Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo (FSE). Definizione della tempistica per la realizzazione e l’allineamento della chiusura dei progetti
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: La scadenza dei termini assegnati per la realizzazione delle attività formative autorizzate nell’ambito dei progetti PON FSE 2017/2018 è indicata nelle note autorizzative degli avvisi citati in Nota. Entro i termini di scadenza indicati, come da tabella sotto riportata, dovranno essere concluse le attività formative e l’inserimento della documentazione relativa alle procedure attuate, alla registrazione delle presenze dei discenti e delle figure di progetto coinvolte prima di procedere alla chiusura sul sistema informativo Gestione Unitaria del Programma (GPU) del progetto stesso.
Bando “Certamen Europense” VIII edizione a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’Educandato Statale “Collegio Uccellis” di Udine indice per il giorno 15 aprile 2019 una gara nazionale di traduzione dal latino o dal greco all’inglese, intitolata Certamen Europense. Il concorso è riservato agli studenti degli ultimi due anni dei Licei Classici, Classici Europei, Internazionali, Scientifici, Linguistici e delle Scienze Umane del territorio nazionale italiano e delle corrispondenti scuole di Stati europei ed extraeuropei.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 2 aprile 2019,come da bando.
- vai alla pubblicazione sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.6 – “Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale” e Obiettivo specifico 10.2 “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.6.6 Stage/tirocini, percorsi di alternanza e azioni laboratoriali – Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa”. Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – Prot. n. AOODGEFID/9901 del 20.04.2018. Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie dei progetti
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9901 del 20-04-2018, si comunica che a conclusione delle attività di valutazione dei progetti ed elaborazione delle graduatorie regionali previste nel suddetto Avviso, si comunica che sono approvate le graduatorie che vengono, altresì, pubblicate nel sito ufficiale del MIUR – Fondi Strutturali di seguito indicato: http://www.istruzione.it/pon/avviso_alternanza_2ed.html
Certamen LIVIANUM – XII Edizione – Concorso Federico Viscidi XXXI – Proroga termine iscrizione
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa riferimento al Bando della XII edizione del Certamen Livianum indetto dal Liceo Classico “TITO LIVIO” di Padova e si comunica che viene prorogato il termine per l’iscrizione fino al giorno giovedì 28 febbraio 2019.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Latinum Firmanum “V. Tosco” XIII edizione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Liceo Classico Statale ” A. Caro” di Fermo (FM) indice la tredicesima edizione del Certamen Latinum Firmanum V. Tosco, concorso nazionale di traduzione dal latino riservato agli alunni iscritti al penultimo e ultimo anno di corso dei licei classici, scientifici, e delle scienze umane di tutto il territorio nazionale e degli istituti italiani all’estero.
Iscrizioni entro e non oltre il 21 febbraio 2019, come da bando e successiva propoga.
- Vai alla pubblicazione della notizia su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Fondi Strutturali Europei. Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Asse I – Istruzione – FSE. Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. Avviso 4427/2017 del 02/05/2017:“Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa seguito all’Avviso Miur prot. AOODGEFID n. 4427 del 02-05-2017 e si pubblica la
XII Edizione Bando Certamen Lucretianum 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’IIS (St.) “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone bandisce la XII edizione. Il concorso è riservato a studenti iscritti ai Licei statali e paritari.
Presentazione delle domande entro e non oltre il 20 marzo 2019, come da bando.
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Agone Placidiano e Piccolo Agone Placidiano XI Edizione – 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna indice l’XI edizione della gara di traduzione dal Greco Antico all’Italiano destinata agli studenti frequentanti l’ultimo anno dei corsi liceali ad indirizzo classico negli istituti secondari superiori statali e paritari del territorio nazionale e all’estero.
Iscrizioni entro sabato 16 marzo 2019.
Vai alla pubblicazione della notizia su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Novum Certamen Catullianum 2019 – XIV Edizione

Su indicazione della Direzione Regionale: Sono invitati a partecipare gli studenti dei percorsi liceali nei quali il latino sia insegnato in maniera sufficiente e adeguata allo svolgimento delle prove e frequentino scuole nella Regione Veneto e nelle Province limitrofe di Trento, Brescia, Mantova e Pordenone.
Iscrizioni entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 14 marzo 2019, come da bando.
VIII Certamen di Storia e Letteratura Italiana – a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Liceo Statale “Juvarra” di Venaria Reale (TO) indice l’VIII Certamen di storia e letteratura italiana “L’idea di nazione nella cultura italiana, tra Ottocento e Novecento”.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 1 marzo 2019, secondo le modalità del regolamento.
Certamen Patristicum Viglevanense IV edizione a.s. 2018/2019 – Accreditamento MIUR
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Ricordando la scadenza del 9 marzo 2019 per l’iscrizione al Certamen Patristicum Viglevanense, si segnala che da quest’anno la competizione, giunta alla sua quarta edizione, ha ricevuto l’accreditamento del MIUR. L’allievo che si classificherà al primo posto avrà dunque diritto ad accedere direttamente alle finali nazionali delle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà classiche.
- Vai alla pubblicazione del BANDO in data 24-10-2018 sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
X Edizione Certamen “Ciceronianum”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Liceo Classico e Musicale “D.Cirillo” di Aversa, in collaborazione con l’AICC (Associazione italiana di Cultura classica), l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Società Italiana di Pediatria, il Rotary Club, il Comune di Aversa (CE), bandisce la X edizione del Certamen “Ciceronianum”.
Il concorso è aperto agli studenti che frequentano il quarto e quinto anno di Liceo. Le schede di Iscrizione dovranno essere inviate al Dirigente del Liceo Classico e Musicale Statale” D. Cirillo” entro e non oltre il 10 aprile 2019, come da bando.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Progetti PON FSE 2014/2020 – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018 e si chiede di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite PEC con oggetto: “Richiesta autorizzazione PON – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (ALLEGATO A).
Progetti POR FSE 2014/2020 “MOVE” – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018 e si chiede di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite PEC con oggetto: “Richiesta autorizzazione Progetto MOVE – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (ALLEGATO A).
Olimpiadi Nazionali di Lingua e Civiltà Classiche – Edizione 2019 Gare Regionali di selezione preliminare
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 21315 del 20-12-2018 e relativi allegati e si comunica che gli studenti dei Licei Statali e Paritari e degli IIS con indirizzi liceali del Veneto interessati a partecipare alle Gare Regionali devono compilare l’allegato modulo, che deve essere conservato agli atti della scuola.
La scuola entro e non oltre il 15 febbraio 2019 compilerà il modulo di adesione online, collegandosi al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.
Si comunica che, a causa di un refuso, il riferimento alla circolare Ministeriale indicato in Nota (n. 16428) è errato: la circolare corretta è la Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 21315 del 20-12-2018.
Costituzione della Commissione Regionale per la valutazione delle prove della selezione regionale delle Olimpiadi di Filosofia 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è istituita una Commissione Regionale per la valutazione delle prove della selezione regionale delle Olimpiadi di Filosofia 2019 designata dall’USRV in collaborazione con la Società Filosofica Italiana (SFI).
Costituzione del Comitato Olimpico regionale per la promozione dello studio delle lingue e delle civiltà classiche
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: è costituito il Comitato Olimpico regionale per la promozione dello studio delle lingue e delle civiltà classiche, presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
Olimpiadi del Problem Solving – Edizione 2017/2018

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si comunica che le Gare Regionali delle Olimpiadi del Problem Solving 2018-2019 si terranno il 20 marzo 2019 per la scuola primaria e secondaria di I grado e il 21 marzo 2019 per la scuola secondaria di II Grado.
Si invitano i Dirigenti Scolastici e i Referenti delle Scuole partecipanti e delle Scuole sede di gara a consultare il sito delle Olimpiadi del Problem Solving (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/) per la tempistica e le modalità di svolgimento.
Scuola in Ospedale e Servizio di Istruzione Domiciliare – Giornata di formazione per Docenti SIO e IS

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: la Scuola Polo per l’insegnamento domiciliare e ospedaliero per il Veneto organizza una giornata di formazione che si svolgerà in data 25 gennaio 2019. La giornata di formazione è indirizzata agli insegnanti delle scuole in ospedale, ai docenti che desiderano conoscere meglio l’attività scolastica all’interno delle strutture ospedaliere, ai referenti per l’inclusione che sono coinvolti nella realizzazione di progetti di istruzione domiciliare, ai referenti inclusione degli Uffici Scolastici Territoriali.
Olimpiadi Lingue e civiltà Classiche fase Regionale – VIII Edizione A.S. 2018-2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: termine iscrizione alle Gare regionali entro e non oltre il 15 febbraio 2019.
Finale Nazionale Reggio Calabria 6-9 maggio 2019.
Seguiranno indicazioni sulle modalità di iscrizione.
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 21315 del 20-12-2018
- Tabella A – Ripartizione su base regionale degli studenti partecipanti alla finale nazionale
- Tabella B – Certamina accreditati per la finale nazionale
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II FESR. Pubblicazione Manuale di richiesta codice CUP – aggiornamento

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si comunica che è stato aggiornato il Manuale per la gestione informatizzata della richiesta codice CUP, pubblicato sul sito dei Fondi Strutturali con nota Prot. n. AOODGEFID/ 3146 del 19/02/2016.
Il documento è disponibile sul sito web del PON Per la Scuola, nella sezione Disposizioni e manuali, al seguente link: PON kit – Disposizioni e manuali
Certamen MAGNA GRAECIA – III Edizione 2019 – “Ideare la città”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo Classico Statale “Pasquale Galluppi“ di Catanzaro indice il Certamen Magna Graecia III edizione 2019. Il concorso è aperto agli studenti delle classi quarte e quinte dei Licei e degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado, con l’esclusione degli allievi del liceo promotore.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 04 marzo 2019, come da bando.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Offerta formativa nazionale 2018/2019 – Servizi educativi MiBAC Raccolta di attività didattico – educative gratuite per le scuole, percorsi di alternanza scuola-lavoro e proposte formative per i docenti.
VIII edizione del Certamen “Concetto Marchesi”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli” di Catania con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Cultura Classica – sezione di Catania indice l’VIII edizione del Certamen di lingua, cultura e civiltà classica “Concetto Marchesi”.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen LIVIANUM – XII Edizione – Concorso Federico Viscidi XXXI – Padova, 21 – 22 – 23 marzo 2019
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Apprendistato per il Diploma, in Veneto. La Rete “Apprendistato Nord Est”
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Questo Ufficio, che ha accompagnato il progetto “Apprendistato Nord Est” dalle fase di avvio, ritiene opportuno offrire informazioni alle scuole del Veneto eventualmente interessate a questa nuova modalità di assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione ora presente anche nella nostra Regione. A tal fine allega la presentazione del progetto.
Esito della procedura di valutazione dei progetti relativi all’ AVVISO PUBBLICO – Individuazione “Scuole Polo” per l’attuazione del Progetto FAMI 1597 “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali” – Obiettivo Specifico 2 “Integrazione e migrazione legale” – Obiettivo Nazionale 3 “Capacity building – lettera J) “Governance dei servizi”
AVVISO dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 26555 del 10-12-2018 e si pubblica il Decreto di individuazione delle Scuole Polo.
Certamen Athesinum – Settima edizione – Bando a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: organizzato dal Liceo Classico (St.) “Giovanni Prati” di Trento, il Certamen Athesinum si svolgerà il giorno sabato 30 marzo 2019 presso la sede dell’istituto, via SS. Trinità 38, ed è riservato agli studenti iscritti al quarto o al quinto anno dei Licei di tutte le regioni d’Italia e delle Istituzioni Scolastiche dell’Austria e della Germania di equivalente indirizzo e livello. Le segnalazione degli studenti partecipanti dovrà essere inviata dal Dirigente delle singole Istituzioni scolastiche entro le ore 12.00 di sabato 16 marzo 2019.
Oltre i muri, altro dai muri – Anno Scolastico 2018/2019 – Scadenza: 15 dicembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “OLTRE I MURI… ALTRO DAI MURI…”, il concorso è rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statali e paritarie, presenti negli stati dell’Unione Europea.
- Nota Bando e regolamento
AVVISO PUBBLICO – Individuazione “Scuole Polo” per l’attuazione del Progetto FAMI 1597 “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali” – Obiettivo Specifico 2 “Integrazione e migrazione legale” – Obiettivo Nazionale 3 “Capacity building – lettera J) “Governance dei servizi” – scadenza 15 dicembre 2018
AVVISO dell’Ufficio II – DRVE: Il presente Avviso è rivolto alle Istituzioni Scolastiche del primo e secondo ciclo delle sole province di Belluno, Treviso e Venezia, per la costituzione di un’unica rete interprovinciale.
Le istituzioni scolastiche dovranno compilare la scheda di candidatura (allegato 1) ed inviarla entro e non oltre le ore 12:00 del 15 dicembre 2018 al seguente indirizzo: drve@postacert.istruzione.it, avendo cura di indicare nell’oggetto “Avviso Pubblico FAMI 1597“.
Iscrizioni aperte alla prima formazione gratuita su progettazione e gestione degli interventi PON Per la Scuola 2014-2020
Si indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Fino al 22 dicembre 2018 è possibile iscriversi gratuitamente al corso di formazione “Progettazione e gestione degli interventi finanziati con il PON per la Scuola 2014-2020”.
L’iniziativa nasce per volontà del MIUR – Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale, in collaborazione con l’INDIRE.
Il corso è rivolto ai Dirigenti scolastici, ai Docenti, ai Direttori dei Servizi generali e amministrativi e al personale tecnico-amministrativo di tutte le scuole pubbliche italiane,
XIV Edizione del Certamen Senecanum
Il termine di presentazione delle domande è fissato a sabato 30 marzo 2019, come da bando.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
VIII Edizione dei LUDI CANOVIANI – Dicere laudes, dicere verum – Comunicazione, consenso e verità nel mondo romano
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: organizzati dal Liceo Ginnasio (St.) “Antonio Canova” di Treviso i LUDI CANOVIANI, sono destinati agli studenti del primo biennio e del terzo anno di tutti i Licei di tutto il territorio nazionale e al quarto anno dei soli Licei Classici di tutto il territorio nazionale. Iscrizioni entro e non oltre il 6 aprile 2019, secondo le modalità del bando.
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Progetto ASIS – Accompagnamento Scolastico all’Integrazione Sociale – FAMI 2014/2020: pubblicazione di una guida informativa multilingue sul sistema educativo in Veneto e in alcuni paesi del mondo

