Seminario regionale “eSafety con eTwinning” – Piano regionale eTwinning 2019-20 – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 19012 del 09-10-2019 e si comunica che tutte le richieste di iscrizione sono state accolte.
Seminario regionale “ Clil in eTwinning” – Piano Reg. eTwinning 2019-20 – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 19889 del 21-10-2019 e si comunica che tutte le richieste di iscrizione sono state accolte.
Erasmus+ KA 116 – Mobilità per l’Apprendimento – Borse di studio per aggiornamento riservate a Docenti in servizio a t.i. presso Istituti di Istruzione secondaria di II grado della provincia di Padova

Su indicazione dell’Ufficio II: Presso l’Istituto Scalcerle di Padova, nell’ambito del programma Erasmus+ KA 116 – Mobilità per l’Apprendimento, sono disponibili 15 borse di studio per aggiornamento, riservate a Docenti in servizio a t.i. presso Istituti di Istruzione secondaria di II grado della provincia di Padova.
Termine ultimo per l’invio delle candidature, secondo le modalità indicate nel bando, sono le ore 12:00 del 30 novembre 2019.
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata all’iniziativa al link http://www.istituto-scalcerle.it/news/bando-erasmus-formazione-docenti-esterni/
Seminario regionale “ Clil in eTwinning” – Piano Reg. eTwinning 2019-20 – scadenza 15 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: il seminario si terrà presso presso il Laboratorio di Lingue dell’IIS Feltre, Via Cristoforo Colombo – 11, 32032 Feltre (BL) il giorno 19 novembre 2019 dalle ore 15:00 alle 18:00.
Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, entro e non oltre il giorno 15 novembre 2019.
Seminario regionale “eSafety con eTwinning” – Piano regionale eTwinning 2019-20 – scadenza 15 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: il seminario si terrà presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado “Zanon” Via S. Cipriano, 17 – Castion (BL) il giorno 23 novembre 2019 dalle ore 9:00 alle 16:00.
Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, entro e non oltre il giorno 15 novembre 2019.
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Seminari formativi da settembre a dicembre 2019 – PROROGA scadenza al 17 ottobre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 16762 del 13-09-2019 e si comunica che, per la sola sede di Belluno, la scadenza per le iscrizioni è prorogata al 17 ottobre 2019.
Le nuove date, in caso si raccolga un numero sufficiente di adesioni, saranno il 22 ottobre e 6 novembre 2019.
Webinar gratuiti organizzati dall’Autorità Nazionale eTwinning
Su indicazione dell’Ufficio II: sono aperte le iscrizioni ai prossimi webinar.
In particolare, vi segnaliamo il webinar sull’eSafety organizzato in collaborazione con Generazioni Connesse che si inserisce particolarmente bene in questo periodo considerando che tramite la loro piattaforma loro aiutano le scuole a sviluppare una corretta politica di eSafety e che le candidature per le eTwinning School si apriranno verso metà novembre (e come sapete bene l’eSafety è proprio uno degli elementi portanti della candidatura per l’eTwinning School Label!).
Trovate tutte le informazioni sul sito http://etwinning.indire.it/supporto-e-formazione/formazione-online/webinar/
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Seminari formativi da settembre a dicembre 2019 – PROROGA scadenza al 27 settembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 16762 del 13-09-2019 e si comunica che la scadenza per le iscrizioni è prorogata al 27 settembre 2019.
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Seminari formativi da settembre a dicembre 2019 – scadenza 21 settembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, entro e non oltre il giorno 21 settembre 2019.
Avviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ “Green SEEDS” – N° 2019-1-IT02-KA201-062254 – Esito

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 14734 del 06-08-2019 e si pubblica il Decreto di individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo.
Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 27 settembre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: il 27/9/19 ricorre la Giornata europea dello sport scolastico, iniziativa del programma Erasmus + dell’Unione europea, facente parte della campagna #BeActive della Settimana europea dello sport. Tema 2019: attività fisica e sana nutrizione.
Per modalità di adesione ed informazioni è possibile consultare:
- Sito istituzionale evento: http://www.essd.eu/it/
- Nutrition handbook 2019: http://www.essd.eu/wp-content/uploads/2019/07/Nutrition-Handbook-2019.pdf
Seminario tematico transnazionale (TCA) “Creative arts as a path to inclusion”

Su indicazione dell’Ufficio II: Seminario tematico transnazionale (TCA) dal titolo “Creative arts as a path to inclusion”, organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ tedesca, che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 10 al 13 ottobre 2019. Verranno presentanti esempi di buone pratiche sull’utilizzo delle arti creative come strumento di un percorso di inclusione, al fine di produrre idee e proposte di progetto per i partenariati strategici Erasmus + KA2.
SCADENZA per presentare la domanda di partecipazione: 13 SETTEMBRE 2019
Per ulteriori informazioni e per il modulo di candidatura, consultare il sito dedicato: http://www.erasmusplus.it/tca-arti-creative-inclusione/
Avviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ “Green SEEDS” – N° 2019-1-IT02-KA201-062254 – COSTITUZIONE COMMISSIONE

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 14734 del 06-08-2019 e si pubblica il Decreto di costituzione della Commissione regionale.
Avviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ “Green SEEDS” – N° 2019-1-IT02-KA201-062254 – scadenza 12 agosto 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Il presente Avviso ha lo scopo di individuare e selezionare una Istituzione scolastica Centro di Costo per lo svolgimento delle attività del Progetto Erasmus+ “Green SEEDS”, N° 2019-1- IT02-KA201-062254, di cui lo scrivente Ufficio è partner.
Le istituzioni scolastiche dovranno compilare la scheda di candidatura (Allegato 1) ed inviarla entro e non oltre il giorno 12 agosto 2019 al seguente indirizzo: drve@postacert.istruzione.it, avendo cura di indicare nell’ oggetto “Avviso Pubblico scuola Centro di Costo Progetto Erasmus+ Green SEEDS” e allegando il file della scheda di candidatura (Allegato 1).
Avviso alle scuole secondarie superiori per la domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” – a.s. 2019-20
La partecipazione è aperta alle scuole secondarie di II grado di ogni indirizzo in tutto il territorio nazionale. Il progetto prevede anche la possibilità di effettuare un modulo di formazione base e uno di formazione statistica, documentabili tramite la piattaforma SOFIA, per i docenti associati a ciascuna classe iscritta.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18:00 di lunedì 21 ottobre 2019, come da nota MIUR.
Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature (ECEC)”, Finlandia 29/09/19 – 02/10/19
Su indicazione dell’Ufficio II: Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature”, a Turku, in Finlandia, dal 29 settembre al 2 ottobre 2019, organizzato nell’ambito delle TCA dall’Agenzia Erasmus+ finlandese, rivolto a Dirigenti e docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (in particolare per la fascia di età dai 3 agli 8 anni), con l’obiettivo di scambiare esperienze e costituire partenariati KA2 per la prossima scadenza del 2020.
Link per informazioni e modulistica: http://www.erasmusplus.it/tca-turku-29sett/
La scadenza per candidarsi al seminario è il 29 agosto 2019.
Piano Regionale eTwinning 2019-20 ****Cancellazione seminario
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 9041 del 06-05-2019 e si comunica che il seminario avanzato eTwinning presso l’IPSEOA Cipriani Adria previsto per i giorni 23 e 30 maggio, è sospeso e rinviato a data da destinarsi.
Piano Regionale eTwinning 2019-20 ****Cancellazione seminario
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 9041 del 06-05-2019 e si comunica che il seminario avanzato eTwinning a Grantorto (PD) previsto in data odierna, verrà posticipato a data da destinarsi.
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Avvio dei primi seminari formativi 2019 – scadenza 20 maggio 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 9041 del 06-05-2019 e si comunica che è prorogata l’iscrizione fino al 20 maggio 2019.
Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey, e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Avvio dei primi seminari formativi 2019 – scadenza 15 maggio 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey, e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, entro e non oltre il giorno 15 maggio 2019.
Erasmus+ – Seminario “Models for inclusion. Special education – a project-based pedagogy”

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 2 partecipanti italiani per il seminario TCA “Models for inclusion. Special education – a project-based pedagogy”, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ rumena. Il seminario si terrà a Oradea, Romania dal 3 – 7 giugno 2019. La lingua di lavoro sarà l’inglese (livello B2).
Possono partecipare:
- Dirigenti scolastici
- Ispettori e altro personale degli uffici centrali o periferici del MIUR che ricoprono una funzione attiva attinente al tema specifico dell’inclusione
- Docenti, docenti di sostegno, personale dell’USR coinvolto nell’inclusione degli alunni disabili con DSA, e per l’integrazione degli studenti in situazione di ospedalizzazione e assistenza domiciliare.
Scadenza per l’invio delle domande 18 aprile 2019. Tutte le informazioni al link http://www.erasmusplus.it/models-for-inclusion/
Training Day Erasmus+ “Gioventù e Corpo europeo di solidarietà”

