Certamen Latinum Firmanum “V. Tosco” XIII edizione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Liceo Classico Statale ” A. Caro” di Fermo (FM) indice la tredicesima edizione del Certamen Latinum Firmanum V. Tosco, concorso nazionale di traduzione dal latino riservato agli alunni iscritti al penultimo e ultimo anno di corso dei licei classici, scientifici, e delle scienze umane di tutto il territorio nazionale e degli istituti italiani all’estero.
Iscrizioni entro e non oltre il 21 febbraio 2019, come da bando e successiva propoga.
- Vai alla pubblicazione della notizia su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
XII Edizione Bando Certamen Lucretianum 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’IIS (St.) “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone bandisce la XII edizione. Il concorso è riservato a studenti iscritti ai Licei statali e paritari.
Presentazione delle domande entro e non oltre il 20 marzo 2019, come da bando.
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Agone Placidiano e Piccolo Agone Placidiano XI Edizione – 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna indice l’XI edizione della gara di traduzione dal Greco Antico all’Italiano destinata agli studenti frequentanti l’ultimo anno dei corsi liceali ad indirizzo classico negli istituti secondari superiori statali e paritari del territorio nazionale e all’estero.
Iscrizioni entro sabato 16 marzo 2019.
Vai alla pubblicazione della notizia su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Novum Certamen Catullianum 2019 – XIV Edizione

Su indicazione della Direzione Regionale: Sono invitati a partecipare gli studenti dei percorsi liceali nei quali il latino sia insegnato in maniera sufficiente e adeguata allo svolgimento delle prove e frequentino scuole nella Regione Veneto e nelle Province limitrofe di Trento, Brescia, Mantova e Pordenone.
Iscrizioni entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 14 marzo 2019, come da bando.
VIII Certamen di Storia e Letteratura Italiana – a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Liceo Statale “Juvarra” di Venaria Reale (TO) indice l’VIII Certamen di storia e letteratura italiana “L’idea di nazione nella cultura italiana, tra Ottocento e Novecento”.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 1 marzo 2019, secondo le modalità del regolamento.
Certamen Patristicum Viglevanense IV edizione a.s. 2018/2019 – Accreditamento MIUR
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Ricordando la scadenza del 9 marzo 2019 per l’iscrizione al Certamen Patristicum Viglevanense, si segnala che da quest’anno la competizione, giunta alla sua quarta edizione, ha ricevuto l’accreditamento del MIUR. L’allievo che si classificherà al primo posto avrà dunque diritto ad accedere direttamente alle finali nazionali delle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà classiche.
- Vai alla pubblicazione del BANDO in data 24-10-2018 sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
X Edizione Certamen “Ciceronianum”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Liceo Classico e Musicale “D.Cirillo” di Aversa, in collaborazione con l’AICC (Associazione italiana di Cultura classica), l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Società Italiana di Pediatria, il Rotary Club, il Comune di Aversa (CE), bandisce la X edizione del Certamen “Ciceronianum”.
Il concorso è aperto agli studenti che frequentano il quarto e quinto anno di Liceo. Le schede di Iscrizione dovranno essere inviate al Dirigente del Liceo Classico e Musicale Statale” D. Cirillo” entro e non oltre il 10 aprile 2019, come da bando.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Olimpiadi Nazionali di Lingua e Civiltà Classiche – Edizione 2019 Gare Regionali di selezione preliminare
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 21315 del 20-12-2018 e relativi allegati e si comunica che gli studenti dei Licei Statali e Paritari e degli IIS con indirizzi liceali del Veneto interessati a partecipare alle Gare Regionali devono compilare l’allegato modulo, che deve essere conservato agli atti della scuola.
La scuola entro e non oltre il 15 febbraio 2019 compilerà il modulo di adesione online, collegandosi al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.
Si comunica che, a causa di un refuso, il riferimento alla circolare Ministeriale indicato in Nota (n. 16428) è errato: la circolare corretta è la Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 21315 del 20-12-2018.
Costituzione della Commissione Regionale per la valutazione delle prove della selezione regionale delle Olimpiadi di Filosofia 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è istituita una Commissione Regionale per la valutazione delle prove della selezione regionale delle Olimpiadi di Filosofia 2019 designata dall’USRV in collaborazione con la Società Filosofica Italiana (SFI).
Costituzione del Comitato Olimpico regionale per la promozione dello studio delle lingue e delle civiltà classiche
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: è costituito il Comitato Olimpico regionale per la promozione dello studio delle lingue e delle civiltà classiche, presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
Olimpiadi Lingue e civiltà Classiche fase Regionale – VIII Edizione A.S. 2018-2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: termine iscrizione alle Gare regionali entro e non oltre il 15 febbraio 2019.
Finale Nazionale Reggio Calabria 6-9 maggio 2019.
Seguiranno indicazioni sulle modalità di iscrizione.
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 21315 del 20-12-2018
- Tabella A – Ripartizione su base regionale degli studenti partecipanti alla finale nazionale
- Tabella B – Certamina accreditati per la finale nazionale
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen MAGNA GRAECIA – III Edizione 2019 – “Ideare la città”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo Classico Statale “Pasquale Galluppi“ di Catanzaro indice il Certamen Magna Graecia III edizione 2019. Il concorso è aperto agli studenti delle classi quarte e quinte dei Licei e degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado, con l’esclusione degli allievi del liceo promotore.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 04 marzo 2019, come da bando.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
VIII edizione del Certamen “Concetto Marchesi”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli” di Catania con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Cultura Classica – sezione di Catania indice l’VIII edizione del Certamen di lingua, cultura e civiltà classica “Concetto Marchesi”.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen LIVIANUM – XII Edizione – Concorso Federico Viscidi XXXI – Padova, 21 – 22 – 23 marzo 2019
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Athesinum – Settima edizione – Bando a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: organizzato dal Liceo Classico (St.) “Giovanni Prati” di Trento, il Certamen Athesinum si svolgerà il giorno sabato 30 marzo 2019 presso la sede dell’istituto, via SS. Trinità 38, ed è riservato agli studenti iscritti al quarto o al quinto anno dei Licei di tutte le regioni d’Italia e delle Istituzioni Scolastiche dell’Austria e della Germania di equivalente indirizzo e livello. Le segnalazione degli studenti partecipanti dovrà essere inviata dal Dirigente delle singole Istituzioni scolastiche entro le ore 12.00 di sabato 16 marzo 2019.