Esito della procedura di valutazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle misure c) e d) previste dal punto 6, dell’allegato A, al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – “Piano triennale delle arti”
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24200 del 12-11-2018 e successivo Decreto AOODRVE Registro Decreti n. 2860 del 27-11-2018, si comunica l’esito della procedura di valutazione dei progetti.
XLV edizione del Certamen Classicum Florentinum
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle misure c) e d) previste dal punto 6, dell’allegato A, al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – “Piano triennale delle arti” – Sostituita la commissione
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24200 del 12-11-2018, si comunica che si è costituita la commissione esaminatrice
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Avviso pubblico per l’individuazione degli “Snodi formativi territoriali”, sedi della formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa- Prot. n. AOODGEFID\2670 del 08/02/2016. Corsi formativi in materia di privacy – sospensione
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. Avviso pubblico per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e del secondo ciclo.(Prot. n. 4427 del 02 maggio 2017).Pubblicazione del Manuale Procedura di Gestione
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa seguito all’Avviso citato in oggetto e si comunica che il “Manuale Operativo di Gestione” è pubblicato sul sito web dei Fondi Strutturali al seguente link: http://www.istruzione.it/pon/avviso_patrimonio-artistico.html#sec_man. Il manuale è diretto agli Istituti Scolastici che hanno ricevuto la lettera di autorizzazione per realizzare la proposta progettuale afferente all’Avviso pubblico FSE 4427 del 02 maggio 2017 per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle misure c) e d) previste dal punto 6, dell’allegato A, al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – “Piano triennale delle arti” – PROROGATA la scadenza 22 novembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24200 del 12-11-2018, si comunica che è stato prorogato il Termine invio proposte: entro le ore 18.00 del 22 novembre 2018 tramite compilazione di apposito format disponibile al link monitoraggi.istruzioneveneto.it (icona SHAREPOINT- credenziali dell’Istituzione scolastica)
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle misure c) e d) previste dal punto 6, dell’allegato A, al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – “Piano triennale delle arti”
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Sono destinatarie dei finanziamenti le istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo, singolarmente o costituite in reti che presentino progetti finalizzati a garantire, sin dalla scuola dell’infanzia, la possibilità di accesso alla cultura umanistica e al sapere artistico. Termine invio proposte: entro le ore 12.00 di Martedì 20 Novembre 2018 tramite compilazione di apposito format disponibile al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it (icona SHAREPOINT- credenziali dell’Istituzione scolastica).
- Nota prot. AOODRVE n. 24200 del 12-11-2018
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 18069 del 19-10-2018
- Avviso pubblico MIUR Decreto AOODPIT n. 1464 del 19-10-2018
- Allegato C editabile
Non saranno prese in esame le proposte pervenute oltre il termine indicato.
Agòn politikàs – Gara internazionale di greco antico VIII edizione, anno scolastico 2018-19
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Calendario prove per l’anno 2018: DM 4 giugno 2010 e Accordo Quadro 11 novembre 2010 “Test di conoscenza della lingua italiana da parte dei richiedenti il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo” – DPR 179/2011 Test di Verifica per l’Accordo di Integrazione
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Avviso pubblico prot. AOODGEFID/10862 del 16.9.2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”. Ulteriore proroga apertura sistema per il completamento delle operazioni su piattaforma GPU e relativa chiusura formale dei Progetti da parte delle Istituzioni Scolastiche che non hanno concluso gli adempimenti entro il 30.10.2018.
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento all’’Avviso pubblico prot. AOODGEFID n. 10862 del 16-09-2016 e della Nota prot. AOODGEFID n. 27530 del 12-07-2017 e successive Nota prot. AOODGEFID n. 25676 del 21-09-2018 e Nota prot. AOODGEFID n. 26885 del 11-10-2018, al fine di consentire la chiusura dei progetti, questo Ufficio ha previsto, solo per le istituzioni scolastiche in elenco, la riapertura dell’accesso alla piattaforma GPU fino al 17 novembre 2018 (ore 20.00).
Azione di disseminazione Progetto PON “per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – PROGETTO INCLUSIONE E CITTADINANZA
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE – UCRIDA: Il progetto si propone la messa in atto di diversi percorsi formativi, integrativi dell’offerta formativa del CPIA “A. Manzi”, finalizzati allo sviluppo di competenze di vario genere (digitali, espressive, psico-sociali, professionali) indispensabili al reinserimento sociale e lavorativo delle fasce più deboli della popolazione adulta frequentante i corsi del CPIA (soprattutto giovani adulti e adulti NEET e drop-out).
Olimpiadi della Statistica a.s. 2018/2019
In aula e fuori dall’aula Il nodo della valutazione degli apprendimenti acquisiti in contesti lavorativi. Due Seminari proposti dall’USR Veneto – scadenza iscrizioni 12 novembre 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: In vista della progettazione dei nuovi percorsi da realizzare nell’a.s. 2018-2019, i due incontri mirano a fare il punto su aspetti fondamentali della valutazione di apprendimenti/competenze, acquisiti, in particolare, attraverso esperienze svolte in contesti organizzativi e/o di lavoro.
Protocollo d’Intesa per l’Alternanza Scuola Lavoro tra Regione del Veneto, USR Veneto, Unioncamere e Parti Sociali
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Il Protocollo, sottoscritto in data 11 ottobre 2018, rinnova l’impegno dei 25 Partner a collaborare per la realizzazione di percorsi AS-L di qualità
- Nota prot. AOODRVE n. 23257 del 02-11-2018
- Protocollo di Intesa Allegato A – DGR nr. 1421 del 02 ottobre 2018
- Anticipazioni monitoraggio USRV (giugno-settembre 2018) sul 1° triennio di attuazione dell’Alternanza curricolare in Veneto
- Regione del Veneto – Comunicato stampa N° 1536 del 11/10/2018
- Nuovo protocollo per l’Alternanza Scuola Lavoro in Veneto – video
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Programma Operativo Complementare “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento» 2014-2020” Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione. In coerenza con Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2. sottoazione 10.2.2A “Competenze di base”. Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, Prot. 2669 del 03/03/2017 – Autorizzazione progetti nel Veneto
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 2669 del 03-03-2017, progetti autorizzati nella regione Veneto
Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche – Seminario di formazione per Docenti – Padova, 25 ottobre 2018 – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: sono pubblicati i materiali presentati al Seminario svoltosi presso la “Sala Carmeli” di Padova.
CertiLingua®: Giornata di formazione per dirigenti e docenti
16 Novembre 2018 | ||
10:00 | a | 16:30 |
Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: la giornata si svolgerà presso l’Aula Magna dell’ITIE (St.)“E. Tosi”, Viale Stelvio 173 – Busto Arsizio (VA).
Scadenza iscrizioni online entro il 9 novembre 2018.
Bando del Concorso Nazionale Nuovi alfabeti, 1a Edizione, in memoria di Silvia Frezzolini, docente del DLC – anno scolastico 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il concorso è rivolto alle scuole secondarie di II grado aderenti alla rete DLC, come classi singole o miste, parallele, gruppi classe. I partecipanti dovranno preliminarmente iscriversi al concorso mediante una scheda apposita che sarà disponibile sul portale dell’isituto.
La scheda andrà inviata entro il 30 novembre 2018, come da regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Patristicum Viglevanense IV edizione a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Il Liceo Ginnasio Statale “Benedetto Cairoli” di Vigevano organizza la sua 4a competizione di traduzione in Lingua Latina, il Certamen Patristicum Viglevanense.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Scuola in Ospedale e Servizio di Istruzione Domiciliare – Indicazioni operative per la progettazione e l’attuazione dei percorsi di scuola in ospedale e a domicilio per alunni malati – A.S. 2018/19

* Nota prot. AOODRVE n. 22426 del 23-10-2018
Alternanza Scuola-Lavoro 2018 – lo stato dell’arte in Veneto
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: anticipazioni sugli esiti del monitoraggio realizzato dall’USR Veneto in collaborazione con le scuole statali e paritarie nei mesi di giugno – settembre 2018.
Monitoraggio delle attività realizzate dalle istituzioni scolastiche dal titolo “Misure incentivanti progetti art. 9 a.s. 2017/2018”
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si ricorda che gli Uffici centrali del MIUR, con nota DGSIP. n. 3871 del 24-09-2018, hanno prorogato al 31 ottobre 2018 il termine ultimo per la conclusione delle attività di cui all’ex art. 9 del CCNL 2006-2009. Le Istituzioni Scolastiche in indirizzo sono invitate all’inserimento dati entro e non oltre il 5 novembre 2018.
“Onesti nello Sport” – VII edizione a tema “La donna e lo sport” – VIII Edizione – a.s. 2018/2019
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: il tema di questa VII edizione è “La donna e lo sport”: Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 aprile 2019, come da regolamento.
- Concorso Nazionale Onesti nello Sport 2019 – nota MIUR prot. AOODGSIP n.4271 del 16/10/2018
- per ulteriori informazioni e regolamento visitate il sito www.fondazionegiulioonesti.it
Progetto “Scuole Aperte allo Sport“ per la scuola secondaria di I grado – anno scolastico 2018/2019
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: in relazione al progetto “Scuole Aperte allo Sport“ a.s. 2018/2019, si pubblica
– Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4265 del 16-10-2018 – gli Istituti scolastici possono inviare richiesta di partecipazione al progetto dal 16 al 31 ottobre 2018 , inserendo sull’area riservata del sito i dati richiesti dal format.
Tutti gli approfondimenti inerenti il progetto sono disponibili all’indirizzo: www.scuoleaperteallosport.it
Scuola in Ospedale – attivazione banner su portale USR Veneto