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Training Day Erasmus+ “Gioventù e Corpo europeo di solidarietà“, realizzato da Progetto Giovani Padova in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la rete nazionale italiana Eurodesk, di cui l’USRV è partner.
L’incontro è rivolto a giovani e rappresentanti di enti, organizzazioni, gruppi informali, residenti nella regione, che vogliono migliorare la qualità della loro progettazione e/o approcciarsi alla progettazione sviluppando idee qualitativamente valide. Si terrà martedì 7 maggio 2019 presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano, a partire dalle 9:00.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso l’apposito modulo online al seguente indirizzo https://www.eurodesk.it/2019/TD-Padova-registrazione
Il programma completo della giornata è consultabile al seguente link https://www.eurodesk.it/2019/td-padova
Webinar eTwinning per studenti sulla partecipazione democratica – 12 aprile ore 10:00
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Webinar eTwinning per studenti delle scuole secondarie di II grado
12 aprile 2019, ore 10:00 “PARTECIPARE: per essere noi felici e rendere gli altri tali”
Relatore Prof. Alberto Alemanno, Jean Monnet Professor of EU Law, HEC Paris | Global Professor of Law, NYU School of Law in Paris | www.albertoalemanno.eu
Abstract: Siete consumatori o cittadini? Spettatori o attori delle vostre vite? Certo, noi cittadini ci possiamo esprimere con il voto, ma è tempo di attivarci oltre il voto. Come? Diventando cittadini che scelgono una causa in cui credono (tutela dell’ambiente, salute, lotta contro la corruzione e il razzismo, etc), e la promuovono presso i decisori pubblici.
Per iscrizioni: https://it.surveymonkey.com/r/DGLQTPR
Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019 – I vincitori

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dei colloqui del 25 marzo 2019, si comunica che sono risultati vincitori gli studenti dei seguenti istituti:
- LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SELVAZZANO DENTRO (ASSEGNATARIA)
- LICEO CLASSICO ZANELLA ( ASSEGNATARIA)
- LICEO SCIENTIFICO DAL PIAZ FELTRE (RISERVA)
Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019. Calendario dei colloqui aggiornato alla data 21/03/2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5757 del 14-03-2019 e si pubblica il calendario dei colloqui per il Programma Deutschland Plus viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019.
I colloqui si svolgeranno il giorno 25 marzo 2019 presso l’USR Via Forte Marghera, 191 30173 Venezia Mestre a partire dalle ore 14.00 .
Sono convocati gli studenti i cui nominativi sono stati segnalati dalle rispettive II.SS..
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 ed in particolare al Seminario Provinciale “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” che si terrà il giorno 25 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, via De Gasperi 21 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.
Vista la capienza della sala, sarà possibile l’accesso anche ad altre persone interessate alle tematiche presentate, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.
Costituzione della Commissione per la valutazione candidature Programma Deutschland Plus – viaggio per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5757 del 14-03-2019 e si pubblica:
Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019. Nota MIUR n. 4388 del 12 marzo 2019 – scadenza 21 marzo 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La scheda di richiesta di colloquio e l’informativa sui dati personali dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 21 marzo 2019 (termine perentorio) all’indirizzo di posta certificata: drve@postacert.istruzione.it avendo cura di specificare, nell’oggetto della mail: Programma Deutschland Plus seguito dal codice meccanografico della scuola e dalla provincia.
Relativamente alla sola scadenza del 2 aprile per l’invio del materiale cartaceo, si segnala che, a causa di un refuso l’indirizzo corretto a cui inviare è il seguente: Via Forte Marghera, 191 – 30173 Meste (VE).
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” – scadenza 21 marzo 2019
25 Marzo 2019 | ||
15:00 | a | 17:00 |

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” che si terrà il giorno 25 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, via De Gasperi 21.
Leggi tutta la newsAvviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Piano Regionale eTwinning 2019-20 – ESITO
AVVISO dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4061 del 14-02-2019 e si comunica l’individuazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giorgi-Fermi”, Via S.Pelajo 37, 31100, Treviso, C.M. TVIS02300L, quale Istituzione scolastica Centro di Costo per il Piano Regionale eTwinning 2019-20.
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 ed in particolare al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 21 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Educandato agli Angeli di Verona, via Cesare Battisti 8 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “L’applicazione delle tecnologie digitali e degli strumenti web based nell’apprendimento in modalità cooperativa: l’esperienza europea” – scadenza 10 marzo 2019
12 Marzo 2019 | ||
15:00 | a | 17:00 |

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “L’applicazione delle tecnologie digitali e degli strumenti web based nell’apprendimento in modalità cooperativa: l’esperienza europea” che si terrà il giorno 12 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede di San Pelajo: I.T.C.S. “Riccati-Luzzatti” Via San Pelajo, 35 – Treviso.
Leggi tutta la newsProgramma ERASMUS PLUS AZIONE KA1 Progetti finanziati dall’Unione Europea Piano Nazionale Scuola Digitale Ambito Formazione e Accompagnamento Azione #25

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: All’USR per il Veneto sono stati assegnati due progetti per la mobilità degli Animatori Digitali attraverso il Programma Erasmus plus e nell’ambito del PNSD. Le attività sono iniziate nel 2016 ed hanno permesso complessivamente a 37 Animatori Digitali di frequentare corsi di formazione sull’impiego delle tecnologie digitali nella didattica in diverse sedi europee, dalla Norvegia a Malta.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIASeminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare”
21 Febbraio 2019 | ||
14:00 | a | 17:00 |

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 21 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Educandato agli Angeli di Verona, via Cesare Battisti 8.
Leggi tutta la newsSeminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare”ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 ed in particolare al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 29 gennaio 2019 dalle 15.00 alle 17.30 presso l’IIS “A. Canova” di Vicenza, viale Astichello 195 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.
Leggi tutta la newsProgetti PON FSE 2014/2020 – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018 e si chiede di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite PEC con oggetto: “Richiesta autorizzazione PON – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (ALLEGATO A).
Progetti POR FSE 2014/2020 “MOVE” – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018 e si chiede di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite PEC con oggetto: “Richiesta autorizzazione Progetto MOVE – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (ALLEGATO A).
Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Bruxelles: io sono partita da qui” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 ed in particolare al Seminario Provinciale “Bruxelles: io sono partita da qui” che si terrà il giorno 16 gennaio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITSCT Einaudi – Gramsci di Padova, via delle Palme 1 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare”
29 Gennaio 2019 | ||
15:00 | a | 17:30 |

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 29 gennaio 2019 dalle 15.00 alle 17.30 presso l’IIS “A. Canova” di Vicenza, viale Astichello 195.
Leggi tutta la newsWebinar eTwinning per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado sulla legalità