XIV Edizione del Certamen Senecanum
Il termine di presentazione delle domande è fissato a sabato 30 marzo 2019, come da bando.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
VIII Edizione dei LUDI CANOVIANI – Dicere laudes, dicere verum – Comunicazione, consenso e verità nel mondo romano
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: organizzati dal Liceo Ginnasio (St.) “Antonio Canova” di Treviso i LUDI CANOVIANI, sono destinati agli studenti del primo biennio e del terzo anno di tutti i Licei di tutto il territorio nazionale e al quarto anno dei soli Licei Classici di tutto il territorio nazionale. Iscrizioni entro e non oltre il 6 aprile 2019, secondo le modalità del bando.
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
XLV edizione del Certamen Classicum Florentinum
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Agòn politikàs – Gara internazionale di greco antico VIII edizione, anno scolastico 2018-19
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche – Seminario di formazione per Docenti – Padova, 25 ottobre 2018 – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: sono pubblicati i materiali presentati al Seminario svoltosi presso la “Sala Carmeli” di Padova.
Bando del Concorso Nazionale Nuovi alfabeti, 1a Edizione, in memoria di Silvia Frezzolini, docente del DLC – anno scolastico 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il concorso è rivolto alle scuole secondarie di II grado aderenti alla rete DLC, come classi singole o miste, parallele, gruppi classe. I partecipanti dovranno preliminarmente iscriversi al concorso mediante una scheda apposita che sarà disponibile sul portale dell’isituto.
La scheda andrà inviata entro il 30 novembre 2018, come da regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Patristicum Viglevanense IV edizione a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Il Liceo Ginnasio Statale “Benedetto Cairoli” di Vigevano organizza la sua 4a competizione di traduzione in Lingua Latina, il Certamen Patristicum Viglevanense.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
XII Edizione del Premio “Maria Mocci Cosenza” – a.s. 2018-19
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Premio Maria Mocci Cosenza” Certamen nazionale di Greco Bando della XII edizione – a. s. 2018/2019
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Progetto Scienza Nuova – XII Certame Vichiano
Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche – Seminario di formazione per Docenti – Padova, 25 ottobre 2018
25 Ottobre 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Seminario si svolgerà presso la “Sala Carmeli”, Via del Santo, 57 – Padova. ISCRIZIONI al seminario tramite la piattaforma S.O.F.I.A. dall’1 al 21 ottobre 2018 – Id 20947
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – Risultati 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 6021 dell’11-04-2018, si pubblicano gli esiti delle prove in dati aggregati
Il Classico si rinnova, presentato al MIUR il Portale della Rete Nazionale dei Licei
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: È stato presentato oggi al MIUR, nel corso del Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia”, il Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici. Il portale, è stato spiegato nel corso della sua presentazione, punta anche a coinvolgere attivamente studentesse e studenti in questo percorso di raccordo delle materie umanistiche, che loro stessi affrontano quotidianamente, con la modernità e le nuove tecnologie.
Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia” – Roma, 16-17 maggio 2018
16 Maggio 2018 | ||
17 Maggio 2018 |
Comunicazione della segreteria Direzione Generale – USR DRVE: presso la Sala della Comunicazione e Aula Magna Università Roma Tre, si svolgerà il Seminario promosso dal MIUR d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici, per la valorizzazione della cultura umanistica e per il rinnovamento del curricolo del liceo classico.
L’iscrizione al Seminario va effettuata entro e non oltre il 10 maggio 2018 esclusivamente online.
L’officina delle competenze 3
26 Maggio 2018 | ||
13:30 | a | 18:30 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Workshop di buone pratiche didattiche. L’evento che si terrà presso il Liceo Scientifico (St.) “Pietro Paleocapa”, Via Alcide de Gasperi 19 – Rovigo, è aperto alle famiglie e alla cittadinanza
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto 3 maggio 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto dal 20 al 30 aprile 2018 mediante il modulo on line.
Classici all’ora del té – “Pubblico e privato: dialogo fra passato e presente”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Ciclo di conferenze a cura degli studenti del Liceo Scientifico (St.) “Filippo Lussana” di Bergamo
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche – VII edizione – costituzione della commissione esaminatrice
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Bando d’indizione annuale delle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche MIUR prot. n. 16408 del 06-12-2017, si è costituito Il Comitato Olimpico regionale
IV Edizione CERTAMEN ATESTINUM – in annum Ovidianum incidens
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: la premiazione si svolgerà presso il Museo Nazionale Atestino, Sala VIII; Este (PD)
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche / VII edizione – Pavia, 8 – 11 maggio 2018 – Gare Regionali di selezione preliminare
IX edizione del Certamen Talenti per il Futuro – certamen di oratoria e retorica latina e di filosofia – Bassano del Grappa 12 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il tema della presente edizione è: “Il conflitto nella res publica”. Il Certamen Talenti per il Futuro è riservato agli studenti frequentanti l’ultimo anno dei Licei Classici e Scientifici del territorio nazionale. Il termine di presentazione delle domande è fissato a sabato 28 aprile 2018, come da regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
VII edizione del Certamen “Concetto Marchesi” – proroga termine iscrizioni
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo-Ginnasio (St.) “Mario Cutelli”, di Catania comunica che il termine per le iscrizioni alla VII edizione del Certamen “Concetto Marchesi”, già fissato per il 23/02/018, viene prorogato al 3 marzo 2018.
– Convegno di studi, rivolto ai docenti, “Etica e politica in Platone” 23/24 marzo 2018
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Azioni regionali di promozione della cultura classica e di valorizzazione delle eccellenze – Seminario formativo
27 Febbraio 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il seminario rivolto ai Dirigenti Scolastici dei licei interessati e i docenti referenti per l’insegnamento di latino e greco di ciascun istituto nei cui indirizzi sia previsto l’insegnamento di latino o di latino e greco, si terrà presso l’Aula magna del Liceo (St.) “Tito Livio“ di Padova.
