Educazione alla salute – Progetto iodoprofilassi per le scuole
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 65 del 09-01-2018 e si comunica che i soggetti promotori del progetto hanno predisposto dei materiali formativi per i docenti del primo e del secondo ciclo d’istruzione, che consentono di svolgere in modo autonomo le attività con gli studenti per la conoscenza e la diffusione della iodoprofilassi.
Tali materiali sono disponibili, on line, sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità all’URL: http://www.iss.it/osnami.
Le scuole che vorranno aderire al progetto potranno contattare la Sig.ra Francesca Latini, dell’Istituto Superiore di Sanità, all’indirizzo e-mail: iodoprofilassiascuola@iss.it.
Obblighi vaccinali a.s. 2019/2020
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si trasmette per gli adempimenti di competenza la nota della Regione del Veneto prot. 45146 dell’1 febbraio 2019, con oggetto “L. 119/2017 – Indicazioni operative per l’iscrizione all’anno scolastico – Calendario annuale 2019/2020”.
Scadenze
- entro il 10 marzo: invio elenco iscritti alle aziende sanitarie locali territorialmente competenti
- entro il 10 giugno: restituzione elenchi completi con indicazione soggetti non in regola
Programma Latte nelle scuole a.s. 2018-2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente Regionale per la Salute e Sicurezza: il programma Latte nelle scuole è finanziato dall’Unione Europea e prevede iniziative formative per gli insegnanti.
Gli Istituti scolastici potranno aderire esclusivamente accedendo al sito: https://www.lattenellescuole.it/
Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda a:
- Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 482 del 06-02-2019
- Lettera informativa MIPAAFT
- Scheda tecnica del programma scaricabile al link: https://www.lattenellescuole.it/P42A0C0S15/Programma.htm
Educazione ambientale, al patrimonio culturale, alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile. Offerta formativa per l’a.s. 2018/2019 – Nota 2
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Attività Contest per le Scuole Urban Nature. L’impegno delle Scuole per la Natura delle nostre Città 2a edizione anno scolastico 2018/2019, in attuazione di protocolli d’intesa siglati con IL MIUR, al fine di informare le istituzioni scolastiche del territorio in merito a specifiche ulteriori loro offerte formative, fruibili per l’a.s. 2018-19, sono di seguito illustrate brevi descrizioni delle progettualità dei soggetti proponenti [riportati in ordine alfabetico], nonché i riferimenti da essi forniti che le scuole interessate potranno utilizzare per ottenere maggiori dettagli su contenuti e modalità di iscrizione a ciascuna attività.
Collaborazione con la Polizia Stradale -Visite di istruzione e visite guidate a.s. 2018-19
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Come noto questa Amministrazione ha avviato da tre anni una proficua collaborazione con la Polizia Stradale, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche, che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite di istruzione.
Si ribadisce che la richiesta di intervento della Polizia Stradale non è obbligatoria, ma si configura come possibilità, determinata dalle valutazioni di ciascuna Istituzione scolastica e potrà essere effettuata anche attraverso il modulo allegato.
MIUR – Scuola, pubblicato l’elenco per l’assegnazione di 50 milioni di euro per le palestre: 93 gli interventi finanziati
Su indicazione della Direzione Regionale: a seguito della Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 31987 del 12-12-2018, si informa che nell’elenco dei progetti selezionati di nuova costruzione e di messa in sicurezza degli edifici esistenti tra i destinatari dei finanziamenti è presente anche il Veneto (3,8 milioni).
Progetto “Guadagnare salute con la LILT” 2018/19 – Proroga scadenza 15-01-2019

Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: In relazione a Comunicato stampa MIUR del 24-10-2018, di rinnovo del protocollo d’Intesa MIUR-LILT , si segnala che è stato prorogato al 15 gennaio 2019 il termine per l’adesione degli Istituti scolastici al progetto “Guadagnare Salute con la LILT”.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina: https://www.legatumori.mi.it/progetto/guadagnare-salute-con-la-lilt
Educazione ambientale, al patrimonio culturale, alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile. Offerta formativa per l’a.s. 2018/2019 – Nota 2
Protocollo Salute in tutte le politiche – Programma attuativo 2018/2019
Avviso dell’Ufficio II – DRVE: All’interno del programma attuativo 2018/2019 del Protocollo Salute in tutte le politiche, sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con la Regione del Veneto, si segnalano le seguenti iniziative di interesse per le scuole:
LEGGI TUTTO
Oltre i muri, altro dai muri – Anno Scolastico 2018/2019 – Scadenza: 15 dicembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “OLTRE I MURI… ALTRO DAI MURI…”, il concorso è rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statali e paritarie, presenti negli stati dell’Unione Europea.
- Nota Bando e regolamento
Scuola, 50 milioni di euro per Palestre e strutture sportive
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente RRSS: In arrivo risorse fresche per la costruzione di nuove palestre e strutture scolastiche sportive e per la messa in sicurezza di quelle esistenti. Sono 50, infatti, i milioni messi a disposizione dall’avviso pubblico diffuso oggi dal MIUR nell’ambito della programmazione triennale nazionale per l’edilizia 2018-2020.
Formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza – schema analitico
Avviso dell’Ufficio II – DRVE: Vista la complessità del quadro normativo riferito alla formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sul lavoro ed i livelli di responsabilità che esso attribuisce al Dirigente Scolastico, nella sua veste di datore di lavoro, si ritiene opportuno proporre alle SS.LL. uno schema analitico degli obblighi formativi e d’aggiornamento per tutte le figure della sicurezza, nonché dei lavoratori della scuola e degli studenti, quando equiparati a lavoratori.
Raccontiamo la Salute con 6A

Per qualsiasi informazione è possibile fare riferimento a: raccontiamolasalute@aulss3.veneto.it o consultare il sito della Regione Veneto: http://www.regione.veneto.it/web/sanita/raccontiamo-la-salute
Protocollo Salute in tutte le politiche – anno scolastico 2018/2019
Si ricorda ai referenti PES d’istituto di compilare ed inviare al referente UST per il Protocollo Salute in tutte le politiche l’allegata Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola entro sabato 15 dicembre 2018.
“Progetto Icaro” Concorso Nazionale XVIII Edizione – a.s. 2018/2019
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: concorso rivolto gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Il tema del concorso per l’anno scolastico 2018/2019 ha come oggetto la realizzazione di un nuovo marchio/logotipo distintivo per la campagna nazionale “Icaro”.
Le scuole potranno registrarsi e caricare il materiale realizzato entro e non oltre il 30 maggio 2019.
Offerta formativa in materia di educazione stradale anno scolastico 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: le istituzioni scolastiche potranno iscriversi alle iniziative di interesse entro il 16 novembre 2018. Tutti gli approfondimenti inerenti il progetto sono disponibili nella piattaforma edustrada.it
Monitoraggio sugli effetti della L. 3/2003 e D.L. 104/2003. Divieto di fumo per la tutela della salute nelle scuole – Estensione del monitoraggio al 31 dicembre 2018
- pubblicata la Nota prot. AOODRVE n. 20933 del 10-10-2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Educazione ambientale, alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile – Offerta formativa per l’anno scolastico 2018 -2019
Educazione alla legalità, alla pace e alla cittadinanza attiva – Progetti educativi per l’anno scolastico 2018 -2019
Educazione alla salute, educazione alimentare a ai corretti stili di vita – Offerta formativa per l’anno scolastico 2018 -2019
XVI edizione delle “Fattorie didattiche aperte” – Percorsi, attività e laboratori
14 Ottobre 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si comunica che il 14 ottobre 2018 – si svolge la sedicesima edizione dell’evento promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. L’ evento, dedicato a Agricoltura, Ambiente, Alimentazione, Attività motoria, Arte ed Amicizia propone percorsi, attività e laboratori per promuovere stili di vita sani, consapevoli e sostenibili.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione direttamente presso la Fattoria Didattica prescelta, per saperne di più vai al sito della Regione Veneto
Scuola, online i dati aggiornati dell’Anagrafe dell’edilizia
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente RRSS: online i dati aggiornati dell’Anagrafe dell’edilizia: Disponibili in chiaro, per singolo istituto scolastico, attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nella sezione dedicata ai dati e open data
Progetti per le scuole di Fondazione “Umberto Veronesi” a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: iniziative negli ambiti dell’Educazione alla Salute e Prevenzione e della divulgazione scientifica, rivolte agli studenti e ai docenti delle scuole primarie e secondarie del territorio nazionale.
Le attività proposte nell’ambito della prevenzione sono: continua a leggere
16 ottobre – Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018 – ****Integrazione****
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE : ad integrazione della Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 2632 dell’1-06-2018, si invitano le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a partecipare al concorso indetto dalla FAO e dedicare l’attività didattica del prossimo 16 ottobre al tema della GMA 2018, quest’anno concentrata sull’obiettivo per lo sviluppo sostenibile N° 2: Fame Zero. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della GMA
La scadenza delle adesioni è fissata al 9 novembre 2018.
Corso sull’allergia alimentare e gestione dell’emergenza anafilattica per i docenti ed Operatori scolastici della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e Secondaria – INTEGRAZIONE calendario
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente RRSS: a integrazione della nota pubblicata il 27/08/2018 si pubblica la Nota del Centro di Specializzazione Regionale per lo Studio e la Cura delle Allergie e delle Intolleranze Alimentari di Padova, con le nuove date dei corsi. I Corsi sono tenuti presso l’Azienda Ospedaliera di Padova; hanno una durata di circa 2 ore e si svolgono nel tardo pomeriggio (17.00-19.00 circa). Ogni Corso è GRATUITO, prevede la partecipazione ad un unico incontro e il rilascio di un Attestato di Partecipazione.
Ad oggi le date aperte per il 2018/2019 sono:
* 25 settembre 2018 (dalle 17.00 alle 19.00 circa)
* 27 novembre 2018 (dalle 17.30 alle 19.30 circa)
* 19 febbraio 2019 (dalle 17.00 alle 19.00 circa)
* 7 maggio 2019 (dalle 17.30 alle 19.30 circa)
Le iscrizioni avverranno esclusivamente on-line tramite il sito
- vai alla pubblicazione del 27/08/2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
16 ottobre – Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018

