PerlaPA: News Anagrafe delle Prestazioni 2018 – Report Incarichi
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: con la presente si informa che sulla piattaforma PERLA PA, news del 07/11/2019, è presente il seguente messaggio:
E’ in linea la funzionalità che consente di visualizzare e scaricare (download) i dati degli incarichi di consulenti e dipendenti con data di conferimento a partire dal 1 gennaio 2108.
Dopo aver effettuato l’accesso al sistema con le proprie credenziali, e se “Responsabile” avere scelto il profilo “Inseritore”, dal “Menu” si potrà selezionare la voce della reportistica di interesse (consulenti/dipendenti).
Se si effettua il download verranno scaricati tutti i dati inseriti per l’incarico (gli incarichi) selezionati, ad eccezione degli allegati.
In fase di visualizzazione potrà invece essere letto anche il contenuto degli allegati (curriculum, dichiarazione incarichi)
L’utilizzo della funzionalità è mostrato nelle slide disponibili al seguente link
Vademecum per la trattazione degli infortuni scolastici
Comunicazione dell’Ufficio II: L’INAIL – Direzione Territoriale di Venezia Terraferma ha realizzato un vademecum a supporto degli adempimenti connessi agli infortuni in ambito scolastico.
Formazione Dirigenti Scolastici: “PTOF, RAV e rendicontazione sociale” – MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20228 del 28-10-2019 e si comunica che sono stati resi disponibili in Sharepoint i materiali presentati durante il seminario tenutosi in data 05.11.2019 (accesso sia con credenziali personali del Dirigente Scolastico che della segreteria).
Adesioni alla rete Certilingua Veneto – Materiali
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20487 del 30-10-2019 e si pubblicano i materiali presentati all’incontro di rete, al fine di chiarire meglio l’azione alle scuole eventualmente interessate all’adesione.
Piano di formazione per i docenti neo-assunti e con passaggio di ruolo, a.s. 2019-2020. Seminari di formazione per docenti tutor e Dirigenti Scolastici – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 18513 del 03-10-2019 e si pubblicano materiali presentati nel corso dei Seminari per Tutor e Dirigenti Scolastici, tenutosi a livello provinciale e interprovinciale nella settimana 21-28 ottobre 2019.
I materiali sono disponibili nella Piattaforma regionale dedicata alla formazione del personale scolastico, alla pagina web a seguito indicata: https://formazione.istruzioneveneto.it/?page_id=1214
Esami di Stato II ciclo – Anno scolastico 2019/20 – Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione – Indicazioni
Comunicazione dell’Ufficio II: modalità e termini di presentazione delle domande d’esame da parte dei candidati esterni.
Formazione interregionale – II FASE “ Misure di supporto per l’attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 62” – Art. 31 DM 851 del 27 ottobre 2017. Seminario nazionale “Indicazioni Nazionali e Linee Guida per Scuole Secondarie di II grado”, Rimini – 17 e 18 settembre 2019 – MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 15628 del 28-08-2019 e si comunica che tutti i materiali relativi alla formazione di cui in oggetto – ovvero i pdf degli interventi e le registrazioni video – sono pubblicati nel sito del Liceo D. Crespi, scuola Polo nazionale selezionata allo scopo, e sono reperibili all’indirizzo: https://www.liceocrespi.edu.it/polo-formazione-nazionale-indicazioni-ii-ciclo/
Per un’ Europa dei Diritti e delle Responsabilità – Ventotene (LT), 20 e 21 giugno 2019 – Pubblicazione materiali
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si pubblicano i materiali presentanti a Ventotene (LT), nei giorni 20 e 21 giugno 2019.
Esami di Stato a.s. 2018/2019 – Riunioni Territoriali di Coordinamento O.M. n. 205 dell’11.03.2019, art. 12 – pubblicazione Materiali
Comunicazione dell’Ufficio II: pubblicazione dei materiali presentanti alle alle Riunioni Territoriali di Coordinamento a cura del Servizio Ispettivo dell’USR per il Veneto
Esami di Stato II ciclo a.s. 2018/19 – Innovazioni introdotte in materia dal D.lvo 62/2017 – Seminari interprovinciali – PUBBLICAZIONE MATERIALI

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 10660 del 29-05-2019 e si pubblicano i materiali presentati durante i seminari del 06 e 07 giugno 2019.
- Formazione Esami di Stato a cura del Nucleo Regionale di supporto per gli Esami di Stato 2019
- Ipotesi di griglia di valutazione del COLLOQUIO
- Ipotesi di griglia di valutazione del COLLOQUIO 1
- Modelli di verbale d’esame
Materiali didattico-informativi messi a disposizione dalle Organizzazioni Internazionali
Si segnala in particolare il Kit didattico dell’UNICEF che contiene informazioni e spunti finalizzati a stimolare i bambini e gli adolescenti verso un dialogo sempre più approfondito sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), allo scopo di coinvolgerli in azioni concrete attraverso una partecipazione attiva nella scuola, in famiglia, nella comunità.
Bullismo e Cyberbullismo: seminario regionale di restituzione e riflessione sull’attività di formazione proposta agli Istituti Scolastici del Veneto nell’a.s. 2018/2019 – PUBBLICAZIONE MATERIALI
- La governance del Bullismo e del Cyberbullismo – Dott.ssa Maria Francesca Guiso (USR Veneto) e Prof.ssa Angela Triarico (Scuola polo San Benedetto)
- La peer education come metodo educativo: l’esperienza dell’Associazione Soprusi Stop in 200 scuole del Veneto – Tania Masiello e Dott. Ing. Edoardo Degli Innocenti (Associazione Soprusi Stop)
- Le azioni di monitoraggio dell’a.s 2018/2019 e i modelli di formazione – Dott. Filippo Sturaro e Dott.ssa Maria Francesca Guiso (USR Veneto)
- Riflessioni conclusive – Prof. Gianluca Gini (Università degli Studi di Padova)
D. Lgs. n. 62/17 e D.M. n. 741/17. L’esame di Stato al termine del primo ciclo. Conferenza tecnica regionale – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione -(FSE). Pubblicazione Manuale Operativo Gestione – Richieste di proroga Avvisi FSE
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che il Manuale Operativo di Gestione per le richieste di proroga, relativamente agli Avvisi FSE, è pubblicato sul sito dei Fondi Strutturali , al seguente link: http://www.istruzione.it/pon/ponkit_disposizioni.html#sec_pro
PerlaPA: Pubblicazione tramite il sito PerlaPA degli incarichi autorizzati dall’amministrazione – Modalità di restituzione del Link ipertestuale
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: a seguito della nota pubblicata in data 18/12/2018, si fornisce una piccola guida operativa sulla Pubblicazione tramite il sito PerlaPA degli incarichi autorizzati dall’amministrazione – “Amministrazione Trasparente”, sottosezioni dedicate sul proprio sito web dell’istituzione scolastica (pubblicazione obbligatoria, ai sensi degli artt. 8 e 18, del D.lgs. n. 33/2013).
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.1 – Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia – Azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al I e al II ciclo. Avviso pubblico n. AOODGEFID/4396 del 09/03/2018 per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa. Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie dei progetti.
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento all’Avviso AOODGEFID n. 4396 del 09/03/2018 e si comunica che a conclusione delle attività di valutazione dei progetti previste nel suddetto Avviso, si comunica che sono approvate le graduatorie provvisorie che vengono, altresì, pubblicate nel sito ufficiale del MIUR – Fondi Strutturali di seguito indicato: http://www.istruzione.it/pon/avviso_competenze-base_2ed.html
Seminario regionale di studio “Strategie d’intervento a scuola Evidence Based”- Padova, 5 aprile 2019 – pubblicazione Materiali
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si pubblica il materiale presentato il 5 aprile 2019 a Padova al seminario di studio “Strategie d’intervento a scuola Evidence Based”, vedi Nota prot. AOODRVE n. 5017 del 04-03-2019.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave. Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – Prot. n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017 – Definizione della tempistica per la realizzazione la chiusura dei progetti
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento all’Avviso Prot. n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017, si pubblica:
Presentazione del documento “Orientamenti per un Curricolo di Cittadinanza e Costituzione” Padova, 27-03-2019 – Pubblicazione MATERIALI
Esami di Stato a. s. 2018-2019. Seminari di approfondimento sui Quadri di riferimento delle seconde prove scritte – pubblicazione materiali