Agone di Lingua e Cultura Greca “Roberto Carpino” – I Edizione a.s. 2017/18
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen LIVIANUM – XI Edizione anno scolastico 2017/2018 – PROROGA TERMINE ISCRIZIONE

– Comunicazione di proroga del Liceo Classico “Tito Livio” di Padova – pubblicata sul sito DLC
VII Certamen di Storia e Letteratura Italiana – a.s. 2017/2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: il concorso è organizzato dall’Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale (TO) e il Liceo Statale “Juvarra” di Venaria Reale (TO). Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 2 marzo 2018, secondo le modalità del regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen VARRONIANUM REATINUM – XIV edizione a.s. 2017/2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: il concorso è organizzato dal L’I.I.S. “Marco Terenzio Varrone” di Rieti. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione a entrambe le sezioni Classica e Tecnico-pratica – è fissato improrogabilmente al 24 marzo 2018, come da regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Vanvitelliano – Seconda edizione – a.s. 2017/2018
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
XV Edizione del Certamen Vitruvianum Formianum a.s. 2017/2018
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1442 del 26-01-2018 pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Bandi “Certamen Europense” VII edizione e “Open Horizons” IX Edizione a.s. 2017/2018
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1470 del 26-01-2018
- I bandi sono pubblicati sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Magna Grecia – II Edizione 2018 – Uomo e Natura
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Bando Certamen Senecanum – XIII edizione 8 aprile 2018
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
XI Edizione Bando Certamen Lucretianum 2018
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
VII Edizione dei LUDI CANOVIANI – Familia natura aut iure a Roma
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: organizzati dal Liceo Ginnasio (St.) “Antonio Canova” di Treviso i LUDI CANOVIANI, sono destinati agli studenti del primo biennio e del terzo anno di tutti i Licei di tutto il territorio nazionale e al quarto anno dei soli Licei Classici di tutto il territorio nazionale. Scadenza iscrizioni entro e non oltre il 31 marzo 2018, secondo le modalità del bando
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
1a Edizione dell’Agone di Lingua greca “Arte retorica” a.s. 2017/2018
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Athesinum – Sesta edizione – Bando a.s. 2017/2018
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Patristicum Viglevanense – III edizione
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen LIVIANUM – XI Edizione anno scolastico 2017/2018

– Bando del Liceo Classico “Tito Livio” di Padova – pubblicato sul sito DLC
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche / VII edizione – Pavia, 8 – 11 maggio 2018
XXXVII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas , il “campionato del mondo di giovani latinisti”
Progetto Scienza Nuova – XI Certame Vichiano
“TRADUZIONE” POLIFONICA dai testi classici per costruire competenze attraverso i contenuti pluridisciplinari – Seminario di formazione per Docenti – pubblicazione dei MATERIALI
Esperienze e proposte di didattica delle materie classiche – Incontri di formazione e aggiornamento in servizio per docenti
Il Seminario nasce dalla collaborazione dell’Educandato Statale “Agli Angeli” di Verona e l’Associazione Antropologia e Mondo Antico (AMA) dell’Università di Siena.
L’incontro del 6 ottobre 2017 si inserisce nell’alveo delle attività di formazione e aggiornamento in servizio rivolte ai docenti di latino, greco e materie letterarie in base al Protocollo d’Intesa fra Centro AMA e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Direzione Generale per gli ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica) e fra l’Associazione AMA e il MIUR.
leggi di più
Corso di formazione per docenti e Concorso nazionale di filosofia per licei Romanae Disputationes – Edizione a.s.2017- 2018
27 Settembre 2017 | ||
15:00 | a | 19:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il Convegno di presentazione dei lavori: “La natura del bello”, si terrà presso l’Università Patavina, Aula Ippolito Nievo, Cortile Antico, Palazzo Bo, Via 8 Febbraio n. 2 Padova. Per partecipare inviare una mail entro il 26 settembre 2017, come da nota.
“TRADUZIONE” POLIFONICA dai testi classici per costruire competenze attraverso i contenuti pluridisciplinari – Seminario di formazione per Docenti
22 Settembre 2017 | ||
09:00 | a | 18:00 |
23 Settembre 2017 | ||
08:30 | a | 13:30 |
Monitoraggio terzo anno di sperimentazione del modello nazionale di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e del primo ciclo di istruzione
Aggiornamento**** Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione – anno scolastico 2016/2017
- Elenco istituti scolastici statali e paritari che intendono aderire alla sperimentazione 2017 – aggiornato al 20-06-2017
Olimpiadi delle Lingue e civiltà classiche, premiate le campionesse e i campioni di greco e latino – VI Edizione a.s. 2016/2017
Conferenza “Lo studio del Greco nell’Europa del XV secolo. Future prospettive di ricerca”
26 Maggio 2017 | ||
09:00 | a | 18:30 |
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione – anno scolastico 2016/2017
Seminario nazionale “Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche” L’Officina delle competenze 2
13 Maggio 2017 | ||
08:30 | a | 17:00 |
Prosecuzione delle iniziative sperimentali in materia di Certificazione delle Competenze nel Primo Ciclo di istruzione – anno scolastico 2016/2017
Olimpiadi Lingue e civiltà Classiche fase Regionale – VI edizione Salerno, 10-13 maggio 2017 – Vincitori della Gara regionale
Olimpiadi Lingue e civiltà Classiche fase Regionale – Elenco Docenti Correttori e Valutatori
Bandi “Certamen Europense” VI edizione e “Open Horizons” VIII edizione
I bandi sono pubblicati sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Seminario del 18-02-2017 Roma di formazione per Docenti: ”Centralità del testo classico e pratiche didattiche” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
PROROGA SCADENZA – Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di Latino in Veneto
XX Edizione del “Certamen Pistoriense” a.s. 2016/2017
Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Olimpiadi Nazionali di Lingua e Civiltà Classiche – Edizione 2017 – Gare Regionali di selezione preliminare
Olimpiadi LCC – Nota drve del 28-02-2017-signed – Nota prot. AOODRVE n. 3230 del 28-02-2017