Ulteriori informazioni, notizie e approfondimento sul tema dalla GMA sul sito world-food-day/2018.
Assolvimento del diritto/dovere di istruzione e formazione – alcuni dati sugli abbandoni
Tali dati rappresentano l’evidenza dell’attenzione a questo tema posta dalle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo.
Corso sull’allergia alimentare e gestione dell’emergenza anafilattica per i docenti ed Operatori scolastici della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e Secondaria
Avviso della Direzione Generale – USR DRVE – Referente RSPP: si pubblica la Nota del Centro di Specializzazione Regionale per lo Studio e la Cura delle Allergie e delle Intolleranze Alimentari di Padova. I Corsi sono tenuti presso l’Azienda Ospedaliera di Padova; hanno una durata di circa 2 ore e si svolgono nel tardo pomeriggio (17.00-19.00 circa). Ogni Corso è GRATUITO, prevede la partecipazione ad un unico incontro e il rilascio di un attestato di partecipazione.
Ad oggi le due date aperte per il 2018/2019 sono:
* 25 settembre 2018
* 19 febbraio 2019
Le iscrizioni avverranno esclusivamente on-line tramite il sito www.centroallergiealimentari.eu.
- vai alla pubblicazione del 27/08/2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Protocollo d’intesa Scuola Regione “Salute in tutte le politiche” – Programma delle attività congiunte a.s. 2018/2019
Accertamento dell’assolvimento del diritto/dovere di istruzione e formazione – Indicazioni operative
VACCINAZIONI: Adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative e educative – nuove indicazioni operative per l’anno scolastico-calendario annuale 2018/2019
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: con riferimento alla circolare MIUR prot. n. 2405 del 06/07/2018, con la quale vengono fornite indicazioni in merito agli adempimenti vaccinali per l’a.s. 2018/2019, si pubblica
VACCINAZIONI: Monitoraggio urgente sull’adempimento degli obblighi vaccinali di cui al decreto-legge n.73/2017 convertito nella legge n. 119/2017 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci – ****PROROGATA la scadenza al 4 luglio 2018****
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12257 del 27 giugno 2018, si comunica che il termine ultimo per l’inserimento dei dati, nel format on-line, è stato prorogato al 4 luglio 2018.
VACCINAZIONI: Monitoraggio urgente sull’adempimento degli obblighi vaccinali di cui al decreto-legge n.73/2017 convertito nella legge n. 119/2017 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: La rilevazione avverrà tramite format online per l’acquisizione, entro e non oltre il 29 giugno 2018.
Esito lavori del Gruppo di Lavoro finalizzato alla predisposizione di modelli condivisi di autorizzazioni dei genitori all’uscita autonoma degli alunni da scuola dei minori di anni 14 e di indicazioni coerenti da inserire nei regolamenti di Istituto – invio modelli per utilizzo
Comunicazione dell’Ufficio I-DRVE – contenzioso: Gruppo di Lavoro regionale, vedi Decreto AOODRVE n. 5770 del 09-04-2018, ha predisposto dei modelli condivisi di autorizzazioni dei genitori all’uscita autonoma da scuola degli alunni minori di anni 14.
- Nota prot. AOODRVE n. 12053 del 21-06-2018
- All. 1 – modello di autorizzazione genitoriale all’Istituto scolastico per l’uscita in autonomia del minore infraquattordicenne dalla scuola
- All. 2 – modello di regolamentazione interna di Istituto disciplinante la materia dell’uscita in autonomia del minore infraquattordicenne dalla scuola
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – Pubblicazione della “Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola“
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018 e della Nota prot. AOODRVE n. 6072 dell’11-04-2018, relativamente ai Referenti PES, si pubblica la “Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola“, presentata in occasione dei corsi di formazione per referenti per la Promozione e l’Educazione alla Salute (referenti PES).
La Scheda costituisce lo strumento che il Referente PES può utilizzare per la rilevazione, l’elaborazione e la sintesi del profilo di Salute del proprio istitito.
Decreto del Ministero dell’Interno 21 marzo 2018 – Decreto del Ministero dell’Interno 21 marzo 2018 – Applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonche’ agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido
Comunicazione dell’USR DRVE – Referente RRSS: pubblicazione
– Nota prot. AOODRVE n. 11135 del 05-06-2018 – vai sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR Veneto
Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione 2017-2018. Conferenze di servizio dei Presidenti di Commissione – Organizzazione del supporto tecnico e della vigilanza
Avviso dell’Ufficio II – DRVE: pubblicazione del calendario delle Riunioni territoriali di coordinamento previste previste dall’art. 13 dell’OM 350/2018, nell’ambito degli Esami di Stato II ciclo, a.s. 2017-18.
Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’Esame di Stato conclusivo del II ciclo d’istruzione – A.S. 2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGOSV n. 9080 del 31-05-2018 e della nota MIUR prot. AOODGCASIS n. 912 del 26-04-2018, si pubblica
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – ****Elenchi delle presenze ultimo incontro di formazione
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018, si comunica che è pubblicato
Designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) – indicazioni
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS:
Progetto educativo “No smoking be happy” – 31 maggio “Giornata mondiale senza tabacco”
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il 31 maggio 2018 si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, una ricorrenza nella quale si invitano i fumatori ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco.
Progetto CONI – Censimento Nazionale Impianti Sportivi
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 2023 dell’11-04-2017, della DGR del Veneto n. 1045 del 04/07/2017 (BUR n.70 del 25/07/2017), si comunica che la rilevazione, dei “rilevatori” del CONI, avrà inizio indicativamente nel mese di maggio e proseguirà per circa 12 mesi.
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – ****pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018, si comunica che sono pubblicati
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – ****Elenchi delle presenze
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018, si comunica che sono pubblicati
Accertamento dell’assolvimento del diritto/dovere di istruzione e formazione – Indicazioni operative e competenze
Protocollo d’intesa tra il MIUR e la PCM – Dipartimento per le politiche antidroga – Percorso di formazione per i docenti – Referenti PES (Promozione Educazione Salute)
Comunicazione dell’USR DRVE–Ufficio II – Referente RRSS: Protocollo d’intesa tra il MIUR e la PCM – Dipartimento per le politiche antidroga, siglato in data 7 agosto 2017 e successivo accordo di collaborazione ex art. 15 della legge n. 241 del 1990 sottoscritto in data 18 dicembre 2017. Avvio del piano di formazione per i docenti Referenti PES. Scadenza comunicazione candidature entro e non oltre il 21 maggio 2018, come da nota
- Nota prot. AOODRVE n. 9377 del 15-05-2018
- Formazione referenti PES – Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 2005 del 02-05-2018
- Protocollo d’intesa siglato in data 7 agosto 2017 (All. 1 – nota prot. 2005 del 02-05-2018)
- Accordo di collaborazione ex art. 15 della legge n. 241 del 1990 sottoscritto in data 18/12/2017 (All. 2 – nota prot. 2005 del 02-05-2018)
Monitoraggio dei progetti di Educazione stradale svolti nell’anno scolastico 2017/2018 – scadenza 4 giugno 2018
Comunicazione dell’USR DRVE–Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 2162.09-05-2018, in riferimento all’offerta formativa in materia di educazione stradale anno scolastico 2017/18 di cui alla nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4455 del 14-09-2017, si segnala l’attivazione nella piattaforma Edustrada – PNES, della sezione dedicata al monitoraggio dei progetti di educazione stradale realizzati nell’anno scolastico 2017/18. Le scuole sono invitate ad effettuare il monitoraggio entro il 4 giugno 2018.
L’Educazione stradale nelle scuole, il progetto “Edustrada” continua a crescere – presentati i dati dei progetti avviati nelle scuole nell’a.s. 2017/18
Su indicazione dell’USR DRVE–Ufficio II – Referente RRSS: Il Sottosegretario all’Istruzione, Gabriele Toccafondi, ha illustrato l’andamento dei progetti di Educazione Stradale avviati nelle scuole nell’a.s. 2017/18, gli obiettivi e i risultati attesi ad un anno dall’avvio dell’offerta formativa, presente su “Edustrada – PNES” del MIUR.
Adempimenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro D. Lgs 81/2018 – Determina a Contrarre per l’affidamento del servizio tramite Consip – Impegno di spesa
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE Risorse finanziarie: affidamento di incarico a RTI COM Metodi S.p.A., Deloitte Consulting S.p.A,, Igeam S.r,L., Igeam Academy S.r.L., Igeamed S.r.L. della Gestione Integrata della Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro relativamente al servizio del Medico Competente (PSS, visite, accertamenti ed esami) per sorveglianza sanitaria dei lavoratori in servizio presso l’USR per il Veneto – Direzione Generale
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – calendario ed elenchi degli iscritti per provincia – *****AGGIORNAMENTO Elenchi*****
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018 e della nota nota prot. AOODRVE n. 6072 dell’11-04-2018, si comunica che sono stati aggiornati e pubblicati gli elenchi degli iscritti per ogni provincia
VACCINAZIONI: Semplificazione degli adempimenti vaccinali nella Regione Veneto – indicazioni
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: Facendo riferimento e seguito alla circolare della Regione Veneto prot. 80393 del 1 marzo 2018, trasmessa da questo USR con nota prot. AOODRVE n. 3349 del 01-03-2018, si inoltra la nota regionale prot. 150388 del 20.04.2018, con la quale vengono fornite ulteriori precisazioni sulla documentazione che i Dirigenti scolastici devono trasmettere alle competenti Aziende ULSS tramite posta certificata.
Selezione fase regionale Veneto in relazione ai concorsi nazionali “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollegati dal bullismo” a.s.2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 215 del 17/01/2018, la Commissione di valutazione dei lavori, costituita con Decreto AOODRVE n. 2818 del 21-02-2018, ha provveduto ad individuare le Istituzioni Scolastiche che proseguiranno alla fase regionale, come di seguito indicate:
Progetto “PLAY TRUE”: Progetto di formazione per gli studenti dei Licei scientifici a indirizzo sportivo – Rettifica data incontro
18 Aprile 2018 | ||
11:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: a seguito della Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 6362 dell’11-04-2018, si comunica la rettifica della data dell’incontro che si svolgerà presso il Salone del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione a Roma.
Progetto “PLAY TRUE”: formazione per gli studenti dei Licei scientifici a indirizzo sportivo
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: il progetto “Play True” programma di formazione Antidoping indirizzato agli studenti dei licei scientifici a indirizzo sportivo, verrà presentato dal ministro il 17/04/2018. Tale progetto, che rientra tra le finalità promosse dal programma mondiale antidoping, prevede incontri con esperti ai quali parteciperanno studenti e docenti dei Licei Scientifici a indirizzo sportivo, statali e paritari del territorio nazionale.
AVVISO pubblico sulla vulnerabilità degli edifici scolastici
AVVISO dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS:
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – calendario ed elenchi degli iscritti per provincia – calendario incontri
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018, si comunica che sono pubblicati i calendari e gli elenchi degli iscritti per ogni provincia
Uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici – Decreto integrativo della composizione del Gruppo di Lavoro
Comunicazione dell’Ufficio I-DRVE – contenzioso: ad integrazione del dispositivo della Costituzione del Gruppo di Lavoro Decreto AOODRVE n. 5163 del 26-03-2018
Uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici – Decreto di costituzione del Gruppo di Lavoro
Comunicazione dell’Ufficio I-DRVE – contenzioso: è’ costituito, presso la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il Gruppo di Lavoro finalizzato alla predisposizione di modelli condivisi di autorizzazioni dei genitori all’uscita autonoma degli alunni da scuola dei minori di anni 14 e di indicazioni coerenti da inserire nei regolamenti di Istituto.
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: i dati dovranno essere inseriti a cura delle segreteria delle istituzioni scolastiche, termine si scadenza per l’invio delle candidature entro le ore 21.00 del 30 marzo 2018.
Iniziative idonee al contenimento del peso degli zaini scolastici
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS:
Indagine HBSC – Realizzazione e formazione per le scuole selezionate per l’a.s. 2017/2018
SiRVeSS: nota informativa per le aziende che ospitano studenti in Alternanza Scuola-Lavoro