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: 19 dicembre ore 9.00. Don Ciotti “Responsabilità: la regola più importante”.
Per informazioni e iscrizioni consultare il link http://etwinning.indire.it/a-scuola-di-legalita-e-responsabilita-il-19-dicembre-webinar-con-don-luigi-ciotti-per-le-classi-etwinning/
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Bruxelles: io sono partita da qui” – scadenza 13 gennaio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Bruxelles:io sono partita da qui” che si terrà il giorno 16 gennaio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITSCT Einaudi – Gramsci di Padova, via delle Palme 1.
Relatore: Animatore Digitale Laura Scipionato.
Nel corso del Seminario verrà presentato un progetto eTwinning esemplificativo.
Ambasciatrice eTwinning: Silvia Sollano
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.
Iscrizioni entro il 13 gennaio 2019 tramite modulo online disponibile al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona LIMESURVEY
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “APP…rendo, realizzazione di una learning app con AppInventor 2 (Android) e Thukable (Android e iOS)” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e alla Notizia in data 16-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “APP…rendo, realizzazione di una learning app con AppInventor 2 (Android) e Thukable (Android e iOS)” che si terrà il giorno 04 dicembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “C. Zuccante” – via Baglioni, 22 – Mestre (VE) e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “APP…rendo, realizzazione di una learning app con AppInventor 2 (Android) e Thukable (Android e iOS)” – scadenza 30 novembre 2018
4 Dicembre 2018 | ||
15:00 | a | 17:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “APP…rendo, realizzazione di una learning app con AppInventor 2 (Android) e Thukable (Android e iOS)” che si terrà il giorno 04 dicembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “C. Zuccante” – via Baglioni, 22 – Mestre (VE).
Relatore: Animatore Digitale Fabrizio Pizzardo.
Nel corso del Seminario verrà presentato un progetto eTwinning esemplificativo.
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.
Iscrizioni entro il 30 novembre 2018 tramite modulo online disponibile al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona LIMESURVEY
Programma ERASMUS PLUS – Autorizzazione Azione KA1 mobilità dello staff della scuola – codice attività: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006 – Progetto finanziato dall’Unione Europea “La Promozione Dei Processi Innovativi Nella Scuola Digitale Veneta, Uno Sguardo Internazionale” Seminario “Per una scuola europea: mobilità, competenze e certificazioni” – scadenza iscrizioni 22 ottobre 2018 ****MATERIALI
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20491 del 04-10-2018 e si comunica che sono pubblicati i materiali presentanti il seminario regionale tenutosi il 25 ottobre 2018 presso presso la Barchessa di Villa Torni, via Torni 51 – 31021 – Mogliano Veneto (TV).
Programma ERASMUS PLUS – AUTORIZZAZIONE AZIONE KA1 MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA – CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006 Progetto finanziato dall’Unione Europea “LA PROMOZIONE DEI PROCESSI INNOVATIVI NELLA SCUOLA DIGITALE VENETA, UNO SGUARDO INTERNAZIONALE” Seminari Provinciali di Disseminazione – Calendario
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’USR per il Veneto, nell’ambito del Progetto di cui all’oggetto e a seguire il seminario regionale del 25 ottobre 2018 (Nota prot. AOODRVE n. 20491 del 04-10-2018), organizza 6 seminari provinciali di disseminazione delle esperienze di mobilità degli Animatori Digitali del Veneto.
I seminari sono gratuiti, ma, per una corretta organizzazione, è richiesta l’iscrizione: per ognuno di essi verrà pubblicato, sul sito dell’USR per il Veneto, un apposito modulo on line di iscrizione.
Training Day Erasmus+ “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale” – Venezia, 30 ottobre 2018
30 Ottobre 2018 | ||
09:00 | a | 17:00 |
Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, comunica che presso la Sala San Leornardo – Cannaregio 1584 – Venezia, si terrà il Training Day Erasmus+ “Mobilità per l’apprendimento transnazionale dei giovani: opportunità, modalità, strumenti” offerti da Erasmus+ Gioventù, Your First Eures Job 5.0, Corpo europeo di solidarietà. Seminario di informazione/formazione rivolto ad operatori dei servizi di informazione, formazione e orientamento del territorio che desiderano migliorare la qualità dell’attività informativa rivolta all’utenza giovanile sui temi della mobilità transnazionale per l’apprendimento.
* Training Day Erasmus+ “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale”
* La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione alla pagina web
Programma ERASMUS PLUS – Autorizzazione Azione KA1 mobilità dello staff della scuola – codice attività: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006 – Progetto finanziato dall’Unione Europea “La Promozione Dei Processi Innovativi Nella Scuola Digitale Veneta, Uno Sguardo Internazionale” Seminario “Per una scuola europea: mobilità, competenze e certificazioni” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
25 Ottobre 2018 | ||
10:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 20491 del 04-10-2018, si comunica che tutte le iscrizioni sono state tutte accolte.
eTwinning 2018 – Aperte le selezioni per partecipare al Conferenza nazionale – Catania, novembre 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Aperte le selezioni per partecipare al Conferenza nazionale eTwinning 2018 che si terrà a Catania a novembre (le date saranno rese note a breve, si tratta di 3 giorni nella settimana 5-10 novembre 2018). Si invitano i docenti eTwinning che, pur avendo partecipato a progetti negli ultimi tre anni scolastici, NON abbiano mai ottenuto un certificato di qualità, a presentare la propria candidatura. La selezione terminerà il 19 ottobre 2018, mattina alle ore 10.00.
* Maggiori informazioni e modulo online per la candidatura
eTwinning – Seminari formativi 2018 – Terza rettifica del calendario
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20205 del 03-10-2018 e si pubblica la terza rettifica del calendario degli incontri.
Si invitano gli interessati a far pervenire la propria adesione all’intero percorso formativo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 ottobre 2018, utilizzando esclusivamente il modulo on line.
eTwinning – Seminari formativi 2018 – Seconda rettifica del calendario
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20205 del 03-10-2018 e si pubblica la seconda rettifica del calendario degli incontri.
Si invitano gli interessati a far pervenire la propria adesione all’intero percorso formativo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 ottobre 2018, utilizzando esclusivamente il modulo on line.
eTwinning – Seminari formativi 2018 – proroga data iscrizioni
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20205 del 03-10-2018 e alla successiva rettifica del calendario e si informa che le iscrizioni sono state prorogate alle ore 12.00 del giorno 15 ottobre 2018, utilizzando esclusivamente il modulo on line.
Programma ERASMUS PLUS – Autorizzazione Azione KA1 mobilità dello staff della scuola – codice attività: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006 – Progetto finanziato dall’Unione Europea “La Promozione Dei Processi Innovativi Nella Scuola Digitale Veneta, Uno Sguardo Internazionale” Seminario “Per una scuola europea: mobilità, competenze e certificazioni” – scadenza iscrizioni 22 ottobre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Nell’ambito del Progetto Erasmus+ KA1 Animatori Digitali del Veneto dal titolo “La promozione dei processi innovativi nella scuola digitale veneta, uno sguardo internazionale”, questo Ufficio promuove il Seminario Regionale “Per una scuola europea: mobilità, competenze e certificazioni”.
Esso avrà luogo il 25 ottobre 2018 presso la Barchessa di Villa Torni, via Torni 51 – 31021 – Mogliano Veneto (TV) con inizio alle ore 10:00 e svolgimento come da programma.
Iscrizione mediante la compilazione del modulo on-line disponibile al link di seguito riportato entro il 22 ottobre 2018:
https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/limesurvey/index.php/14927?lang=it
eTwinning – Seminari formativi 2018 – Errata corrige del CALENDARIO
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20205 del 03-10-2018 e si pubblica il calendario degli incontri rettificato.
Si invitano gli interessati a far pervenire la propria adesione all’intero percorso formativo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 ottobre 2018, utilizzando esclusivamente il modulo on line.
eTwinning – Seminari formativi 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si invitano gli interessati a far pervenire la propria adesione all’intero percorso formativo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 ottobre 2018, utilizzando esclusivamente il modulo on line.
*Nota prot. AOODRVE n. 20205 del 03-10-2018
Progetti PON-FSE 2014/2020 – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: si fa riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018, con la quale questa Amministrazione ha informato che: “gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti scolastici nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, sono subordinati alla PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE dalla Direzione scolastica regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.”.
Si chiede, cortesemente, di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite una PEC il cui oggetto contenga la dicitura “richiesta autorizzazione PON – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (Allegato A).
Progetti POR-FSE 2014/2020 “MOVE” – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del dirigente scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010; ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si fa riferimento a quanto in oggetto ricordando che “gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti Scolastici nell’ambito del POR FSE “MOVE”, sono subordinati alla PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE dalla Direzione Scolastica Regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.”.
Si chiede, cortesemente, di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite una PEC il cui oggetto contenga la dicitura “richiesta autorizzazione Progetto MOVE – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (allegato A).
Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 28 settembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: per l’iscrizione ciascuna Istituzione scolastica provvederà a registrarsi online, nel portale dedicato. Per venire incontro alle specifiche esigenze di ogni scuola, la Giornata Europea dello Sport Scolastico in Italia può essere effettuata dal 17 sett. al 7 Ott. 2018
Programma ERASMUS+ – KA2 – “EDUWEB” – codice attività: 2016-1-EL01-KA201- 023649 – Evento Moltiplicatore Finale, Venezia 21 settembre 2018 – ****Aggiornamento****
21 Settembre 2018 | ||
10:00 | a | 13:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito alla nota prot. AOODRVE n. 13602 del 24/07/2018, si comunica l’aggiornamento del programma dell’evento che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto “F. Algarotti”, Palazzo Savorgnan, Cannaregio 351, Venezia. Iscrizione al Seminario utilizzando un modulo on-line entro il 18 settembre 2018. Saranno accolte le iscrizioni in ordine cronologico di precedenza fino ad esaurimento posti.
Programma ERASMUS+ – KA2 – “EDUWEB” – codice attività: 2016-1-EL01-KA201- 023649 – Evento Moltiplicatore Finale, Venezia 21 settembre 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Insegnando si impara: la promozione dell’inclusione digitale degli adulti curata da studenti delle scuole secondarie di II grado”, l’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto “F. Algarotti”, Palazzo Savorgnan, Cannaregio 351, Venezia. Per motivi organizzativi, è necessaria l’iscrizione al Seminario utilizzando un modulo on-line entro le ore 12:00 del giorno 18 settembre 2018. Saranno accolte le iscrizioni in ordine cronologico di precedenza fino ad esaurimento posti.
Programma Erasmus Plus – Azione KA1- Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- Codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Documentazione in originale
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa seguito alla nota di questa Direzione nota prot. AOODRVE n. 16046 del 20-09-2017, si invitano le SSLL a trasmettere entro il 31.07.2018, come da nota.
Individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione AVANZATA su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della Nota prot. AOODRVE n. 11123 del 05-06-2018, pubblicazione dell’elenco delle istituzioni scolastiche che saranno sede di formazione AVANZATA su eTwinning e che verranno inserite nel Piano Regionale eTwinning 2018, insieme alle otto scuole sede di formazione DI BASE su eTwinning, già individuate con Decreto AOODRVE n. 10745 del 30-05-2018.
Invito alla Conferenza Finale del progetto Erasmus+ SHINE: “Il Futuro Europeo della formazione terziaria professionale – Higher Vocational Education and Training” – Venezia 12 luglio 2018
12 Luglio 2018 | ||
09:00 | a | 13:15 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: la Conferenza Finale si svolgerà c/o Confindustria Venezia, Sala Oro, Via delle Industrie, 19, Marghera-Venezia (VE), del progetto comunitario SHINE di cui l’USR Veneto è partner e che ha visto la comparazione tra il sistema tedesco, svedese, italiano, rumeno e croato con significativi apporti delle pratiche di alcuni ITS del Veneto e dell’Emilia Romagna, il collegamento con le imprese ed il contributo all’INNOVAZIONE.
L’evento è organizzato da Confindustria Veneto SIAV in collaborazione con l’USR Veneto e l’ITS Meccatronico Veneto. Iscrizioni al form online entro il 10 luglio 2018.
Programma Erasmus+ – “I percorsi di apprendimento sul lavoro all’estero: scenari europei e strumenti innovativi” – Azione KA2 – Progetto TRAM-WBL codice attività: 2015-1-IT01-KA202-004735 – Evento Moltiplicatore Finale – *****PROGORA termine di iscrizioni al 3 luglio 2018
6 Luglio 2018 | ||
10:00 | a | 16:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 11383 del 07-06-2018, Data la disponibilità di posti, il Termine iscrizione, con modulo on-line, è stato prorogato alle ore 12:00 del 3 luglio 2018, fino ad esaurimento posti.
Programma Erasmus+ – “I percorsi di apprendimento sul lavoro all’estero: scenari europei e strumenti innovativi” – Azione KA2 – Progetto TRAM-WBL codice attività: 2015-1-IT01-KA202-004735 – Evento Moltiplicatore Finale – scadenza 30 giugno 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il seminario si terrà presso la Sala del Portego – Palazzo Franchetti – Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Campo S. Stefano, 2945, San Marco, Venezia. I docenti che desiderano partecipare sono invitati a portare un computer portatile. Termine iscrizione, con modulo on-line, entro le ore 12:00 del 30 giugno 2018, fino ad esaurimento posti.
Seminario di disseminazione del Programma Erasmus+ – Azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “Piccoli cittadini crescono. Nuovi metodi di inclusione per una scuola europea” – Codice attività: 2017-1-IT02-KA101-036060 PIC: 943436163
12 Giugno 2018 | ||
16:30 | a | 19:30 |
Rilevazione disponibilità ad ospitare corsi avanzati eTwinning 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si richiede alle II.SS. la disponibilità ad ospitare uno dei corsi avanzati su eTwinning.
Le II.SS. potranno indicare la loro disponibilità accedendo a SharePoint con le credenziali dell’Istituzione Scolastica e compilando il modulo on-line relativo entro il 15 giugno 2018.
Individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning. Piano di formazione regionale eTwinning 2018 – PUBBLICAZIONE elenco delle scuole selezionate