Con la presente si comunica che sul sito dell’USR Veneto, questo Ufficio ha predisposto un banner “Scuola in ospedale” che indirizza gli utenti alla pagina dedicata.
XII Edizione del Premio “Maria Mocci Cosenza” – a.s. 2018-19
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Premio Maria Mocci Cosenza” Certamen nazionale di Greco Bando della XII edizione – a. s. 2018/2019
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
TUTTA UN’ALTRA ASL propone “Tutta un’altra Storia”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Tutta un’altra Storia” è un nuovo percorso proposto per gli studenti delle classi IV e V dei Licei del Veneto nell’ambito della terza edizione del progetto TUTTA UN’ALTRA ASL.
Realizzato in partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e M9, prevede la redazione e realizzazione di una rivista sul sistema culturale dei musei, con approfondimenti sul Museo M9. Scadenza iscrizioni il 15 ottobre 2018.
Domanda di iscrizione e informazioni presenti sul sito della Fondazione di Venezia al seguente link: www.fondazionedivenezia.org/it
Progetto Scienza Nuova – XII Certame Vichiano
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Avviso pubblico prot. AOODGEFID/10862 del 16.9.2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”. Chiarimenti in merito al completamento delle attività formative dei Moduli e delle operazioni su piattaforma GPU per la successiva chiusura formale dei Progetti da parte delle Istituzioni Scolastiche beneficiarie del finanziamento
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016, emanato dall’Autorità di Gestione nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” ed alla pubblicazione delle graduatorie regionali definitive avvenuta con Nota prot. AOODGEFID n. 27530 del 12-07-2017 e successive autorizzazioni all’avvio dei progetti del 18/07/2017 e si comunica che, al fine di consentire il completamento delle attività formative e/o l’attivazione dei moduli per i quali si è in possesso di allievi iscritti con le successive operazioni necessarie alla chiusura dei progetti, questo Ufficio ha previsto, per le istituzioni scolastiche in tali situazioni, la riapertura dell’accesso alla piattaforma GPU fino al 30 novembre 2018 (ore 11.00).
Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – Seconda Edizione 2018-2019. Invito alla partecipazione
19 Ottobre 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il 19 ottobre 2018 termine ultimo di presentazione dei video realizzati dagli studenti, da parte delle scuole secondarie di 2° grado che intendano partecipare al Premio di Unioncamere “Storie di Alternanza”. Nella nota MIUR prot. AOODGOSV n. 15681 del 13-09-2018, sono indicate le informazioni e i link alle pagina dell’iniziativa storiedialternanza e alla pagina dei tutorial .
Riguardo alla fase locale del Premio, precedente a quella nazionale, si rimanda agli spazi delle Camere di Commercio del Veneto dedicati all’iniziativa.
Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche – Seminario di formazione per Docenti – Padova, 25 ottobre 2018
25 Ottobre 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Seminario si svolgerà presso la “Sala Carmeli”, Via del Santo, 57 – Padova. ISCRIZIONI al seminario tramite la piattaforma S.O.F.I.A. dall’1 al 21 ottobre 2018 – Id 20947
FSE-PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017 per lo Sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base – Sotto-azione 10.2.2.A – Competenze di base Approvazione e pubblicazione graduatorie definitive regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito alla nota di questo Ufficio prot. AODGEFID n. 23793 del 26 luglio 2018 riferita all’approvazione e pubblicazione delle graduatorie regionali inerenti l’Avviso in oggetto, con la quale si comunicava che eventuali segnalazioni di anomalie potevano essere trasmesse entro 10 giorni dalla data di trasmissione e pubblicazione della succitata nota.
Progetti PON-FSE 2014/2020 – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: si fa riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018, con la quale questa Amministrazione ha informato che: “gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti scolastici nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, sono subordinati alla PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE dalla Direzione scolastica regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.”.
Si chiede, cortesemente, di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite una PEC il cui oggetto contenga la dicitura “richiesta autorizzazione PON – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (Allegato A).
Progetti POR-FSE 2014/2020 “MOVE” – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del dirigente scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010; ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si fa riferimento a quanto in oggetto ricordando che “gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti Scolastici nell’ambito del POR FSE “MOVE”, sono subordinati alla PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE dalla Direzione Scolastica Regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.”.
Si chiede, cortesemente, di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite una PEC il cui oggetto contenga la dicitura “richiesta autorizzazione Progetto MOVE – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (allegato A).
“Art. 9” – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica anno scolastico 2017/18. – PROROGATI i termini per la realizzazione del progetto al 31 ottobre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a parziale modifica di quanto precedentemente annunciato con Nota prot. AOODRVE n. 5739 del 06-04-2018, si comunica che sono stati PROROGATI i termini per la realizzazione del progetto al 31 ottobre 2018
Protocollo d’Intesa MIUR/Assocalzaturifici – 20° Bando di concorso “Il riciclo calza bene” – a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Protocollo d’Intesa MIUR/Assocalzaturieri 20° e Bando di concorso. Il concorso prevede distinte sezioni riservate ai diversi ordini di studi. Le istituzioni scolastiche interessate dovranno far pervenire l’adesione entro il 30 aprile 2019.
FSE – PON per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Fondo Sociale Europeo (FSE). Pubblicazione del “Manuale certificazioni FSE a Costi Standard – SIF 2020 (2^ versione)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGEFID n. 19430 del 13-06-2018, si pubblica
Festival della Statistica e della Demografia 21 – 22 – 23 settembre 2018 Treviso
21 Settembre 2018 | a | 23 Settembre 2018 |
“UN APPUNTAMENTO PER TUTTI – Per portare all’attenzione del grande pubblico la conoscenza e il valore delle scienze statistiche e demografiche nasce per la prima volta in Italia StatisticAll – il Festival della Statistica e della Demografia. 3 giorni dedicati ai numeri del territorio, un territorio di numeri.”
Per saperne di più vista il sito del Festival
Convegno “L’Analisi nella Scuola Secondaria” – Padova 28 settembre 2018
28 Settembre 2018 | ||
08:30 | a | 13:30 |
Bando “Turismo Scolastico in villa 2018 per l’anno scolastico 2018/2019. Contributi per visite didattiche alle ville venete”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: saranno erogati i contributi ai primi 40 Istituti Scolastici che presenteranno la richiesta nell’apposito modulo, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Per informazioni e comunicazione è disponibile l’indirizzo di posta elettronica preferenziale turismoscolastico@irvv.net. Le domande dovranno essere inviate entro il 15 ottobre 2018.
Presentazione Progetto “Tutta un’altra ASL” a.s. 2018-19 – III edizione
25 Settembre 2018 | ||
15:30 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’incontro di informazione si terrà il 25-09-2018 presso la sede della Fondazione di Venezia (Rio Novo – Dorsoduro 3488). Saranno presentate ai docenti interessati le nuove proposte che coinvolgono anche gli Istituti Tecnici e professionali.
Il termine per la presentazione della domanda d’iscrizione al progetto “Tutta un’altra Storia” viene prorogato al 15 ottobre 2018 allargando la partecipazione a tutti i licei della regione.
Tutte le informazioni sul sito : http://www.fondazionedivenezia.org/it/attivita/istruzione-e-formazione/tutta-un-altra-asl
AVVISO: Ripresa corsi linguistici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 8244 del 03-05-2018, si conferma che i corsi linguistici CLIL riprenderanno le lezioni con il 4° incontro in presenza (primo incontro della seconda Unità), come da calendario già pubblicato in allegato alla succitata nota.
– per il Gruppo A, il 4 settembre 2018, dalle 15.30 alle 17.30;
– per il Gruppo B, il 5 settembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00 (non il 4 set 2018);
– per il Gruppo C, il 5 settembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00;
– per il Gruppo D, il 5 settembre 2018 dalle 15.30 alle 17.30
AVVISO: Ripresa corsi metodologici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 5791 del 9.04.2018, si conferma che i corsi metodologici CLIL riprenderanno le lezioni con il 3° incontro in presenza, come da calendario già pubblicato in allegato alla succitata nota.
– per il Gruppo A il giorno 14 settembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30,
– per il Gruppo B il giorno 13 settembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30.
“L’INPS A SCUOLA” – Progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di II grado – a.s. 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 10645 del 29 maggio 2018 e si ricorda che le iscrizioni si riaprono dall’1 al 20 settembre.
Link per le iscrizioni: http://www.istruzioneveneto.it/limesurvey/index.php?sid=69932&lang=it
AS-L all’estero: la proposta del Consolato di Malta. Worskhop, 7 settembre 2018, Terminal Crociere di Stazione Marittima 103 (sala Foyer)
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: I Dirigenti Scolastici e i Docenti Referenti AS-L sono invitati ad un evento organizzato dall’Honorary Consulate di Malta, il 7 settembre 2018, patrocinato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 agosto 2018 tramite la compilazione del modulo online, accessibile utilizzando le credenziali SharePoint dell’Istituzione Scolastica.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/2669 del 3 marzo 2017 per lo Sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base – Sotto-azione 10.2.2.A – Competenze di base Approvazione e pubblicazione graduatorie regionali
Monitoraggio regionale su attuazione dei percorsi di AS-L nelle scuole del Veneto. Proroga della scadenza.
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Con riferimento al monitoraggio di cui alla Nota prot. AOODRVE n. 12429 del 29 giugno 2018, pubblicata nella news del 29 giugno 2018, si comunica che il termine per l’inserimento dei dati è stato prorogato al 25 agosto 2018.
Alle istituzioni scolastiche che non hanno ancora completato e/o inviato il modulo on line, sarà inviato nuovamente il link tramite mail.
Art. 9 – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica anno scolastico 2017/18. Tabella quote assegnabili in base ai criteri del CIR, sottoscritto definitivamente l’11/06/2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5739 del 06-04-2018, si pubblica
Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5) – Esercizio finanziario 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla nota MIUR prot. AOODGOSV n. 10386 del 25-06-2018, si comunica la riapertura dei termini per la presentazione dei progetti nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5) – Biennio 2018-2020. La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro il nuovo termine del 17 settembre 2018, all’indirizzo di posta elettronica: daniela.marrocchi1@istruzione.it, come da nota.
leggi tutto
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale – Sottoazione 10.2.3B “Cittadinanza europea” – “Potenziamento linguistico e CLIL”. Sottoazione 10.2.3C. Cittadinanza europea; Mobilità transnazionale – Sottoazione 10.2.2.A Competenze di base. VENETO
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso prot. AOODGEFID n. 3504 del 31/03/2017 , relativamente “Potenziamento della Cittadinanza europea”
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali Sottoazione 10.2.5.A Competenze trasversali – Autorizzazione progetti. VENETO
CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2017/2018
Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: le Istituzioni scolastiche interessate entro il 7 settembre 2018 invieranno sia in formato cartaceo sia su supporto elettronico a quest’Ufficio tramite posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it le candidature degli studenti che andranno presentate tramite l’apposito modulo (vedi Allegato 3 da utilizzare senza modificare il formato editabile) e corredate dai “Documenti da compilare a cura dello studente”, leggi tutto
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – Risultati 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 6021 dell’11-04-2018, si pubblicano gli esiti delle prove in dati aggregati
FSE – PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Asse I – Istruzione – FSE. Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, tirocini e stage – Preavviso call per la raccolta di esperienze significative
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, raccolta di materiale audiovisivo funzionale all’attività di storytelling entro il 31 agosto 2018.
Contratto Integrativo Regionale (CCIR) concernente i criteri di utilizzo delle risorse “art. 9” finalizzate alle misure incentivanti per i progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica – a.s. 2017/2018 ****aggionarmento*****
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: CCIR definitivo art. 9 a.s. 2017/2018 sottoscritto il 09/07/2018 con formula di riserva da questa Amministrazione e dallo SNALS ConfSal (firmatario della relativa Ipotesi approvata dall’Ufficio Centrale di Bilancio).
Contratto Integrativo Regionale (CCIR) concernente i criteri di utilizzo delle risorse “art. 9” finalizzate alle misure incentivanti per i progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica – a.s. 2016/17 ****aggiornamento****
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: CCIR definitivo art. 9 a.s. 2016/2017 sottoscritto il 09/07/2018 con formula di riserva da questa Amministrazione e dallo SNALS ConfSal (firmatario della relativa Ipotesi approvata dall’Ufficio Centrale di Bilancio)
Progetti PON FSE 2014/2020 – a. s. 2017/2018 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del dirigente scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38115 del 18-12-2017, con la quale l’Autorità di Gestione presso il MIUR ha chiarito che gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti scolastici nell’ambito del PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Europei, tra i quali quelli di Direzione e coordinamento, Progettazione e Collaudo, sono subordinati alla preventiva autorizzazione dalla Direzione scolastica regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.
Attuazione dei percorsi di AS-L nelle scuole del Veneto a conclusione del primo triennio di obbligatorietà – Monitoraggio regionale
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: la rilevazione avverrà tramite il modulo/i moduli on line, il cui link sarà inviato tramite mail a ciascuna istituzione scolastica. Termine inoltro dati entro il 20 agosto 2018.
Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (legge 15/12/1999, n. 482 art. 5) – Esercizio finanziario 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il MIUR in occasione del ventennale della Legge 482/1999, oltre a promuovere e supportare nuove iniziative progettuali messe in campo dalle scuole, intende attivare delle iniziative finalizzate a favorire la riflessione e il confronto sul tema della tutela delle minoranze linguistiche.
Le sole schede (allegati 1 e 2) vanno inviate, entro e non oltre il 23 luglio 2018 agli indirizzi e-mail daniela.marrocchi1@istruzione.it e per conoscenza: autonomia.veneto@istruzione.it.
Inoltre si richiama all’attenzione delle SS.LL sulla circostanza per cui non saranno ammesse al finanziamento le scuole/reti che hanno beneficiato
dell’erogazione dei finanziamenti nel biennio 2017-2019
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico – 10.2 – “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.2.3 -“Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità (percorsi di apprendimento linguistico in altri Paesi, azioni di potenziamento linguistico)” – potenziamento della Cittadinanza europea – Pubblicazione graduatorie definitive regionali
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si fa seguito alla nota prot. AOODGEFID\10016 del 20 aprile 2018 e nota prot. AOODGEFID\14098 del 29 maggio 2018 relative alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie regionali FSE per l’Avviso pubblico AOODGEFID\3504 del 31/3/2017, per il potenziamento della Cittadinanza europea.
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR). Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – 2a edizione. – PROROGA dei termini per la presentazione delle candidature
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9901 del 20-04-2018, si comunica che il termine previsto per la presentazione delle candidature, a valere sull’avviso in oggetto, all’interno della piattaforma GPU, è posticipato alle ore 15:00 di giovedì 21 giugno 2018
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico – 10.2 – “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali. AVVISO PUBBLICO per il potenziamento delle competenze di cittadinanza globale – Approvazione e pubblicazione graduatorie regionali definitive
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Si fa seguito alla nota di MIUR prot. AOODGEFID\10014 del 20-04-2018, relativa alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie regionali relative alle proposte progettuali degli Istituti scolastici che hanno partecipato all’Avviso pubblico AOODGEFID/3340 del 23.03.2017 per il potenziamento delle competenze di cittadinanza globale.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle misure e) ed f) previste dal punto 6, dell’allegato A, al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – “Piano triennale delle arti”
Avviso pubblico: destinatarie dei finanziamenti di cui all’art. 1 le istituzioni scolastiche del 1° e del 2° ciclo, anche organizzate in rete, che presentino progetti positivamente valutati dalle commissioni, al fine di attuare il “Piano triennale delle arti” per gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019. Termine invio proposte 3 luglio 2018.
- Nota prot. AOODRVE n. 11925 del 19 giugno 2018
- MIUR prot. AOODGOSV n. 9446 del 06-06-2018
- MIUR Decreto AOODPIT n. 921 del 6 giugno 2018
Modalità di presentazione delle proposte progettuali aggiornamento del 22-06-2018
Le istituzioni scolastiche interessate, anche organizzate in rete (e questo caso il progetto verrà presentato dalla Scuola Capofila) potranno presentare le proposte progettuali entro le ore 12.00 di martedì 3 luglio 2018, mediante compilazione di apposito format su Sharepoint (con le credenziali dell’istituto), ai seguenti link:
- INFORMATIVA (art. 13 Regolamento UE 2016/679)
- Arti-Misura E – modulo Piano-triennale-delle-arti 2018
- Arti-Misura F – modulo Piano-triennale-delle-arti 2018
Non saranno prese in esame le proposte pervenute oltre il termine indicato.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Pubblicazione del “Manuale per la gestione delle CERT e REND FESR” – SIF 2020 – Aggiornamento giugno 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il manuale indicato in oggetto è pubblicato sul sito web dei Fondi Strutturali Europei al seguente link: www.istruzione.it/pon/ponkit – disposizioni
Contratto Integrativo Regionale (CCIR) concernente i criteri di utilizzo delle risorse “art. 9” finalizzate alle misure incentivanti per i progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica – a.s. 2017/18
Contratto Integrativo Regionale (CCIR) concernente i criteri di utilizzo delle risorse “art. 9” finalizzate alle misure incentivanti per i progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica – a.s. 2016/17
Straniero a chi? Scriviamo le migrazioni – concorso letterario
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: ASIS – Progetto 1278 – FAMI 2014-2020 – OS 2 – ON 2 – lett. c) CUP H19D17000560007, concorso letterario per scuole secondarie di primo e secondo grado; per qualsiasi informazione inoltrare richiesta all’indirizzo e-mail: scritture.migranti@unive.it. Invio elaborati entro il 30 settembre 2018.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 e Premialità Obiettivi Di Servizio – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione ex Delibera Cipe N.79/2012 – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione (MOG)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento all’Avviso Prot. n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017, relativo alla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale, si pubblica
PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Seminari sulle Procedure di attuazione – Regioni più sviluppate e Regioni in transizione – Roma, 5 e 6 giugno 2018 – RETTIFICA SEDE
5 Giugno 2018 | ||
13:30 | a | 18:00 |
6 Giugno 2018 | ||
13:30 | a | 18:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Avviso MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si fa seguito alle note MIUR prot. n. AOODGEFID\14123 e prot. n. AOODGEFID\14126 del 29-05-2018, si comunica che la sede è stata modificata, gli incontri si terranno, in entrambe le date, presso la Sala della Comunicazione del MIUR – Viale Trastevere 76/a – Roma.
Trasmissione Protocollo d’Intesa tra il MIUR e l’A.M.I.R.A. (Associazione Maitres Italiani, Ristoranti e Alberghi)
PROROGA della data di chiusura dei progetti PON Laboratori Licei Musicali e Coreutici
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si comunica che viene posticipato al 31/10/2018 il termine ultimo per la chiusura dei progetti in oggetto, sulla piattaforma GPU
Attivazione servizio di supporto tecnico alle scuole sul Programma operativo nazionale (PON) 2014-2020
“L’INPS A SCUOLA” – Progetto formativo rivolto alle scuole secondarie di II grado – a.s. 2018/2019
Premio delle Camere di Commercio “Storie di Alternanza” – Cerimonia di premiazione – Roma, 30 maggio 2018
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: l’envento avrà luogo presso la sede di Unioncamere, Piazza Sallustio n. 21, Roma. La richiesta di partecipazione alla manifestazione potrà essere inoltrata utilizzando la Scheda di adesione, come da nota. Data la limitata disponibilità dei posti nella sala, verrà accolto un numero limitato di richieste di partecipazione per ciascuna istituzione scolastica.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Asse I – FSE – Obiettivo Specifico 10.3.1 Percorsi per adulti e giovano adulti. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie – Seconda edizione – Pubblicazione del Manuale Operativo Avviso (MOA)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso MIUR prot. AOODGEFID\10028 del 20/04/2018, rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.1 – Azione 10.1.6 – “Orientamento formativo e ri-orientamento” – Chiarimento selezione esperti
Aggiornamento dati Alternanza Scuola-Lavoro – Monitoraggio relativo allo stato di realizzazione, sui percorsi attivati sia sulle ore complessive svolte dagli studenti, tramite il SIDI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGCASIS n. 2691 del 15-11-2017 relativamente all’attivazione della Piattaforma per la gestione dell’Alternanza Scuola-Lavoro, si comunica che dal 23 maggio 2018, sono attive sulla Piattaforma le funzioni per la comunicazione dei dati a consuntivo per l’anno scolastico in corso.
Scuola Nazionale per Insegnanti sulla Fisica Moderna IDIFO SNIFM18 – Udine dal 23 al 28 luglio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Progetto IDIFO6 – Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento Unità Operativa di Udine, sul sito dell’UNIUD sono disponibili le informazioni di carattere organizzativo.
Per iscriversi alla selezione le interessate/gli interessati dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE accedendo al sito, improrogabilmente entro le ore 11:30 del giorno 31 maggio 2018, seguendo le ISTRUZIONI. La procedura di ammissione verrà attivata nei prossimi giorni.
Il Classico si rinnova, presentato al MIUR il Portale della Rete Nazionale dei Licei
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: È stato presentato oggi al MIUR, nel corso del Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia”, il Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici. Il portale, è stato spiegato nel corso della sua presentazione, punta anche a coinvolgere attivamente studentesse e studenti in questo percorso di raccordo delle materie umanistiche, che loro stessi affrontano quotidianamente, con la modernità e le nuove tecnologie.
3a edizione – EsplorAzioni Scientifiche 2018: Seminario di aggiornamento – Arcevia (AN) dal 6 al 7 settembre 2018
6 Settembre 2018 | ||
7 Settembre 2018 |
Su indicazione della Direzione DRVE: il seminario di aggiornamento organizzato dal Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF si terrà ad Arcevia (Ancona) dal 6 al 7 settembre 2018. Il modulo d’iscrizione con scadenza al 26 agosto 2018 e le indicazioni per l’utilizzo della carta docente si trovano al sito online
Protocollo d’Intesa MIUR/Robert Bosch S.p.A.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo Asse I Avviso AOODGEFID\4395 del 09/03/2018 progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche “Scuola al Centro” e AOODGEFID/4396 del 09/03/2018 progetti per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa – Proroga presentazione proposte formative
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento dell’Avviso AOODGEFID n. 4395 del 09/03/2018 e dell’Avviso AOODGEFID n. 4396 del 09/03/2018, la nuova scadenza per l’inserimento dei progetti di entrambi gli avvisi nel sistema GPU viene prorogata alle ore 15,00 del 25 maggio 2018. In conseguenza di ciò la data per la trasmissione dei progetti firmati digitalmente è fissata alle ore 15 del 31 Maggio 2018.
Avvio e organizzazione dei corsi Linguistici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017 – Elenchi definitivi dei docenti partecipanti
