Educazione economica e finanziaria – offerta formativa a.s. 2019/20
Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento alla nota MIUR prot. 4236 del 30.09.2019 si comunica che anche per l’anno scolastico 2019/2020 sono disponibili per le scuole di ogni ordine e grado una serie di programmi educativi sul tema dell’educazione economica e finanziaria.
Monitoraggio dei percorsi di “Educazione economica e finanziaria” realizzati nell’a.s. 2018/19. Richiesta compilazione FORM
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si comunica che l’Osservatorio Nazionale di Educazione Economico Finanziaria (ONEEF), sta realizzando una ricerca sulla financial education in Italia che passa dalla raccolta delle attività dedicate all’educazione economica e finanziaria realizzate dalle scuole nell’a.s.2018/2019.
Attraverso la compilazione del FORM (breve questionario) entro venerdì 15 marzo 2019, reperibile al link http://economiascuola.it/oneef/segnala-un-programma-nuovo/, le scuole potranno segnalare quanto realizzato nell’ambito dell’educazione economica e finanziaria.
XI edizione del Progetto MIUR-BANCA D’ITALIA “Educazione Finanziaria nelle scuole” – Anno scolastico 2018-2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: è stato avviato anche per l’a.s.2018/2019 il progetto di Educazione Finanziaria nelle scuole che prevede incontri formativi gratuiti, curati dai Funzionari della Banca d’Italia, rivolti ai Docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado.
Le iscrizioni sono aperte dal 6 febbraio 2019.
Festival dell’Economia di Trento 2019 – Concorso “EconoMia” per le scuole secondarie di secondo grado
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: è organizzatra la settima edizione del concorso “EconoMia”, rivolto agli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il concorso intende perseguire diversi obiettivi: promuovere una più diffusa cultura economica tra gli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari.
Possono partecipare al concorso gli studenti che frequentano le ultime due classi dei Licei, degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali (e l’ultimo anno dell’Istruzione e Formazione Professionale regionale).
Le iscrizioni al Concorso dovranno essere presentate attraverso il sito www.concorsoeconomia.it entro il 16 febbraio 2019.
Premio “Inventiamo una banconota” per le scuole primarie e gli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado – Edizione a. s. 2018/19 – Bando e Regolamento
X edizione del Progetto MIUR-BANCA D’ITALIA “Educazione Finanziaria nelle scuole” – Anno scolastico 2017-2018
“Che impresa, ragazzi!” – Educazione Finanziaria e al Risparmio nell’ambito delle tematiche di Cittadinanza e Costituzione: proposta attività per l’a.s. 2017/2018
Premio “Inventiamo una banconota” per le scuole primarie e gli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado – Edizione a. s. 2017/18 – Bando e Regolamento
Festival dell’economia di Trento 2017 – Concorso “EconoMia” 1 – 4 Giugno 2017 “La salute disuguale” – congratulazioni ai vincitori

Progetto MIUR-Banca D’Italia “Educazione FINANZIARIA nelle scuole” – Anno scolastico 2016-2017
dell’IVASS, a favore di docenti dei tre cicli scolastici (scuola primaria, secondaria di I e II grado). Le iscrizioni saranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili, (capienza massima di ciascuna aula).
Giornata dell’educazione alla cittadinanza economica
Premio “Inventiamo una banconota” 3a edizione
Educazione economica – offerta formativa 2015/2016
Concorso “Alla ricerca dei tesori nascosti” – proroga presentazione elaborati
Festival dell’Economia di Trento 2015 – Concorso “EconoMia”
Programma di educazione finanziaria: “Io e l’economia” 2014-2015
“Educazione Finanziaria nelle scuole” a.s. 2014/2015 – Modalità di adesione
Iniziative di educazione economico-finanziaria realizzate dalla Banca d’Italia per le scuole
“Generation €uro Students’Award” – Competizione di politica monetaria – 4a edizione
- Maggiori informazioni sul sito www.generationeuro.eu–
“Social economy e imprenditorialità sociale come strumento di inclusione sociale e lavorativa”
Presentazione e iscrizioni
Competizione di politica monetaria “Generation €uro Students’ Award”
Piccoli e grandi inventori crescono
Memorandum d’Intesa MIUR-Banca d’Italia – Progetto sperimentale di formazione economica e finanziaria per le scuole – a.s. 2013-2014 – “Premio per la scuola 2013/14”
-“Premio per la scuola 2013/14”, concorso bandito dalla Banca d’Italia, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Termine presentazione progetti 31 gennaio 2014
Progetto “Educazione alla legalità economica” – concorso “Insieme per la legalità” – a.s. 2013/2014
Cittadinanza economica: programma “Economiascuola” 2013/14
Nota Miur del 12 settembre 2013 pdf – Sito del programma –
Junior Achievement Italia -“Impresa in azione”
Nota Miur dl 20 novembre 2012 pdf – Sito dell’iniziativa –
Progetto sperimentale di formazione economica e finanziaria per le scuole
Progetto “Educazione alla legalità economica” 2012/2013 – Bando di concorso “Insieme per la legalità”
Il concorso si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Trascrizione Nota Miur del 30 ottobre 2012 pdf – bando di Concorso pdf – maggiori informazioni sul Sito Gdf –
Scadenza invio elaborati: 30 aprile 2013