XVI Certamen Nazionale Fisico-Matematico “FABIANA D’ARPA” a.s. 2016/2017
Seminario Nazionale Esperienze di Certificazione linguistica di latino
6 Marzo 2017 | ||
7 Marzo 2017 |
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di Latino in Veneto – 21 aprile 2017
I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno dal 23 febbraio al 4 marzo 2017 iscriversi tramite il modulo on line, come da nota allegata
Bando Certamen Latinum Aetnaeum XIII edizione – proroga
Certamen Talenti per il Futuro (certamen di oratoria e retorica latina e di filosofia) – VIII Edizione a.s. 2016/2017
Agone Placidiano e Piccolo Agone Placidiano IX Edizione – 2016/2017
XVII Edizione del Certamen Lucretianum Internazionale a. s. 2016/2017
Olimpiadi Nazionali delle “Lingue e Civiltà Classiche” VI Edizione – a.s. 2016/2017
20 Febbraio 2017 | ||
15:00 | a | 17:00 |
Comitato OLCC 2017. Decreto 06-02-2017-signed – Decreto prot. AOODRVE n. 2001 del 06-02-2017
XIV Edizione del Certamen Vitruvianum Formianum a.s. 2016/17
X edizione del Certamen Livianum 2017 organizzato dal Liceo Classico “Tito Livio” di Padova – PROROGA TERMINE ISCRIZIONE

Leggi la news precedente – Nota prot. n. 780/6.9.d/C4.1a del 04/02/2017
XXIV CERTAMEN ENNIANUM – 2017
III Edizione del Certamen transnazionale europeo “L’identità europea fra riscrittura e interpretazione del mito” – 2017
Certamen Mutycense MMXVII – VII Edizione – 2017
Bando Certamen Senecanum – XII edizione a.s. 2016/2017
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Bando Novum Certamen Catullianum – XII Edizione 2017

Concorso rivolto agli studenti della Regione Veneto e a quelli delle province limitrofe di Trento, Brescia, Mantova e Pordenone, frequentanti percorsi liceali nei quali il latino sia insegnato in maniera sufficiente e adeguata allo svolgimento delle prove. Iscrizioni dei partecipanti dovranno essere inviate entro e non oltre il 2 marzo 2017 come da bando.
Lettera e Bando – – Bando 2017 – Iscrizione Catullianum 2017
Certamen MAGNA GRAECIA – I Edizione 2017 – “Migranti”
Nota prot. 263 18/01/2016 e Bando – per il Bando, i moduli di iscrizione e la bibliografia vai al sito dell’Istituto
X Edizione del “Certame Vichiano” 2016-2017
Per il Bando, i moduli di iscrizione e la bibliografia vai al sito dell’Istituto
Primo Seminario Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Classici “Classico, valore aggiunto: un dialogo interdisciplinare”
11 Febbraio 2017 | ||
09:00 | a | 17:30 |
Locandina – Programma
Seminario di formazione per Docenti: ”Centralità del testo classico e pratiche didattiche”
Bando CERTAMEN LUCRETIANUM – X Edizione
Avviso e Bando CERTAMEN LUCRETIANUM 2017
“CERTAMEN SALLUSTIANUM” Anno 2017
Bando e il Regolamento
Certamen “Concetto Marchesi”- VI Edizione
Per il Bando, i moduli di iscrizione e la bibliografia vai al sito dell’Istituto
“Certamen ATHESINUM” – V Edizione Bando anno scolastico 2016/2017***** aggiornamento errata corrige
LUDI CANOVIANI – VI Edizione CIVIS ROMANUS SUM
Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
III edizione del “Certame Nazionale Cardarelliano” – a.s. 2016/2017
XXXI edizione del Certamen Latinum Syracusanum” – a.s. 2016/2017
Progetto Classici contro “UTOPIA (EUROPA) Ovvero come diventare cittadini europei”

V Edizione del Certamen Augusteum Taurinense – A.S. 2016-2017. Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche
VI Edizione LUDI CANOVIANI – 5 maggio 2017 “CIVIS ROMANUS SUM”
Roma, 16 dicembre 2016 Giornata di studi – IL PATRIMONIO E LA CULTURA CLASSICA
Certamen Mutycense MMXVII – Edizione VII
VI Edizione delle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche a.s. 2016/2017
X edizione del Certamen Livianum 2017 organizzato dal Liceo Classico “Tito Livio” di Padova

VIII Edizione del concorso “AGON HELLENIKOS” 2017
Nota Miur prot. aoodgosv n. 13742 del 30-11-2016_agon-hellenikos – Bando e regolamento
X Edizione del concorso “ERASMO DA ROTTERDAM”
Nota Miur prot. aoodgosv n. 13741 del 30-11-2016 – bando 2016-2017 – modulo-di-iscrizione
IV^ Edizione del Concorso “Agòn lyrikòs”
Nota Miur prot. aoodgosv n. 13720 del 29-11-2016_agon-lyricos1 – Bando e regolamento – allegati
VI edizione del concorso “CERTAMEN CLASSICUM VIBONENSE” a.s. 2016/2017
Nota Miur prot. aoodgosv n. 13710 del 29-11-2016 – Bando e regolamento 2017
Progetto Certificazione Linguistica in Latino promossa dalla CUSL in collaborazione con la rete PROBAT – Protocollo d’intesa tra l’ U.S.R. per il Veneto e la CUSL
Bando Certame Nazionale Cardarelliano 2017 – III Edizione
Bando prot. n. 7855/E3 del 24-11-2016 – modulo-a iscrizione 2017 – modulo-b iscrizione 2017
Sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – 2^ edizione 2017
17 Novembre 2016 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Seminario: “Sfide Educative per l’innovazione” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
“Certamen Brixiense” X^ Edizione a.s. 2016/2017
Bando X Edizione del Certame Vichiano
Bando X Edizione del Certame Vichiano – Domanda di partecipazione
“VI° edizione concorso Certamen Urbis – MMXVII”
Seminario: “Sfide Educative per l’innovazione”
15 Ottobre 2016 | a | 16 Ottobre 2016 |
Greco e Latino, premiati i vincitori delle Olimpiadi. In gara 133 studenti per la migliore traduzione
leggi la nota dell’Ufficio Stampa del Miur del 13 maggio 2016 [link]
Venezia, Creta e Cipro: dei, regine, santi e sultani. Nuove prospettive di ricerca interdisciplinare
2 Maggio 2016 | ||
15:00 |
AVVISO Convegno di studi: “Il Liceo classico del futuro. L’innovazione per l’identità del curricolo”
28 Aprile 2016 | a | 29 Aprile 2016 |
XV edizione del Certame Nazionale Dantesco – anno 2016
DLC “L’Officina delle competenze” Lectio magistralis
23 Aprile 2016 | ||
09:00 | a | 16:00 |
locandina programma .pdf
Sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – 21 aprile 2016
La certificazione delle competenze di lingua latina, secondo il modello PROBAT, è stata presentata ai licei veneti che comprendono nel curricolo l’insegnamento di latino, il giorno 25 febbraio 2016 al Liceo “Tito Livio” di Padova, alla presenza dei docenti dei tre Atenei veneti e del Presidente nazionale della CUSL, prof. Paolo De Paolis. I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto dal 7 al 14 aprile 2016 specificando il tipo di prova richiesta (A, B, o entrambe) tramite il modulo on line. Dal 31 marzo 2016 sui siti dei tre licei di Rete PROBAT saranno visibili i mock test con i relativi correttori,
XIX CERTAMEN PISTORIENSE
Bando pdf
Progetto CLASSICI CONTRO 2016 XENIA
la locandina col programma dell’Olimpico e delle Gallerie d’Italia di Vicenza, seconda parte del progetto. con tutti gli aggiornamenti. Seguiranno poi i 5 eventi della provincia di Treviso.