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: A seguito della
Nota prot AOODRVE n. 662 del 14-01-2019 , si comunica che sono disponibili i materiali dei Seminari in oggetto che si sono già svolti come da calendario. La pubblicazione completa di tutte le risorse verrà perfezionata a conclusione di tutti i seminari.
Esami di Stato II ciclo a.s. 2018/19 – Innovazioni introdotte dal D. Lgs. 62/2017 e dal D.M. n. 769 del 26/11/2018 – Seminario Regionale Seconda Prova Scritta Liceo CLASSICO – pubblicazione MATERIALI

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: nella sezione dedicata, sono pubblicati i materiali presentanti il 6 febbraio 2019, presso il Liceo Classico “Franchetti” di Venezia-Mestre, vedi la Nota prot. AOODRVE n. 2030 del 23-01-2019
Seminario Regionale di Formazione “Il profilo di funzionamento nella prospettiva dell’International Classification of Functioning Disability Health” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Sono pubblicati i materiali presentati al seminario avvenuto a Venezia in data 15 febbraio 2019, dalle ore 09.30 alle ore 16.30.
Fondi Strutturali Europei. Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Asse I – Istruzione – FSE. Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. Avviso 4427/2017 del 02/05/2017:“Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa seguito all’Avviso Miur prot. AOODGEFID n. 4427 del 02-05-2017 e si pubblica la
Conferenze tecniche del dott. Roberto Ricci sulle rilevazioni nazionali degli apprendimenti 2018/19 – Modalità organizzative e tecniche per lo svolgimento delle prove INVALSI per gli studenti delle classi 5^ della scuola secondaria di 2° grado – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 27173 del 17-12-2018 e si pubblicano i materiali presentati durante le conferenze.
Seminario regionale su “La SCUOLA dell’ATTENZIONE e dell’INTENZIONE – Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari per l’infanzia”, dedicato alla scuola dell’infanzia – Venezia-Zelarino, 12-01-2019 – Pubblicazione Materiali
Progetti PON FSE 2014/2020 – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018 e si chiede di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite PEC con oggetto: “Richiesta autorizzazione PON – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (ALLEGATO A).
Progetti POR FSE 2014/2020 “MOVE” – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018 e si chiede di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite PEC con oggetto: “Richiesta autorizzazione Progetto MOVE – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (ALLEGATO A).
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II FESR. Pubblicazione Manuale di richiesta codice CUP – aggiornamento