- Nota prot. AOODRVE n. 8244 del 03-05-2018
- All. 1 – Elenchi docenti corsi linguistici CLIL (errata corrige)
- All. 2 – Calendari corsi Linguistici CLIL – Gruppi – A, B, C, D (errata corrige)
Il gruppo B è costituito da docenti delle province di Belluno e Treviso.
Risposte a quesiti in materia di attività di Alternanza Scuola-Lavoro
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave – Autorizzazione progetti. VENETO
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento all’Avviso Prot. n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017, per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale, si pubblica
- Pubblicazione autorizzate PON Laboratori innovativi – Nota prot. AOODRVE n. 7837 del 27-04-2018
- Autorizzazione FESR-VENETO – Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 10012 del 20/04/2018-signed
- Veneto – FESR – Laboratori Innovativi – 10.8.1.B1 – Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base
- Veneto – FESR – Laboratori Innovativi – 10.8.1.B2 – Laboratori professionalizzanti
Secondo Seminario Regionale “Gli avvisi PON: approfondimenti tematici per l’attuazione degli interventi” – Scadenza iscrizioni 8 maggio 2018
15 Maggio 2018 | ||
09:00 | a | 16:30 |
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 20666 del 17-11-2017, si comunica che il 15 maggio 2018, l’IC “C. Casteller” di Paese (TV) organizzerà il secondo seminario regionale relativamente “Gli avvisi PON: approfondimenti tematici per l’attuazione degli interventi”. L’incontro si terrà presso il Liceo Artistico (St.) “Modigliani”, Via degli Scrovegni, 30, Padova. Per l’iscrizione utilizzare l’apposito modulo on line, entro e non le ore 12.00 dell’8 maggio 2018.
Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia” – Roma, 16-17 maggio 2018
16 Maggio 2018 | ||
17 Maggio 2018 |
Comunicazione della segreteria Direzione Generale – USR DRVE: presso la Sala della Comunicazione e Aula Magna Università Roma Tre, si svolgerà il Seminario promosso dal MIUR d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici, per la valorizzazione della cultura umanistica e per il rinnovamento del curricolo del liceo classico.
L’iscrizione al Seminario va effettuata entro e non oltre il 10 maggio 2018 esclusivamente online.
Percorsi innovativi di ASL per il Memoriale della Grande Guerra, Montebelluna. “Quando la memoria di una tragedia diventa una risorsa per la pace”. Incontro informativo e preparatorio alle celebrazioni del Centenario – 4 novembre 2018
3 Maggio 2018 |
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: presso l’aula magna dell’IIS (St.) “Einaudi – Scarpa” di Montebelluna (TV), alle ore 9.30 si terrà un incontro organizzativo con i Referenti ASL e i Dirigenti scolastici degli Istituti interessati al progetto, per permettere l’avvio tempestivo all’inizio dell’anno scolastico prossimo, proprio in occasione dell’inaugurazione del Memoriale.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.3 – Azione 10.3.1 Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: l’Avviso, pubblicato sul sito internet del MIUR è rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – Conferma graduatorie definitive regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5 – Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – 2a edizione
XVI edizione delle “Olimpiadi di Astronomia” – tra le medaglie assegnate una per il Veneto
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Veneto sul podio per la Categoria Junior 2: Davide Caucchiolo, studente del Liceo Scientifico (St.) “G.B. Quadri” di Vicenza.
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Convegno: “La scuola in ospedale: aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali” – 21 maggio 2018 PAdova
21 Maggio 2018 | ||
08:30 | a | 13:30 |
Su indicazione della segreteria della Direzione Regionale Veneto: Convegno scuole con sezioni ospedaliere e scuole con alunni in istruzione domiciliare, l’incontro si terrà presso l’Auditorium del Liceo Artistico (St.) “A. Modigliani” Padova. Per l’adesione scrivere a pdic88000e@istruzione.it
L’officina delle competenze 3
26 Maggio 2018 | ||
13:30 | a | 18:30 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Workshop di buone pratiche didattiche. L’evento che si terrà presso il Liceo Scientifico (St.) “Pietro Paleocapa”, Via Alcide de Gasperi 19 – Rovigo, è aperto alle famiglie e alla cittadinanza
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014–2020 – Prot. 1498 del 9 febbraio 2018 – Addendum. Classificazione delle irregolarità e sanzioni applicabili
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si comunica che è stata definito l’addendum alle disposizioni in merito alla classificazione delle irregolarità che integra le Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014–2020 – Prot. 1498 del 9 febbraio 2018. Il documento allegato recante “Classificazione delle irregolarità e sanzioni applicabili” è disponibile da oggi sul sito web del Miur – Fondi Strutturali Europei – sezione PON KIT – disposizioni e manuali (cfr. link: http://www.istruzione.it/pon/ponkit_disposizioni.html).
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico prot. 4395 del 9 marzo 2018 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche – “Scuola al Centro”- seconda edizione. Pubblicazione del Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si comunica che è disponibile sul sito web dei Fondi Strutturali Europei, il Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto per l’Avviso richiamato in oggetto, nella sezione dedicata all’Avviso specifico, alla voce “Manuali” (cfr. link: http://www.istruzione.it/pon/avviso_inclusione_2ed.html)
Lingua, Cultura, Integrazione (LCI) – Restituzione dei risultati della ricerca condotta dal CPIA di Verona
23 Aprile 2018 | ||
09:45 | a | 16:30 |
Su indicazione dell’USR DRVE – U.C.R.I.D.A. del Veneto: presso l’aula magna dell’I.T.G. (St.) “Cangrande della Scala”, Corso Porta Nuova n. 66 – Verona, saranno presentate a le evidenze della ricerca condotta dal CPIA di Verona sull’impatto dell’introduzione dell’obbligatorietà dell’apprendimento della lingua italiana e della cultura civica per gli stranieri che migrano in Italia.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 ”Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5. Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa – Autorizzazione progetti. VENETO
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – Approvazione e pubblicazione graduatorie regionali
- Trasmissione Graduatorie – Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 9516 del 13-04-2018
- Nota metodologica, criteri di valutazione – Avviso n. 37944 del 12/12/2017
- Veneto – FESR – Laboratori Innovativi – 10.8.1.B1 – Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base
- Veneto – FESR – Laboratori Innovativi – 10.8.1.B2 – Laboratori professionalizzanti
- Avviso n. 37944 del 12/12/2017 – ODS-Graduatorie
- Avviso n. 37944 del 12/12/2017 – Tutte le Graduatorie
FSE – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo (FSE). Errata corrige “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Errata Corrige Avvisi: AOODGEFID\ prot. n. 4395 del 09/03/2018 e AOODGEFID\ prot. n. 4396 del 09/03/2018. Errata AOODGEFID\ prot. n. 8696 del 04-04-2018, comunicazione delle rettifiche apportate ai testi.
FSE – PON “Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. “Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” – Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo (FSE). Errata corrige “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Errata Corrige Avvisi: AOODGEFID\ prot. n. 4935 del 09/03/2018 e AOODGEFID\ prot. n. 4396 del 09/03/2018, comunicazione delle rettifiche apportate ai testi.
Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Pubblicazione del Manuale Operativo Gestione – Integrazione marzo 2018
Avvio e organizzazione dei corsi linguistici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017 – Ente erogatore, docenti partecipanti, calendario e sede degli incontri
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: in riferimento al Decreto AOODRVE n. 4235 del 15-03-2018, a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2428 del 14-02-2018, si rendono noti gli esiti della procedura di candidatura ai corsi linguistici da parte di docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado:
- Nota prot. AOODRVE n. 6091 dell’11-04-2018
- All. 1 – Decreto AOODRVE n. 4235 del 15-03-2018
- All. 2 – Elenchi docenti corsi linguistici CLIL
- All. 3 – Calendari corsi LINGUISTICI CLIL Gruppi A – B – C- D
Eventuali rinunce alla partecipazione ai corsi da parte di docenti già inseriti nei suddetti elenchi dovranno essere debitamente motivate e comunicate per iscritto, esclusivamente a cura del Dirigente Scolastico della scuola sede di servizio, entro e non oltre il giorno 21 aprile 2018, con PEC da inviare a drve@postacert.istruzione.it, con oggetto: “Rinuncia al corso linguistico CLIL – Gruppo …” (specificare la lettera che contraddistingue il gruppo).
Open Day – “Math & Computer Sciences”
Sperimentazione PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto 3 maggio 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto dal 20 al 30 aprile 2018 mediante il modulo on line.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Indagine sulle attività avviate dalle scuole nell’ambito del Programma Operativo e somministrazione questionari per rilevazione quali-quantitativa degli interventi
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: per eventuali chiarimenti sulla compilazione dei questionari è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: questionaripon@indire.it. I risultati delle rilevazioni saranno oggetto di una apposita documentazione predisposta da INDIRE e verranno resi pubblici sul sito dei Fondi Strutturali
Avvio e organizzazione dei corsi metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017. Elenchi definitivi dei docenti partecipanti
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4818 del 21-03-2018, si rendono noti gli elenchi definitivi dei partecipanti ai corsi di formazione metodologico-didattica CLIL in lingua inglese, per docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado.
26 aprile 2018 | Avvio corso Gruppo A |
27 aprile 2018 | Avvio corso Gruppo B |
Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica per l’anno scolastico 2017/18 – PROROGA dei termini per la conclusione del progetto
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 3242 del 28-02-2018, è stato protratto il termine ultimo delle attività dei relativi progetti entro e non oltre al 30 settembre 2018.
Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI per gli alunne e alunni della scuola secondaria di primo grado in ospedale e in istruzione domiciliare
Giornata mondiale della consapevolezza degli autismi – Istituto Comprensivo (St.) 09 “Curbastro” di Padova
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’Istituto da alcuni anni il 2 aprile celebra la giornata mondiale della consapevolezza degli autismi con iniziative e video celebrativi che vengono pubblicati sul sito dello stesso.
Protocollo d’Intesa MIUR- Strategica Community
Protocollo d’Intesa MIUR- AGCI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione, il raccordo e il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il mondo del lavoro
Classici all’ora del té – “Pubblico e privato: dialogo fra passato e presente”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Ciclo di conferenze a cura degli studenti del Liceo Scientifico (St.) “Filippo Lussana” di Bergamo
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Programma della Scuola di Astronomia – Teramo 2/3 maggio 2018
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 2999 del 13/03/2017 “Orientamento formativo e rio-orientamento”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.1 – Azione 10.1.6: azioni di orientamento, di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi – VENETO: Lista Beneficiari Progetti Autorizzati
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento all’Avviso Prot. n. AOODGEFID/2999 del 13.03.2017, relativo ai progetti FSE – Orientamento formativo e ri-orientamento
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico – 10.2 – “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura imprenditoriale, concernente il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico – Approvazione e pubblicazione graduatorie regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito dell’avviso Miur prot. AOODGEFID n. 4427 del 02-05-2017, si comunica che le graduatorie dei progetti pervenuti, ammissibili e valutati, coerentemente con i criteri di selezione indicati nell’Avviso stesso, vengono pubblicate sul sito del M.I.U.R. nella sezione Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020
Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria – pubblicazione modulistica
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Con riferimento a quanto comunicato con nota prot. AOODRVE n. 4233 del 15-03-2018, si pubblicano i documenti regionali che le istituzioni scolastiche sono invitate ad utilizzare nella progettazione con imprese associate a Confindustria Veneto:
“Dal riconoscimento dei risultati di apprendimento conseguiti in AS-L al certificato: la proposta dell’USR Veneto” – Invito ad incontro tecnico
13 Aprile 2018 | ||
14:30 | a | 17:00 |
Seminario nazionale: “Costruttori di ponti IV . La scuola aperta al mondo” – Firenze
5 Aprile 2018 | a | 6 Aprile 2018 |
Avvio e organizzazione dei corsi metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017 – Comunicazione dell’Ente erogatore, docenti partecipanti, calendario e sede degli incontri – scadenza 6 aprile 2018***aggiornamento CALENDARIO***
- Nota prot. AOODRVE n. 4818 del 21-03-2018
- All. 1 – Nota prot. AOODRVE n. 2423 del 14-02-2018
- All. 2 – Elenchi docenti corsi metodologico-didattici CLIL
- All. 3 – Calendari corsi metodologico didattici CLIL – Gruppi A e B l’orario delle lezioni dalle ore 14.00 alle ore 18.30 (errata corrige del 29 mar 2018).
Eventuali rinunce alla partecipazione ai corsi da parte di docenti già inseriti negli elenchi relativi al Gruppo A e al Gruppo B dovranno essere debitamente motivate e comunicate per iscritto, esclusivamente a cura del Dirigente Scolastico della scuola sede di servizio, entro e non oltre il giorno 6 aprile 2018, con PEC da inviare a drve@postacert.istruzione.it, con oggetto “Rinuncia al corso metodologico-didattico CLIL – Gruppo …” (specificare se Gruppo A o Gruppo B)
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche – VII edizione – costituzione della commissione esaminatrice
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Bando d’indizione annuale delle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche MIUR prot. n. 16408 del 06-12-2017, si è costituito Il Comitato Olimpico regionale
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR). Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – Dilazione dei termini per la trasmissione delle candidature firmate digitalmente
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: A seguito della nota MIUR AOODGEFID n. 37944 del 12/12/2017, relativo ai “laboratori per lo sviluppo di competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale”, si comunica che il termine previsto per la trasmissione delle candidature è posticipato alle ore 17:00 di martedì 20 marzo 2018, come da nota.
Chiarimenti sulla copertura assicurativa INAIL per gli studenti in attività di Alternanza Scuola-Lavoro all’estero
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – Fondazione MARAMOTTI
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – SNAM S.p.A.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa- seconda edizione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si pubblica
L’Avviso in oggetto è rivolto alle Scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione delle Regioni in indirizzo ed è pubblicato sul sito internet del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca al seguente link: pon/avviso competenze-base 2ed
Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria firmatarie del Protocollo di Intesa 1 giugno 2016
Le istituzioni scolastiche, nell’attivare percorsi AS-L con le imprese aderenti a tali Associazioni, sono invitate ad utilizzare i modelli specifici da queste adottati.
Individuazione soggetti erogatori di corsi di formazione per lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative, ai fini dell’insegnamento di discipline non linguistiche (CLIL), per docenti di scuola secondaria di II grado
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico prot. AOODRVE n. 1710 del 30-01-2018, relativamente all’individuazione di soggetti erogatori di corsi linguistici CLIL ai sensi dell’art. 36 – DM 851/2017, si pubblica:
IV Edizione CERTAMEN ATESTINUM – in annum Ovidianum incidens
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: la premiazione si svolgerà presso il Museo Nazionale Atestino, Sala VIII; Este (PD)
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Cerimonia di consegna degli attestati di eccellenza CertiLingua®
15 Marzo 2018 | ||
10:15 | a | 12:15 |
FSE – PON “Per la Scuola – “Per la Scuola – competenze eambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Fondo Sociale Europeo Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” – Apertura funzione per Inserimento Rend e pubblicazione del “Manuale per la gestione delle CERT/REND FSE a costi Reali” – SIF 2020“
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 04/04/2016, relativamente alla “Formazione all’innovazione didattica e organizzativa”, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo – Calcolo ore Progetti a costi standard
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche / VII edizione – Pavia, 8 – 11 maggio 2018 – Gare Regionali di selezione preliminare
IX edizione del Certamen Talenti per il Futuro – certamen di oratoria e retorica latina e di filosofia – Bassano del Grappa 12 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il tema della presente edizione è: “Il conflitto nella res publica”. Il Certamen Talenti per il Futuro è riservato agli studenti frequentanti l’ultimo anno dei Licei Classici e Scientifici del territorio nazionale. Il termine di presentazione delle domande è fissato a sabato 28 aprile 2018, come da regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. Accordo di Partenariato. Consultazione pubblica della CE sui fondi UE nel settore della coesione – Invito alla partecipazione
Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica per l’anno scolastico 2017/18 – scadenza 19 marzo 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica per l’anno scolastico 2017/2018. I progetti per l’a.s. 2017/2018 da presentare (su modello all. 2) entro il 19/03/2018 utilizzando il portale dedicato (processo immigratorio). Inoltre le Istituzioni scolastiche Capofila dei Patti Territoriali Educativi, che si candidano per il finanziamento specifico, completeranno la loro presentazione del progetto (a.s. 2017/18) compilando il format online predisposto e allegandovi copia dell’Accordo.
Seminario conclusivo progetto CIVIS V
24 Marzo 2018 | ||
09:30 | a | 16:30 |
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Obiettivo specifico 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” (FESR)” Sotto-azione 10.8.1.B “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave – Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” – Testo unificato AVVISO
Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna 2018 SENS – FM2018 – dal 25 al 30 giugno 2018 – Università di Udine
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Dal 25 al 30 giugno 2018 si svolgerà nel Polo Scientifico dell’Università, la Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna, per studenti delle classi IV delle scuole secondarie superiori, organizzata nell’ambito del Progetto IDIFO6 del Piano Lauree Scientifiche (PLS). Gli studenti interessati dovranno far pervenire l’allegata domanda d’iscrizione entro e non oltre le ore 12.00 del 7 maggio 2018, come da regolamento.
- Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Università di fisica di Udine.
- News MIUR nota del 28 febbraio 2018
- Manifesto SEFM 2018
SEMINARIO: “Scuola e Ospedale: Un abbraccio di cura, di crescita, di apprendimento” 20 anni di Scuola Ospedaliera a Rovigo ****Rinviato al 19 aprile 2018 causa condizioni atmosferiche avverse****
19 Aprile 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: «Progetto Scuola Fuori» – l’incontro è organizzato dall’IC (St.) 4 di ROVIGO che si svolgerà presso l’Aula Magna della Cittadella Socio-Sanitaria, ingresso principale – blocco A, viale III Martiri, 89 Rovigo, l’evento è stato rinviato al 19 aprile 2018 causa condizioni atmosferiche avverse, con lo stesso programma e orario.
VII edizione del Certamen “Concetto Marchesi” – proroga termine iscrizioni
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Liceo-Ginnasio (St.) “Mario Cutelli”, di Catania comunica che il termine per le iscrizioni alla VII edizione del Certamen “Concetto Marchesi”, già fissato per il 23/02/018, viene prorogato al 3 marzo 2018.
– Convegno di studi, rivolto ai docenti, “Etica e politica in Platone” 23/24 marzo 2018
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Avviso a cura del MIUR per la presentazione di progetti di apprendistato – procedura di selezione *****PROROGA termini di scadenza al 12 marzo 2018*****
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: D.D. n. 66 del 26-01-2018, a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2906 del 22-02-2018, i termini di scadenza per la presentazione dei progetti è stato prorogato alle ore 12.00 del 12 marzo 2018. Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale.
FSE – PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo. Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” – Comunicazione in merito alla funzione di “Chiusura del progetto” FSE – Costi reali
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 04/04/2016, relativamente alla “Formazione all’innovazione didattica e organizzativa”, si pubblica
Convegno “La scuola in ospedale: un nuovo paradigma del processo globale di cura”
15 Marzo 2018 | a | 16 Marzo 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l-incontro si terrà presso l’Istituto degli Innocenti, Piazza della Santissima Annunziata, 12 – Firenze, è possibile seguire il convegno in diretta streaming. Scadenza iscrizioni online entro e non oltre il 5 marzo 2018.
Festival delle lingue – Terza Edizione – Azioni a supporto del Piano “Trentino Trilingue”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Festival che si terrà a Rovereto (TN), via Tartarotti 15, nei giorni 8, 9 e 10 marzo 2018, è rivolto a docenti, studenti e genitori. Sul sito ufficiale del Festival, sono disponibili il programma e le indicazioni per l’iscrizione gratuita ai vari eventi e laboratori.
Presentazione della piattaforma MIUR per l’Alternanza Scuola Lavoro a cura della Segreteria Tecnica della Ministra. Padova, 26 febbraio 2018
26 Febbraio 2018 | ||
11:00 | a | 16:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II -DRVE: riunione organizzata dalla Segreteria Tecnica della Ministra Valeria Fedeli presso il liceo Artistico “Modigliani”, Via degli Scrovegni, 30 – Padova, finalizzata alla presentazione della Piattaforma di gestione dell’Alternanza Scuola-Lavoro, in cui saranno illustrate le modalità di accesso, il funzionamento degli strumenti e la formazione sulla sicurezza on line. È rivolta in particolare ai Referenti delle Scuole Polo per la formazione, a tutti i Dirigenti Scolastici e ai Referenti AS-L.
Le iscrizioni all’incontro potranno essere effettuate tramite modulo on line, il cui link viene inviato direttamente alle scuole tramite mail entro venerdì 23 febbraio 2018.
Avviso a cura del MIUR per la presentazione di progetti di apprendistato – procedura di selezione
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Decreto Dipartimentale n. 66 del 26-01-2018, presentazione dei progetti dal 26 gennaio alle ore 12.00 del 28 febbraio 2018. Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale.
Azioni regionali di promozione della cultura classica e di valorizzazione delle eccellenze – Seminario formativo
27 Febbraio 2018 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il seminario rivolto ai Dirigenti Scolastici dei licei interessati e i docenti referenti per l’insegnamento di latino e greco di ciascun istituto nei cui indirizzi sia previsto l’insegnamento di latino o di latino e greco, si terrà presso l’Aula magna del Liceo (St.) “Tito Livio“ di Padova.
Agone di Lingua e Cultura Greca “Roberto Carpino” – I Edizione a.s. 2017/18
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
XI Edizione del Concorso Nazionale “Un ospedale con più sollievo”
SEMINARIO: “Scuola e Ospedale: Un abbraccio di cura, di crescita, di apprendimento” 20 anni di Scuola Ospedaliera a Rovigo
Su indicazione della Direzione Regionale: «Progetto Scuola Fuori» – l’incontro è organizzato dall’IC (St.) 4 di ROVIGO e si svolgerà il 1° marzo 2018, presso l’Aula Magna della Cittadella Socio-Sanitaria, ingresso principale – blocco A, viale III Martiri, 89 Rovigo
Organizzazione dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017. Avvio n. due rilevazioni docenti titolati all’accesso ai corsi
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: le Istituzioni Scolastiche Statali di II grado (NON i singoli docenti) sono invitate a compilare n. due rilevazioni on-line, finalizzate all’individuazione dei destinatari dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL per docenti di discipline non linguistiche (DNL), secondo le indicazioni di cui alla
Le candidature, da effettuarsi in SharePoint con le credenziali di accesso di Istituto (NON del Dirigente Scolastico), saranno chiuse improrogabilmente alle ore 14.00 del 3 marzo 2018:
Si suggerisce di completare le rilevazioni utilizzando come browser Internet Explorer o Firefox.
Individuazione Atenei erogatori di corsi di formazione metodologico-didattica CLIL, per docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo Sviluppo Regionale. Trasmissione del documento “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si comunica che tutte le disposizioni e relativi documenti sopra citati nella seguente Nota, sono disponibili nel sito web dei Fondi Strutturali.
Certamen LIVIANUM – XI Edizione anno scolastico 2017/2018 – PROROGA TERMINE ISCRIZIONE