V edizione “Certamen Latinum Citrariense” – anno 2016
Nota Miur dell’11 marzo 2016 pdf – bando e allegati zip
“XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM”
Bando e allegati zip
“Certamen Vitruvianum Formianum” – XIII Edizione 31 marzo – 2 aprile 2016. Scadenza iscrizioni prorogata al 19 marzo 2016
Olimpiadi delle lingue e civiltà classiche. Gara Regionale di selezione preliminare – ISTRUZIONE OPERATIVE
VII edizione “Certamen Latinum Salentinum” – anno 2016.
Scarica i bandi e domanda
Certamen Vitruvianum Formianum – XIII Edizione anno scolastico 2015-2016 – AVVISO DI PROROGA*aggiornamento
Gli studenti che intendono partecipare potranno utilizzare i modelli allegati al Bando (Licei: Modello A e B; Università: Modello C1 e C2) scaricabili dal sito del Liceo link interattivo
V edizione delle Olimpiadi Nazionali di Lingua e Civiltà Classiche 2015-2016 – Gare Regionali di selezione preliminare
Nota dg del 24 febbraio 2016 pdf – Bando e Regolamento zip – Informativa sul trattamento dei dati personali pdf
Agone Placidiano e Piccolo Agone Placidiano VIII Edizione – A. S. 2015-2016
Bando e allegati .zip
VI Edizione del Certamen Patristicum – Anno 2016
Bando e regolamento .pdf – locandina .pdf
Padova 25 febbraio 2016 – Presentazione della sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche
25 Febbraio 2016 | ||
15:00 | a | 17:30 |
IX Edizione del Certamen Lucretianum – anno 2016
Bando e allegati zip
III Edizione del “Certamen di Letteratura Scientifica e Tecnica greca e latina” 2016
Nota Miur del 15 febbraio 2016 pdf – Bando e Allegati zip
III Edizione del Concorso AGON LYRIKOS “FRANCESCA CAPECE” anno 2016
Bando e Regolamento pdf – file zip – vai al sito dell’Istituto link interattivo
VII Edizione del Certame Nazionale Dantesco – “Dante Maggiore, Dante Minore” – Certamen Latinum Salentinum
penultima e dell’ultima classe degli Istituti di Istruzione Superiore. Vai al sito dell’Istituto link attivo
Bando e informazioni certamen Dantesco pdf – Bando e informazioni certamen Latinum pdf – scheda iscrizone doc
Ravenna 19 marzo 2016 – Bando “Agone Placidiano” VIII Edizione 2016
Sito del Liceo Classico (St.) “Dante Alighieri” link interattivo – Bando e allegati zip
Certamen Talenti per il Futuro “ I due volti della cittadinanza fra inclusione ed esclusione” – VII edizione 2016 – Bassano del Grappa (VI)
Scadenza presentazione delle domande il 30 aprile 2016.
Bando pdf – Regolamento, Bando e Allegati link interattivo
Certamen Vitruvianum Formianum – XIII Edizione anno scolastico 2015-2016
Bando pdf – vai al sito del Liceo Classico “Vitruvio Pollione” di Formia (LT) link
Certamen Latinum aetnaeum – Bando XII edizione
– Bando, regolamento e allegati zip – sito web dell’istituto link
Bando Certame Nazionale Cardarelliano 2016 – II Edizione ****aggiornamento
Per le adesioni scadenza 12 marzo 2016 – allegati
Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche – Edizione 2016
Certamen Varronianum Reatinum – XIII edizione a.s 2015/2016
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
CERTAMEN LIVIANUM IX Edizione anno scolastico 2015-2016 – Deroga Termine iscrizione
Regolamento, il Bando e i moduli sul sito del Liceo – Nota del 28 gennaio 2016
“Certamen Europense” Bando della V edizione a. s. 2015-2016****aggiornamento
Nota dg del 25 gennaio 2016 pdf – Bando zip
Bando del Novum Certamen Catullianum – XI Edizione 2016

Lettera presentazione pdf – Bando e Regolamento pdf – modulo di iscrizione xls
CERTAMEN HIPPOCRATICUM SALERNITANUM – XIII EDIZIONE a.s. 2015/2016
Bando pdf – Scheda di adesione pdf – vai al sito dell’Istituto
Bando Certamen Senecanum – XI edizione a.s. 2015/2016
BANDO pdf – REGOLAMENTO pdf – Scheda iscrizione doc
Bando Certamen «Giustino Fortunato» XII EDIZIONE – “Fare politica per il bene comune: io ci credo.”
lettera alle scuole dell’I.I.S. (St) “G. Fortunato” di Rionero In Vulture (PZ) pdf – Bando pdf – sito dell’istituto link
Da sito Miur: due Concorsi per le scuole – “XXIII Certamen ENNIANUM” e “VI PRAEMIUM ARISTOPHANEUM”
- Concorso: “XXIII CERTAMEN ENNIANUM” Scadenza iscrizioni 15 febbraio 2016 – Bando e allegati
- Concorso: “VI PRAEMIUM ARISTOPHANEUM” Scadenza iscrizioni 20 febbraio 2016 – Bando e allegati
Certamen Augusteum Taurinense – A.S. 2015-2016. Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche.