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si comunica che è stato aggiornato il Manuale per la gestione informatizzata della richiesta codice CUP, pubblicato sul sito dei Fondi Strutturali con nota Prot. n. AOODGEFID/ 3146 del 19/02/2016.
Il documento è disponibile sul sito web del PON Per la Scuola, nella sezione Disposizioni e manuali, al seguente link: PON kit – Disposizioni e manuali
PerlaPA: Anagrafe delle prestazioni – presentazioni Materiali
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Pubblicazione del video e dei materiali presentanti al webinar del 17/12/2018, dal portale di PerlaPA guarda il video “PerlaPA: Anagrafe delle prestazioni”.
Formazione Rivolta ai responsabili PerlaPA e gli Inseritori che trasmettono i dati attraverso il sistema PerlaPA al Dipartimento della Funzione Pubblica. Il corso online ha affrontato alcuni tra i dubbi più ricorrenti che si trovano ad affrontare i Responsabili PerlaPA e gli Inseritori nella trasmissione degli incarichi, al fine di un più generale miglioramento della qualità dei dati stessi, in linea con i paradigmi del controllo civico ispirati dall’Open Government.
- Accoglienza, Mariarosaria Russo (Formez PA) – Materiali
- Gli incarichi da trasmettere alla banca dati: tipologie, modalità, tempi di trasmissione e responsabilità – Ernesto Belisario – Materiali
- Utilità FAQ
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. Avviso pubblico per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e del secondo ciclo.(Prot. n. 4427 del 02 maggio 2017).Pubblicazione del Manuale Procedura di Gestione
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si fa seguito all’Avviso citato in oggetto e si comunica che il “Manuale Operativo di Gestione” è pubblicato sul sito web dei Fondi Strutturali al seguente link: http://www.istruzione.it/pon/avviso_patrimonio-artistico.html#sec_man. Il manuale è diretto agli Istituti Scolastici che hanno ricevuto la lettera di autorizzazione per realizzare la proposta progettuale afferente all’Avviso pubblico FSE 4427 del 02 maggio 2017 per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.
Sezioni Primavera. Proroga prosecuzione per l’a.s. 2018/19 per le Sezioni già autorizzate nel precedente anno scolastico e avvio nuove sezioni.
Avviso del Servizio per l’Istruzione non statale USR-DRVE: Tenuto conto della nota MIUR prot. 18314 del 25-10-2018, con cui si sottolinea la necessità di prevedere la prosecuzione delle sezioni già funzionanti negli anni precedenti, si forniscono le necessarie indicazioni, ai gestori di Sezioni già autorizzate nel 2017/18, per la prosecuzione del servizio per l’a.s. 2018/19, ed ai gestori che volessero avviare il servizio nell’anno in corso.
Le dichiarazioni di funzionamento delle Sezioni Primavera per l’a.s. 2018/19, unitamente all’atto autorizzativo del competente Comune, dovranno essere inviate entro il 20 novembre 2018.
Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche – Seminario di formazione per Docenti – Padova, 25 ottobre 2018 – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: sono pubblicati i materiali presentati al Seminario svoltosi presso la “Sala Carmeli” di Padova.
Esami di Stato II ciclo – Anno scolastico 2018/19 – Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione – Indicazioni
Progetti PON-FSE 2014/2020 – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: si fa riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 12757 del 05-07-2018, con la quale questa Amministrazione ha informato che: “gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti scolastici nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, sono subordinati alla PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE dalla Direzione scolastica regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.”.
Si chiede, cortesemente, di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite una PEC il cui oggetto contenga la dicitura “richiesta autorizzazione PON – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (Allegato A).
Progetti POR-FSE 2014/2020 “MOVE” – a. s. 2018/2019 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del dirigente scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010; ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si fa riferimento a quanto in oggetto ricordando che “gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti Scolastici nell’ambito del POR FSE “MOVE”, sono subordinati alla PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE dalla Direzione Scolastica Regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.”.
Si chiede, cortesemente, di inoltrare la richiesta a questo Ufficio tramite una PEC il cui oggetto contenga la dicitura “richiesta autorizzazione Progetto MOVE – specifico codice identificativo del progetto”, utilizzando l’allegato modulo (allegato A).
Seminario regionale “Il visiting per innovare la formazione. La sperimentazione ministeriale nell’ambito del Piano di formazione dei docenti neoassunti” – Padova 20 settembre 2018 – pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 13995 del 27-07-2018, si informano le SS.LL. che sono pubblicati i materiali presentati al seminario del 20/09/2018 presso il Liceo Artistico (St.) “Amedeo Modigliani” di Padova.
- Seminario “visiting” – dott.ssa Barbara Bevilacqua dell’USR per il Veneto
- Seminario “visiting” – IC St. “Carlo Ridolfi” di Lonigo (VI)
- Seminario “visiting” – IC (St.) “Don Lorenzo Milani” di Venezia-Mestre
- Seminario “visiting” – IIS (St.) “Copernico – Pasoli” Loc. San Michele Extra di VERONA
- Seminario “visiting” – dott. Leo Antonio – Dirigente Tecnico dell’USR per il Veneto
- Seminario “visiting” – INDIRE relatori Maria Chiara Pettenati, Giancarlo Cerini, Davide D’Amico
Progetti di lavoro agile del personale in servizio presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – costituzione della commissione
Su indicazione della direzione USR-DRVE: in riferimento alla Direttiva sul lavoro agile n. 15 del 12-03-2018, si è costituita la Commissione per l’esame delle istanze e dei progetti di lavoro agile del personale in servizio presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: attivazione seconda parte del piano degli interventi
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dellla nota prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018, si informa che le scuole secondarie di primo grado interessate potranno iscrivere solo una classe prima del proprio Istituto attraverso la compilazione della scheda sulla piattaforma SharePoint, accessibile utilizzando le credenziali Sharepoint dell’Istituto, attivo dal 20 Settembre al 15 ottobre 2018
Pubblicazione del Vademecum “Bullismo e Cyberbullismo” sul portale SharePoint
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE Registro Decreti n. 746 del 10-08-2018, è stato approvato e pubblicato, sulla piattaforma SharePoint, il Vademecum sul Bullismo e Cyberbullismo affinchè sia a disposizione dei Dirigenti Scolastici che potranno anche procedere, in autonomia, all’implementazione delle buone pratiche nell’apposita sezione ordinata per Province.
Progetti PON FSE 2014/2020 – a. s. 2017/2018 – Incarico di direzione e coordinamento. Richieste di Autorizzazione del dirigente scolastico ai sensi dell’art. 19 del CCNL 11/04/2006 e dell’art. 10 del CCNL 15/07/2010
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38115 del 18-12-2017, con la quale l’Autorità di Gestione presso il MIUR ha chiarito che gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai Dirigenti scolastici nell’ambito del PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Europei, tra i quali quelli di Direzione e coordinamento, Progettazione e Collaudo, sono subordinati alla preventiva autorizzazione dalla Direzione scolastica regionale di competenza, ai sensi dell’art. 53, comma 7, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.
Incontro di presentazione del Progetto “MODi – Migliorare l’Organizzazione Didattica” – pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: in riferimento della Nota prot. AOODRVE n. 11615 del 13-06-2018, si informano le SS.LL. che sul portale SharePoint (area riservata ai soli dirigenti) sono pubblicati i materiali presentati il 22 giugno 2018 presso l’Auditorium del Liceo l’Auditorium del Liceo Artistico (St.) ‘Modigliani’ di Padova.
Piano Nazionale Triennale della Ricerca 2018/2021 dei Centri Provinciali Istruzione degli Adulti – materiali
Su indicazione dell’USR DRVE – U.C.R.I.D.A. del Veneto: Trasmissione del Piano Nazionale Triennale della Ricerca 2018/2021, Rete Nazionale CPIA – Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo. E’ stata promossa la IV Assemblea Nazionale dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo per Istruzione Degli Adulti, organizzata dalla USR Sicilia a Cinisi (Palermo) dal 3 al 5 maggio 2018.
Anagrafe prestazioni: Aggiornamento del software di registrazione PerlaPA 2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio I: a seguito della news PerlaPA2018_il nuovo sistema di registrazione Vers.2 dell’8/06/2018, si comunica che è in linea il nuovo applicativo per la registrazione al sistema PerlaPA 2018.
- dal portale Perla PA news del 19/06/2018
- Perla PA 2018 – Infografica processo v2
- Per segnalare un problema/richiedere informazioni, occorrerà specificare in oggetto, Si invitano tutti gli utenti a leggere attentamente la news di PerlaPA del 28/05/2018 Variazione modalità di servizio dell’Help desk PerlaPA
- portale Perla PA – Tutte le news
Esito lavori del Gruppo di Lavoro finalizzato alla predisposizione di modelli condivisi di autorizzazioni dei genitori all’uscita autonoma degli alunni da scuola dei minori di anni 14 e di indicazioni coerenti da inserire nei regolamenti di Istituto – invio modelli per utilizzo
Comunicazione dell’Ufficio I-DRVE – contenzioso: Gruppo di Lavoro regionale, vedi Decreto AOODRVE n. 5770 del 09-04-2018, ha predisposto dei modelli condivisi di autorizzazioni dei genitori all’uscita autonoma da scuola degli alunni minori di anni 14.
- Nota prot. AOODRVE n. 12053 del 21-06-2018
- All. 1 – modello di autorizzazione genitoriale all’Istituto scolastico per l’uscita in autonomia del minore infraquattordicenne dalla scuola
- All. 2 – modello di regolamentazione interna di Istituto disciplinante la materia dell’uscita in autonomia del minore infraquattordicenne dalla scuola
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Pubblicazione del “Manuale per la gestione delle CERT e REND FESR” – SIF 2020 – Aggiornamento giugno 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il manuale indicato in oggetto è pubblicato sul sito web dei Fondi Strutturali Europei al seguente link: www.istruzione.it/pon/ponkit – disposizioni
Nuova versione del sistema di registrazione degli utenti a PerlaPA 2018 ****aggiornamento
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio I: dal portale Perla PA in data 06/06/2018 è stata presentanta la Nuova versione del sistema di registrazione degli utenti a PerlaPA 2018, la presentazione è rivolta ai responsabili PerlaPA e i responsabili di Anagrafe delle prestazioni dipendenti e consulenti.
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – Pubblicazione della “Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola“
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018 e della Nota prot. AOODRVE n. 6072 dell’11-04-2018, relativamente ai Referenti PES, si pubblica la “Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola“, presentata in occasione dei corsi di formazione per referenti per la Promozione e l’Educazione alla Salute (referenti PES).
La Scheda costituisce lo strumento che il Referente PES può utilizzare per la rilevazione, l’elaborazione e la sintesi del profilo di Salute del proprio istitito.
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 e Premialità Obiettivi Di Servizio – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione ex Delibera Cipe N.79/2012 – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione (MOG)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento all’Avviso Prot. n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017, relativo alla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale, si pubblica
Regolamento (UE) 2016/679 – “Prime indicazioni sul Regolamento per la protezione dei dati e la Pubblica Amministrazione” – pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 9926 del 18-05-2018, relativamente alle “Prime indicazioni sul Regolamento per la protezione dei dati e la Pubblica Amministrazione”, si comunica che sono pubblicati sul portale SharePoint, area riservata ai DS, i MATERIALI presentati dalla dott.ssa Anna Armone, al Seminario regionale tenutosi presso la sede del Liceo Artistico (St.) “A. Modigliani” di Padova.
Giornate di formazione per i Referenti Promozione ed Educazione alla Salute – ****pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 4942 del 22-03-2018, si comunica che sono pubblicati
Programma ERASMUS PLUS – Azione KA1 – mobilità dello staff della scuola – Progetto finanziato dall’Unione Europea“L’animatore digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle scuole venete”- codice attività: 2016-1-IT02-KA101-023989 – CUP B69G16000590006 – Seminario Regionale Finale di disseminazione – Venezia 18 maggio 2018 – pubblicazione materiali
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 7550 del 24-04-2018, si comunica che sono pubblicati i materiali presentanti il seminario regionale tenutosi il 18 maggio 2018 presso l’Aula Magna dell’IIS (St.) “F. Algarotti”, Cannaregio n. 349-351, Venezia.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo Asse I Avviso AOODGEFID\4395 del 09/03/2018 progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche “Scuola al Centro” e AOODGEFID/4396 del 09/03/2018 progetti per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa – Proroga presentazione proposte formative
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento dell’Avviso AOODGEFID n. 4395 del 09/03/2018 e dell’Avviso AOODGEFID n. 4396 del 09/03/2018, la nuova scadenza per l’inserimento dei progetti di entrambi gli avvisi nel sistema GPU viene prorogata alle ore 15,00 del 25 maggio 2018. In conseguenza di ciò la data per la trasmissione dei progetti firmati digitalmente è fissata alle ore 15 del 31 Maggio 2018.
Seminario Regionale “Relazioni scuola-famiglia ” – Padova 10 aprile 2018 – Pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2358 del 13-02-2018, si informano le SS.LL. che sul portale SharePoint (area riservata ai soli dirigenti) sono pubblicati i materiali presentati il 10 aprile 2018 presso l’Auditorium del Liceo (St.) “A. Modigliani“ di Padova.
Progetto EDUWEB n. 2016-1-EL01-KA201-023649
Avviso dell’Ufficio II – USR DRVE: Il progetto mira a rafforzare la cooperazione tra scuole e istituti di formazione in tutta europa al fine di combattere l’esclusione digitale degli adulti, con riferimento all’utilizzo di internet, facendo in modo che gli studenti diventino degli educatori per i membri adulti delle loro famiglie che sono digitalmente analfabeti, allo scopo di far loro conoscere il sicuro e creativo mondo del web.
- vai alla pagina sul sito Raccolta Documenti e Materiali – sezione Progetti Europei >Progetto EduWeb
Seminario Regionale “Costruire il progetto di vita per gli alunni con autismi” – Padova 11 aprile 2018 – Pubblicazione MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 3945 del 12-03-2018, si comunica che sono pubblicati i materiali presentati al seminario
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014–2020 – Prot. 1498 del 9 febbraio 2018 – Addendum. Classificazione delle irregolarità e sanzioni applicabili
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si comunica che è stata definito l’addendum alle disposizioni in merito alla classificazione delle irregolarità che integra le Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014–2020 – Prot. 1498 del 9 febbraio 2018. Il documento allegato recante “Classificazione delle irregolarità e sanzioni applicabili” è disponibile da oggi sul sito web del Miur – Fondi Strutturali Europei – sezione PON KIT – disposizioni e manuali (cfr. link: http://www.istruzione.it/pon/ponkit_disposizioni.html).
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico prot. 4395 del 9 marzo 2018 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche – “Scuola al Centro”- seconda edizione. Pubblicazione del Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si comunica che è disponibile sul sito web dei Fondi Strutturali Europei, il Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto per l’Avviso richiamato in oggetto, nella sezione dedicata all’Avviso specifico, alla voce “Manuali” (cfr. link: http://www.istruzione.it/pon/avviso_inclusione_2ed.html)
D.lgs. 61/2017 – Riordino degli Istituti Professionali – Incontro tecnico – Pubblicazione dei MATERIALI
guarda gli allegati
Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Pubblicazione del Manuale Operativo Gestione – Integrazione marzo 2018
“Competenze – valutare in pratica” – Seminario piani di miglioramento – pubblicazione MATERIALI
Su indicazioni dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2166 dell’8 febbraio 2018, si pubblica il materiale prodotto nel seminario del 22 marzo 2018 presso l’IIS (St.) “Levi-Calabrese”, Via Mara, 6 – S. Pietro in Cariano VR.
Giornata-studio regionale: “La scuola dell’infanzia compie 50 anni!” – pubblicazione MATERIALI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE 2912 del 22-02-2018, si informa che sono pubblicati i materiali presentati all’incotro del 17/03/2018 tenutosi presso l’IIS (St.) “F. Algarotti” di Venezia.
- comunicato del Dirigente Tecnico dott.ssa Laura Donà
- clicca sul banner per accedere ai materiali
Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria – pubblicazione modulistica
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Con riferimento a quanto comunicato con nota prot. AOODRVE n. 4233 del 15-03-2018, si pubblicano i documenti regionali che le istituzioni scolastiche sono invitate ad utilizzare nella progettazione con imprese associate a Confindustria Veneto:
D.lvo 62/2017 e D.M. 741/2017 – Le rilevazioni nazionali degli apprendimenti – Conferenze tecniche di informazione con il Direttore del Servizio Nazionale di Valutazione – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito delle Conferenze tecniche di informazione svoltesi, nota AOODRVE n. 2819 del 21-02-2018, si comunica che sul portale di SahrePoint, nella cartella indicata, sono pubblicati i materiali presentanti alle Conferenze tecniche di informazione
Anno scolastico 2017/18 – Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado – Formazione delle commissioni di esame
Allegati per le Commissioni: continua a leggere
SiRVeSS: nota informativa per le aziende che ospitano studenti in Alternanza Scuola-Lavoro

