Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
Su indicazione dell’Ufficio II: Il progetto “EduChange” consiste nell’accogliere in una istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari “volontari”, provenienti dall’estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2020 è fissata il 14 Ottobre 2019 attraverso questo link: http://bit.ly/IscrizioneEduChange.
Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC al link http://www.aiesec.it
AVVISO PUBBLICO di selezione, mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali, per il reperimento di LETTORI MADRELINGUA INGLESE, da impiegare nella conduzione di Corsi di INGLESE per Didattica CLIL, in area umanistica e in area scientifica, rivolti a docenti di scuola dell’infanzia e primaria, a docenti di scuola secondaria di I grado e di II grado
Su indicazione dell’Ufficio III – DRVE: L’IC Viale San Marco di Mestre (VE) ha indetto un Bando di selezione per il reclutamento di esperti madrelingua inglese.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 13-02-2019, come da indicazioni all’interno del bando.
Bando di selezione per il reclutamento di esperti madrelingua inglese per lettorato di lingua inglese e corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 18 dicembre 2018, come da indicazioni all’interno del bando.
Selezione di n. 13 docenti di storia/lettere delle scuole superiori di II grado, per il seminario “The Holocaust and the Mass Atrocities in the Istria Region”, Lubiana (Slovenia), dal 3 al 6 luglio 2018
3 Luglio 2018 | ||
16 Luglio 2018 |
Il MIUR individuerà i 13 docenti, leggi di più
Avvio e organizzazione dei corsi metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017. Elenchi definitivi dei docenti partecipanti
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4818 del 21-03-2018, si rendono noti gli elenchi definitivi dei partecipanti ai corsi di formazione metodologico-didattica CLIL in lingua inglese, per docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado.
26 aprile 2018 | Avvio corso Gruppo A |
27 aprile 2018 | Avvio corso Gruppo B |
Festival delle lingue – Terza Edizione – Azioni a supporto del Piano “Trentino Trilingue”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Festival che si terrà a Rovereto (TN), via Tartarotti 15, nei giorni 8, 9 e 10 marzo 2018, è rivolto a docenti, studenti e genitori. Sul sito ufficiale del Festival, sono disponibili il programma e le indicazioni per l’iscrizione gratuita ai vari eventi e laboratori.
Avviso pubblico per il reperimento di un esperto per lo svolgimento di un corso di lettorato di lingua INGLESE
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’IC (St.) “Giulio Cesare” di Mestre VE ha indetto il Bando di selezione personale esperto esterno in lingua INGLESE
L’Istituto Bruno-Franchetti di Mestre (VE) ricerca docenti per attività di ampliamento dell’Offerta formativa
Gli avvisi di selezione sono pubblicati sul sito dell’Istituto
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 28 agosto 2017.
Progetto ARTiculation
L’iniziativa è abbinata al concorso ARTiculation Prize Italia, aperto ai ragazzi a partire dai 16 anni.
Le informazioni al link www.britishcouncil.it/progetti/arte-cultura/articulation
Livelli di competenza della lingua inglese al termine del primo ciclo – Progetto con Cambridge English Language Assessment – INVITO *** aggiornamento***
Secondarie di primo grado. Si ricorda che è ancora possibile iscriversi fino al 25 maggio 2017.
Indagine sul livello di competenza della lingua inglese per studenti che frequentano il 3° anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiano un’età inferiore ai 16 anni – Rinnovo Invito
Concorso “Kangourou della lingua inglese” a.s. 2016/2017 – X edizione