Generazioni connesse “E-Ducazione ai tempi di internet”
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: iniziativa in corso presso l’IC (St.) PD 9 “Ricci-Curbastro” di Padova, rivolta ai genitori e personale scolastico in relazione al progetto ministeriale sulla prevenzione dei pericoli della rete. L’incontro si terrà il 28 Febbraio alle ore 17.30 presso la scuola di Sec. di I grado (St.) “Marsilio da Padova”, Via dell’Orna, 21 – di Padova. Sarà condotto dalle dott.sse Roberta Nicosia ed Elisa Magnolo, psicologhe psicoterapeute.
Chiarimenti sulla copertura assicurativa INAIL per gli studenti in attività di Alternanza Scuola-Lavoro all’estero
VACCINAZIONI: Adempimenti vaccinali – errata corrige nota Regione Veneto prot.80393
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 3349 del 01-03-2018 e si pubblicano
Incontri sulle tematiche della salute e sicurezza – a.s. 2017/2018 – pubblicazione Materiali
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a conclusione degli incontri sulle tematiche della salute e sicurezza, realizzati dall’USRV, vedi nota prot. AOODRVE n. 1842 del 01-02-2018, si pubblicano le diapositive presentate e commentate dal prof. Alberto Cesco-Frare
VACCINAZIONI: Semplificazione degli adempimenti vaccinali nella Regione del Veneto
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: a seguito della C.M. della Salute prot. n. 2166 del 27.02.2018, relativa all’attuazione dell’art. 18-ter del D.L. 16.10.2017 n. 148, convertito con modificazioni dalla Legge 4 dicembre 2017 n. 172 e per l’attuazione dell’art. 3 del D.L. 7 giugno 2017 n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017 n. 119.
- Nota prot. AOODRVE n. 3349 del 01-03-2018
- All. 1 – Circolare 80393 del 01 03 2018 della Regione del Veneto
- All. 2 – tracciato ed esempio file corretto
- All. 3 – Impostare una password di protezione per file excel
- All. 4 – Indirizzi PEC nuove AULSS del Veneto 2018
- Per ulteriori informazioni visitate il sito dedicato della Regione del Veneto
Uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici – richiesta di segnalazione del nominativo di un Dirigente Scolastico per la partecipazione al Gruppo di Lavoro
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: inviare l’indicazione dei Dirigenti scolastici interessati, entro e non oltre il giorno 9 marzo 2018, come da nota
VACCINAZIONI: Indicazioni operative per l’attuazione dell’articolo 18-ter del D.L. 16/10/2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 04/12/2017, n. 172, e per l’attuazione dell’articolo 3 del D.L. 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni, dalla legge 31/07/2017, n. 119, per gli anni scolastici-calendari annuali 2017/2018 e 2018/2019
- Nota del Ministero della Salute GAB prot. n. 2166 del 27/02/2018 – prot. MIUR.AOODPIT n. 467 del 27-02-20181
- Allegato A – Modalità operative per lo scambio dei dati relativi alla situazione vaccinale- nota prot. 2166 del 27-02-2018-GAB-GAB-P
- Per ulteriori informazioni visitate il sito del Ministero della Salute
Costituzione della Commissione di valutazione dei lavori relativi ai Concorsi nazionali per le scuole: “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo” a.s.2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 215 del 17/01/2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto, si è costituita la
Accordo di programma per la realizzazione di attività in ambito prevenzionale Sicurezza Scuola Progetto I.S.S.A.(Informazione Sensibilizzazione Sicurezza Antincendio)
Avviso della Direzione Generale – USR DRVE – Referente RRSS: si pubblica l’Accordo di programma per la realizzazione di attività in ambito prevenzionale Sicurezza Scuola Progetto I.S.S.A. tra l’USR per il Veneto e la Direzione Interregionale dei Vigili del fuoco, l’INAIL regionale, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, IIS “Della Lucia” di Feltre (BL) per la Rete di Belluno, ITIS “Marconi” di Padova per la Rete di Padova, IIS “P. Levi” di Badia Polesine (RO) per la Rete di Rovigo, ITIS “Planck” di Villorba (TV) per la Rete di Treviso, IIS “8 marzo – Lorenz” di Mirano (VE) per la Rete di Venezia, ITC “Einaudi” di Verona per la Rete di Verona, ITIS “Rossi” di Vicenza per la Rete di Vicenza
- Progetto I.S.S.A. Protocollo d’Intesa a firma congiunta del 19 febbraio 2018
Il documento è acquisito al Protocollo MIUR.AOODRVE n. 2698 del 19-07-2017
Programma Latte nelle scuole a.s. 2017-2018
Monitoraggio sugli effetti della L. 3/2003 e D.L. 104/2003. Divieto di fumo per la tutela della salute nelle scuole.
- pubblicata la nota prot. AOODRVE n. 1886 del 02-02-2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Incontri sulle tematiche della salute e sicurezza – a.s. 2017/2018 – calendario incontri
Concorsi nazionali per le scuole “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo”: modalità di presentazione dei lavori
“Parole a Scuola”, giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e della comunicazione consapevole e informata in Rete
9 Febbraio 2018 | ||
09:00 | a | 14:00 |
Concorso “Scuole in rete: sicuri sulla strada” riservato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado – Prima Edizione a.s. 2017/2018
- Scuole in rete. Sicuri sulla strada – nota MIUR prot. AOODGSIP n. 295 del 18-01-2018-signed
- Allegato A
- Rettifica indirizzo di posta elettronica invio elaborati “Sicuri sulla strada” – nota MIUR prot. AOODGSIP n. 376 del 22-01-2018
- Concorso Scuole in rete sicuri sulla strada – rettifica indirizzo PEO
Concorsi nazionali per le scuole “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Invio degli elaborati, per entrambi i concorsi, entro il 30 marzo 2018 presso gli Uffici Scolastici Regionali di competenza, come da bando.
Campagna “Il sole per amico” per la prevenzione primaria del melanoma. a.s. 2017/2018 – III edizione

– sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Educazione alla salute – Progetto iodoprofilassi per le scuole
Su indicazione della segreteria della Direzione Generale – USR DRVE: A seguito dell’approvazione della legge n.55 del 21 marzo 2005 “Disposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica” e dell’Intesa Stato-Regioni del 26 febbraio 2009, è stato istituito presso l’Istituto Superiore di Sanità l’OSNAMI.
- Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 65 del 9 gennaio 2018
- Materiali disponibili, on line, sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità
VACCINAZIONI: Applicazione del Decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci” e integrato dall’art. 18 ter della L. 4 dicembre 2017, n. 172
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 13713 del 23-08-2017, relativamente agli adempimenti e agli obblighi vaccinali, imposti dal Decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 119 del 31 luglio 2017,
Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni
Edilizia scolastica, presentazione libro a Palazzo Chigi con Fedeli, Boschi e Galimberti In arrivo nuovi interventi per l’antisismica
Seminario sulle “Novità in tema di procedimenti disciplinari e di questioni attinenti all’uscita autonoma dalla scuole di alunni minori” rivolto ai Dirigenti scolastici delle scuole statali del Veneto – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
Uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici – autorizzazione all’uscita autonoma
Seminario sulle “Novità in tema di procedimenti disciplinari e di questioni attinenti all’uscita autonoma dalla scuole di alunni minori” rivolto ai Dirigenti scolastici delle scuole statali del Veneto
22 Dicembre 2017 | ||
09:30 | a | 13:30 |
2 Febbraio 2018 | ||
09:30 | a | 13:30 |
- 22 dicembre 2017 presso la sede del Liceo artistico “A. Modigliani”, Via Degli Scrovegni, 30 – Padova
- 2 febbraio 2018 presso la sede dell’Istituto “Palladio”, via Tronconi, 22 – Treviso
iscrizioni format online. Le iscrizioni saranno accolte fino al 15 dicembre 2017
Presentazione del libro Buoni stili di vita a scuola – invito
- Dialogano con gli autori – Locandina
- vedi la pubblicazione sul sito istruzioneverona.it del 30/11/2017
Sistema di sorveglianza “HBSC – Health Behavior in School-aged Children” – anno scolastico 2017-2018
VACCINAZIONI: Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2017-2018
Corso di formazione sulla sicurezza informatica nelle Istituzioni Scolastiche – dal 24 novembre al 22 dicembre 2017 – circolare AgID 2/2017
Il corso – in autoistruzione – è fruibile dal portale SIDI nella sezione Formazione-learning@MIUR dal 24 novembre al 22 dicembre 2017. Nel periodo di formazione i partecipanti saranno supportati dall’assistenza on-line, dal forum riservato e dal sistema di messaggistica interno della piattaforma.
Allegati:
JOB&Orienta 2017 – Workshop e seminari INAIL – “Salute e sicurezza sul lavoro nelle scuole”
1 Dicembre 2017 | ||
09:30 | a | 18:00 |

– Prot. AOODRVE n. 20859 del 23-11-2017
– Seminario INAIL 1-12-2017 (programma)
– Workshop INAIL (modulo iscrizione editabile)
#giornatadellasicurezza – Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
22 Novembre 2017 |

– Nota MIUR prot. AOODGEFID n.37009 del 06-11-2017
– Kit per le scuole + Regolamento-signed
– Ulteriori materiali utili possono essere scaricati collegandosi alla pagina web appositamente dedicata alla #giornatadellasicurezza
Convegno interregionale SiRVeSS: “Promozione della cultura della sicurezza: una rete efficace tra Scuola e Istituzioni” – Pubblicati i materiali

Protocollo Salute in tutte le politiche – indicazioni
#ScuoleInnovative, proclamati i vincitori del concorso. Progetti per 51 nuove scuole
l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i Docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni
Convegno interregionale SiRVeSS: “Promozione della cultura della sicurezza: una rete efficace tra Scuola e Istituzioni”
15 Novembre 2017 | ||
09:00 | a | 13:00 |

Comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi, adempimenti obbligatori sanzionabili – circolare INAIL n. 42 del 12 ottobre 2017 – Prime istruzioni operative
“Primo Soccorso a scuola” – INVITO STAMPA
Su indicazione dell’Ufficio segreteria Direzione Regionale Veneto: il 07/11/2017 le Ministre Fedeli e Lorenzin presentano al Miur il percorso formativo per studentesse e studenti. L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito www.miur.gov.it
– Primo soccorso a scuola – Invito stampa
– Programma conferenza Primo soccorso a scuola
– Segui la diretta streaming
Convegno “Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza [RLS] ai tempi dell’industria 4.0. Quale ruolo? Riflessioni e proposte” – invito
27 Novembre 2017 | ||
09:00 | a | 17:00 |
Convegno “Muoviamoci: tra dovere e piacere” – Dalla promozione dell’attività motoria alla prescrizione dell’esercizio fisico
9 Novembre 2017 | ||
08:45 | a | 16:30 |
Saranno illustrati nella sessione della mattina alcuni progetti inseriti nel programma attuativo 2017/2018 (pag. 100 -102)”
Vigilanza scolastica ed uscita da scuola
23 Novembre 2017 | ||
09:00 | a | 13:30 |
Safer Internet Centre Italia-Generazioni connesse, indagine di rilevamento sulle attività di formazione/informazione sul tema della sicurezza online nelle scuole italiane

– Generazioni connesse Mappatura azioni – MIUR prot. AOODGSIP n. 5254 del 19-10-2017
– per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale Safer Internet Centre Italia
“Telethon a Scuola”, proposte progettuali per l’Anno Scolastico 2017-2018
“Raccontiamoci le favole” – Aperte le iscrizioni al progetto ARPAV di educazione ambientale

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: iniziativa di ARPAV – Salute in tutte le politiche della Regione del Veneto, rivolta alle Scuole dell’Infanzia e al primo ciclo delle Scuole Primarie. La scadenza per le iscrizioni è il 14 novembre 2017.
– Vai alla pubblicazione sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Attività progettuali AVIS – a.s. 2017/18

Seminario di aggiornamento per Dirigenti scolastici e R-ASPP – Esperienze di sicurezza
7 Novembre 2017 | ||
08:30 | a | 13:00 |
XVIII Edizione Progetto “Icaro”

– sul portale Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Protocollo Salute in tutte le politiche – Programma attuativo 2017/2018
All’interno del programma attuativo 2017/2018 del Protocollo Salute in tutte le politiche, sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con la Regione del Veneto, si segnalano le seguenti iniziative di interesse per le scuole, illustrate nei documenti allegati:
![]() |
Progetto fattorie didattiche e giornata aperta dell’8 ottobre 2017 |
![]() |
Iniziativa Raccontiamo la Salute con 5A |
![]() |
Concorso ARPAV QUALe inEA!2018 |
Giornata mondiale dell’Alimentazione 2017 – 16 ottobre 2017