Pubblicazione della modulistica regionale adottata dalle Associazioni di Categoria firmatarie del Protocollo di Intesa 1 giugno 2016
Le istituzioni scolastiche, nell’attivare percorsi AS-L con le imprese aderenti a tali Associazioni, sono invitate ad utilizzare i modelli specifici da queste adottati.
Incontri sulle tematiche della salute e sicurezza – a.s. 2017/2018 – pubblicazione Materiali
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: a conclusione degli incontri sulle tematiche della salute e sicurezza, realizzati dall’USRV, vedi nota prot. AOODRVE n. 1842 del 01-02-2018, si pubblicano le diapositive presentate e commentate dal prof. Alberto Cesco-Frare
Presentate le Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo e la direttiva sul lavoro agile
Su indicazione della direzione USR-DRVE: #8marzo, presentate le Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo e la direttiva sul lavoro agile. A settembre l’apertura dell’asilo nido al MIUR. Al via il bando per le scuole “STEM: femminile plurale”
Linee guida per promuovere l’uso corretto del genere nel linguaggio amministrativo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e favorire, così, una cultura del rispetto e delle pari opportunità.
- MIUR vai alla news del 7 marzo 2018
- D.M. 137 del 20 febbraio 2018
- Direttiva sul lavoro agile – MIUR.AOODPPR Registro Decreti Dipartimentali n. 15 del 12-03-2018 (la presente Direttiva sostituisce la precedente – MIUR.AOODPPR Registro Decreti Dipartimentali n. 12 del 06/03/2018 – che conteneva dei refusi)
- Le Linee Guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo del MIUR – pubblicate il 7 marzo 2018
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo Sviluppo Regionale. Trasmissione del documento “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si comunica che tutte le disposizioni e relativi documenti sopra citati nella seguente Nota, sono disponibili nel sito web dei Fondi Strutturali.
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. “Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” – Pubblicazione del Manuale Operativo per la procedura di Avvio Progetto
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017, relativamente al Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, si pubblica
FSE – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR). Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale – . Pubblicazione del Manuale Operativo di Avviso (MOA) – Istruzioni per la candidatura
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: A seguito della nota MIUR AOODGEFID n. 37944 del 12/12/2017, relativo ai “laboratori per lo sviluppo di competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale”, si pubblica
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” Sottoazione. 4.2.3A “Seminari, manifestazioni e convegni.” – Pubblicazione del Manuale Operativo Gestione (MOG)
FSE – PON Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) – Pubblicazione del Manuale “Rinunce e Integrazioni” SIF 2020
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGEFID n. 38115 del 18-12-2017, si comunica che il Manuale di Gestione “Rinunce e integrazioni” del SIF 2020 è stato pubblicato sul sito dei Fondi Strutturali
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avvisi FESR e FSE – Pubblicazione del Manuale Operativo Funzione “Procedure di gara per servizi e forniture”
PerlaPA – Anagrafe delle prestazioni 2018 – Il nuovo sistema di autenticazione in PerlPA – presentazione MATERIALI
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio I: si pubblicano i materiali presentati nei webinar per il Il nuovo sistema di autenticazione in PerlPA
Giornata-studio “Valorizziamo la cultura cinese” – PUBBLICAZIONE materiali