Regolamento, il Bando e i moduli sul sito del Liceo zip
CERTAMEN L’altro e noi: politiche di integrazione fra antico e moderno – II edizione
Allegati zip
“Certamen ATHESINUM” – IV Edizione
Allegati zip
Certamen Mutycense MMXVI – VI Edizione
V Certamen di Storia e Letteratura Italiana “La storia e la letteratura italiana da inizio secolo fino alla grande guerra” (1903 – 1922)
Convivium Galileianum XIX Edizione
Bando pdf
Certamen Lucretianum Naoniense IX edizione****aggiornamento
Scadenza 29 febbraio 2016
Nota dg del 4 gennaio 2015 pdf – Bando pdf – vai al sito web dell’istituto link
Bando LUDI CANOVIANI V EDIZIONE “CON-VIVERE, VIVERE CUM ALIIS”
Bando e modulistica zip
CERTAMEN LIVIANUM IX Edizione anno scolastico 2015-2016 *** aggiornato
Regolamento, il Bando e i moduli sul sito del Liceo
Bando Certamen di lingua e cultura/civiltà classica “Concetto Marchesi” quinta edizione
Per le adesioni scadenza 27 febbraio 2016 – allegati zip
Bando Certame Nazionale Cardarelliano 2016 – II Edizione
Per le adesioni scadenza 12 marzo 2016 – allegati
Certamen Athesinum quarta edizione – Bando anno scolastico 2015/2016
Seminario di Studio: “Living Schools Laboratory buone pratiche per una nuova didattica il CLIL e la ricerca azione”
Da sito Miur: Certamen Classicum Vibonense Carolo Diano Dicatum
Certamen Viterbiense della Tuscia – edizione 2016 – Concorso per licei italiani ed esteri.
Leggi tutto su sito Miur –
Certamen Taciteum – XXI Edizione
Certamen Classicum Sannazarium – III Edizione
Classici Contro – Omaggio a Pier Paolo Pasolini – iniziative per il quarantennale
Una intera giornata dedicata a Pier Paolo Pasolini – Ingresso libero – Si consiglia la prenotazione per partecipazione delle classi
Vedi programma sul sito dell’iniziativa –
Progetto DLC- Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche – Incontro di avvio
Graduatoria vincitori fase regionale segnalati per la fase finale delle Olimpiadi delle lingue e civiltà classiche 2015
Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche – Selezione Preliminare Regionale – 18 marzo 2015 – Istruzioni Operative
Certamen Vergilianvm Neapoletanvm – proroga per iscrizioni
Nuovo termine per iscrizioni 25 marzo 2015
Bando e info –
XIV Certamen Nazionale Fisico-Matematico “Fabiana D’Arpa”
bando e info –
Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche – Gare regionali 18 marzo 2015
Classici Contro 2015: Teatri di Guerra
- Leggi tutto sul Sito Classici Contro –
- Vai a Programma completo –
Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche – Emanato il bando della quarta edizione – ***Gare regionali***
*** Le Gare regionali di selezione preliminare si disputeranno nel Veneto il 18 marzo ***
A breve la comunicazione ufficiale
Link a nota Miur del 23 gennaio e allegati zip –
VII Agone Placidiano- Tema L’amicizia e Piccolo Agone Placidiano
Il Piccolo Agone Placidiano è invece rivolto agli alunni dei primi quattro anni dei licei classicie e si svolgerà il 10 aprile 2015 presso tutti i licei aderenti
Iscrizioni entro il 14 marzo
bando e allegati sul sito del Liceo Alighieri –
Dodicesimo Certamen Varronianum Reatinum
6a edizione Certamen Talenti per il Futuro (certamen di oratoria e retorica latina e di storia e filosofia del Diritto e della Politica)
Quinta edizione del Certamen vergilianum neapolitanum
Novum Certamen Catullianum -X Edizione 2015
Invito alla partecipazione Bando e modulo iscrizione zip – sito dell’iniziativa
Certamen Lucretianum 2015 – VIII edizione
La prova consiste nella traduzione di un passo del De rerum natura, nella risposta ad alcuni quesiti linguistici e storico‐letterari e in una breve trattazione attualizzante del tema.