–Nota prot. AOODRVE n. 16327 del 26-09-2017
E’ stata attivata un’indagine quantitativa sulle buone pratiche scolastiche relative all’educazione alimentare, realizzata mediante un questionario compilabile online dal personale scolastico sul sito www.foodeduatschool.it, accessibile fino al giorno 2 ottobre 2017
Offerta formativa Fondazione Umberto Veronesi – a.s. 2017/2018
- Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4598 del 20-09-2017
- Protocollo d’intesa MIUR/Fondazione Umberto Veronevi (FUV) prot. AOODPIT n. 1457 del 21-07-2017
Per maggiori informazioni sui contenuti dei programmi, le località nelle quali vengono erogati e le modalità di iscrizione, le scuole interessate sono inviate a consultare il sito web della Fondazione www.fondazioneveronesi.it e a contattare la medesima al seguente indirizzo email: scuola@fondazioneveronesi.it
I materiali educativi e le guide didattiche per i docenti sono disponibili sul sito: www.fuvperlascuola.it.
VACCINAZIONI: Applicazione del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, “Disposizioni urgenti in materia di Prevenzione Vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci” – Modello Facsimile Provvedimento di Sospensione dalla FREQUENZA
Iniziativa di formazione @TWO!SALUTE! a.s. 2017/2018
- Nota prot. AOODRVE n. 16175 del 22 settembre 2017
- Per maggiori informazioni e adesioni vai al sito del Consorzio
Regione Veneto – indizione per domenica 22 ottobre 2017 Referendum consultivo finalizzato all’attivitazione delle procedure ex art 116 terzo comma, della Costituzione – Disponibilità dei locali scolastici.
VACCINAZIONI: Applicazione del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci” – PRECISAZIONI
Offerta formativa in materia di educazione stradale anno scolastico 2017-2018
Corso sull’ALLERGIA ALIMENTARE e gestione dell’EMERGENZA ANAFILATTICA a scuola – a.s. 2017/2018
VACCINAZIONI: Applicazione del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n. 119, “Disposizioni urgenti in materia di PREVENZIONE VACCINALE, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”
VII edizione – Venezia in salute – “Salute, bugie e verità”
23 Settembre 2017 | ||
08:30 | a | 13:30 |
24 Settembre 2017 | ||
09:00 | a | 18:00 |
– sabato 23 settembre 2017 – seminario scientifico;
– domenica 24 settembre 2017 – evento dedicato alla salute, agli stili di vita sani e all’incontro con i cittadini.
VACCINAZIONI: Indicazioni operative per l’attuazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci” – Disposizioni per l’anno scolastico e il calendario annuale 2017/2018. ad Integrazione delle circolari n. 25233/2017 del Ministero della salute e n. 1622/2017 del MIUR del 16.08.2017
Protocollo d’intesa “Salute in tutte le politiche” – Presentazione del programma delle attività per l’a.s. 2017/2018
Scadenza iscrizione: entro e non oltre sabato 2 settembre 2017
VACCINAZIONI: Applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”. PRIMI ADEMPIMENTI
- Nota prot. AOODRVE n. 13713 del 23-08-2017
- Nota MIUR prot. AOODPIT n. 1622 del 16-08-2017
- Nota MIUR prot. DGPRE n. 25233 del 16-08-2017
- Decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017
- Legge n. 119 del 31 luglio 2017
- Modello di Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Scadenza presentazione documentazione richiesta:
– scuola infanzia e servizi prima infanzia: 10 settembre 2017
– altri ordini e gradi: 31 ottobre 2017
Scadenza presentazione documentazione: 10 marzo 2018
– Per approfondire:
MIUR: Droga e alcol, Boschi e Fedeli firmano intesa su politiche di prevenzione
Fedeli: “Accordo importante, saremo al fianco di ragazze e ragazzi per intercettare momenti di difficoltà e debolezza”
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo (FSE) e Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) – Avvertenze per le Comunicazioni.
Protocollo d’intesa sulla “Salute in tutte le politiche” e del programma delle attività congiunte per l’a.s. 2017/2018
Iniziativa INAIL “Sicuramente a scuola– l’in-formazione per prevenire”
Scuola, studentesse e studenti da tutta Italia a Milano per Hack-Waste – Premiate a Milano le scuole vincitrici del primo hackathon sullo spreco alimentare

Miur – i Vincitori: leggi il comunicato stampa del 9 maggio 2017
Miur: Indizione del primo “hackathon” – comunicato stampa dell’8-05-2017
Progetto educativo “No smoking be happy” – 31 maggio “Giornata mondiale senza tabacco”

RETTIFICA**** Decreto del Direttore Generale per le Risorse Umane e Finanziarie n. 656 del 10 aprile 2017 – Risorse Finanziarie alle Istituzioni Scolastiche Statali che hanno subito furti e/o danneggiamenti a seguito di atti vandalici
Presentazione del protocollo d’intesa sulla “Salute in tutte le politiche” e del programma delle attività congiunte per l’a.s. 2017/2018
16 Maggio 2017 | ||
09:30 | a | 13:00 |
Decreto del Direttore Generale per le Risorse Umane e Finanziarie n. 656 del 10 aprile 2017 – Risorse Finanziarie alle Istituzioni Scolastiche Statali che hanno subito furti e/o danneggiamenti a seguito di atti vandalici
Progetto educativo “No smoking be happy”
Il 31 maggio 2017 si celebra la “Giornata mondiale senza tabacco” promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità, una ricorrenza nella quale si invitano i fumatori ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco. Progetto educativo rivolto alle scuole secondarie di primo grado. I docenti degli altri ordini e gradi di scuola potranno scaricare gratuitamente dal sito www.fuvperlascuola.it materiali didattici per promuovere i valori della Giornata.
Progetto didattico “A scuola nei parchi – Guardiani della Natura” – a.s. 2017/2017
Scuola, il piano del Governo per l’edilizia scolastica sbarca in Lussemburgo
Incontri con i DD.SS. sulle tematiche della Salute e Sicurezza – a.s. 2016/2017 – PUBBLICAZIONE materiali
- sul sito della Sicurezza e Salute settore sicurezza nelle scuole USR per il Veneto
Progetto Scuola Sicura
Iniziative educative promosse dalla Caritas Italiana
Incontri con i DD.SS. sulle tematiche della Salute e Sicurezza – a.s. 2016/2017
Progetto AIRC nelle scuole – Educazione alla salute e alla cittadinanza attiva, divulgazione della scienza e della ricerca sul cancro
Edilizia scolastica, Fedeli firma due decreti: oltre 5 milioni fra antisismica e indagini diagnostiche
ASL – Disciplina dei percorsi esterni dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Indicazioni regionali

– Nota drve del 23-12-2016 ASL: indicazioni regionali-signed – Nota prot. aoodrve n. 23866 del 23-12-2016
– Allegato – ASL: disciplina del periodo di apprendimento mediante esperienze di lavoro”
Campagna “Il sole per amico” per la prevenzione primaria del melanoma. a.s. 2016/2017 – II edizione***** aggiornamento

- vai al sito ufficiale dell’IMI.
- Nota Miur prot. n. 7577 del 18-10-2016
Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro. Legge 13 luglio 2015, n. 107, commi 33-43. Criteri per la trattazione dei casi di infortunio. Aspetti contributivi
- Vai al sito dell’INAIL –
- iferimento circolare INAIL n. 44 del 21 novembre 2016
Celebrata oggi la prima Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
Decima giornata della donazione del sangue nel MIUR – Roma 20-12-2016
Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
Scuola, via libera alla nuova Anagrafe dell’Edilizia Scolastica – Informazioni più dettagliate: in arrivo il fascicolo elettronico degli edifici
Faraone: “Aggiunto un altro fondamentale tassello al lavoro del Governo sull’edilizia scolastica”.
- Leggi il Miur comunicato dell’Ufficio Stampa del 10 novembre 2016
Campagna “Il sole per amico” per la prevenzione primaria del melanoma. a.s. 2016/2017 – II edizione

-Per saperne di più vai al sito ufficiale dell’IMI.
-Nota Miur prot. n. 7577 del 18-10-2016
Monitoraggio delle attività di educazione alla sicurezza stradale realizzate nell’anno scolastico 2015/2016
#La mia scuola innovativa – HACKATHON” – Premiazione: al 2° posto a livello nazionale un’altra eccellenza del Veneto

– Comunicazione della vincita Nota dell’istituto prot. n. 5174-C23 dell’8-10-2016
– Lettera di encomio del DG del 17-10-2016
16 ottobre – Giornata mondiale dell’alimentazione

“Raccontiamo la Salute con 4 A”

- Per saperne di più vai al sito della Regione Veneto
XIV edizione del “Progetto Fattorie Didattiche”

Educazione stradale: on line la nuova Piattaforma Nazionale del Miur

Focus del Miur: leggi la news del 21 settembre 2016
Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2016
Edilizia scolastica, Giannini: “Finanziati altri 550 interventi
#lamiascuolasicura, on line le graduatorie definitive

– Leggi il comunicato stampa Miur del 19luglio 2016 [link sito Miur]
Giornata Mondiale dell’Alimentazione – 16 ottobre 2016

Adeguamento area applicativa Gestione Denunce di Infortunio INAIL – D.Lgs. n. 151/2015
- Nota Miur prot. n. 1904 del 17 giugno 2016 –
- riferimento circolare INAIL n. 10 del 21-03-2016.
Concorso Nazionale “Riqualifichiamo l’Ambiente, proteggiamo la SALUTE” – Pubblicazione vincitori

l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti, il Dirigente dell’I.I.S. “Levi-Ponti” di Mirano (VE), ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Progetto educativo “No smoking be happy” – 31 maggio 2016 “Giornata mondiale senza tabacco”

- Nota Miur prot. n. 4539 del 27 maggio 2016 [file pdf 67 Kb] –
Iniziativa di formazione “@TWO!SALUTE!” a.s. 2016/2017
- Nota DG prot. n. 10552 del 23 maggio 2016 [file pdf 90KB] –
- Per maggiori informazioni e adesioni vai al sito del Consorzio [link]
Programmi educativi Miur – LILT per l’anno scolastico 2016/2017
leggi tutto
#ScuoleInnovative, al via concorso di idee per 52 nuove scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente Una App per fare segnalazioni e dare un feedback sul piano edilizia