Per la qualità dell’Alternanza Scuola Lavoro – Proposta dell’USRV di una modulistica regionale condivisa ****aggiornamento modello convenzione****
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota di questa direzione pubblicata il 18 dicembre 2017 si pubblica il seguente avviso:
ATTENZIONE: nella sezione iniziale del modello di Convenzione dedicata ai riferimenti normativi è necessario aggiungere il D.P.R. del 3 novembre 2017, n. 195 – Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro. (17G00214)
Edilizia scolastica, presentazione libro a Palazzo Chigi con Fedeli, Boschi e Galimberti In arrivo nuovi interventi per l’antisismica
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” ****PUBBLICAZIONE MATERIALI
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 20666 del 17 novembre 2017, relativa al seminario organizzato dall’I.C. (St.) di Paese (TV), presso il Liceo Artistico (St.) “Modigliani”, Via degli Scrovegni, 30, Padova
- dal portale di youtube video registrato del convegno – sessione del mattino
- dal portale di youtube video registrato del convegno – sessione del pomeriggio
Per la qualità dell’Alternanza Scuola Lavoro – Proposta dell’USRV di una modulistica regionale condivisa
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: nel raccogliere la frequente richiesta di scuole e soggetti ospitanti di potere disporre di una modulistica comune, il Gruppo Regionale per l’AS-L dei Referenti e dei Dirigenti Scolastici propone i modelli regionali di Convenzione, Progetto formativo personalizzato e Patto formativo. Tra loro strettamente interconnessi, sono stati elaborati sulla base delle indicazioni della Guida operativa del MIUR e dei documenti allegati e risultano coerenti con gli strumenti presentati nei tutorial della rinnovata piattaforma nazionale per l’alternanza.
– Presentazione dei modelli
– Modello di Convenzione
– Modello di Progetto formativo personalizzato
– Modello di Patto Formativo
Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse IV Assistenza Tecnica. Obiettivo specifico 4.2 – Migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati. Azione 4.2.3 “Seminari, manifestazioni e convegni di promozione del Programma” ***** Pubblicazione Materiali
Seminario di studio “Buone pratiche per l’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento” – Padova 17 novembre 2017 ***** Aggiornamento Materiali
TRAM-WBL n. 2015-1-IT01-KA202-004735: “nuovo strumento per facilitare il Work Based Learning all’estero”

WBL-PRO Project 2016-1-DE02-KA202-003339 – EVENTO MOLTIPLICATORE Job&Orienta Verona 30/11/2017

JOB&Orienta 2017 – Agenda del Dirigente scolastico pubblicazione delle slide presentate

Seminario di studio “Buone pratiche per l’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento” – Padova 17 novembre 2017 ***** Pubblicazione Materiali
Organizzare l’Alternanza a Scuola – L’AGENDA del Dirigente Scolastico per l’attuazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro

Fondi Strutturali europei – PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001.
Convegno interregionale SiRVeSS: “Promozione della cultura della sicurezza: una rete efficace tra Scuola e Istituzioni” – Pubblicati i materiali

Piano di informazione di cui alle innovazioni del D.Lgs. n. 62/2017 in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed esame di Stato nelle scuole del primo ciclo – invito a incontri di carattere interprovinciale – MATERIALI
Conferenze di servizio relative alla formazione dei docenti neoassunti – pubblicazione MATERIALI
Avviso pubblico “Internazionalizzazione della Pubblica Amministrazione” per la presentazione di progetti di formazione continua – **** aggiornamento MATERIALI

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: si pubblicano le slide di presentazione del progetto pubblicato sul sito della Regione Veneto la Dgr 1539/17 relativa al bando per la formazione linguistica, destinati ai dipendenti e ai collaboratori della Pubblica Amministrazione nell’ambito del POR FSE Veneto 2014-2020. Scadenza presentazione progetti 31 ottobre 2017 – Leggi la news precedente
– Internazionalizzazione della P.A. POR FSE 2014-2020 – Slide di Presentazione bando Regione Del Veneto**** aggiornamento del 12/10/2017
“TRADUZIONE” POLIFONICA dai testi classici per costruire competenze attraverso i contenuti pluridisciplinari – Seminario di formazione per Docenti – pubblicazione dei MATERIALI
VACCINAZIONI: Applicazione del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, “Disposizioni urgenti in materia di Prevenzione Vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci” – Modello Facsimile Provvedimento di Sospensione dalla FREQUENZA
Fondi Strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M2O P001. Avviso pubblico Prot. 6076 del 04 aprile 2016 rivolto agli Snodi Formativi Territoriali.
Agenda del Dirigente Scolastico per l’organizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, proposta del Gruppo di Lavoro Regionale dei Dirigenti Scolastici
– Con l’occasione si richiama il documento riguardante la gestione del percorso di Alternanza nel contesto lavorativo, pubblicato il 23 dicembre 2016
Progetto SEE-ME – News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico
Progetto “SEE-ME – Methodology for early warning detection of risk for Early School Leaving” – pubblicazione materiali
Progetto SEE-ME – News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico
Incontri di lavoro con i Dirigenti Tecnici sulla compilazione del portfolio del Dirigente Scolastico e sul Piano di Miglioramento – pubblicazione materiali
Seminario di studio “VALUTARE LE COMPETENZE: prospettive e strumenti” – Padova 19 maggio 2017 ***** Pubblicazione Materiali
Attivazione spazio web dedicato al servizio degli Sportelli Autismo all’interno del portale dell’USR Veneto
Progetti di formazione dei Dirigenti Scolastici e dei Nuclei regionali di Valutazione dei Dirigenti Scolastici – Pubblicazione Materiali
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione – A.S. 2016/2017 – Allegato tecnico” predisposto dall’INVALSI
Attivazione spazio web dedicato al servizio degli Sportelli Autismo all’interno del portale dell’USR Veneto
Si comunica che il sito istituzionale si arricchisce di un nuovo spazio, raggiungibile attraverso il banner “Sportelli Autismo” presente nel menù di destra della homepage, al cui interno gli interessati potranno trovare le seguenti informazioni.
Sperimentazione del modello di certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione – Nuovo modello. Pubblicazione MATERIALI
Bandi “Certamen Europense” VI edizione e “Open Horizons” VIII edizione
I bandi sono pubblicati sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Incontri con i DD.SS. sulle tematiche della Salute e Sicurezza – a.s. 2016/2017 – PUBBLICAZIONE materiali
- sul sito della Sicurezza e Salute settore sicurezza nelle scuole USR per il Veneto
Seminario del 18-02-2017 Roma di formazione per Docenti: ”Centralità del testo classico e pratiche didattiche” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Seminario di studio sul RAV infanzia – presso Liceo “Modigliani” di Padova – Pubblicazione MATERIALI
Seminari formativi: Incontri di formazione per i Dirigenti Scolastici “Bullismo e Cyberbullismo: caratteristiche del fenomeno e azioni di intervento a scuola” – Pubblicazione MATERIALI
![]() |
Relatore Avvocato Lorenzo Capaldo |
Padova 19-1-2016 e Treviso 16-01-2017 |
Corso di formazione sulla progettazione e didattica per competenze – Pubblicazione Materiali
leggi tutto
Sintesi dei primi risultati dell’indagine internazionale OCSE PISA 2015
Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro. Legge 13 luglio 2015, n. 107, commi 33-43. Criteri per la trattazione dei casi di infortunio. Aspetti contributivi
- Vai al sito dell’INAIL –
- iferimento circolare INAIL n. 44 del 21 novembre 2016
Seminari formativi: Incontri di formazione per i Docenti “Bullismo e Cyberbullismo: caratteristiche del fenomeno e azioni di intervento a scuola” – Pubblicazione MATERIALI
![]() |
dott.ssa Ersilia Menesini | Treviso 15-11-2016 |
dott.ssa Giovanna Tambasco | Padova 18-11-2016 e Verona 28-11-2016 |
“Appunti per una Agenda Digitale per la Scuola” – 1° Seminario della Rete Scuola Digitale Veneta – pubblicazione materiali