Riapertura del Bando per Ambasciatori eTwinning 2018 – PROROGATO il termine invio candidature al 31 maggio 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 9365 del 15-05-2018, si comunica che il termine di scadenza, per l’invio delle proprie candidature, è stato prorogato al 31 maggio 2018, causa problemi tecnici sul sito INDIRE
Programma ERASMUS PLUS – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Finale di disseminazione – Venezia 18 maggio 2018 – pubblicazione materiali
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 7550 del 24-04-2018, si comunica che sono pubblicati i materiali presentanti il seminario regionale tenutosi il 18 maggio 2018 presso l’Aula Magna dell’IIS (St.) “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349-351, Venezia.
Programma ERASMUS PLUS – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Finale di disseminazione – Venezia 18 maggio 2018 – Accoglimento iscrizioni
18 Maggio 2018 | ||
09:30 | a | 10:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 7550 del 24-04-2018, si comunica che al seminario di studio che si terrà presso l’Aula Magna dell’IIS (St.) “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349-351, Venezia, TUTTE le iscrizioni pervenute risultano accolte.
Riapertura del Bando per Ambasciatori eTwinning 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si informa che è stata riaperta la Procedura di selezione di esperti a supporto dell’Unita’ eTwinning Italia – Indire nel ruolo di ambasciatori eTwinning. Gli Esperti che intendano manifestare il proprio interesse dovranno compilare l’apposita domanda online, avendo cura di specificare il possesso dei requisiti di cui all’avviso (All.B).
Compilata la domanda online, sarà necessario inviare entro la data del 27.05.2018 il modulo di candidatura/dichiarazione di veridicità debitamente compilato (All. A), come da bando.
Programma ERASMUS PLUS – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Finale di disseminazione – Venezia 18 maggio 2018 – VARIAZIONE Programma – ****Proroga termine iscrizioni al 16 maggio 2018****
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 7550 del 24-04-2018, relativamente al seminario regionale che si terrà presso Aula Magna dell’IIS (St.) “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349-351, Venezia, e si comunica che il programma della giornata è stato modificato.
Programma ERASMUS PLUS – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Finale di disseminazione – Venezia 18 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: invito alla partecipazione per gli Animatori Digitali che hanno effettuato la mobilità, il seminario regionale si terrà presso Aula Magna dell’IIS (St.) “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349-351, Venezia.
- Seminario Regionale Erasmus maggio 2018 – nota prot. AOODRVE 7796 del 27-04-2018
- Iscrizione al Seminario compilando lo specifico modulo on line, entro le ore 12.00 giorno 14 maggio 2018
I posti disponibili sono 70 e saranno accolte le iscrizioni in ordine cronologico di precedenza - Programma – vai alla news precedente – nota prot. AOODRVE n. 7550 del 24-04-2018
Programma ERASMUS PLUS – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Finale di disseminazione – Venezia 18 maggio 2018 – Termine iscrizioni il 14 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il seminario regionale finale di disseminazione del progetto dal titolo “Impatto del Programma Erasmus+ sulle scuole e competenze di mobilità”, si terrà presso Aula Magna dell’IIS (St.) “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349-351, Venezia. Termine iscrizioni entro le ore 12 giorno 14 maggio 2018, le iscrizioni verranno accolte, in ordine cronologico di precedenza, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Progetto EDUWEB n. 2016-1-EL01-KA201-023649
Avviso dell’Ufficio II – USR DRVE: Il progetto mira a rafforzare la cooperazione tra scuole e istituti di formazione in tutta europa al fine di combattere l’esclusione digitale degli adulti, con riferimento all’utilizzo di internet, facendo in modo che gli studenti diventino degli educatori per i membri adulti delle loro famiglie che sono digitalmente analfabeti, allo scopo di far loro conoscere il sicuro e creativo mondo del web.
- vai alla pagina sul sito Raccolta Documenti e Materiali – sezione Progetti Europei >Progetto EduWeb
Programma ERASMUS+ – azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – ROVIGO – PROROGA scadenza iscrizioni al 26 aprile 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 6084 dell’11-04-2018 e si comunica che il termine di scadenza delle iscrizioni è stato prorogato, tramite modulo on-line, entro le ore 14:00 del giorno 26 aprile 2018; le iscrizioni verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma ERASMUS+ – azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – BELLUNO – PROROGA scadenza iscrizioni 19 aprile 2018
20 Aprile 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 6082 dell’11-04-2018, il Seminario provinciale di disseminazione del progetto europeo KA1 Apprendimento, robotica, coding e industria 4.0, che si terrà presso l’IIS (St.) “T. Catullo”, Via Garibaldi, 10 – Belluno. Si comunica che il termine di scadenza delle iscrizioni è stato prorogato, tramite modulo on-line, entro le ore 14:00 del giorno 19 aprile 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – TREVISO – PROROGA scadenza iscrizioni 19 aprile 2018
20 Aprile 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito nota prot. AOODRVE n. 6180 del 12-04-2018, Seminario provinciale di disseminazione del progetto europeo KA1 Apprendimento, robotica, coding e industria 4.0, che si terrà presso l’IIS (St.) “M. Fanno”, Viale Filzi 40 – Conegliano (TV). Si comunica che il termine di scadenza delle iscrizioni è stato prorogato, tramite modulo on-line, entro le ore 14:00 del giorno 19 aprile 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – TREVISO – scadenza iscrizioni 17 aprile 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il 20/04/2018 si terrà il Seminario provinciale di disseminazione del progetto europeo KA1 Apprendimento, robotica, coding e industria 4.0, si svolgerà presso l’IIS (St.) “M. Fanno”, Viale Filzi 40 – Conegliano (TV). Le iscrizioni vanno effettuate tramite modulo on-line entro le ore 14:00 del giorno 17 aprile 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma ERASMUS+ – azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – BELLUNO – scadenza iscrizioni 17 aprile 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il 20/04/2018 si terrà il Seminario provinciale di disseminazione del progetto europeo KA1 Apprendimento, robotica, coding e industria 4.0, si svolgerà presso l’IIS (St.) “T. Catullo”, Via Garibaldi, 10 – Belluno. Le iscrizioni vanno effettuate tramite modulo on-line entro le ore 14:00 del giorno 17 aprile 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma ERASMUS+ – azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – VICENZA – scadenza iscrizioni 19 aprile 2018
23 Aprile 2018 | ||
15:30 | a | 18:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Seminario provinciale di disseminazione del progetto europeo KA1 Apprendimento, robotica, coding e industria 4.0, si terrà presso l’IIS (St.) “Antonio Canova” di Vicenza. Le iscrizioni vanno effettuate tramite modulo on-line entro le ore 14:00 del giorno 19 aprile 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma ERASMUS+ – azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – ROVIGO – scadenza iscrizioni 24 aprile 2018
27 Aprile 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Seminario provinciale di disseminazione del progetto europeo KA1 Apprendimento, robotica, coding e industria 4.0, si terrà presso l’IIS (St.) “Viola Marchesini” di Rovigo. Le iscrizioni vanno effettuate tramite modulo on-line entro le ore 14:00 del giorno 24 aprile 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Conferenza Tematica Europea eTwinning – Roma 14-16 maggio 2018 – L’evento è riservato ai Dirigenti scolastici degli istituti scolastici di scuole che hanno concorso al riconoscimento di “Scuola eTwinning”
14 Maggio 2018 | ||
16 Maggio 2018 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Scadenza delle candidature: 9 aprile 2018 ore 11.00.
* Nota prot. AOODRVE n. 5698 del 5 aprile 2018
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – PADOVA ****CAMBIO SEDE
12 Aprile 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5399 del 29-03-2018 e si comunica che il Seminario provinciale di disseminazione del progetto “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete” sul tema “La formazione on-line per gli studenti gli insegnanti e l’apprendimento continuo” previsto per 12 aprile 2018 e precedentemente convocato presso l’Istituto Superiore (St.) “Marchesi” – Viale Codalunga, 1 – Padova, avrà luogo INVECE presso:
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – VERONA ****CAMBIO SEDE E ORARIO
13 Aprile 2018 | ||
15:30 | a | 18:30 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5400 del 29-03-2018 e si comunica che il Seminario provinciale di disseminazione del progetto “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete” sul tema “La formazione on-line per gli studenti gli insegnanti e l’apprendimento continuo” previsto per 13 aprile 2018 e precedentemente convocato presso l’Istituto Comprensivo “Stadio-Borgo Milano”, Via Scarabello, 18 – 37138 Verona, avrà luogo INVECE presso:
Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1 – MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- CODICE ATTIVITÀ: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – VERONA
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Seminario provinciale si terrà presso l’Istituto Comprensivo Stadio – Borgo Milano di VERONA
Via Scarabello, 18 – 37138 VERONA. Termine scadenza iscrizioni online entro le ore 14:00 del giorno 11 aprile 2018
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – PADOVA
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Seminario provinciale si terrà presso l’Istituto Superiore (St.) “Marchesi”, Via Codalunga, 1 – Padova. Termine scadenza iscrizioni online entro le ore 14:00 del giorno 10 aprile 2018
Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1 – Mobilità dello Staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Recupero Seminario provinciale di disseminazione – VICENZA
26 Marzo 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Seminario provinciale di disseminazione del progetto Erasmus+ 2016-1-IT02-KA101-023989 “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”, l’incontro si terrà presso Liceo “G.B. Quadri”, via Carducci, 17, Vicenza. Termine scadenza iscrizioni online entro le ore 14:00 del giorno 23 marzo 2018.
Avviso relativo alla individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole. Piano di formazione regionale eTwinning 2018 – Decreto di Costituzione della Commissione
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Dispositivo prot. AOODRVE n. 1834 del 01-02-2018 e della nota DRVE del 20 febbraio 2018, è stata costituita la commissione esaminatrice delle candidature
Programma Erasmus + – azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete” – codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – Venezia – è rimandato a data da destinarsi
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Seminario provinciale di disseminazione di Venezia del 14 marzo 2018 è rimandato a data da destinarsi per motivi tecnici.
Programma Erasmus+ – azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – Castelfranco Veneto (TV) – Prorogato il termine di Scadenza iscrizioni al 19 marzo 2018
20 Marzo 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: tema del seimanrio “Social web: personal learning environment, relazioni digitali e sicurezza“, l’incontro si svolgerà presso l’ITT “E. Barsanti”, via dei Carpani, 19/b – Castelfranco Veneto (TV). Prorogato il Termine delle iscrizioni on-line, entro le ore 14:00 al lunedì 19 marzo 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
si segnala che per un refuso nella nota è indicato mercoledì anzichè martedì 20 marzo 2018, ci scusiamo per l’equivoco.
Programma Erasmus + – azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete” – codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – Venezia – scadenza iscrizioni 14 marzo 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: tema del seminario “Ambienti digitali di apprendimento e Project-Based Learning“, l’incontro si svolgerà presso l’IIS “Francesco Algarotti”, Cannaregio, 351 – Venezia. Termine delle iscrizioni on-line, entro le ore 14:00 il 12 marzo 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Visita docente francese per concordare collaborazioni future
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: relativa alla convenzione di Partenariato tra l’USR per il Veneto e l’Academie de Toulouse, prot. n. 815 del 18-01-2017, questo Ufficio intende portare a conoscenza delle SS.LL che una docente di francese dell’Académie di Toulouse, prof.ssa Claudine Amato, insegnante presso il Lycée Polyvalent “Nougaro” di Caussade, nella provincia del Tarn-etGaronne, ha vinto una borsa di mobilità Erasmus+ per mettere in opera partenariati e scambi con licei ed istituti italiani.
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione ****VICENZA – Seminario Rinviato a data da destinarsi causa maltempo****
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’incontro che terrà presso l’IIS (St.) “Canova” di Vicenza, Viale Astichello, 195, è stato Rinviato a data da destinarsi per maltempo.
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – VICENZA
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’incontro si terrà presso l’IIS (St.) “Canova” di Vicenza, Viale Astichello, 195. Scadenza iscrizioni, tramite modulo on-line, entro le ore 14:00 del 27 febbraio 2018.
Avviso relativo alla individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole. Piano di formazione regionale eTwinning 2018 **** PROROGA Termine candidatura 26 febbraio 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento al Dispositivo prot. AOODRVE n. 1834 del 01-02-2018 e si informa che i termini per la candidatura sono stati prorogati al 26 febbraio 2018.
Avviso relativo alla individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole. Piano di formazione regionale eTwinning 2018 **** PROROGA Termine candidatura 15-02-2018