– Comunicazione di proroga del Liceo Classico “Tito Livio” di Padova – pubblicata sul sito DLC
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – ZARA ITALIA S.R.L.
VII Certamen di Storia e Letteratura Italiana – a.s. 2017/2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: il concorso è organizzato dall’Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale (TO) e il Liceo Statale “Juvarra” di Venaria Reale (TO). Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 2 marzo 2018, secondo le modalità del regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR – CNR
Trasmissione Protocollo d’Intesa MIUR- UNPLI
III edizione – Progetto “DoteInMovimento” a.s. 2017/2018 ****aggiornamento****
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 1109 del 18 gennaio 2018, si pubblica
– DDR n. 61 dell’1-02-2018 – Regione del Veneto
– tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’iniziativa
Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 9 febbraio 2018
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. “Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” – Pubblicazione del Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, si pubblica
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR). Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – . Pubblicazione del Manuale Operativo di Avviso (MOA) – Istruzioni per la candidatura
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: A seguito della nota MIUR AOODGEFID n. 37944 del 12/12/2017, relativo ai “laboratori per lo sviluppo di competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale”, si pubblica
Certamen VARRONIANUM REATINUM – XIV edizione a.s. 2017/2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: il concorso è organizzato dal L’I.I.S. “Marco Terenzio Varrone” di Rieti. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione a entrambe le sezioni Classica e Tecnico-pratica – è fissato improrogabilmente al 24 marzo 2018, come da regolamento.
- Vai alla pubblicazione sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Certamen Vanvitelliano – Seconda edizione – a.s. 2017/2018
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità – Richiesta rinuncia voci opzionali, precisazioni
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: con riferimento all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016, relativo ai “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” Sottoazione. 4.2.3A “Seminari, manifestazioni e convegni.” – Pubblicazione del Manuale Operativo Gestione (MOG)
Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti erogatori della formazione, cui affidare corsi linguistici CLIL per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera, per docenti di scuole secondarie di secondo grado, come da art. 36, D.M. 851/2017
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si pubblica la
- Nota prot. AOODRVE n. 1728 del 30 gennaio 2018
- All. 1- MIUR.AOODPIT Decreto Dipartimenale n. 1225 del 21-11-2017
- All. 2 – MIUR prot. AOODGPER n. 49851 del 21-11-2017
- All. A – modulo candidatura (editabile) – corsi linguistici soggetti collettivi
- All. B – modulo candidatura (editabile) – corsi linguistici soggetti singoli
- All. C – Nota MIUR prot. AOODRVE n. 1710 del 30-01-2018
La domanda di candidatura dovrà, essere redatta secondo i modelli allegati, entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2018 termine perentorio.
Alternanza Scuola-Lavoro, istituito l’Osservatorio nazionale. Fedeli: “Sarà centrale per il monitoraggio della qualità dei percorsi”. Nel gruppo di lavoro anche studenti e docenti
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Un Osservatorio per monitorare la qualità dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Il lavoro dell’Osservatorio servirà a garantire esperienze formative sempre più qualificanti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole.
FSE – PON Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) – Pubblicazione del Manuale “Rinunce e Integrazioni” SIF 2020
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38115 del 18-12-2017, si comunica che il Manuale di Gestione “Rinunce e integrazioni” del SIF 2020 è stato pubblicato sul sito dei Fondi Strutturali
XV Edizione del Certamen Vitruvianum Formianum a.s. 2017/2018
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1442 del 26-01-2018 pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Bandi “Certamen Europense” VII edizione e “Open Horizons” IX Edizione a.s. 2017/2018
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1470 del 26-01-2018
- I bandi sono pubblicati sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Capitale NordEst “Il lavoro nuovo e i lavori ibridi” – Vicenza
20 Febbraio 2018 | ||
15:00 | a | 19:00 |
21 Febbraio 2018 | ||
10:00 | a | 13:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: la prima edizione di CAPITALE NordEst, incentrata sul tema “Il lavoro nuovo ed i lavori ibridi”, si svolgerà presso la Fondazione Studi Universitari di Vicenza Complesso Universitario di Viale Margherita Viale Margherita, 87 di Vicenza. L’evento è promosso dall’ESU di Verona, in collaborazione con l’Assessorato all’istruzione, la formazione ed il lavoro della Regione Veneto e Fondazione Universitaria di Vicenza e con il patrocinio di Veneto Lavoro.
Candidati esterni e ASL: esami di Stato 2017-18 e iscrizioni all’a.s. 2018/19 – Suggerimenti
Certamen Magna Grecia – II Edizione 2018 – Uomo e Natura
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Protocollo d’Intesa MIUR – CROCE ROSSA ITALIANA
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro – obiettivo di “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avvisi FESR e FSE – Pubblicazione del Manuale Operativo Funzione “Procedure di gara per servizi e forniture”
Organizzazione e avvio dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL riservati a docenti di scuola secondaria di II grado (art. 36, D.M. 851/2017). Decreti costitutivi delle Commissioni regionali. Insediamento: 24 gennaio 2018.
- AOODRVE Decreto n. 1217 del 22-01-2018 – costituzione Commissione regionale U.S.R.V. per l’individuazione delle strutture universitarie del territorio, cui affidare i corsi in oggetto
- AOODRVE Decreto n. 1219 del 22-01-2018 – costituzione Commissione regionale U.S.R.V. e Scuola Polo di Ambito per la formazione CLIL, per l’organizzazione e l’avvio dei corsi in oggetto
Avviso pubblico per l’individuazione di atenei del territorio regionale e limitrofi, erogatori di corsi di formazione metodologico-didattica CLIL per docenti di scuola secondaria di II grado
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La domanda di candidatura dovrà essere inviata entro le ore 14.00 del 5 febbraio 2018 (termine perentorio), secondo le modalità indicate nella nota.
vai alla news precedente leggi tutto
Trasmissione Protocollo d’Intesa tra il MIUR / AIE-AIB-ALI
III edizione – Progetto “DoteInMovimento” anno scolastico 2017/2018