Faraone: “Su edilizia impegni mantenuti oltre le previsioni”
Galimberti: “#ScuoleInnovative saranno veri e propri civic center”
Il bando per le #ScuoleInnovative sarà on line all’inizio della prossima settimana e si chiuderà il prossimo 30 agosto 2016. Sarà scaricabile sul sito dove è già disponibile la mappa delle 52 aree su cui sorgeranno le nuove scuole – Leggi comunicato stampa Miur del 8 maggio 2016
Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2016 – “Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche”
- Nota Miur prot. n. 3742 del 3 maggio 2016 [file pdf 64 Kb] –
- scheda di monitoraggio [file doc 36 Kb]
Programma “Frutta e Verdura nelle Scuole”, a.s. 2016-2017 – Adesioni Scuole Primarie.
Gli istituti scolastici potranno iscriversi al programma esclusivamente accedendo al sito [link].
Per eventuali chiarimenti, ci si potrà rivolgere all’Ufficio V della Direzione Generale PQAI del MIPAAF, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, ai seguenti recapiti telefonici: 06 – 4665/6067/3056/3149
- Nota Miur prot. n. 3739 del 3 maggio 2016 [file pdf 59 Kb]
Progetto “Together In Education”
- Nota Miur prot. n. 3732 del 3 maggio 2016 [file pdf 64 Kb]
Concorso Nazionale “Riqualifichiamo l’Ambiente, proteggiamo la SALUTE”
Disposizioni sulla capienza delle aule, sulla gestione delle emergenze e indicazioni per il primo giorno di assenza degli insegnanti
Edilizia scolastica – Pubblicato l’elenco degli interventi per l’adeguamento antisismico degli edifici scolastici
Iniziativa “Raccontiamo la Salute con 3 A – Ambiente Agricoltura Alimentazione” – Posticipo termine iscrizioni****aggiornamento
Si segnala il link interattivo ai due brevi cartoni animati realizzati in fase sperimentale con la scuola elementare “A. Frank” di Mogliano Veneto (TV), esemplificativi della suddetta iniziativa.
Documento INAIL su copertura assicurativa studenti in ASL
Alimentazione e salute “Come voler bene ai nostri figli con il cibo. Quali alimenti li fanno crescere sani e ci fanno sentire felici…” – incontro promosso dall’I.C. (St.) Portogruaro 2 “Dario Bertolini” di Portogruaro (VE)
Certificazione medica per l’idoneità all’attività sportiva non agonistica in ambito scolastico – PRECISAZIONI
Già con nota prot. n. 182187 del 14.4.2011 a firma del Dirigente dell’UC Distrettuale e Cure Primarie era stato chiarito come fin dall’emanazione del DM 18.02.1982 (Pubbl. sulla Gazzetta Ufficiale del 05/03/1982, n. 63) “Norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica” la certificazione dell’attività sportiva agonistica avesse sempre surrogato la certificazione dell’attività non agonistica, successivamente regolata dal DM 28-02-1983 (G.U. 15.03.1983, n. 72).
- Nota Regione Veneto 37839 del 1 febbraio 2016 pdf – Informazioni in dettaglio sulla: Disciplina delle certificazioni di idoneità all’attività sportiva,
- vai al Portale della Regione del Veneto
Progetto “Train… to be cool” – Campagna di sensibilizzazione della sicurezza in ambito ferroviario
Nota del dg del 28 gennaio 2016 pdf
Incontri con i Dirigenti Scolastici sulle tematiche della Salute e Sicurezza – a.s. 2015/2016
XVI Edizione Progetto “Icaro”
Iniziative volte alla diffusione e al potenziamento della cultura della sicurezza stradale tra i giovani, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuove il Progetto Icaro, giunto quest’anno alla XVI edizione. Il Concorso riservato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado
- Nota Miur del 25 gennaio 2016 pdf
- maggiori informazioni sul sito webicaro link
Iniziativa “Raccontiamo la Salute con 3 A – Ambiente Agricoltura Alimentazione”
Progetto di ricerca sul ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Applicazione L. 3/2003 e del DL 104/2003 convertito in L. 128/2013 – Divieto di fumo per la tutela della salute nelle scuole – Richiesta di sostegno al Monitoraggio
Incontri di formazione rivolti ai Dirigenti Scolastici sulla tematica del burnout – Invio degli attestati di partecipazione *** AGGIORNAMENTO ELENCHI
Nota dg del 23 novembre 2015 pdf –
*** elenchi aventi diritto *** –
Si invitano gli interessati a controllare la correttezza dei dati
Vai al sito di settore Sicurezza
Incontri di formazione rivolti ai Dirigenti Scolastici sulla tematica del burnout – Invio degli attestati di partecipazione
Gestione della sicurezza nelle attività di alternanza scuola-lavoro
20 novembre: Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole – Evento in streming
Aggiornamento materiali sicurezza – Guida operativa sull’ASL – MIUR 10/2015
Documento analitico d’approfondimento sul cap. 11 – Salute e sicurezza
e Allegati citati nel documento vai ai Materiali scaricabili dallo spazio GDrive
Vai al sito di settore Sicurezza
@TWO!SALUTE! – Presentazione dell’iniziativa 2015/2016. Il progetto Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr)
Formazione sulla tematica del burnout – Utilizzo materiali e questionario di gradimento
Si precisa che i materiali presentati dal dr. Vittorio Lodolo D’Oria negli incontri di formazione sulla tematica del burnout organizzati da questo Ufficio, pubblicati nello spazio GDrive, sono utilizzabili a piacimento con la preghiera di citarne sempre la provenienza.
Si comunica inoltre che è disponibile on line il questionario di gradimento per i partecipanti, da compilare entro il 30 novembre 2015
Vai al sito di settore Sicurezza
Giornata Nazionale degli Alberi – 21 novembre 2015
In fase di avvio la quinta rilevazione di “OKkio alla SALUTE” – a.s. 2015-2016
Materiali degli incontri di formazione rivolti ai Dirigenti Scolastici: “Burnout e insegnanti problematici – aspetti gestionali e documentali”
On line i materiali in cartella GDrive
Vai al sito di settore Sicurezza
Da sito Miur: Edilizia scolastica: #lamiascuolasicura
Bando – maggiori informazioni sul sito Miur
Incontro di formazione per Dirigenti Scolastici “Burnout e insegnanti problematici – aspetti gestionali e documentali”
“Kids save lives” – Disponibile il kit didattico sul primo soccorso
Prosegui la lettura ‘“Kids save lives” – Disponibile il kit didattico sul primo soccorso’ »
Da sito Miur: Ciak si Guida Film Festival della sicurezza stradale
Scienza Attiva® – Tema del 2015/16: Agricoltura, Alimentazione e sostenibilità
“Burnout e insegnanti problematici – aspetti gestionali e documentali” incontri di formazione rivolti ai Dirigenti Scolastici
Nota dg dell’8 ottobre 2015 pdf – Modulo per adesione e scelta sede
Scadenza adesioni 24 ottobre 2015
Corsi di formazione sulle tematiche della salute e sicurezza – INVIO ATTESTATI di frequenza ***Integrazione elenchi
A partire da domani avrà inizio l’invio email degli attestati
Si prega di rendere fruibile la casella istituzionale per facilitare la trasmissione
Gli elenchi aggiornati di docenti e collaboratori aventi diritto all’attestato sono pubblicati in cartella G.Drive
16 ottobre 2015 Giornata Mondiale dell’Alimentazione *** Aggiornamento
- *** Nota Miur prot. n.5848 del 25 settembre 2015 pdf –
- Sul sito Miur dedicato materiale didattico e documentazione
Corsi sulla sicurezza settembre 2015 – materiali dei relatori
Vai al sito di settore Sicurezza
Corsi di formazione sulle tematiche della salute e sicurezza – Questionario di gradimento “on line”
Corsi di formazione sulle tematiche della salute e sicurezza – pubblicazione elenchi degli iscritti per ogni sede attivata ***
Giornata Mondiale Alimentazione 2015 – Protezione Sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale
Monitoraggio delle attività di educazione alla sicurezza stradale a.s. 2014/15
SICUREZZA – Corsi di formazione specifica sulle tematiche della salute e sicurezza *** SEDI della formazione
Leggi nota dg del 2 luglio 2015 pdf –
Le adesioni vanno inviate dagli istituti scolastici entro il 15 luglio tramite modello on line – elenco SEDI formazione
“C.S.E. a Scuola” – progetto di sensibilizzazione al dono delle Cellule Staminali Emopoietiche

