazioni nel Sistema Scolastico di Nuovo Ordinamento e nel Mondo del Lavoro”
Safer internet day – Istituto Comprensivo Don Milani di Maserada sul Piave (TV)

-“Internet e dintorni -Ragazzi in rete, tra opportunità e rischi” in collaborazione con Edumecom
-“Per un Web sicuro” in collaborazione con il Moige
-“Laboratori di Cittadinanza Attiva” Webradio
leggi tutto
Segnalazione convegno: “TRA MEDIA E CITTADINI” Una ricerca su conciliazione e monitoraggio in Veneto
Tra gli argomenti trattati: La tutela dei minori sui media e nel web –
Safer Internet Day – IC Leonardo da Vinci Venezia Mestre

la competenza digitale (usare con spirito critico le tecnologie della società dell’informazione) e le competenze sociali e civiche (competenze personali e interpersonali).
leggi tutto
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Costa” di Rovigo

Gli incontri si terranno negli istituti di Arquà Polesine il 10 aprile 2014 e “Costa”di Rovigo il 19 aprile 2014.
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Milani” Mestre – Venezia

leggi tutto
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo di Villadose (RO)

1) Villadose, 24 Febbraio
Dott. Francesco Morselli – Questura di Rovigo -“Pericoli e insidie della rete”
2) San Martino di Venezze,13 Marzo e 3) Ceregnano, 19 Marzo
Maggiore Giorgio Istrali – Carabinieri di Rovigo -“I pericoli di Internet – Cyber bullismo come riconoscerlo e prevenirlo”
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Cesare Scala” Peri di Dolcè (VR)

11 marzo ore 20.30 -Serata di formazione per i genitori
“Adolescenti: utilizzo consapevole dei social network e sicurezza in Internet” Prosegui la lettura ‘Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Cesare Scala” Peri di Dolcè (VR)’ »
Safer Internet Day – Iniziative delle scuole

vedi Nota prot. AOODRVE n. 2326 del 19 febbraio 2014 pdf
Safer Internet day – Pubblicazione Iniziative delle scuole
11 febbraio Safer Internet Day – “Let’s create a better internet together”

Leggi nota Nota Miur prot. n. 738 del 5 febbraio 2014 –
Vai al sito Generazioni connesse –
Acquisizione e valutazione di progetti formativi per il potenziamento delle competenze digitali dei docenti
“Knowledge: Modi e mondi nuovi” – A Milano tre giornate a tema per le scuole: Lavoro, Società, Saperi
Focus, incontri, approfondimenti – organizzati da l’Associazione Nuvolaverde con il Museo della Scienza e Tecnologia di Milano – sui temi dell’innovazione, digitalizzazione e nuove tecnologie
Prosegui la lettura ‘“Knowledge: Modi e mondi nuovi” – A Milano tre giornate a tema per le scuole: Lavoro, Società, Saperi’ »
YouSchool – Concorso regionale per progetti digitali a.s. 2013/2014 *** Proroga termini
Informazioni, bando e scheda iscrizione sul sito della Fondazione
*** E’ stata comunicata la nuova scadenza iscrizioni: ore 18 dell’ 8 novembre 2013
Premiazione del concorso “Fare scuola con la LIM “
Programma ed elenco scuole finaliste pdf –
Aperte le iscrizioni alla prima edizione dei Master Online in Tecnologie per la Didattica di I e II livello – DOL
Disponibile un numero limitato di borse di studio. Informazioni e iscrizioni: www.dol.polimi.it
Scadenza iscrizioni: 22 ottobre 2012
Secondo seminario del ciclo “Il valore delle competenze informatiche e delle certificazioni nel mondo del lavoro”
3 Maggio 2012 |
“Il valore delle competenze informatiche e delle certificazioni nel mondo del lavoro” – Ciclo di seminari
19 Aprile 2012 |
Il primo incontro si svolgerà a Bassano del Grappa (VI) il prossimo 19 aprile
Nota dg del 23 marzo 2012 pdf – Programma incontro pdf –
EduTech: La Scuola Digitale si incontra
La manifestazione è interamente dedicata alle nuove tecnologie per la didattica
Nota Miur del 21 febbraio 2012 pdf – Programma pdf –
Segnalazione Guida: “Naviga senza rischi”