– Nota prot. AOODRVE n. 1109 del 18 gennaio 2018
– tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’iniziativa
FSE-PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo. Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Precisazioni sulla nota autorizzativa dei progetti relativi alle “Competenze di base”
Bando Certamen Senecanum – XIII edizione 8 aprile 2018
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Per la qualità dell’Alternanza Scuola Lavoro – Proposta dell’USRV di una modulistica regionale condivisa ****aggiornamento modello convenzione****
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota di questa direzione pubblicata il 18 dicembre 2017 si pubblica il seguente avviso:
ATTENZIONE: nella sezione iniziale del modello di Convenzione dedicata ai riferimenti normativi è necessario aggiungere il D.P.R. del 3 novembre 2017, n. 195 – Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro. (17G00214)
XI Edizione Bando Certamen Lucretianum 2018
- Leggi la news pubblicata su sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
VII Edizione dei LUDI CANOVIANI – Familia natura aut iure a Roma
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: organizzati dal Liceo Ginnasio (St.) “Antonio Canova” di Treviso i LUDI CANOVIANI, sono destinati agli studenti del primo biennio e del terzo anno di tutti i Licei di tutto il territorio nazionale e al quarto anno dei soli Licei Classici di tutto il territorio nazionale. Scadenza iscrizioni entro e non oltre il 31 marzo 2018, secondo le modalità del bando
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Scuola-lavoro, richiesta bella presenza? MIUR già intervenuto. Terminologia inaccettabile, annunci devono essere cambiati
Richiedere la “bella presenza” o fare riferimento a questioni che riguardano l’aspetto fisico di studentesse e studenti quando si offrono percorsi di Alternanza scuola-lavoro è sbagliato e inaccettabile.
1a Edizione dell’Agone di Lingua greca “Arte retorica” a.s. 2017/2018
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Tutor ANPAL a supporto della realizzazione dell’alternanza scuola lavoro in Veneto. Invito a presentare richiesta tramite modulo on line – PROROGA termine iscrizione
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR)- Azione 10.8. Avviso prot.n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017 – “Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale” – Precisazioni sulla presentazione di progetti e differimento termini di apertura e chiusura delle piattaforme per inserimento candidature
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: A seguito della nota MIUR AOODGEFID n. 37944 del 12/12/2017, si forniscono i seguenti chiarimenti e precisazioni
Certamen Athesinum – Sesta edizione – Bando a.s. 2017/2018
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo. Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) – Autorizzazione Progetti VENETO
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo. Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Approvazione e NUOVA pubblicazione graduatorie revisionate
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: A seguito della nota AOODGEFID\Prot. 38176 del 18/12/2017, di ritiro delle graduatorie di valutazione dei progetti vedi la nota MIUR AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017, relativamente alle Competenze di base, si pubblica la nota di approvazione e pubblicazione delle nuove graduatorie
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo – Obiettivo specifico – 10.1 – “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa” – Azione 10.1.6 – “Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi” – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo. Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) – Approvazione e Pubblicazione graduatorie definitive regionali
FSE–PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi – Azione 10.8.1.B Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si pubblica la trasmissione dell’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale
- Trasmissione dell’Avviso prot. 37944 del 12.12.2017 – Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38347 del 28-12-2017
- Errata Corrige – Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38316 del 27-12-2017
- Avviso Laboratori didattici innovativi – Nota MIUR prot. AOODGEFID 37944 del 12-12-2017 – Avviso Laboratori didattici innovativi-signed
- Allegato 1: Avviso Laboratori didattici innovativi – Scheda tecnica – Indirizzi afferenti i laboratori del II ciclo
FSE – PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale – Azione 10.6.6 Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi- Azione 10.2.5 – Approvazione e pubblicazione graduatorie definitive regionali
- Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38386 del 28-12-2017
- Veneto – 10.2.5.B – Competenze trasversali – transnazionali
- Veneto – 10.2.5A – Competenze trasversali
- Veneto – 10.6.6A – Percorsi alternanza scuola/lavoro
- Veneto – 10.6.6B – Percorsi di alternanza scuola-lavoro – transnazionali
- Veneto – 10.6.6D – Tirocini/stage aziendali – transnazionali
- Avviso 3781 – Tutte le Graduatorie definitive
FSE – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. FSE. Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” – Formazione personale scolastico – Apertura Sistema informativo GPU ed avvio seconda Fase – il sistema rimarrà aperto fino al 31 marzo 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Si fa riferimento all’Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 04/04/2016, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) – RITIRO pubblicazione delle graduatorie
Tutor ANPAL a supporto della realizzazione dell’alternanza scuola lavoro in Veneto. Invito a presentare richiesta tramite modulo on line
- Nota prot. AOODRVE n. 23275 del 21-12-2017
- Vai alla news sul sito dell’ANPAL del 25/10/2017
- Protocollo d’Intesa tra il MIUR – ANPAL Servizi S.p.A-alternanza – (ANPAL prot. n. 0000019 del 12-10-2017)
- Presentazione delle azioni previste promuovere un’Alternanza Scuola-Lavoro di qualità – Vai alla news sul sito dell’ANPAL del 14/12/2017(aggiornamento)
Turismo scolastico in Villa – Anno scolastico 2017-2018 – Contributi per visite alle ville Venete
Certamen Patristicum Viglevanense – III edizione
- pubblicato sul sito tematico DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” ****PUBBLICAZIONE MATERIALI
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 20666 del 17 novembre 2017, relativa al seminario organizzato dall’I.C. (St.) di Paese (TV), presso il Liceo Artistico (St.) “Modigliani”, Via degli Scrovegni, 30, Padova
- dal portale di youtube video registrato del convegno – sessione del mattino
- dal portale di youtube video registrato del convegno – sessione del pomeriggio
PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0038103.18-12-2017 2 corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti per ciascuna Regione e distinte per ciclo di istruzione
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Chiarimenti e approfondimenti per l’attuazione dei progetti a valere sul FSE
III Edizione “DoteInMovimento” stagione sportiva 2017-2018, in collaborazione con Regione Veneto e AssoSport – Individuazione della Scuola Polo per la gestione amministrativa dell’iniziativa regionale
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: l’iniziativa regionale per supportare concretamente le famiglie nell’inserimento dei bambini nelle società sportive. Inviare le candidature, utilizzando l’apposito modulo allegato (All. 1), inderogabilmente entro il 20 dicembre 2017, come da nota
Per la qualità dell’Alternanza Scuola Lavoro – Proposta dell’USRV di una modulistica regionale condivisa
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: nel raccogliere la frequente richiesta di scuole e soggetti ospitanti di potere disporre di una modulistica comune, il Gruppo Regionale per l’AS-L dei Referenti e dei Dirigenti Scolastici propone i modelli regionali di Convenzione, Progetto formativo personalizzato e Patto formativo. Tra loro strettamente interconnessi, sono stati elaborati sulla base delle indicazioni della Guida operativa del MIUR e dei documenti allegati e risultano coerenti con gli strumenti presentati nei tutorial della rinnovata piattaforma nazionale per l’alternanza.
– Presentazione dei modelli
– Modello di Convenzione
– Modello di Progetto formativo personalizzato
– Modello di Patto Formativo
Individuazione della Scuola Polo Regionale per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare – l’I.C. 02 “Ardigò” di Padova
Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld
Certamen LIVIANUM – XI Edizione anno scolastico 2017/2018