Alla giornata conclusiva del progetto promosso da Le.Viss. (Leucemia Vissuta) Onlus con il patrocinio dell’UST di Verona, dell’Università, della Provincia e del Comune di Verona, ospite d’onore e testimonial d’eccezione Albano Carrisi
31 maggio 2015 : Giornata Mondiale Senza Tabacco
Iniziative regionali per Expo 2015 – Due concorsi per le scuole – In palio ingressi all’Expo
–Nota congiunta prot. AOODRVE n. 5465 e prot. R.V. n. 194818 del 6 maggio 2015 SF pdf
Expo 2015 -Concorso “Controconsumo”
–Nota congiunta prot. AOODRVE n. 5463 e prot. R.V. n. 194813 del 6 maggio 2015 pdf –
Concorso per le scuole “Lo Sport: una strada da seguire” ***PROROGHE***
Nota Miur del 24 marzo 2015 pdf – Bando pdf –
Termine di iscrizione prorogato al 30 aprile 2015 – termine di presentazione elaborati prorogato al 30 maggio 2015 (Nota MIUR del 20 aprile 2015 prot. 2723)
Progetto di educazione stradale “Ready2go scuola”
Termine invio adesione 20 maggio 2015
Evento di avvicinamento a EXPO 2015 – “Food print: l’impronta ambientale degli alimenti”
leggi tutto
“Scuola & Sanità: Insieme per la Salute” *** SOSPESA e rinviata a data da destinarsi ***
vedi riferimenti precedenti
Rete di scuole per la sicurezza, Treviso – “la scuola che brucia” -Ridare dignità alla professione docente e prevenire il burnout
17 Aprile 2015 |
Convegno organizzato dall’Associazione Proteo Fare Sapere di Treviso e la Rete di scuole per la sicurezza della provincia
Pieghevole illustrativo, dettagli e scheda di adesione saranno presto disponibili nel sito www.sicurscuolaveneto.it/retetreviso
“Sicuramente con noi”
Presentazione del progetto per formare studenti e personale scolastico nel campo della sicurezza – collaborazione tra l’IIS “Lorgna-Pindemonte” di Verona e il 3° stormo di Villafranca, Aeronautica Militare
locandina pdf –
Azione di formazione – Sicurezza nelle scuole – a.s. 2014/2015 – Monitoraggio
Nota dg del 9 febbraio 2015 pdf –
#scuolebelle 2015 – Cambio plessi – Prima rata 2015
#scuolebelle 2015 – Piano straordinario per il ripristino del decoro e della funzionalità degli immobili adibiti ad edifici scolastici anno 2015
da sito Miur: Sicurezza nelle scuole – Elenco scuole finanziate
Incontri con i DD.SS. sulle tematiche della sicurezza – a.s. 2014/2015
La Fondazione Umberto Veronesi “parla” alle Scuole
“Istantanee di Sicurezza” – Terza edizione del Progetto sociale itinerante di prevenzione per l’educazione alla sicurezza stradale
Scadenza adesioni: 19 gennaio 2015
Sicurezza nelle Scuole – Indicazioni a.s. 2014/2015
Uscita autonoma da scuola degli alunni – Precisazioni della DRVE – Dovere di vigilanza – Responsabilità
Croce Rossa Italiana offerta formativa per l’a.s. 2014/2015
Leggi avviso Miur del 10 novembre 2014 – Vai a sito CRI – Miur – sezione Scuole
XV Edizione Progetto “Icaro”
- Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 6357 del 06/11 /2014 .pdf
- maggiori informazioni sul sito webicaro
Progetto “NAPO per gli insegnanti” – Sondaggio IES – Istituto per gli studi sull’impiego
Prosegui la lettura ‘Progetto “NAPO per gli insegnanti” – Sondaggio IES – Istituto per gli studi sull’impiego’ »
Oggi 16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

-Leggi nota Miur del 12 giugno 2014 –
-Vedi tutte le iniziative sul sito Miur dedicato alla GMA
“Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2014-2015”
Monitoraggio sull’utilizzo dei materiali educativi “NAPO” nelle classi di scuola primaria
@TWO!SALUTE! – Il cittadino e il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale – Nuova segnalazione
16 ottobre 2014 -Giornata Mondiale dell’Alimentazione – Tema l’Agricoltura familiare: “Nutrire il mondo, preservare il pianeta” *** Memo ***
Corso residenziale “Formarsi per rinnovare” sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
Nota dg del 26 agosto 2014 ed elenco preadesioni pdf –
#scuolebelle in Veneto
Portfolio formativo della C.R.I. per le Scuole 2014/15
Edilizia scolastica, assegnati oltre 36 milioni con lo strumento dei Fondi immobiliari
Leggi tutto sul sito Miur
Seconda Scuola Estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione – Le A di Telesi@
Prosegui la lettura ‘Seconda Scuola Estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione – Le A di Telesi@’ »
Applicazione L. 128/2013 – Divieto di fumo per la tutela della salute nelle scuole – Richiesta di sostegno al Monitoraggio
- Leggi nota MIUR prot. AOODGSC n. 2526 del 18-04-2014 pdf e
- Ministero della Salute – DSPINN n. 307 del 03/04/2014 pdf
- LEGGE 8 novembre 2013, n. 128 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, universita’ e ricerca. (13G00172) (GU Serie Generale n.264 del 11-11-2013)
Progetto “Diamo respiro all’aria!”- Incontro finale laboratori 2013/14
A Padova il prossimo 16 maggio l’incontro per la disseminazione delle esperienze delle 30 scuole coinvolte dal progetto regionale
7 aprile 2014 – Giornata Mondiale della Salute – Incontri per le scuole
leggi tutto
Progetto Martina – Parliamo ai giovani di tumori – Convegno” Educare gli adolescenti alla salute – il ruolo di insegnanti e genitori”
Il WWF per le scuole della Regione
“L’alimentazione e la tavola degli Italiani dal 1900 ad oggi”

–Brochure mostra pdf –
–Modulo prenotazione visite doc –
“Cervello, mente e droghe. Struttura, funzionamento e alterazioni droga-correlate”
Consumi sostenibili e alimentazione “in gioco” – Un concorso culinario e due giochi a quiz
Prosegui la lettura ‘Consumi sostenibili e alimentazione “in gioco” – Un concorso culinario e due giochi a quiz’ »
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica – 16/23 marzo 2014 – Olimpiadi della Salute
Sanità “Verso una peer education 2.0 – i media come risorse progettuali …”
Tutela della salute nelle scuole – Divieto di fumo nelle scuole
Corso di formazione “A scuola si cresce sicuri”
Sicurezza stradale – XIV Edizione Progetto “Icaro” – Concorso per le scuole secondarie
Nota Miur del 9 gennaio 2014 pdf – Sito dell’iniziativa: webicaro.it –
Conferenze di servizio sulle tematiche della sicurezza – a.s. 2013/2014
Con l’occasione verrà distribuito il nuovo manuale INAIL “Gestione della sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”
Nota dg del 17 dicembre e calendario incontri provinciali pdf –
Prevenzione del tabagismo e promozione della salute a scuola
29 Novembre 2013 |
16 ottobre 2013: Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA) – “Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione”

Approfondimenti e risorse alla pagina GMA – sito Miur
Sicurezza, Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro – Visite periodiche per il personale classificato come videoterminalista …
Sorveglianza della rosolia congenita – Piano Nazionale 2010-2015 del Ministero della Salute
Materiali Seminario Regionale del SIRVESS : Strategie di promozione della cultura della sicurezza nella scuola
Link ai materiali – Maggiori informazioni –
“Piccole ruote crescono”
Nota Miur + progetto e scheda partecipazione zip –
Scadenza 20 giugno 2013
“Peer education: uno strumento efficace per la promozione della salute” **** Nuova data incontri
Padova, 8 e
Venezia, 5 giugno 2013 *** nuova data
La seconda giornata del Corso (originariamente prevista nei giorni 14 e 15 maggio) si svolgerà in un’unica edizione il prossimo 5 giugno presso la sala CTR al I piano della sede regionale Palazzo Linetti, Calle Priuli, Venezia dalle ore 8.30 alle ore 17.30, come da programma.
Prosegui la lettura ‘“Peer education: uno strumento efficace per la promozione della salute” **** Nuova data incontri’ »
Penso sicuro – Evento finale del progetto
programma evento finale pdf – iscrizioni on line – sito penso sicuro –
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: 16 ottobre 2013
Strategie di promozione della cultura della sicurezza nella scuola – Seminario Regionale del SIRVESS
5 Aprile 2013 |
Nell’occasione verrà presentato il manuale “Gestione della sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”
Nota dg del 12 marzo 2013 pdf – Locandina e indicazioni pdf –
Progetto “NAPO per gli insegnanti” – Scuola primaria

– Nota INAIL prot. 60070 del 16/01/2013 pdf–
– Il materiale didattico è scaricabile gratuitamente dal sito di Napo –
Campagna di prevenzione infortuni alla mano
Nota Miur del 6 marzo 2013 pdf –
Giornata Mondiale delle Malattie rare – 28 febbraio 2013
Progetto “Penso Sicuro” – Riapertura iscrizioni
Nota dg del 21 febbraio 2013 pdf – Programma pdf – link al form di iscrizione – Sito del progetto –
Patentino CIGC – nuove norme Patente categoria AM emanate dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
- Nota prot. AOODRVE n. 979-A29d del 24 gennaio 2013 pdf –
- Allegati zip –
- Vedi anche sito MIt –
Metodologie per costruire progetti di promozione della salute e della sicurezza nelle scuole
Iscrizioni on line portale www.pensosicuro.it dal 19 gennaio al 15 febbraio 2013
“Istantanee di sicurezza” a.s. 2012/2013
Incontri di informazione sulle tematiche della sicurezza – 2012/2013
Nota dg del 17 dicembre 2012 + calendario incontri pdf –
“Il Teatro della Salute” – Divulgazione testi
Concorso “Una metafora per la ricerca 2012-13”
Indicazioni organizzative e metodologiche per implementare la disciplina “Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro” negli istituti tecnici ad indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”
14 Novembre 2012 |
Concorso Progetto Icaro XII edizione – Il primo premio a una scuola del Veneto
Formazione del personale in tema di sicurezza nei posti di lavoro. Obblighi e offerte del mercato
“Non fare autogol” – Incontri nelle scuole 3a edizione
Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata mondiale dell’Alimentazione
Pubblicazioni USR scaricabili – La sicurezza tra gestione ed educazione – III rapporto regionale sulla sicurezza nelle scuole venete