eTwinning – Seminari formativi 2016 – Pubblicazione Materiali
Monitoraggio dell’USR Veneto sull’Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2015/2016
Rapporto INVALSI sugli esiti delle rilevazioni e degli apprendimenti e della prova nazionale 2016. I risultati del VENETO
- Nota del 7 luglio 2016 [file pdf]
Adeguamento area applicativa Gestione Denunce di Infortunio INAIL – D.Lgs. n. 151/2015
- Nota Miur prot. n. 1904 del 17 giugno 2016 –
- riferimento circolare INAIL n. 10 del 21-03-2016.
Progetto SEE-ME – News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico
Progetto SEE-ME – Benvenuto/a nella newsletter del progetto Early School Leavers! ****aggiornamento
Corso di formazione “Disturbi Specifici di Apprendimento- Una didattica per tutta la classe” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Progetto Q-SPIRIT – “Brochure del progetto Erasmus Plus Q-SPIRIT – codice 2015-1-SE01-KA202-012245 – nell’ambito della garanzia della qualità promosso dall’ente svedese Folkuniversitetet e di cui l’USR Veneto è partner”
Progetto SEE-ME – Benvenuto/a nella newsletter del progetto Early School Leavers!
Rete regionale dei Licei linguistici a supporto della metodologia CLIL e Rete Certilingua – ADESIONI
Elenco scuole rete CLIL [file pdf 18 kb] – Elenco scuole rete Certilingua [file pdf 61 kb]
Ragazzi che abbandonano prematuramente la scuola. Seminario del Progetto Erasmus Plus “SEE-ME – Methodology for early warning detection of risk for Early School Leaving” 2014-1-SE01-KA201-000993- PUBBLICAZIONE
Reti dei Licei linguistici per il CLIL e Certilingua – PUBBLICAZIONE presentazione
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale – AGGIORNAMENTO FAQ LAN WLAN
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. – Proroga trasmissione progetto firmato digitalmente, posticipata al 2 marzo 2016.
Nota del Miur del 25 febbraio 2016 pdf
Pubblicazione Materiali – PON 2014/2020 – Progetti (LAN-WAN) – SEMINARIO su: Linee Guida dell’Autorità di Gestione per l’affidamento dei contratti pubblici – ****aggiornamento
Materiali seminario PON .pdf
Docenti neoassunti in periodo di prova e formazione a.s. 2015/2016 – Materiali
leggi tutto
Adesione al consorzio per il Bando Erasmus+ per la mobilità dello staff degli istituti scolastici azione KA1.
Certificazione medica per l’idoneità all’attività sportiva non agonistica in ambito scolastico – PRECISAZIONI
Già con nota prot. n. 182187 del 14.4.2011 a firma del Dirigente dell’UC Distrettuale e Cure Primarie era stato chiarito come fin dall’emanazione del DM 18.02.1982 (Pubbl. sulla Gazzetta Ufficiale del 05/03/1982, n. 63) “Norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica” la certificazione dell’attività sportiva agonistica avesse sempre surrogato la certificazione dell’attività non agonistica, successivamente regolata dal DM 28-02-1983 (G.U. 15.03.1983, n. 72).
- Nota Regione Veneto 37839 del 1 febbraio 2016 pdf – Informazioni in dettaglio sulla: Disciplina delle certificazioni di idoneità all’attività sportiva,
- vai al Portale della Regione del Veneto
Adesione al consorzio per il Bando Erasmus+ per la mobilità dello staff degli istituti scolastici azione KA1.
Scuola dell’infanzia e Indicazioni. Documentazione Seminario di Bologna dei giorni 24 e 25 marzo 2015
Nota dell’USR dell’Emilia Romagna dell’11 gennaio 2016
PON 2014-2020 – “Per la Scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento” – Avviso pubblico LAN/WLAN – Pubblicazione graduatorie progetti ammissibili ed inammissibili
Seminario sulla call 2016 di Erasmus Plus a Padova – Disponibili i materiali – Questionario di gradimento
- Link al Questionario di gradimento
- Vai ai materiali in Cartella GDrive –
On line i materiali del Seminario regionale sulle “Indicazioni nazionali per il curricolo” *** link corretto
Piano nazionale Scuola Digitale – pubblicazione del “Documento di indirizzo”
Materiali e questionario di grandimento – Piano Operativo “Verso Erasmus Plus” – formazione specifica in materia di progettazione, gestione, rendicontazione di progetti europei (ERAMUS PLUS), regionali (POR) e nazionali (PON)
Segnalazione materiali Miur –
Canale – Personale scuola
On line i materiali del seminario “L’insegnamento della matematica, della fisica e delle scienze con problemi in contesti concreti” – Rovereto, 1/3 ottobre 2015
Materiali scaricabili: Videoconferenza PON del 30 settembre 2015
Corsi sulla sicurezza settembre 2015 – materiali dei relatori
Vai al sito di settore Sicurezza
Materiali relativi al seminario “L’italiano e le altre al tempo del plurilinguismo”
Materiali – Formazione dei docenti sull’esame di Stato II ciclo
CertiLingua® – attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali per studenti
Si invitano pertanto le SSLL ad un’attenta lettura del Dossier CertiLingua®, allegato alla citata nota ministeriale, e ad inviare con lettera raccomandata a questo Ufficio, all’indirizzo Riva de Biasio – S. Croce 1299 – Venezia, entro e non oltre il 20 luglio 2015.
Materiali Conferenze di servizio per i Presidenti di Commissione Esame di Stato II ciclo
Materiali “Indicazioni nazionali …. Fare Scuola con le Indicazioni: Le reti di Venezia raccontano” – Seminario provinciale
Materiali GD
Alternanza – Pubblicazione Materiali e precisazione su rilevazione SIDI
Linee Guida del sistema scolastico per i Gifted Children
Iniziative delle Consulte Provinciali Studentesche
Vai ai materiali GD –
Materiali Miur -Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusione scolastica
Disponibili i Materiali delle Giornata di studio sull’orientamento
Materiali Miur – Le scuole in contesti multiculturali
vedi elenco materiali e informazioni
Materiali del convegno “Qualità ed Educazione, dalla dimensione europea a quella nazionale e regionale”
Materiali GD
Certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione – pubblicazioni materiali
Materiali delle conferenze tecniche SNV Autovalutazione scuole ***aggiornato
Materiali del Seminario residenziale – Consulte Provinciali Studentesche
Vai ai materiali GD –
Pubblicazioni USR: “Quaderno operativo” II edizione – Strumenti per l’identificazione precoce dei casi sospetti di DSA