Bando di selezione esperto madrelingua inglese per incarico di prestazione d’opera per la progettazione e la realizzazione di Corsi in codocenza per l’insegnamento secondo la metodologia C.L.I.L. (Co11tent and Language Integrated Learning)
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2017 è fissata il 10 Ottobre 2016. Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC Italia – nota Miur prot. n. 10510 del 19-09-2016<
Move 2.0: contributi per l’apprendimento delle lingue straniere****aggiornamento
In arrivo dalla Regione del Veneto nuovi contributi destinati alla formazione linguistica degli studenti. l Bando “Move 2.0” per le lingue straniere (inglese o tedesco) rivolto a ragazzi che frequentano il 3° e 4° anno delle scuole superiori e del sistema di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale). Scadenza iscrizioni 10 marzo 2016
- Nota prot. AOODRVE n. 3780 del 29-02-2016 –
- Bando –
- Possibile trovare maggiori informazioni sull’iniziativa sul sito della Regione del Veneto
Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche dei docenti di scuola primaria
Nota dg del 12 novembre 2015 pdf – allegato pdf
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
Scadenza: 20 settembre 2015 nota Miur del 26 agosto 2015 pdf
Rapporto di monitoraggio sulle esperienze di insegnamento/sensibilizzazione alle lingue straniere nella scuola dell’infanzia *** aggiornato
Leggi nota Miur del 21 gennaio 2015 pdf –Scarica rapporto pdf – Leggi anche Insegnamento in lingua straniera nella Scuola dell’Infanzia
*** AVVISO USR *** Organizzazione dei corsi di formazione obbligatoria per l’insegnamento della lingua inglese rivolti ai docenti di scuola primaria – DM 351
PoliCultura EXPOMilano2015 – Concorso nazionale per le scuole e materiale didattico
Il concorso si basa sul digital storytelling, ossia sul raccontare storie multimediali combinando immagini, audio, video.
Link al sito dell’Iniziativa
Prosegui la lettura ‘PoliCultura EXPOMilano2015 – Concorso nazionale per le scuole e materiale didattico’ »
“Parlo la tua lingua” – La modulistica tradotta scaricabile dal sito Miur
Si ricorda che dal sito Miur sono scaricabili alcuni tra i modelli più utilizzati per la comunicazione tra scuola e famiglia tradotti nelle più diffuse lingue di immigrazione (Rumeno, Albanese, Arabo, Cinese, Indi, Portoghese, Russo), oltre che nelle quattro più diffuse lingue comunitarie (Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco).
- Vai alla pagina Parlo la tua lingua –
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE ***Memo
nota Miur del 28 luglio 2014 pdf –
Scadenza: 20 settembre 2014
Decreti costituzione commissioni – D.M. 821 dell’11/10/2013
- Iniziative formative connesse alla valorizzazione professionale del personale ATA
Decreto prot. AOODRVE n. 18487 del 6 dicembre 2013 pdf – - Formazione in lingua inglese docenti scuola primaria e insegnamenti di discipline non linguistiche con modalità CLIL
Decreto prot. AOODRVE n. 17944 del 27 novembre 2013 pdf – - Piano nazionale Lauree Scientifiche -Piano nazionale “Problem posing & Solving”…
Decreto prot. AOODRVE n. 18347 del 4 dicembre 2013 pdf –
Formazione lingua inglese dei docenti della scuola primaria – Formazione dei docenti di disciplina non linguistica con metodologia CLIL – Presentazione progetti
Iniziative dell’ Ambasciata del Canada in merito a scambi scolastici e mobilità
Avvio corsi CLIL – Metodologici didattici
leggi di più
Piano di formazione “lingua Inglese – scuola primaria” – Modulo di ricognizione
Convegno “Educare i bambini alla lingua inglese”
- Link al Programma pdf –
Masterclass Progetto Deal – Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue

Prosegui la lettura ‘Masterclass Progetto Deal – Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue’ »
“New Frontiers in teaching and learning English” *** aggiornamento
Giornata di Studio organizzata dall’Università di Verona
*** Programma e informazioni pdf
Pubblicazioni USR Scaricabili – La formazione in lingua inglese dei docenti di scuola primaria – Esperienze e proposte

Pubblicazione USR dicembre 2011 a cura di Renato Anoè e Luciana Mion
Piano di formazione in lingua inglese degli insegnanti di scuola primaria – Pubblicate le graduatorie definitive dei formatori/tutor
Pubblicata la graduatoria definitiva per la REGIONE VENETO relativa alla selezione di cui al Decreto n. 242 del 28/10/2011
Pubblicata la graduatoria definitiva per la REGIONE VENETO relativa alla selezione di cui al Decreto n. 249 del 16/11/2011
Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico -comunicative e metodologico – didattiche dei docenti di scuola primaria privi dei requisiti (DPR 81/09 art.10 comma 5) – Avvio attività di formazione – 2° contingente
Piano Nazionale di formazione “Inglese-scuola primaria” – 16.000 docenti. Scadenza pre-iscrizione: 3 marzo 2012
Secondo Bando ANSAS per formatori/tutor nel Piano di Formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua Inglese degli insegnanti della scuola primaria
Bando ANSAS per formatori/tutor nel Piano di Formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua Inglese degli insegnanti della scuola primaria
Piano di Formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua Inglese degli insegnanti della scuola primaria. Scadenza: ore 16 del 30 novembre 2011
Obbligo frequenza docenti di ruolo scuola primaria corsi formazione linguistica finalizzati al conseguimento della specializzazione per l’insegnamento della lingua inglese – Precisazioni
Highlights for High Schools in Italy
Avviso di selezione di 16 licei scientifici per tirocinio di studenti del Massachusetts Institute of Technology. Scadenza 30 settembre 2010
Piano di formazione (2010-2013) per lo sviluppo delle competenze linguistico comunicative e metodologico-didattiche dei docenti di scuola primaria
7 Settembre 2010 |
Insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria – Piano di Formazione docenti – Precisazioni
- Nota prot. AOODRVE n. 4440/C12e del 3 maggio 2010 pdf –
- Precisazioni: Nota prot. AOODRVE n. 4673/C12a del 7 maggio 2010 pdf –
- Allegati zip: Scheda – MIUR prot. AOODGPER n. 4576 del 29 aprile 2010 + Piano di formazione A.S. 2010-2011 zip