Guida, materiali e maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero della Sviluppo Economico –
Azioni di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo – Bando di partecipazione ai corsi di formazione tic
Scuola in chiaro – Dotazioni multimediali per la didattica – Riapertura rilevazioni
leggi tutto
Azioni di formazione sulle ICT e i nuovi media per la didattica a.s. 2011/12 – Incontri di coordinamento del Progetto Cl@ssi 2.0
Nota dg del 22 dicembre 2011 pdf –
Pubblicati sul sito Miur i dati relativi al Piano Nazionale Scuola Digitale e alle dotazioni tecnologiche delle scuole
PoliCultura 2012 – Concorso PoliCultura – Iscrizioni on line dal 31 ottobre
Presentazione iniziativa pdf – sito policultura 2012 –
Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie – Politecnico di Milano
Disponibili 40 borse di studio per i docenti del Veneto
Nota dg del 12 settembre 2011 pdf – Locandina pdf – www.dol.polimi.it
MPTL16 – HSCI 2011: un contesto internazionale per la formazione degli insegnanti sulla multimedialità in area scientifica.
MPTL16 è un incontro di ricercatori, studiosi ed esperti di didattica scientifica e multimedialità a livello internazionale Maggiori informazioni e scheda iscrizione zip – Sito MPTL –
I.C. di Vittorio Veneto (TV)
Convegno di Robotica Educativa, organizzato in collaborazione con Scuola di Robotica
info –
“sodilinux@cts.vr e … LIM povera” – Incontri di formazione per docenti di sostegno e curricolari
Nota dg del 2 maggio 2011 pdf – programma pdf –
Patto per la Scuol@ 2.0
Nota dg del 21 aprile 2011 pdf – Nota Miur del 2o aprile –
Scadenza domande di partecipazione: 2 maggio 2011
Premio “Innovascuola”: seconda annualità
25 Marzo 2011 |
Per valorizzare la produzione di materiali multimediali realizzati negli istituti scolastici grazie alla collaborazione di studenti e docenti e distribuiti con licenza Creative Commons.
Nota dg del 24 febbraio 2011 pdf –
Scadenza iscrizioni 25 marzo 2011
Concorso: Le ragazze europee progettano il futuro dell’ICT
Nuove Tecnologie per una Nuova Didattica” – Incontro di formazione per docenti e dirigenti (Rovigo)
Badia Polesine (RO), 11 Febbraio 2011
Programma (sito UST Rovigo) pdf –
Corso per educatore Mediale
Il corso è organizzato dalla Fondazione Girolamo Bortignon per l’educazione e la scuola ed è rivolto a docenti, formatori, educatori e studenti universitari
Locandina e info pdf –
L’innovazione digitale nella scuola veneta …
…dalle enciclopedie porta-a-porta alle Cl@ssi 2.0
Leggi tutto pdf –
Diploma On Line – Politecnico di Milano
Apertura iscrizioni semestre primaverile
È disponibile un numero limitato di borse di studio che consentono l’iscrizione a condizioni agevolate
maggiori informazioni pdf –
Il Progetto Scolastico Digitale Terrestre
Si è tenuto un incontro sul tema il 3 novembre all’Istituto Comprensivo 5 di Padova “Donatello”
Nota pdf – video dell’incontro –
DOL – Diploma On Line per Esperto di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie – Aggiornamento
Per l’a.a. 2010/11 il Politecnico di Milano d’intesa con USRV ha istituito 40 Borse di studio a parziale copertura della quota di iscrizione. Vedi Nota dg del 15 settembre 2010 pdf –
L’iscrizione scade il 30 ottobre; sono ancora disponibili borse di studio.
Il valore delle competenze informatiche e delle certificazioni nel mondo del lavoro – Primo incontro
19 Ottobre 2010 |
Ciclo di Seminari organizzati dall’USR d’intesa con AICA, ANSAS e UST di Verona, Padova a Treviso .
Primo incontro – Verona, 19 ottobre 2010
Nota dg dell’8 ottobre 2010 pdf – programma seminario verona pdf–