Scarica “Quaderno Operativo” II edizione
vedi dettaglio integrazioni
Educazione ambientale – Quaderno didattico e concorso per l’a.s. 2014/15 “I Guardiani della Natura
Sperimentazione MIUR 2013 – 2014 del software S.Or.Prend.O per l’orientamento: trasmissione report sui risultati emersi
“Alunni con Bisogni Educativi Speciali: la Scuola Veneta per l’inclusione” – Pubblicazione materiali
“Parlo la tua lingua” – La modulistica tradotta scaricabile dal sito Miur
Si ricorda che dal sito Miur sono scaricabili alcuni tra i modelli più utilizzati per la comunicazione tra scuola e famiglia tradotti nelle più diffuse lingue di immigrazione (Rumeno, Albanese, Arabo, Cinese, Indi, Portoghese, Russo), oltre che nelle quattro più diffuse lingue comunitarie (Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco).
- Vai alla pagina Parlo la tua lingua –
Materiali – Convegno Rovigo 29 e 30 settembre 2014 – Simulazione 2° prova esami di stato Licei Scientifici – Progetti PP&S e LS-OSA
“Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia” – Streaming e materiali scaricabili
La diretta potrà essere visualizzata dalle 14.30 all’indirizzo www.indicazioninazionalimarche.it.
La registrazione del convegno compresi i workshop del 30 settembre saranno scaricabili sempre dal sito www.indicazioninazionalimarche.it.
Leggi nota MIur del 26 settembre pdf –
Pubblicazione Materiali – CLIL Norme transitorie a.s. 2014-15
Materiali – Progetto “Guadagnare salute: formare giovani autonomi, responsabili e resilienti. Proposte di lavoro per l’integrazione nel curricolo del primo ciclo delle competenze chiave europee e delle life skills”
Link ai materiali nello spazio Gdrive USR
Pubblicazione degli Atti del Primo Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo
“Indicazioni per promuovere competenze”: link alla cartella dei materiali
Nei prossimi giorni verranno pubblicati nella medesima cartella i filmati delle giornate di lavoro
Indicazioni Nazionali – Pubblicazione materiali
Presentazione pdf – schema curricolo pdf –
Il materiale è stato aggiornato anche nella cartella su spazio USR GoogleDrive – Indicazioni
Convegno “Liceo classico: educare alla complessità nel mondo di oggi” – pubblicazione degli atti
***ARCHIVIO 2013- 2014 ***
Aggiornamento materiali nella cartella GDrive USR:
Slide del primo incontro di formazione dei docenti neo immessi in ruolo di sostegno, tenutosi a Treviso oggi 8 maggio per le provincie di Treviso, Venezia e Belluno
INVALSI – Aggiornamento Materiali e Comunicazioni***
Comunicazione Invalsi agli osservatori designati nelle classi campione della rilevazione nazionale degli apprendimenti 2014
Materiali Riunione Informativa del 29 aprile
Materiali scaricabili – Seminari sulle rilevazioni nazionali degli apprendimenti INVALSI 2014 –
Si raccomanda di prendere visione del MATERIALIE informativo nel sito INVALSI
Vedi Nota prot. AOODRVE n. 4052 del 24 marzo 2013 pdf –
Materiali – Corso di formazione per docenti per la promozione del benessere a scuola
- Scaricabili i Materiali da USR GD –
- Vedi riferimenti: Nota prot. AOODRVE n. 3085 del 3 marzo 2014 pdf –
- Calendario e programma pdf
La matematica in azione – Statistica e statistiche per comprendere il mondo – Materiali on line
Vedi Materiali Treviso – Materiali Padova –
Presentazione del nuovo simulatore per l’Impresa Formativa Simulata – invito
Materiali Conferenza di servizio “Esiti dell’indagine sui risultati della prova scritta di matematica agli esami di stato del Liceo scientifico”
Pubblicazioni USR: “Quaderno operativo” I edizione – Strumenti per l’identificazione precoce dei casi sospetti di DSA

Scarica “Quaderno Opeativo” I edizione
Prosegui la lettura ‘Pubblicazioni USR: “Quaderno operativo” I edizione – Strumenti per l’identificazione precoce dei casi sospetti di DSA’ »
Progetti Innovativi di Rete e Autonomi di sperimentazione ASL – Apertura spazio WEB
Materiali conferenza di servizio “Erasmus plus: il nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione, la formazione, gioventù e sport”
Misure di accompagnamento Indicazioni nazionali 2012 – Supporto alle reti – Materiali
Materiali Padova 26 febbraio 2014 Materiali in Spazio USR GoogleDrive –
Esabac – Materiali
Safer Internet Day – ITI Marzotto di Valdagno (VI)

Vedi i materiali prodotti:
RISORSE DIDATTICHE APERTE piattaforma elearning dell’Istituto
Progetto CertiLingua® – Materiali della prima riunione della rete regionale
Problem Posing&Solving per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali … Avvio attività di formazione dei Docenti
I materiali della Conferenza di Servizio di Padova sono pubblicati e verranno aggiornati al seguente indirizzo Cartella USR Google Drive –
Scadenza iscrizioni: 13 febbraio 2014
Materiali Conferenza di servizio sul Servizio Nazionale di Valutazione del 5 dicembre 2013
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo – Materiali
Collegamento alla cartella su spazio USR GoogleDrive –
Misure di accompagnamento al riordino del II ciclo – Report
“ROMANTICI IN ERBA” Progetto didattico gratuito rivolto alle classi delle scuole primarie del Veneto Stagione 2013-2014
Indicazioni Nazionali I Ciclo – Pubblicati i materiali della Conferenza di servizio
in riferimento della Nota prot. AOODRVE n. 13029/C23d del 10/09/2013, sono pubblicati nello spazio USR Google Drive i materiali della CDS per Dirigenti Scolastici svoltasi il 19/09/2013 a Padova
Prove INVALSI 2013
Entro il 20 settembre saranno disponibili i dati relativi alle prove INVALSI della scuola secondaria di primo grado e dal 30 settembre quelli della scuola secondaria di secondo grado.
Materiali seminario “La dimensione digitale nella scuola del futuro”
Link ai materiali – Maggiori informazioni sul seminario
Materiali Seminario Regionale del SIRVESS : Strategie di promozione della cultura della sicurezza nella scuola
Link ai materiali – Maggiori informazioni –
In corso di pubblicazione i materiali del convegno “Alunni con Bisogni Educativi Speciali: la Scuola Veneta per l’inclusione”
Aggiornamento materiali – Rilevazione INVALSI – Seminari informativi per dirigenti scolastici e referenti
Materiali scaricabili – PNSD – Piano Nazionale Scuola Digitale – Seminario “Scuola 2.0 in Veneto”
Materiali PNSD –
DDG 82/2012: Commissioni concorso docenti – Verbale elettronico – Miniguida
Miniguida (su Google Drive)
Aggiornamento Materiali – Incontro del 21 febbraio presso ITC “Einaudi di Padova”
Link ai Materiali in Google Drive – Vedi anche news di riferimento–
Aggiornamento materiali – Conferenze di servizio sulla valutazione e autovalutazione delle istituzioni scolastiche
Le nuove Indicazioni nazionali per l’istruzione di base
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2013 le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (D.M. n. 254 del 16 novembre 2012)
Avviso pubblicazione materiali – Conferenze di servizio su orientamento e iscrizione ai percorsi II ciclo
nota dg di riferimento –
Pubblicazione Materiali – Seminari sulle Indicazioni per il curricolo del primo ciclo di istruzione e curricolo verticale per competenze
Tutti i materiali relativi ai seminari provinciali e interprovinciali svoltisi a novembre sono scaricabili da Google Drive
Istituti Tecnici Superiori – “Ora il Futuro prende forma ” – Pubblicazione Miur

“Il nuovo opuscolo, che rappresenta l’aggiornamento della precedente pubblicazione relativa al 2011, desidera favorire una adeguata informazione circa un’offerta formativa di rilievo organizzata per offrire ai nostri diplomati reali possibilità di occupazione in settori altamente richiesti dal mercato del lavoro”
Attuazione delle disposizioni in materia di certificazione ex art. 15 legge n. 183/2011
Materiali Orientamento – Le scuole invisibili (Exposcuola 2012)
Exposcuola 2012 – Pubblicazione interventi