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento al Dispositivo prot. AOODRVE n. 1834 del 01-02-2018 e si informa che i termini per la candidatura sono stati prorogati al 15 febbraio 2018.
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- CODICE ATTIVITÀ: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario provinciale di disseminazione – ROVIGO
20 Febbraio 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Le iscrizioni al seminario potranno essere effettuate tramite modulo on-line, entro le ore 14:00 del giorno 16 febbraio 2018, e verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma ERASMUS+ – Azione – Mobilità dello Staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Veneto di disseminazione dal titolo: “Il percorso di internazionalizzazione della scuola: mobilità, partenariati tra scuole e l’uso di eTwinning per costruire progetti didattici e comunità di pratiche europee” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
Avviso relativo alla individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole. Piano di formazione regionale eTwinning 2018

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: individuare e selezionare 8 istituzioni scolastiche che si impegnano ad attuare nell’anno solare in corso in stretta collaborazione con questo Ufficio Scolastico Regionale attività laboratoriali su eTwinning
Programma ERASMUS+– Azione KA1 – Mobilità dello Staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Veneto di disseminazione dal titolo: “Il percorso di internazionalizzazione della scuola: mobilità, partenariati tra scuole e l’uso di eTwinning per costruire progetti didattici e comunità di pratiche europee”
15 Febbraio 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’IIS “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349/351 di Venezia, costituirà anche un’occasione per illustrare le novità della call 2018 del Programma Erasmus+, soprattutto per quanto riguarda l’Azione Chiave KA229 per i partenariati tra scuole. Termine iscrizione, tramite modulo on-line, entro le ore 12.00 del 9 febbraio 2018.
TRAM-WBL n. 2015-1-IT01-KA202-004735: “nuovo strumento per facilitare il Work Based Learning all’estero”

WBL-PRO Project 2016-1-DE02-KA202-003339 – EVENTO MOLTIPLICATORE Job&Orienta Verona 30/11/2017

Programma Tirocini Brevi “Erasmus for Officials” – Prima sessione 2018 – Bruxelles dal 06 marzo al 16 marzo 2018
Su indicazione della segreteria della Direzione Generale – USR DRVE si pubblicano:
Scadenza presentazione candidature il 7 dicembre 2017
Si fa presente che ulteriori informazioni potranno essere assunte dagli interessati visitando il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Novità per la scuola dal Programma Europeo ERASMUS+ Bandi 2018

leggi tutta la news
“Dare ali al talento per nuove occupazioni nell’economia della conoscenza” – Programma ERASMUS+
12 Dicembre 2017 | ||
09:00 | a | 13:00 |
Si potrà seguire in diretta skype la Commissione Europea, con la dott.ssa Barbieri della DG Employment. E’ stato riconosciuto: Evento Europeo ed è incluso nella mappa geografica degli Eventi Europei nella “European Vocational Skills Week”
– Invio iscrizioni entro il 7 dicembre 2017
JOB&Orienta 2017 – L’Alternanza degli studenti, domande e risposte per innovare la didattica, le competenze dei docenti, gli strumenti
30 Novembre 2017 | ||
09:30 | a | 12:30 |