“Certamen Livianum” 2015 *** Prorogata la scadenza al 7 febbraio
Regolamento pdf – Scadenza prorogata al 7 febbraio 2015 – entro 11 febbraio l’iscrizione verrà confermata
Ludi Canoviani – quarta edizione della competizione organizzata dal Liceo”Canova” di Treviso
Scadenza adesioni: 7 marzo 2015
Certamen Europense – Bando della IV edizione – a.s. 2014/2015
Bando pdf –
Certamen Senecanum Bassano del Grappa (VI) – X edizione
- Bando e modulistica sul sito dedicato –
Data della prova 12 aprile 2015; scadenza presentazione domande 4 aprile 2015
Certamen platonicum
Termine invio domande di partecipazione 7 marzo 2015
Bando e info sul sito dell’Istituto –
Certamen di Letteratura Scientifica e Tecnica greca e latina
Scarica Bando e documentazione – visita il sito del Liceo –
Bando Certamen Concetto Marchesi – IV edizione
Maggiori informazioni e bando sul sito del liceo –
Certamen Augusteum Taurinense 2015
Da sito Miur due concorsi : “Certamen Livianum” e “Erasmo da Rotterdam”
“Erasmo da Rotterdam” concorso nazionale di traduzione dal latino medioevale e moderno – Scarica bando Erasmo da sito Miur zip –
“Lo spionaggio dall’Epica Omerica al Cyber Warfare” – Convegno si Studi – Treviso 30 ottobre 2014
Nota dg del 17 settembre 2014 pdf – programma e abstract pdf – modulo di iscrizione on line
“Certamen Brixiense 2015 “
Leggi tutto sul sito USR Lo
Convegno “Liceo classico: educare alla complessità nel mondo di oggi” – pubblicazione degli atti
III edizione Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche – Fase Regionale del Veneto
V Certamen “Stefania Prati” – Traduzione dal greco
Regolamento e scheda di iscrizione doc –
Scadenza adesioni 17 aprile 2014
Fase Regionale delle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche: Assegnazione dei concorrenti alle sedi
Certamen di “Letteratura Scientifica e Tecnica greca e latina”
La scadenza per le adesioni è prorogata al 20 marzo 2014
Avviso di proroga – Maggiori informazioni sul sito del Liceo
Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche – 2013/14 – selezione regionale
III edizione Certamen “Concetto Marchesi” – Comunicazione proroga iscrizioni
*** L’istituto comunica che è stato prorogato al 15 marzo 2014 il termine di presentazione della domanda di partecipazione
Ludi Canoviani 2013/14 – Gara Nazionale di traduzione dal latino *** Proroga scadenza
bando e informazioni sul sito del Liceo – *** Scadenza è prorogata al 12 aprile 2014
Certamen Latinum in onore del latinista “Giuseppe Carboni” – Tredicesima edizione
Scadenza iscrizioni: 22 febbraio 2014
“Certamen Europense”
Scadenza iscrizioni via mail: 24 marzo 2014
Agone Placidiano 2013 -2014
Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche – edizione 2013-2014 – selezione regionale
L’iscrizione dovrà essere effettuata on line dall’Istituto di appartenenza entro il 1 marzo 2014
Tramite modulo on line –
“Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche”terza edizione a.s. 2013/2014
Nota Miur bando e allegati
Quinta edizione “Talenti per il Futuro” – Certamen di oratoria e retorica latina e di storia e filosofia
Bando regolamento e scheda iscrizione zip – Sito Associazione Diàlogos
scadenza: 15 aprile 2014
Certamen Classicum Florentinum 2013/14
Regolamento e informazioni pdf –
Scadenza: 28 febbario 2014
Certamen Latinum Firmanum “Annibal Caro”
Link a regolamento e scheda – sito del Liceo
Scadenza iscrizioni:8 febbraio 2014
Nuova configurazione del Comitato Olimpico Regionale per la promozione della Cultura Classica
“Controstorie – Alla ricerca di Aletheia” – Premio di scrittura Classici Contro 2014 *** aggiornamento link
Presentazione Nuda Veritas – Regolamento del premio “Controstorie – Alla ricerca di Aletheia” –
Invito al Museo Nazionale della “Magna Grecia” di Reggio Calabria
Liceo Classico: educare alla complessità nel mondo d’oggi *** Errata corrige
31 Gennaio 2014 |
Certamen classicum san Nazariarum
Olimpiadi delle lingue e civiltà classiche – III edizione 2014
Riservate agli studenti che frequentano gli ultimi due anni dei Licei nelle scuole italiane e nelle scuole italiane all’estero.
Didattica del latino – seminario a Brescia
Progetto “Aletheia – A scuola di satira (antica)” – Un prologo e tre giornate di teatro
Teatro Arrigoni, San Vito al Tagliamento, 24, 25, 26 ottobre 2013
Progetto dell’Università Ca’ Foscari con il patrocinio USR
Presentazione dell’iniziativa – Programma, materiali informativi e schede didattiche –
“Allora non so come le parole antiche” – Convegno in onore di Enzo Mandruzzato
L’iniziativa ha il patrocinio USR. Il 26 ottobre a conclusione del convegno il Laboratorio Teatro Classico Antico del Liceo presenta “Ifigenia in Tauride”
Programma pdf – scheda iscrizione (Sito del Liceo) –
Olimpiadi di Lingue e civiltà Classiche – Gli studenti veneti vincono 2 medaglie
Prosegui la lettura ‘Olimpiadi di Lingue e civiltà Classiche – Gli studenti veneti vincono 2 medaglie’ »
Classici Contro: Un’Iliade di idee per l’Europa
Programma pdf – Maggiori informazioni su classici Contro – Sito Classici Contro –
II edizione delle Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche
Nota MIUR prot. n. 2601 del 16 maggio 2013 + allegati –
In viaggio per l’Europa multilingue – Gruppo Studenti di Neogreco
L’ Incontro tra gli studenti Cafoscarini di neogreco e gli studenti dei Licei “Marco Polo” e “Marco Foscarini” è aperto a tutti gli interessati
Programma pdf –
“Grazie Roma – Invito a conoscere la cultura latina tra suggestioni e buone pratiche”
Convegno organizzato dal Liceo Scientifico “Da Vinci” e dal Liceo-Ginnasio “Canova” di Treviso
Programma pdf –
Classici Contro 2013
Due i temi di quest’anno: La Bellezza e La rivoluzione dei Classici
Prosegui la lettura ‘Classici Contro 2013’ »
“Certamen Europense”
Regolamento e informazioni – sito istituto
Scadenza: 11 marzo 2013
“Talenti per il Futuro” quarta edizione – Certamen di oratoria e retorica latina e di storia e filosofia
Tema di quest’anno “Etica pubblica e discorso politico”
bando e allegati zip–