– Bando del Liceo Classico “Tito Livio” di Padova – pubblicato sul sito DLC
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” ***** Pubblicazione Materiali
JOB&Orienta 2017 – Agenda del Dirigente scolastico pubblicazione delle slide presentate

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.6 – Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.5. – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
- Nota MIUR prot. AOODGEFID n. 37846 del 07-12-2017
- Veneto – Graduatoria: 10.2.5.B – Competenze trasversali – transnazionali
- Veneto – Graduatoria: 10.2.5.A – Competenze trasversali
- Veneto – Graduatoria: 110.6.6.A – Percorsi alternanza scuola/lavoro
- Veneto – Graduatoria: 10.6.6.B – Percorsi di alternanza scuola-lavoro – transnazionali
- Veneto – Graduatoria: 10.6.6.D – Tirocini/stage aziendali – transnazionali
- Tutte le Graduatorie Avviso MIUR prot. n. 3781 ASL
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” **** ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI
12 Dicembre 2017 | ||
09:30 | a | 16:30 |
Nomina Commissione regionale per l’individuazione della Suola Polo Regionale per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare
Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche / VII edizione – Pavia, 8 – 11 maggio 2018
Il pensiero computazionale a scuola – Quarta annualità dell’iniziativa “Programma il Futuro”: insegnare in maniera semplice ed efficace le basi dell’informatica
Per ogni ulteriore informazione si invitano le SS.LL. a consultare il sito dell’iniziativa www.programmailfuturo.it
Azioni promosse nel progetto Nazionale LSOSAlab a sostegno della didattica nelle discipline Fisica e Scienze per l’a.s. 2017/2018
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 2165 del 24/02/2017 “Percorsi per adulti e giovani adulti”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3 Sottoazione 10.3.1A: Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti compresele sedi carcerarie. Sottoazione 10.3.1B “Percorsi per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie”. VENETO
Come di consueto, la suddetta nota costituisce formale autorizzazione all’avvio delle attività e fissa i termini di inizio dell’ammissibilità della spesa.
Seminari gratuiti per docenti organizzati da Pearson su CLIL e Flipped Classroom
- 11 dicembre 2017 presso l’IC (St.) Loc. CENTRO di PAESE (TV) sull’argomento Clil nella scuola primaria
- 19 dicembre 2017 presso l’ITT (St.) “Barsanti” di Castelfranco V.to (TV) sull’argomento Flipped Class nella scuola Secondaria Primo/secondo grado
In allegato le locandine degli eventi con le modalità di iscrizione.
Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione, capofila regionale per la gestione amministrativa delle azioni CLIL – Trasmissione del nominativo dell’Istituto selezionato
Organizzare l’Alternanza a Scuola – L’AGENDA del Dirigente Scolastico per l’attuazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro

AVVISO di selezione per Individuazione della Scuola Polo Regionale per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare – scadenza 7 dicembre 2012
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.3 – Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate – Pubblicazione graduatorie definitive regionali dei progetti
Organizzazione e avvio di corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL – Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione per la gestione amministrativa – Decreto nomina Commissione regionale per la valutazione di candidature
Organizzazione e avvio di corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL. Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione per la gestione amministrativa – Scadenza invio candidatura 02/12/2017 – Decreto di nomina Commissione regionale per la valutazione di candidature
Organizzazione e avvio di corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL. Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione per la gestione amministrativa – Scadenza invio candidatura 02/12/2017
“Che impresa, ragazzi!” – Educazione Finanziaria e al Risparmio nell’ambito delle tematiche di Cittadinanza e Costituzione: proposta attività per l’a.s. 2017/2018
JOB&Orienta 2017 – Buone pratiche AS-L delle Scuole Venete 2017

– Programma Job 2017 – locandina
JOB&Orienta 2017 – Convegno nazionale XXVII edizione” – Seminario “A che punto siamo – PON Per la Scuola” – SCADENZA il 30/11/2017 alle ore 12:00
30 Novembre 2017 | ||
10:30 | a | 16:00 |

- h. 10,30 -13,00: Hackathon dal titolo “Insieme per costruire modalità innovative di disseminazione degli avvisi” (per i dettagli si veda all. 1) ;
- h. 14:00 – 16:00: Seminario dal titolo “A che punto siamo con il PON Per la Scuola 2014-2020”
Le adesioni, fino ad un massimo di 50 posti, tramite modulo online. Iscrizioni entro il 30/11/2017 alle ore 12:00
Formazione CIVIS V – Modulo 4: “Insegnare L2 in gruppi plurilivello”
1° incontro: lunedì 4 dicembre 2017
Iscrizione entro il 1 dicembre 2017, ore 15.00.
Olimpiadi della Statistica a.s. 2017/2018
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.3 – Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate – Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” ****AGGIORNAMENTO
Fondi Strutturali europei – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001.
JOB&Orienta 2017 – Dall’idea al prototipo: pensiero computazionale, competenze e creatività con la robotica
1 Dicembre 2017 | ||
15:30 | a | 17:30 |

– Locandina ASL Robotica – Job 2017
– È richiesta l’iscrizione tramite format online , sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Seminario Regionale “Gli avvisi PON: approfondimenti tematici per l’attuazione degli interventi”
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: Conferma per il 12/12/2017 del Seminario Regionale “I nuovi avvisi PON: approfondimenti tematici per l’attuazione degli interventi”, organizzato dall’I.C. (St.) di Paese (TV), il seminario si terrà presso il Liceo Artistico (St.) “Modigliani”, Via degli Scrovegni, 30, Padova
Rilevazione degli studenti in apprendistato iscritti in tutti gli indirizzi delle scuole secondarie di secondo grado
JOB&Orienta 2017 – Agenda del Dirigente scolastico per organizzare l’Alternanza nelle scuole del Veneto
1 Dicembre 2017 | ||
09:30 | a | 11:00 |

– Evento ASL Studenti Job&Orienta 2017 – locandina
– È richiesta l‘iscrizione on line sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Procedura per richiesta proroga progetti FSE
Programma Operativo Nazionale “per la scuola” FSE/FESR 2014/2020. Elementi di informazione da fornire ai candidati e agli offerenti da realizzare nei confronti di tutti i partecipanti alla gara. Adempimenti di cui all’art. 79 del D.lgs 163/2006 e all’art 76 del D.lgs 50/2016
Seminario nazionale PON “Per la Scuola”: “Laboratori Licei musicali, coreutici e sportivi”
16 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 16:00 |
Calendario prove per l’anno 2018: “Test di conoscenza della lingua italiana da parte dei richiedenti il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo” – “Sessioni di Formazione Civica”
“Fuori di banco” – Evento OrientaGiovani 2017
7 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 12:00 |