– Evento ASL Studenti Job&Orienta 2017 – locandina
– È richiesta l‘iscrizione on line sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Convegno CLIL/ERASMUS+ “Percorsi internazionali integrati verso l’eccellenza”
3 Novembre 2017 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Bando “Move 5.0” per la presentazione di progetti di formazione linguistica
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: in arrivo dalla Regione Veneto nuovi contributi destinati alla formazione linguistica degli studenti per le lingue straniere, destinati agli studenti non occupati del terzo e del quarto anno del II° ciclo dell’istruzione e degli IeFP (Istruzione e Formazione Professionale), nell’ambito del POR FSE 2014-2020. Scadenza presentazione progetti: 31 ottobre 2017
Ragazzi che abbandonano prematuramente la scuola. Seminario del Progetto Erasmus Plus “SEE-ME – Methodology for early warning detection of risk for Early School Leaving” 2014-1-SE01-KA201-000993 – PUBBLICAZIONE MATERIALI
- vai alla pubblicazione dei Materiali – settore Progetti Europei > Programma Erasmus+ > Progetto SEE-ME
Training Day Erasmus Plus “Asse Istruzione e Formazione Professionale VET”
Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 29 settembre 2017
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: per l’iscrizione ciascuna Istituzione scolastica provvederà a registrarsi online, nel portale dedicato, in cui sarà possibile caricare immagini e video di quanto realizzato. Al termine dell’iniziativa, compilare una breve relazione descrittiva (entro l’8/10/2017). Sarà inoltre possibile acquisire attestati ed altri materiali evento, consultando la pagina web.
eTwinning – seminari formativi 2017 – INTEGRAZIONE
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: a seguito della Nota prot. AOODRVE n. 14999 dell’8-09-2017, con la presente nota si comunica il cambio di data del calendario e la riapertura le iscrizioni ai corsi eTwinning non ancora saturati. Termine delle iscrizioni entro le ore 24:00 del 25 settembre 2017
– Nota prot. AOODRVE n. 16178 del 22 settembre 2017
Programma ERASMUS PLUS – AZIONE KA1- MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- CODICE ATTIVITÀ: 2016-1-IT02-KA101- 023989 – CUP B69G16000590006 – Preparazione delle attività di disseminazione, rendicontazione
Programma ERASMUS PLUS – AZIONE KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“La promozione dei processi innovativi nella Scuola Digitale Veneta, uno sguardo internazionale” – Codice attività: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006 – Autorizzazione ed incontro del 05-10-2017
eTwinning – seminari formativi 2017
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: termine delle iscrizioni entro le ore 24:00 del 16 settembre 2017
– Nota prot. AOODRVE n. 14999 dell’8 settembre 2017
– Calendario Incontri – Piano Regionale eTwinning Veneto 2017
Progetto SEE-ME – News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico
Progetto “SEE-ME – Methodology for early warning detection of risk for Early School Leaving” – pubblicazione materiali
Progetto SEE-ME – News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico
Istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole
Avviso dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota di questo USR prot. n. 2755 del 20-02-2017, si pubblica
Premi europei eTwinning 2017 – L’Unità eTwinning europea ha rilasciato l’elenco dei vincitori fra quasi 600 progetti presentati nelle 3 categorie per fascia d’età e nelle 8 categorie speciali

Individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole – ESITI
Commissione per l’individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole
Progetto SMART- Programma Erasmus+ Azione chiave 2
Leggi la nota Miur prot. AOODGOSV n. 1257 del 07-02-2017
Avviso relativo alla individuazione di istituzioni scolastiche destinatarie di specifica formazione su eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole
Adesione al consorzio per il Bando 2017 Erasmus+ per la mobilità dello staff degli istituti scolastici azione KA1 – Animatori Digitali
Educazione degli adulti, nuovo bando per Ambasciatori EPALE
Tutte le informazioni e i documenti per candidarsi sono disponibili sul sito del Programma Erasmus+ sul sito www.erasmusplus.it
Convegno Europeo: “Nuove Competenze per Nuove Sfide. Erasmus+”
19 Gennaio 2017 | ||
08:30 | a | 12:00 |
Piano Regionale eTwinning 2016 – webinar**** aggiornamento
Piano Regionale eTwinning 2016 – webinar ed incontro aggiuntivo**** promemoria
- Piano Regionale eTwinning 2016 WEBINAR del 15/11/2016 Programma webinar
- Seminario provinciale del 15/11/’16 presso l’ITI (St.) “Severi” di Padova – Programma ondemand
Training Day Indire “l’Apprendimento degli Adulti in Erasmus+” – Opportunità di mobilità, cooperazione attraverso i progetti e la piattaforma EPALE
Piano Regionale eTwinning 2016 – webinar ed incontro aggiuntivo
- eTwinning 2016 – AOODRVE del 03-11-2016-signed – Nota prot. AOODRVE n. 20044 del 03-11-2016
- Piano Regionale eTwinning 2016 Webinar del 09/11/2016 Programma webinar
- Piano Regionale eTwinning 2016 Webinar del 15/11/2016 Programma webinar
- Seminario provinciale del 15/11/’16 presso l’ITI (St.) “Severi” di Padova – Programma ondemand
SHINE: Condividere, migliorare, sviluppare: l’eccellenza di oggi per HVET di domani progetto
eTwinning – Seminari formativi 2016 – Pubblicazione Materiali
Parlamento Europeo dei Giovani (PEG)

Progetto SMART (Science and Mathematics Advanced Research for good Teaching)
eTwinning – seminari formativi 2016****aggiornamento

- Belluno il 25/10/16 e l’8/11/’16 presso l’I.C. (St.) 2° Via Mur di Cadola, 12 – Frazione Cavarzano (Belluno)
- Padova il 26/10/’16 e il 9/11/’16 presso I.T.I. (St.) “Severi”, Via Pettinati, 46 – Padova
- Rovigo il 21/10/’16 e il 10/11/’16 presso Istituto Superiore (St.) “De Amicis”, Via Parenzo, 16 – Rovigo
- Treviso il 25/10/’16 e il 27/10/’16 presso il Liceo “Giorgione”, Via Verdi, 25 – Castelfranco Veneto (TV)
- Venezia il 18/10/2016 presso l’AulaMagna dell’I.I.S. (St.) “Algarotti”, Cannaregio n. 349-351 – Venezia
- Venezia il 21/10/2016 e il 4/11/’16 presso l’I.I.S. (St.) “Gritti”, Via Muratori, 7 – Mestre (VE)
- Vicenza il 25/10/’16 e l’8/11/’016 presso I.T.I. (St.) “Alessandro Rossi”, Via Legione Gallieno, 52 – Vicenza
- Verona il 26/10/’16 e il 10/11/’16 presso l’Educandato “Agli Angeli”, Via Cesare Battisti, 8 – Verona
Erasmus+ Si avvicina la scadenza del Label europeo delle lingue 2016: il bando per istruzione e formazione
- Per maggiori informazioni consultare il sito –
- Erasmus+ Si avvicina la scadenza del Label Europeo delle lingue 2016 – Nota Miur del 16-09-2016
Programma “ERASMUS Plus – Azione KA1- Mobilità dello Staff della scuola” – Progetto “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attiviatà: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Comunicazione
Premio “Immagini Amiche” VI edizione

Piano Nazionale Scuola Digitale: 20 e 21 giugno 2016 al via la “DigitalSummer@Miur” primo appuntamento delle DigitalSession@Miur
- Nota Miur del 16 giugno 2016 [link sito esterno]
Piano Scuola Digitale, al via Erasmus per 541 docenti
Consiglio d’Europa: Programma “Pestalozzi” di formazione continua. Candidature 2016****aggiornamento
- Nota Miur prot. n. 5655 del 26 maggio 2016 [file pdf 91 Kb] –
- Nota prot. AOODRVE n. 11321 del 7 giugno 2016 [file pdf]
Progetto SEE-ME – News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico
Progetto SEE-ME – Benvenuto/a nella newsletter del progetto Early School Leavers! ****aggiornamento
Progetto Q-SPIRIT – “Brochure del progetto Erasmus Plus Q-SPIRIT – codice 2015-1-SE01-KA202-012245 – nell’ambito della garanzia della qualità promosso dall’ente svedese Folkuniversitetet e di cui l’USR Veneto è partner”
Progetto SEE-ME – Benvenuto/a nella newsletter del progetto Early School Leavers!
Ragazzi che abbandonano prematuramente la scuola. Seminario del Progetto Erasmus Plus “SEE-ME – Methodology for early warning detection of risk for Early School Leaving” 2014-1-SE01-KA201-000993- PUBBLICAZIONE
Ragazzi che abbandonano prematuramente la scuola. Seminario del Progetto Erasmus Plus “SEE-ME – Methodology for early warning detection of risk for Early School Leaving” 2014-1-SE01-KA201-000993
12 Aprile 2016 | ||
14:30 | a | 18:00 |
Monitoraggio sulla partecipazione delle scuole del Veneto ai progetti europei – AVVISO di PROROGA SCADENZA all’11 aprile 2016
Premio europeo eTwinning 2016 – fascia d’età 16-19 anni – Premi europei: i vincitori del 2016 – Congratulazioni ai vincitori