Scadenza iscrizioni: 29 aprile 2013
Certamen Senecanum Bassano del Grappa 2013 – VIII edizione
Bandito dall’Associazione Dialogos, in collaborazione con il Comune e con il Liceo “Brocchi”, con il patrocinio dell’USR Veneto
Bando pdf – regolamento pdf – Scheda e informazoni doc –
Olimpiadi Nazionali delle lingue e delle civiltà classiche – II edizione
Nota MIUR prot. AOODGOS n. 127 del 10 gennaio 2013 + bando e scheda –
Certamen Latinum Salentinum – Certame Dantesco
Maggiori informazioni zip –
Concorso “Federico Viscidi” – XXIV edizione – Traduzione dal greco e dal latino
Certamen Lucretianum Naoniense – VI edizione
Nota USR Friuli VG pdf – Regolamento pdf –
Premio di scrittura “Classici Contro”
Programma pdf – maggiori informazioni sull’iniziativa –
Certamen Propertianum 2012/13
Link a bando e regolamento –
Dies Latinitatis Bassanensis e Premiazione VII Certamen Senecanum
Programma della manifestazione sul sito del Comune –
I edizione – Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche – Classifiche finali – Risultati del Veneto
Visita sito Olimpiadi – Pubblicate le Classifiche finali pdf –
Prime Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà classiche 2012 – i Vincitori
A Venezia le Prime Olimpiadi delle Lingue e delle Civiltà Classiche
In linea il Programma delle Prime Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche
Programma
Premiazione Certamen Catullianum – Premio Catullo Giovani dell’Accademia Mondiale della Poesia
Invito alla premiazione pdf – Programma cerimonia pdf –
“Lingue antiche e moderne dai Licei all’Università”
Convegno organizzato dalla Università degli Studi di Udine
Programma pdf –
Convegno internazionale “Lingue antiche e moderne dai Licei all’Università”
Programma pdf –
“Ludi Canoviani Minores” – Prima edizione – Traduzione dal latino *** Proroga scadenza e informazioni
Informazioni bando e scheda pdf –
*** la scadenza è stata prorogata al 20 aprile 2012
Prosegui la lettura ‘“Ludi Canoviani Minores” – Prima edizione – Traduzione dal latino *** Proroga scadenza e informazioni’ »
Convegno di studi – “Non c’è futuro senza passato – alle radici della cultura occidentale”
L’iniziativa ha il Patrocinio USR
Programma e informazioni sul sito della Società Dante Alighieri di Verona –
“Disegnare il futuro con intelligenza antica. L’insegnamento del Latino e del Greco Antico in Italia e nel mondo”
Certamen Ligusticum
La gara si svolgerà a Genova il 19 aprile 2012
Tutte le informazioni sul sito USR Liguria –
Certamen Vitruvianum Formianum
bando e informazioni zip –
Convegno Lingue Classiche
12 Marzo 2012 | a | 14 Marzo 2012 |
Organizzato dall’Educandato agli Angeli con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Verona
Programma pdf –
“Certamen Taciteum”
Maggiori informazioni zip –
Classici Contro al Teatro Olimpico di Vicenza
L’iniziativa si svolge con il patrocinio degli USR Veneto e Friuli Venezia Giulia
Locandina pdf – presentazione pdf–
Tutte le informazioni sul sito classici contro –
Forum Classici contro –
Certamen Varronianum Reatinum
Decima edizione del concorso di traduzione del latino. Due le sezioni: classica e tecnico-scientifica.
bando e informazioni –
Certamen Athestinum
Regolamento e informazioni pdf –
Certamen Horatianum
Bando pdf –
Certamen Venetum – Navalis Militaris Scholae Francisci Mauroceni
Bando pdf –
Guerra e Pace nel Mediterraneo Antico
con la collaborazione dei Licei Astori – Foscarini – Franchetti – Morosini – Marco Polo.
Sono previsti sei incontri sul tema tra il mesemarzo e il mese di aprile
Programma pdf – Informazioni: rohr@unive.it
“Certamen Hippocraticum Salernitanum”
bando e scheda zip–
“Talenti per il Futuro” terza edizione – Certamen di oratoria e retorica latina e di storia e filosofia del Diritto e della Politica
bando e allegati zip– Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2012
IV edizione Certamen Livianum *** Proroga iscrizioni
Bando e informazioni pdf –
Scadenza adesioni: *** prorogata al 25 febbraio
Novum Certamen Catullianum - VII Edizione 2012 (Solo provincia di Verona)
bando pdf –
Premio di scrittura “Classici Contro” (Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia)
Nota dg del 26 gennaio 2012 pdf –
Bando e informazioni pdf –
Scadenza invio elaborati : 31 maggio 2012
Certamen Latinum Syracusanum
bando e allegati zip –
Scadenza iscrizioni : 1 marzo 2012
Pubblicato il Bando delle “Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche” 2011/12
24 Maggio 2012 | a | 27 Maggio 2012 |
Nota MIUR prot. AOODGOS n.276 del 20 gennaio 2012 – Bando pdf – Scheda iscrizione pdf –
VII Certamen Senecanum – Settima edizione *** aggiornamento scheda iscrizione
Bando e documentazione zip – *** Scheda di iscrizione doc –
Scadenza iscrizioni: 2 aprile 2012
“Certamen Latinum Citrariense”
Nota Miur del 25 gennaio + bando –
Scadenza iscrizioni: 16 marzo 2012
Certamen Ovidianum Sulmonense
Scadenza invio domande di partecipazione: 10 febbraio 2012
Per maggiori informazioni contattare l’Istituto: Tel.0864/52274 – e-mail AQIS008005@istruzione.it
“Certamen Latinum Salentinum”
Maggiori informazioni pdf –
“Certame Nazionale Dantesco”
Bando pdf –
Scadenza invio lavori: 20 aprile 2012
Concorso “Federico Viscidi” – XXIV edizione – Traduzione dal greco e dal latino
Bando pdf –
Prima edizione del Certamen Sebinum
Regolamento scheda e calendario pdf –
Scadenza iscrizioni: 26 febbraio 2012
Promozione della cultura classica. Regolamento delle “Olimpiadi Nazionali di lingue e civiltà classiche”
Leggi Nota Miur prot. AOODGOS n. 8526 del 22 dicembre 2011 + all –
Istituzione del Comitato Olimpico Regionale di Cultura Classica
Bando “Certamen Augusteum Taurinense”
Circolare USR Piemonte ed allegati zip –
Scadenza adesioni 14 gennaio 2012
“Certamen Vergilianum Neapolitanum”
Circolare USR Campania doc – allegati –
Adesioni entro il 20 febbraio 2012
Promozione della cultura classica: “Olimpiadi Nazionali di lingue e culture classiche”
Nota dg dell’11 ottobre 2011 pdf – allegati zip –
Scadenza: 31 ottobre 2011