MIBAC – Piano Cultura Futuro Urbano .Avviso pubblico per il finanziamento di progetti culturali finalizzati alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative “Progetto Scuola attiva la Cultura”
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che il Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane – ha emanato l’unito Avviso pubblico per il finanziamento di progetti culturali finalizzati alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative, denominato ““Progetto Scuola attiva la cultura”.
Si fa presente che la richiesta deve essere presentata, utilizzando la piattaforma informatica online, disponibile sul sito http://www.aap.beniculturali.it, a partire dal 7 maggio ed entro il termine perentorio del 5 luglio 2019 ore 12.00.
Corti a Scuola 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta “CORTI A SCUOLA”. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC.
Per il secondo anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio rende disponibili gratuitamente, per tutto l’anno solare 2019, cortometraggi italiani, suddivisi in pacchetti tematici, alle scuole SECONDARIE di I e II grado di tutta Italia.
Per maggiori informazioni e per aderire scrivere a cineteca@centrodelcorto.it
#iovadoalmuseo. La Settimana di accesso gratuito ai Musei del MiBAC
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC) informa che, nell’ambito della campagna #iovadoalmuseo, nei giorni dal 5 al 10 marzo i musei e i siti statali saranno aperti a tutti gratuitamente.
Offerta formativa nazionale 2018/2019 – Servizi educativi MiBAC Raccolta di attività didattico – educative gratuite per le scuole, percorsi di alternanza scuola-lavoro e proposte formative per i docenti.
V Edizione del Progetto e Concorso nazionale “articolo 9 della Costituzione”, a.s. 2016-2017: Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento si rinvia al Bando e Regolamento allegato, oppure si può visitare il sito del Progetto o scrivere all’indirizzo mail: info@articolo9dellacostituzione.it.
MiBACT – Offerta formativa nazionale per le scuole del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 2016-2017
Nota Miur prot. n. 6714 del 15-11-2016 – MiBACT-2 offerta formativa 2016-2017 – Leggi news precedente
Offerta formativa nazionale per le scuole del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 2016 -17
L’offerta formativa confluisce nel Piano Nazionale per l’Educazione al patrimonio culturale, per un’agenda programmatica di azioni educative in ambito nazionale, per maggiori informazioni, è consultabile on line all’indirizzo web.
Seminario di studi e Formazione Università-Scuola “VALUTARE E CERTIFICARE LE COMPETENZE”
13 Aprile 2016 | ||
15:00 | a | 18:30 |
20 Aprile 2016 | ||
15:00 | a | 18:30 |
Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente
Articolo 9 della Costituzione – Progetto e concorso
“Articolo 9 della Costituzione” *** Inizio del Ciclo di lezioni e proroga scadenza concorso ***
21 Novembre 2014 |
Concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione” a.s. 2014/15 *** sito del concorso
MIbact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Proposte didattiche per le scuole – Veneto
L’offerta formativa per ogni regione è consultabile sul sito Mibact
Per ulteriori informazioni
066723-4232/4219/4268/4266 email
Giornata di lettura nelle scuole
“Art. 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale” Progetto e Concorso nazionale
Bando, appuntamenti, modulo di iscrizione e tutti i materiali didattici già prodotti sono sul sito dedicato.
Prosegui la lettura ‘“Art. 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale” Progetto e Concorso nazionale’ »
Articolo 9 della costituzione – Incontri in diretta streaming 18 e 19 dicembre 2013
“Articolo 9 tra passato e futuro”- Convegno e presentazione dei video vincitori del Concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione …”
21 Giugno 2013 |
Parteciperà una rappresentanza dell’IPSIA di Asiago che si è classificato al terzo posto con “Volando nel Passato”
Oggi la premiazione del concorso “Articolo 9 della Costituzione” – Vince un istituto veneto

Prosegui la lettura ‘Oggi la premiazione del concorso “Articolo 9 della Costituzione” – Vince un istituto veneto’ »
Progetto “Veneto in Wikipedia” – Sviluppare le competenze digitali e scoprire il patrimonio culturale del Veneto
19 Febbraio 2013 |
- Locandina pdf –
- pieghevole pdf –
- Vedi anche sito MiBACT
Al via oggi a Roma il Progetto e Concorso Nazionale Articolo 9 della Costituzione
- leggi avviso sul focus del MIUR –
Progetto e Concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico”
Progetto e Concorso nazionale “Art 9 della Costituzione…”
- Nota Miur prot. n. 4549 del 13 luglio 2012 –
- Iscrizioni e maggiori informazioni sul sito del progetto –
Venezia Multietcnica – Progetto didattico Gallerie dell’Accademia

INVITO STAMPA – 12 aprile 2011 alle ore 17.00 pdf –