l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, l’ambasciatrice eTwinning prof.ssa Antonella Ciriello, docente di lingua francese dell’istituto, formatrice e animatrice digitale del suo istituto, e il Dirigente ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Monitoraggio sulla partecipazione delle scuole del Veneto ai progetti europei
Nota dg del 15 marzo 2016 pdf
Adesione al consorzio per il Bando Erasmus+ per la mobilità dello staff degli istituti scolastici azione KA1.
Adesione al consorzio per il Bando Erasmus+ per la mobilità dello staff degli istituti scolastici azione KA1.
PON 2014-2020 – “Per la Scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento” – Avviso pubblico LAN/WLAN – Pubblicazione graduatorie progetti ammissibili ed inammissibili
Seminario sulla call 2016 di Erasmus Plus a Padova – Disponibili i materiali – Questionario di gradimento
- Link al Questionario di gradimento
- Vai ai materiali in Cartella GDrive –
Piano regionale eTwinning – Seminario regionale eTwinning 2015 – “Dieci anni di eTwinning: Cittadinanza, Innovazione, Laboratorietà” – webinar, tramite webex
Seminario regionale eTwinning 2015 nota dg del 18 novembre 2015 pdf – modulo online –
scadenza 20 novembre 2015
“Dieci anni di eTwinning: Cittadinanza, Innovazione, Laboratorietà”
Seminario regionale eTwinning 2015
Nota dg del 9 novembre + programma – modulo di iscrizione on line entro il 16 novembre
Seminario sulla call 2016 di Erasmus Plus – IIS “RUZZA” di Padova
17 Novembre 2015 |
eTwinning – seminari formativi **** entro il 30 ottobre le iscrizioni
Nota dg del 23 ottobre e calendario incontri pdf – Modulo di adesione on line
Iscrizioni entro le ore 12 del 30 ottobre
Materiali e questionario di grandimento – Piano Operativo “Verso Erasmus Plus” – formazione specifica in materia di progettazione, gestione, rendicontazione di progetti europei (ERAMUS PLUS), regionali (POR) e nazionali (PON)
Piano Operativo “Verso Erasmus Plus” – formazione specifica in materia di progettazione, gestione, rendicontazione di progetti europei (ERAMUS PLUS), regionali (POR) e nazionali (PON)
Convocazione personale amministrativo: Nota dg del 25 settembre pdf – Elenco iscritti –
Formazione di personale esperto per il supporto alle scuole in materia di progettazione, gestione, rendicontazione di progetti Europei (ERASMUS PLUS), regionali (POR) e nazionali (PON)
Formazione di personale esperto per il supporto alle scuole in materia di progettazione, gestione, rendicontazione di progetti Europei (ERASMUS PLUS), regionali (POR) e nazionali (PON)
Formazione di personale esperto per il supporto alle scuole in materia di progettazione, gestione, rendicontazione di progetti Europei (ERASMUS PLUS), regionali (POR) e nazionali (PON)
- Dispositivo AOODRVE n. 11459 dell’11 settembre 2015 pdf –
Scadenza candidature 19 settembre 2015 – Modulo candidature on line
Progetti Europei -INNO-CAREER -Programma per l’Apprendimento Permanente – Leonardo da Vinci
La formazione pilota si svolgerà nel mese di settembre 2015 presso l’USR Veneto – Modulo di patecipazione
Consiglio d’Europa – Programma “Pestalozzi” di Formazione continua. Candidature 2015
Materiali del convegno “Qualità ed Educazione, dalla dimensione europea a quella nazionale e regionale”
Materiali GD
Partecipanti al Convegno “Qualità ed Educazione, dalla dimensione europea a quella nazionale e regionale” –
“Qualità ed Educazione, dalla dimensione europea a quella nazionale e regionale”
27 Febbraio 2015 |
Convegno organizzato dall’USRV a conclusione delle attività del piano territoriale interregionale “Da Copenaghen a Bruges…” Con l’occasione verranno fornite indicazioni sulle opportunità della call Erasmus Plus 2015
Nota dg dell’11 febbraio 2015 pdf– modulo iscrizione – bozza programma pdf –
Programma “Creative – Sottoprogramma Cultura”
Treviso, 10 marzo 2015
Info per adesione e documentazione –
Progetti europei – MEET – The Best of ADAM – Innovative products for vocational education
- un articolo dedicato al progetto Meet pdf –
- vai al sito del progetto –
- sito ADAM –
Piano regionale di formazione su eTwinning del Veneto anno 2014*** AGGIORNAMENTO DATE ***
USR a Job&Orienta 2014 -Workshop “Il Supplemento al certificato nei Licei veneti – Piano Operativo “Verso Erasmus Plus”
20 Novembre 2014 |
Nota dg del 10 novembre 2014 pdf – programma pdf –
FSE – Asse Capitale Umano – TEKNE 2014
Nota congiunta dg e regione veneto pdf – Link a bando e allegati sul sito della Regione – Bandi
Job&Orienta 2014– Workshop “Dai risultati sperimentali del progetto Be-TWIN 2 alla concreta applicazione nel sistema degli ITS del Veneto”
21 Novembre 2014 |
“Le sfide della competizione globale al settore Tessile Moda Abbigliamento Calzatura” – *** Programma aggiornato
29 Ottobre 2014 |
Nel corso del seminario, organizzato dall’USR in collaborazione con la Fondazione Centro Produttività Veneto, saranno presentati i risultati del progetto EUrFASHION ” Establishing a Network for the Educational Fashion Line of Business to Improve the European Cooperation and Enhance Mobility”
Nota dg del 23 ottobre 2014 pdf –
*** Programma definitivo pdf – adesioni on line –
LLP – Progetto INNO-CAREER
Prosegui la lettura ‘LLP – Progetto INNO-CAREER’ »
“Smart Education & Technology days”- 3 giorni per la scuola -Educare alla cittadinanza europea – I programmi, le azioni e le opportunità dell’UE per la scuola e per i giovani
Iniziative della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Prosegui la lettura ‘“Smart Education & Technology days”- 3 giorni per la scuola -Educare alla cittadinanza europea – I programmi, le azioni e le opportunità dell’UE per la scuola e per i giovani’ »
“Più Sport @ Scuola” – Riepilogo liquidazioni
Progetto CO.PE “Competences pour l’Europe” – Presentazione
- Documenti e scheda progetto pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – settore Progetti Europei
Anticipazioni: Programma “Pestalozzi” di formazione continua del Consiglio d’Europa

Seminario “Etwinning: nuove prospettive ed opportunità per le istituzioni scolastiche del Veneto”
22 Maggio 2014 |
Eda – Progetto CIVIS III PROG – 104523 – Incontri di formazione provinciail
Nota dg del 6 maggio 2014 pdf – Programma e calendario pdf –
Incontro regionale “Come promuovere e supportare la mobilità in Europa con strumenti adeguati” *** aggiornamento programma
31 Marzo 2014 |
Materiali conferenza di servizio “Erasmus plus: il nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione, la formazione, gioventù e sport”
Progetto YGV “Establishing a partnership to set up a youth guarantee scheme in Veneto”
“Erasmus plus: il nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione, la formazione, gioventù e sport”
13 Marzo 2014 |
Nota dg del 5 marzo 2014 pdf –
Segnalazione Corso on line “POSitivitiES “

Maggiori informazioni sul sito www.positivities.eu
“Erasmus +” – 2014/2020
vedi news su sito MIUR –
“Verso Erasmus Plus” – Job&Orienta 2013 – XXIII mostra convegno nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
21 Novembre 2013 |
“Move for the Future” Invito alla presentazione del Bando e calendario Seminari Tecnici
Sarà seguita da quattro seminari tecnici
Nota congiunta USR e Regione Veneto dell’8 novembre 2013 pdf –
“Fare rete tra impresa e scuola: innovazione e buone pratiche in Veneto ed Europa” ***aggiornato
5 Novembre 2013 |
Venezia, Telecom Italia Future Centre – Seminario di diffusione e disseminazione Progetto europeo E.R.M.E.S. (Enhancing Resources for Mobility Experiences and Strategies). Presentazione della piattaforma e i suoi eventuali utilizzi per l’Alternanza Scuola Lavoro e per l’organizzazione di future esperienze di mobilità all’estero.
- Invito alla partecipazione: nota prot. AOODRVE prot. n. 16134/C42a del 24 ottobre 2013 pdf
- *** programma def pdf –
- modulo adesione
- Progetto E.R.M.E.S. pdf–
Il Progetto E.R.M.E.S. – LLP-LdV-TOI-11-IT-592 – Agreement N° 2011-1-IT1-LEO05-01895 – CUP Code G32F11000090006
Progetto S.F.I.D.E. (Strategie Formative per l’Implementazione e Disseminazione di ET2020) – cod. n. 521370-LLP-1-2011-1-IT-KA1-KA1ECETA1 – L’ITS nell’Europa 2020
Premio Label europeo – L’europa cambia la scuola
- Leggi Comunicato usr Comunicato usr dell’ottobre/2013 pdf
TAMTAM Project – L’ITS nell’Europa 2020 – Report
- Documenti pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – sezione Progetti Europei
Avviso di disponibilità posto vacante di funzioni Dirigenziali non generali – Ufficio V – Politiche formative e rapporti con la Regione e gli Enti locali – Progetti europei – Edilizia scolastica – U.S.R. per il Veneto
Avviso dg del 9 luglio 2013 pdf –
CertiLingua® – Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali per studenti
“European Qualification Framework : prospettive ed opportunità per il futuro”
15 Marzo 2013 |
Esperienze e speranze della Regione Euro-Mediterranea -Scuole e territorio per comunità inclusive nella “società della conoscenza”
Progetto S.F.I.D.E. – ITS Nell’Europa 2020
14 Marzo 2013 |
Premio Immagini Amiche – Tavola rotonda – Venezia, 9 marzo 2013
La tavola rotonda si svolge all’interno della manifestazione “DOVE – DONNE A VENEZIA. Creatività, Economia, Felicità” che celebra la Giornata della donna dal 7 al 10 marzo
Programma e informazioni sul sito del Comune di Venezia – Vai al sito del Premio Immagini Amiche
Quadro europeo delle qualificazioni (EQF)