– Locandina Programma ed Invito Orientagiovani 2017
– Invito Orientagiovani 2017 – modello editabile scheda adesione
XXXVII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas , il “campionato del mondo di giovani latinisti”
DM 663 del 01 settembre 2016 – art. 27, comma 2 lettere a) e b) – RENDICONTAZIONE
- Rendicontazione DM 663 art. 27 comma 2 lettere a) e b) – Nota prot. AOODRVE n. 19221 del 31 ottobre 2017
- Allegato DM 663 art 27 lettera b)
- Allegato: Graduatoria regionale progetti per i finanziamenti ex art. 27 commi 1) e 2) DM 663/2016
Scadenza entro e non oltre il 27 novembre 2017
Avviso pubblico “Internazionalizzazione della Pubblica Amministrazione” per la presentazione di progetti di formazione continua – ****PROROGA scadenza

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: si pubblicano le slide di presentazione del progetto pubblicato sul sito della Regione Veneto la Dgr 1539/17 relativa al bando per la formazione linguistica, destinati ai dipendenti e ai collaboratori della Pubblica Amministrazione nell’ambito del POR FSE Veneto 2014-2020. PROROGA scadenza presentazione progetti 20 novembre 2017, secondo le modalità indicate nel bando
– Leggi la news precedente
– Internazionalizzazione della P.A. – vai al bando Regione Del Veneto**** aggiornamento
Convegno CLIL/ERASMUS+ “Percorsi internazionali integrati verso l’eccellenza”
3 Novembre 2017 | ||
15:00 | a | 18:00 |
Concorso “ Io non discrimino…cerco di discernere!”
Progetto “La Cappella degli Scrovegni: un’affascinante risorsa per tutta la scuola veneta, a 750 anni dalla nascita di Giotto”
Progetto “Tutta un’altra ASL“– Incontro di restituzione della prima edizione del progetto e di presentazione dei nuovi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro per i licei
3 Novembre 2017 | ||
09:30 | a | 14:00 |
Avviso pubblico “Internazionalizzazione della Pubblica Amministrazione” per la presentazione di progetti di formazione continua – **** aggiornamento MATERIALI

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: si pubblicano le slide di presentazione del progetto pubblicato sul sito della Regione Veneto la Dgr 1539/17 relativa al bando per la formazione linguistica, destinati ai dipendenti e ai collaboratori della Pubblica Amministrazione nell’ambito del POR FSE Veneto 2014-2020. Scadenza presentazione progetti 31 ottobre 2017 – Leggi la news precedente
– Internazionalizzazione della P.A. POR FSE 2014-2020 – Slide di Presentazione bando Regione Del Veneto**** aggiornamento del 12/10/2017
Formazione progetto CIVIS V – Modulo 3 – “Insegnare L2: strumenti, materiali e supporti”
Olimpiadi dei mestieri – Progetto “VIA! Veneto In Alternanza”
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: DGR. 1913/2016- Codice: 1001-1-1913-2016 – Dall’11 al 14 novembre 2017, a Vicenza, presso “Cosmofood” – fiera del settore food, bevarage & technology – si svolgeranno le “Olimpiadi dei mestieri”, nell’ambito del progetto regionale V.I.A..
Gli Istituti degli indirizzi Agrario, Alberghiero e del settore ristorazione (Istituti Professionali e CFP) e i Licei (tutti gli indirizzi) interessati all’iniziativa sono invitati a partecipare, con un rappresentante per ogni Scuola, all’incontro organizzativo delle “Olimpiadi dei mestieri” che si terrà martedì 17 ottobre alle ore 10 presso la Sala CTR di Palazzo Linetti, Calle Priuli n. 99, Venezia.
L’adesione della Scuola partecipante va comunicata all’indirizzo area.capitaleumanocultura@regione.veneto.it entro lunedì 16 ottobre (ore 13.00)
Alternanza Scuola-Lavoro – Bandi delle Camere di commercio italiane per la concessione di voucher alle imprese che ospitano studenti e Alternanza day
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – ERRATA CORRIGE
Progetto Scienza Nuova – XI Certame Vichiano
Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI ed al CIP a.s. 2017/2018
“TRADUZIONE” POLIFONICA dai testi classici per costruire competenze attraverso i contenuti pluridisciplinari – Seminario di formazione per Docenti – pubblicazione dei MATERIALI
Avviso pubblico “Internazionalizzazione della Pubblica Amministrazione” per la presentazione di progetti di formazione continua

– Maggiori informazioni sul sito della Regione Veneto
– Bando – Dgr 1539/17 – Dec 1025/17
– Internazionalizzazione della P.A. POR FSE 2014-2020 – Presentazione bando Regione Del Veneto**** aggiornamento del 12/10/2017
“Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola lavoro”- Bando relativo al Premio Nazionale 2017 – PROROGA dei termini per la presentazione delle candidature.
Convegno di formazione CLIL IN ACTION
27 Ottobre 2017 | ||
09:00 | a | 16:30 |

– locandina
– pieghevole
3 Ottobre 2017 – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – Legge n. 45 del 21 marzo 2016

–MIUR nota prot. AOODGSIP n. 4801 del 29-09-2017
Esperienze e proposte di didattica delle materie classiche – Incontri di formazione e aggiornamento in servizio per docenti
Il Seminario nasce dalla collaborazione dell’Educandato Statale “Agli Angeli” di Verona e l’Associazione Antropologia e Mondo Antico (AMA) dell’Università di Siena.
L’incontro del 6 ottobre 2017 si inserisce nell’alveo delle attività di formazione e aggiornamento in servizio rivolte ai docenti di latino, greco e materie letterarie in base al Protocollo d’Intesa fra Centro AMA e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Direzione Generale per gli ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica) e fra l’Associazione AMA e il MIUR.
leggi di più
A Treviso il Festival della Statistica e della Demografia
29 Settembre 2017 | a | 1 Ottobre 2017 |

Evento “Alternanza Scuola-Lavoro”, sabato 30 settembre ore 11.00, presente la Sen. Valeria Fedeli Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, la Camera di Commercio di Treviso, Sala Conferenze. Per saperne di più vista il sito del Festival – al Programma
Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” – Sollecito inserimento modelli CERT nel sistema informativo
Programma ERASMUS PLUS – AZIONE KA1- MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA – Progetto finanziato dall’Unione Europea “L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- CODICE ATTIVITÀ: 2016-1-IT02-KA101- 023989 – CUP B69G16000590006 – Preparazione delle attività di disseminazione, rendicontazione
La Statistica in classe: dalle formule ai dati
Programma ERASMUS PLUS – AZIONE KA1 – Mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“La promozione dei processi innovativi nella Scuola Digitale Veneta, uno sguardo internazionale” – Codice attività: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006 – Autorizzazione ed incontro del 05-10-2017
Invito Convegno “L’apprendistato per la qualifica e per il diploma nell’istruzione agraria del Veneto: prospettive, problematiche ed indicazioni operative”
22 Settembre 2017 | ||
16:00 | a | 18:00 |
Avviso di selezione per l’ammissione al Master in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali” per l’A.A. 2017/2018 *****Promemoria*****
La domanda deve essere compilata via web entro le ore 12.30 del 19 settembre 2017.
Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. Avviso pubblico Prot. 6076 del 04 aprile 2016 rivolto agli Snodi Formativi Territoriali.
Agenda del Dirigente Scolastico per l’organizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, proposta del Gruppo di Lavoro Regionale dei Dirigenti Scolastici
– Con l’occasione si richiama il documento riguardante la gestione del percorso di Alternanza nel contesto lavorativo, pubblicato il 23 dicembre 2016
Corso di formazione per docenti e Concorso nazionale di filosofia per licei Romanae Disputationes – Edizione a.s.2017- 2018
27 Settembre 2017 | ||
15:00 | a | 19:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il Convegno di presentazione dei lavori: “La natura del bello”, si terrà presso l’Università Patavina, Aula Ippolito Nievo, Cortile Antico, Palazzo Bo, Via 8 Febbraio n. 2 Padova. Per partecipare inviare una mail entro il 26 settembre 2017, come da nota.
Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’Alternanza Scuola-Lavoro” – Bando 2017
“TRADUZIONE” POLIFONICA dai testi classici per costruire competenze attraverso i contenuti pluridisciplinari – Seminario di formazione per Docenti
22 Settembre 2017 | ||
09:00 | a | 18:00 |
23 Settembre 2017 | ||
08:30 | a | 13:30 |
Avviso di selezione per l’ammissione al Master in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali” per l’anno accademico 2016/2017
Destinatari: docenti delle scuole statali e paritarie, dirigenti scolastici delle scuole statali e coordinatori didattici delle scuole paritarie, a tempo indeterminato; in caso di disponibilità di posti potranno essere accolte domande di ammissione da parte di docenti a tempo determinato su supplenze annuali o temporanee fino al termine delle attività didattiche.
Scadenza preiscrizione: entro le ore 12.30 del 19 settembre 2017
PON 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave – Autorizzazione dei progetti e Impegno di spesa
- Progetti Autorizzati PON: Licei sportivi e coreutici – Nota prot. AOODRVE n. 13527 del 18-08-2017
- Veneto – Autorizzazione progetti – MIUR prot. AOODGEFID n. 31801 del 26-07-2017-signed
- Veneto – Progetti: Laboratori professionalizzanti per i licei musicali e coreutici (27.62.313)
- Veneto – Progetti: Laboratori professionalizzanti per i licei scientifici ad indirizzo sportivo (27.62.314)
PON 2014-2020. Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali, Prot. n. AOODGEFID/12810 del 15/10/2015. Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8– “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave
Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa” – Pubblicati i vincitori

l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
PON 2014 – 2020 – Attività di formazione – Iter di reclutamento del personale “esperto” e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. CHIARIMENTI
Scuola, Fedeli: “Carta dei diritti e dei doveri elemento di forte qualificazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro”
Protocollo d’intesa MIUR – FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)
18 Settembre 2017 |
PON Programmazione 2014-2020 – Avviso prot. AOODGEFID n. 12810 del 15/10/2015. Asse II FESR – Ambienti Digitali- Scorrimento graduatoria, autorizzazione progetti e conseguente impegno di spesa su base regionale
PON – 2014-2020. Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali, prot. n. AOODGEFID/12810 del 15/10/2015. Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave. Scorrimento della graduatoria, autorizzazione dei progetti e conseguente impegno di spesa su base regionale
PON 2014-2020. Avviso pubblico per la dotazione di attrezzature per impianti sportivi nei licei scientifici a indirizzo sportivo e per la realizzazione di laboratori musicali e coreutici nei relativi licei – Prot. n. AOODGEFID/1479 del 10.02.2017. Autorizzazione dei progetti e Impegno di spesa
- PON Autorizzazione n. 1479 per il Veneto – Nota MIUR perot. AOODGEFID n. 31801 del 26-07-2017-signed
- Veneto – Lista Progetti autorizzati – 10.8.1.A4 – Laboratori professionalizzanti per i Licei musicali e coreutici (aut. 27.62.313)
- Veneto – Lista Progetti autorizzati – 10.8.1.A5 – Laboratori professionalizzanti per i Licei scientifici ad indirizzo sportivo (aut. 27.62.314)
PON 2014 – 2020 – Aggiornamento delle linee guida dell’Autorità di Gestione per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588
PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Asse I – Istruzione – FSEAvviso pubblico N. 3781 del 5 aprile 2017 – Riapertura sistema informativo e Aggiornamento termini scadenza
PON 2014-2020 – Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Proroga termine Avviso e Aggiornamento termini di scadenza
Convegno di formazione per insegnanti “A Scuola di Innovazione 2017 – Opportunità, sfide e riflessioni per la scuola di oggi”
5 Ottobre 2017 | ||
09:30 | a | 12:30 |
PON – Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020
PON – Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Elenco delle Camere di Commercio all’estero disponibili per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro destinati a studenti coinvolti nella mobilità internazionale.
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo (FSE) e Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) – Avvertenze per le Comunicazioni.
PON 2014-2020. Avvisi FESR n. 9035/2015, 12810/2015, 398/2016, 464/2016 – Pubblicazione Manuale per la gestione informatizzata dei progetti. Funzione-Gestione modifiche
Dal sito del Miur: Scuola, Fedeli: “Al lavoro per un avvio ordinato del prossimo anno: assunzioni entro il 14 agosto, docenti in cattedra dal primo giorno”
Oggi la conferenza al Miur su cronoprogramma, scadenze e novità. Con l’inizio dell’anno scolastico, arrivano “il nuovo portale sull’Alternanza Scuola-Lavoro e la Carta dei diritti e dei doveri in Alternanza”.
- Leggi la news del 4 luglio 2017