A cura del prof. Alberto Cesco-Frare
Il volume contiene il rapporto finale relativo al terzo monitoraggio effettuato dall’USR sull’utilizzo dei fondi assegnati per la sicurezza alle scuole pubbliche del Veneto e, più in generale, sullo stato di applicazione del D.Lgs. 81/08 in ambito scolastico.
Nel terzo monitoraggio il campo d’indagine viene esteso anche agli aspetti organizzativi, ai contenuti del Documento di Valutazione dei Rischi e agli interventi didattici realizzati dalle scuole in tema di salute e sicurezza. Scarica il file pdf –
Trieste NEXT 2012 – Progetto scuole
- leggi progetto scuole pdf –
- Maggiori informazioni sul Sito della manifestazione –
Manifestazione: “Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”
Si segnalano la partecipazione del ministro Profumo (giorno 21) e l’incontro “La scuola promuove la salute” (giorno 22)
Gestione delle emergenze in occasione dei prossimi Esami di Stato
Apertura dei termini per la presentazione di progetti formativi rivolti al mondo della scuola nell’ambito della Campagna Straordinaria di diffusione della cultura della Sicurezza
Nota dg del 12 giugno 2012 pdf –
DGR n. 1015 del 5 giugno 2012 –Allegato A – Allegato B – Allegato C –
Scadenza: 16 luglio 2012
Cittadinanza Costituzione e Sicurezza – Incontro di chiusura del Progetto SCACCO
L’incontro di chiusura si svolgerà a Padova il prossimo 1 giugno Programma evento –
“Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva” – Evento finale
Tutti i materiali saranno scaricabili dal sito www.sicurscuolaveneto.it dedicato al progetto
Programma e informazioni pdf –
Progetto “Campi Giovani 2012”
Materiali – Incontri provinciali di informazione sulle tematiche della sicurezza 2011/2012
Vedi calendario incontri pdf –
Materiali zip –
Attività informativa/formativa territoriale sui Regolamenti Europei REACH e CLP
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute d’intesa con il MIUR, si rivolge ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado
SIDI – Anagrafe Edilizia Scolastica – Compilazione questionario
- Nota prot. AOODRVE n. 4313/A23.a del 30 marzo 2012 –
- Nota Miur prot. n. 1369del 23 marzo 2012 –
- in SIDI – Procedimenti amministrativi – Edilizia scolastica – Approfondimenti
- sono disponibili le FAQ, la scheda identificazione edificio,
- la guida operativa,
- i contatti del personale di supporto
Sicurezza nelle scuole – “Caccia ai Pericoli” – Incontri Territoriali
Nota dg del 28 marzo 2012 pdf – elenco scuole pdf –
“Okkio alla salute” -Terza raccolta dei dati e restituzione dei risultati del progetto
27 Marzo 2012 |
Progetto Martina – Parliamo ai giovani di tumori
- Nota prot. AOODRVE n. 2571/A39b del 1 marzo 2012 pdf –
- Sito internet www.progettomartina.it –
“Caccia ai Pericoli nella scuola”
Incontri provinciali di informazione sulle tematiche della sicurezza – a.s. 2011/2012
Nota dg del 20 febbraio 2012 + calendario pdf –
“Un Piatto di Salute”
Pubblicazioni per la scuola dell’Istituto Superiore della Sanità
“Prevenire è meglio che curare – La tutela dell’ambiente e della salute attraverso l’analisi del ciclo di vita dei composti chimici e dei processi produttivi”
- Nota prot. AOODRVE n. 1154/C35a del 30 gennaio 2012 pdf –
- tutte le informazioni sul sito incaweb
“Mission X – Allenati come un Astronauta” – 2 Febbraio 2012 – Cerimonia di apertura del progetto presso il Planetario di Torino
- Maggiori informazioni sul sito dell’agenzia spaziale italiana –
Premio “Vito Scafidi” – Buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute
bando e scheda zip –
Termine invio elaborati: 10 Marzo 2012
“Istantanee di sicurezza”
Progetto Martina: parliamo ai giovani dei tumori
Liceo Scientifico “Gymnasium Patavinum Sport” di Padova

17 ottobre 2011 – Giornata Mondiale dell’Alimentazione

–Nota MIUR prot.n. 7262 del 3 ottobre 2011
–Nota Miur del 3 ottobre 2011 + materiali messi a disposizione per i docenti
Bando di selezione su “Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza” – 4 i progetti finanziati per il Veneto
Giornata Mondiale per il Cuore – 29 settembre 2011
ISIS Parolini di Bassano del Grappa (VI)

-Per informazioni contatta la scuola –
Giornata mondiale dell’alimentazione – 17 ottobre 2011
Prova nazionale INVALSI – Esami di conclusivi del Primo ciclo – Piano di vigilanza ispettiva
Formazione alla Sicurezza nella scuola – Monitoraggio degli interventi realizzati dal 2008 al 2010
30 Luglio 2011 |
Scadenza: 30 luglio 2011
“MEDIA … ndo s’impara” – Vincono i docenti dell’ Istituto Alberti di san Donà del Piave (VE)

leggi tutto
Percorso Formativo per la Figura dello Studente-Addetto ASPP – concorso
Elenco pdf –
“La musica nel sangue” – Le band finaliste si sfideranno il 7 maggio a Vicenza

–Comunicato stampa ed elenco delle band pdf –
“Il bambino allergico a scuola”
12 Maggio 2011 |
“Più sicurezza nel Veneto con la bilateralità artigiana”
Regolamento pdf – Sito COBIS –
Scadenza invio elabrati 15 giugno 2011
Educazione stradale – Segnalazione sito Miur “Non ci casco”
- Visita il sito web Il blog che ti mette in guardia e ti dice cosa evitare e come farlo –
Nuove normative per il conseguimento del CIGC – certificato idoneità alla guida del ciclomotore
Percorso Formativo per la figura dello studente addetto ASPP – Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione
Nota dg del 22 marzo 2011 pdf – bando e scheda adesione zip –
Scadenza invio adesioni: 15 aprile 2011
Sicurezza sul Lavoro – Comunicazione all’INAIL del nominativo del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Nota dg del 21 marzo 2011 pdf –
Abuso e dipendenza da alcol e droga: cosa sono, come si evitano, come uscirne
Promozione della Salute: proteggere i bambini e i giovani dal tabacco
Attività di prevenzione dei rischi connessi ai viaggi all’estero – Portali www.viaggiaresicuri.it e www.dovesiamonelmondo.it
Leggi Nota MIUR prot. AOODPPR n. 380 del 23 febbraio 2011 –
“MEDIAndo s’impara” – Concorso per docenti

Valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato – Strumenti operativi
Concessione di un aiuto comunitario per la distribuzione di latte e di taluni prodotti lattiero – caseari agli allievi delle scuole
Concorso “Ragazzi in gamba” per la promozione dell’attività fisica nella vita quotidiana
28 Febbraio 2011 |
“Progetto Icaro” – Il Tema della IX edizione è: “L’incidente stradale: casualità o violenza?”
11 Aprile 2011 |
Scadenza dell’obbligo di valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato
Manuale “Manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunità infantili e scolastiche” – materiali del convegno
Musica nel sangue school contest: solidarietà e creatività giovanile unite nella musica
Incontri di informazione e aggiornamento sulle tematiche della sicurezza – Pubblicazione materiali
Nota dg del 2 novembre + materiali zip –
Variazione del calendario: nota dg dell’8 novembre 2010 pdf –
Programma “Scuola e Cibo” – Piani di Educazione Scolastica Alimentare
16 Novembre 2010 |
Tracce di sicurezza: Seminario per Dirigenti e Docenti – programma e materiali
Si pubblicano i materiali dell’incontro di Padova del 26 ottobre 2010
Vedi news del 5 ottobre 2010
Programma seminario pdf – slide zip –
MEDIAndo s’impara

X Edizione Progetto “Icaro” – Primo premio per la scuola secondaria di I grado all’I.C. di Oppeano (Verona)
Educazione stradale: Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo sostenibile 2010
“Strumenti informativi per una scuola senza droghe” – Brochure

Tracce di sicurezza: Seminario per Dirigenti e Docenti
Padova, 26 ottobre 2010
nota dg del 4 ottobre 2010 pdf – Programma seminario pdf – scheda iscrizione pdf –
La scheda di iscrizione va inviata via fax: 049-8040277
Manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunità infantili e scolastiche
25 Ottobre 2010 |
Corsi di formazione per il personale scolastico sull’Allergia Alimentare e la Gestione dell’Emergenza Anafilattica A.S. 2010/11
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2010-2011
La strada per una guida sicura – 2010-11
Progetto “IZSV-edu”- Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a.s. 2010/11
3 Settembre 2010 | ||
15 Settembre 2010 |
A Padova il prossimo 3 settembre la presentazione del progetto – un percorso educativo e didattico rivolto agli studenti delle classi terze e quarte, nell’intento di promuovere negli studenti la conoscenza “laboratoriale” della scienza e l’approccio alla ricerca, al fine di poter acquisire le competenze circa i rischi sanitari da un lato e di sostenere l’orientamento dall’altro. Scadenza invio adesioni: 15 settembre 2010
Neuroscience of Addiction: Congresso nazionale a Verona
8 Giugno 2010 |
Tracce di sicurezza – Pubblicazione Usr 2010 in distribuzione alle scuole
Titolo
Tracce di sicurezza
Percorsi educativo-didattici per la scuola
Autori Vari
A cura di Patrizia Ceola
pubblicazione USR Veneto marzo 2010 Prosegui la lettura ‘Tracce di sicurezza – Pubblicazione Usr 2010 in distribuzione alle scuole’ »