– Comunicato Miur del 1 febbraio 2013 –
Conferenza finale progetto europeo MATCH – Incontro formativo
24 Gennaio 2013 |
Il progetto MATCH è rivolto ai migranti e vuole favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro
Nota dg del 10 gennaio 2013 pdf – Programma e indicazioni pdf –
PNSD inserito dalla LLP tra le priorità nazionali 2013 del programma COMENIUS (formazione in servizio dei docenti)
Seminario internazionale “Erasmus per tutti. Obiettivi, opportunità, orientamenti 2014-2020”
15 Novembre 2012 |

Rilevazione buone prassi sull”Entrepreneurship Education
Consiglio d’europa: Programma “Pestalozzi” di formazione continua 2012/13 – Elenco docenti selezinati
E twinning – Scuola e tecnologia si incontrano a L’Aquila dal 20 al 22 settembre 2012
Al via il workshop annuale di esperti e istituzioni per lo sviluppo degli scambi virtuali dell’azione eTwinning
* Leggi il Comunicato Stampa – 18/09/2012 pdf
Governare la Scuola. Far crescere la comunità – La progettazione europea a sostegno della learning community
Progetto STAY@SCHOOL

Progetto S.F.I.D.E. – Strategie Formative per l’Implementazione e la Disseminazione di ET2020 521370-LLP-1-2011-1-IT-KA1-KA1ECETA1
all’aumento di persone con un titolo di formazione superiore (laurea o titolo equipollente).
Progetti europei – Scheda progetto M.E.E.T
Attività informativa/formativa territoriale sui Regolamenti Europei REACH e CLP
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute d’intesa con il MIUR, si rivolge ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado
Progetti europei: Stay@School – programma apprendimento permanente – Leonardo da Vinci – Trasferimento di innovazione
leggi tutto
Progetti Europei: Tamtam – Leonardo da Vinci – Trasferimento di innovazione
Prosegui la lettura ‘Progetti Europei: Tamtam – Leonardo da Vinci – Trasferimento di innovazione’ »
Festa dell’Europa – Pubblicazione programma definitivo
9 Maggio 2012 |
Programma LLP – Leonardo da Vinci – Mobilità “N.ET.W.O.RK. 2” -Teaching compETence Within an European framewoRK
“Lavorare, studiare e ricercare in Europa…” – Giornata informativa organizzata dall’Università Ca’ Foscari
Presentazione Progetto Civis – Moduli per l’apprendimento dell’Italiano L2 – Fondo Europeo per l’Integrazione
Prosegui la lettura ‘Presentazione Progetto Civis – Moduli per l’apprendimento dell’Italiano L2 – Fondo Europeo per l’Integrazione’ »
“Science on Stage 2013”
Il Science on Stage Festival si svolgerà in Germania a Slubice/Frankfurt Oder dal 25 al 28 aprile 2013
Sito italiano del Progetto – Sito Science on Stage Europe –
Giornata Europea delle Lingue – Premio “Europei – non per un solo giorno”
Programma LLP – Leonardo da Vinci “N.ET.W.O.RK.” – Selezione dei partecipanti
Il termine per partecipare alla selezione per una settimana di aggiornamento a Lubiana sui sistemi di formazione europei scade il 13 febbraio
Strategie per la traduzione operativa di ECVET nella scuola della riforma – Convegno organizzato da USR
8 Febbraio 2012 |
Premio Carlo Magno di Aquisgrana per la gioventù 2012
Modernisation of Higher Education in Europe: Funding and the Social Dimension 2011
Scarica Modernisation of Higher Education pdf – Sintesi –
“Europa = Noi” e “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”
“Esperienze per una svolta: dall’IFTS all’ITS” – Convegno di studi sulla Riorganizzazione dell’Istruzione Tecnica Superiore
Nel corso dell’incontro, organizzato dall’USR, saranno presentati i risultati del progetto DRIVING (definizione dei profili standard delle figure professionali secondo le indicazioni dell’European Qualification Framework)
Nota dg del 16 settembre 2011 pdf – Programma pdf –
Programma LLP – Progetto Leonardo da Vinci “N.ET.W.O.RK.” – Selezione dei partecipanti
Sito ECVET – Percorsi di mobilità studentesca e crediti formativi

Documenti pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – sezione Progetti Europei
Visite di studio 2011/2012 – Programma Trasversale LLP – Lifelong Learning Program
Programma d’azione nel campo dell’apprendimento permanente – Sottoprogramma Leonardo Da Vinci – Reti ECVET
Label Europeo delle Lingue per progetti innovativi di apprendimento e insegnamento delle lingue
30 Maggio 2011 |

– Nota prot. AOODRVE n. 7681-C13b del 25 maggio 2011 pdf –
Bando e formulario sono consultabili sul sito Label Europeo delle lingue –
Progetto RECOMFOR – Reseau pour la formation et l’enseignement professionnels dans le secteur du Commerce

Documenti e scheda di iscrizione pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – sezione Progetti Europei
Programma comunitario “Frutta nelle scuole” a.s. 2011/2012
- Nota prot. AOODRVE n. 6531/A39a del 4 maggio 2011 + allegati zip –
- vai al sito www.fruttanellescuole.gov.it –
.
Progetto europeo Be-TWIN – cod. 147825 – LLP-2008-FR-Leonardo-ECVET
Scaricabili le presentazioni inerenti l’Info Session sul progetto organizzata il giorno 5 maggio 2011 presso l’Istituto Algarotti di Venezia
* Materiali pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – settore Progetti Europei
Programma: Lifelong Learning Programme 2007-2013 – Sotto-programma: GRUNDTVIG Progetti Multilaterali
Festa dell’Europa – Anno europeo del Volontariato – “Per un volontariato a dimensione europea, per un’Europa solidale”
Progetto Comenius “TO CLIL or NOT TO CLIL”
Venezia, istituto Algarotti, 13 aprile 2011
info –
“L’Europa cambia la scuola” – Label 2011
16 Maggio 2011 |
nota dg del 29 marzo 2011 pdf – bando (sito Miur – Buongiorno Europa) –
Scadenza candidature 16 maggio 2011
Aggiornamento materiali – Progetto MEET – Incontro tenutosi a Mestre il 3 febbraio 2011
Materiali relativi all’incontro di presentazione del Progetto Leonardo da Vinci – MEET
Scarica materiali zip –
Programma LLP – Leonardo da Vinci – Mobilità. Progetto n: LLP-LdV-VETPRO-09-IT-0204. Titolo “MOBINET” – MOBility Network for Trainers – Selezione dei partecipanti
22 Febbraio 2011 |
Incontro di presentazione del Progetto Leonardo da Vinci – MEET
3 Febbraio 2011 |
L’incontro si svolgerà a Mestre (VE) – Meet si propone di adattare e trasferire lo strumento Business Game, studiato e realizzato per gli studenti di Economia ed Ingegneria Gestionale, ai nuovi indirizzi degli Istituti Tecnici e Professionali.
Seminario Regionale eTwinning
20 Dicembre 2010 |
Sede: Verona
Un’iniziativa dell’ANSAS e dell’ USRV per informare sulle attività svolte nell’ambito del progetto eTwinning (gemellaggi elettronici tra scuole europee)
Nota dg del 1 dicembre 2010 pdf – progamma pdf –
LLP – Lifelong Learning Program – Bando 2010-2011
- per informazioni visita il sito LLP – Programma Leonardo
- Documenti e scheda di iscrizione pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – sezione Progetti Europei
M.O.T.O. Model of transferability of learning outcomes units
Venezia, 20 ottobre 2010
Seminario di disseminazione dei primi risultati del progetto promosso nell’ambito del programma europeo Lifelong Learning
Programma e info pdf –
Eurotraining network – progetto Leonardo
Progetto di mobilità per stage all’estero, riservato ai corsisti IFTS dei settori tecnico ed economico
Scadenza bando 27 ottobre 2010
Bando e modulistica –
Io volontario in Europa – Open days 2010 settimana europea delle regioni e delle città
Piano di formazione (2010-2013) per lo sviluppo delle competenze linguistico comunicative e metodologico-didattiche dei docenti di scuola primaria
7 Settembre 2010 |
Festa dell’Europa – Lotta alla povertà e all’esclusione sociale
8 Maggio 2010 |
Spring Day 2010 – Primavera dell’Europa
leggi di più