Orientamento Nelle Scuole Venete 2012/13 – Il Punto
L’orientamento e il senso dell’esperienza educativa – Risorse informative per l’orientamento – Risorse organizzative per l’orientamento: le Reti
Scarica documento pdf
L’USR a Job&Orienta 2012 – Pubblicazione Materiali
“La nuova istruzione tecnica e professionale: le chiavi del tuo futuro”

” … Un efficace orientamento dei giovani verso gli Istituti Tecnici e Professionali assume una doppia valenza strategica: perché contribuisce a riagganciare la filiera produttiva alla filiera formativa, e a contrastare la dispersione scolastica e l’insuccesso formativo, ampliando le reali opportunità occupazionali …”
Scarica brochure Miur pdf –
Materiali del Seminario informativo sull’educazione degli adulti (22 e 25 Ottobre 2012)
Materiali (Google drive) –
Scaricabili i materiali della Conferenza di servizio per dirigenti scolastici tenutasi a Padova il 3 ottobre 2012
Giornata della Trasparenza – Aggiornati i Materiali
Prosegui la lettura ‘Giornata della Trasparenza – Aggiornati i Materiali’ »
Materiali scaricabili: Giornata della legalità – Treviso, 23 maggio 2012
Prova Nazionale InValsi 2012 – griglia per l’attribuzione del voto
Scuole dell’infanzia e del primo ciclo: indicazioni nazionali – Pubblicata la Bozza
Bozza completa delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione comprendente anche il capitolo introduttivo
“Innovazioni a favore delle scuole – Progetto COGE” – Materiali dell’incontro di formazione – Padova 24 maggio ***aggiornamento
leggi tutto
Seminario “Apprendere Geometria ” del 4 maggio 2012 – Segnalazione Materiali
Rilevazione INVALSI – Materiali multimediali
Nota dg dell’11 maggio 2012 pdf – Segue elenco materiali pubblicati
Prosegui la lettura ‘Rilevazione INVALSI – Materiali multimediali’ »
Materiali scaricabili: Interventi del Seminario “Misurazione delle performance e produzione di valore”
Materiali – Incontri provinciali di informazione sulle tematiche della sicurezza 2011/2012
Vedi calendario incontri pdf –
Materiali zip –
Rilevazione INVALSI 2011/12 – Scaricabili i materiali degli incontri per dirigenti e docenti
Interventi incontri per dirigenti zip –
Interventi incontri per docenti:
docenti primo ciclo zip – docenti secondo ciclo zip – docenti tutor PQM zip –
Interventi referente zip –
“La Qualità Educativa in Veneto” – On line la Pubblicazione della Regione Veneto e gli interventi del Seminario di presentazione del 29 marzo
Scaricabili anche le relazioni e i contributi del seminario –
Leggi news precedente –
“La Qualità Educativa in Veneto” – Pubblicazione della Regione Veneto
29 Marzo 2012 |

Nota dg del 26 marzo 2012 pdf –Programma della giornata e indicazioni – Iscrizioni on line
Per informazioni:Segreteria Organizzativa – tel 0412792109
Pubblicati i materiali del Ciclo di conferenze: Luci nel firmamento del cielo
Vai ai materiali –
Materiali Seminari USR: Il Veneto nell’indagine OCSE-PISA 2009 – Presentazione del rapporto regionale
materiali Padova zip –
Nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all’articolo 15, Legge 183/2011
Pubblicazioni USR 2011 – Progetto Or.Me. 2010-11 – “Cosa c’è dietro a ….il socialnetwork”

Pubblicazioni USR 2011 – Piano Nazionale Lauree Scientifiche 2010/11 in Veneto – Scienza dei Materiali

Scarica pubblicazione pdf –
Pubblicazioni USR 2011 – “Arcipelago Immagine – Percorsi di media education”

scarica il testo pdf –
Pubblicazioni USR 2011 – Ascolto e relazione educativa
Il volume, rivolto ad insegnanti e operatori psicopedagogici, è una documentata testimonianza di alcune azioni realizzate dall’Osservatorio Regionale Permanente per la Prevenzione del Disagio e la Promozione della Cittadinanza Attiva per il Veneto
- Scarica la pubblicazione in formato pdf –
Alternanza Scuola Lavoro – Materiali Conferenza di servizio del 20 dicembre 2011
Prosegui la lettura ‘Alternanza Scuola Lavoro – Materiali Conferenza di servizio del 20 dicembre 2011’ »
Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo – Materiali –
A seguito della Nota prot. AOODGVE n. 17204 del 17/11/2011, si pubblicano i materiali della Conferenza di servizio svoltasi a Padova il 29 novembre 2011
Lingue di scolarizzazione e curricolo plurilingue ed interculturale – I materiali on line sul sito Miur
Orientamento nella scuola veneta, novembre 2011: il punto ** aggiornamento
Nota dg del 17 novembre 2011 pdf – Sintesi Orientamento pdf –
** N.B. L’indirizzo al quale inviare esempi individuati è: orior@istruzioneveneto.it
Seminari interregionali sul riordino degli Istituti di istruzione secondaria di II grado: “Didattica laboratoriale” e “Orientamento”
Nota dg del 14 novembre 2011 pdf – Informativa Miur del 7 novembre 2011 pdf –
Materiali per la costruzione del curricolo di “Cittadinanza e Costituzione”
Project work conclusivo del Secondo Corso -A.A. 2009/2010 –
Project work conclusivo del Primo Corso – A.A. 2008/2009
On line “Io ci sto” “Noi ci siamo” – strumenti di lavoro: comunità scolastica, partecipazione studentesca e peer education”


Io ci sto video: http://www.megavideo.com/?v=7UCNSOX8 –
Noi ci stiamo video : http://www.megavideo.com/?v=THP15GA5–
I cd sonoscaricabili da Megaupload: http://www.megaupload.com/?d=CT0ACRTO
“Io ci sto” “Noi ci siamo” – strumenti di lavoro: comunità scolastica, partecipazione studentesca e peer education”


maggiori informazioni ed elenco referenti pdf – locandina pdf –
Seminari interregionali sul riordino degli Istituti di istruzione secondaria di II grado: “Didattiche per lo sviluppo delle competenze” e “Integrazione delle Scienze”
Nota dg del 10 giugno 2011 pdf – Nota Miur dell’8 giugno 2011 + allegati pdf –
ambiente online su Portale Ansas – USR Veneto -siti di dialogo
Riordino II ciclo – Scaricabili i materiali relativi al Seminario di Cagliari – “L’integrazione delle scienze”
Materiali Scaricabili : “Il CAF Education. La prospettiva di una autovalutazione efficace”
Scarica Interventi CAF zip –
Riordino II ciclo – Scaricabili i materiali relativi al Seminario di Bari
“Mi piace l’italiano” – On line i materiali relativi all’incontro di presentazione del progetto svoltosi a Mestre il 19 maggio 2011
materiali 19 maggio zip –
Aggiornamento Materiali – Azioni di Orientamento e Promozione a favore dell’ITS
presentazioni ITS (aggiornate) zip – Vedi anche Nota dg del 4 maggio 2011 pdf –
Scaricabili i Materiali del Convegno regionale conclusivo Poseidon
Poseidon zip – Vedi anche news convegno –
Seminari interregionali sul riordino degli Istituti di istruzione secondaria di II grado – Materiale informativo
- Nota prot. AOODRVE n. 6770/C23a del 12 maggio 2011 pdf –
- allegati Nota MIUR prot. AOODGPS n. 1470 del 19-04-2011 zip–
- I materiali riguardanti il Veneto sono in corso di pubblicazione anche nei tre siti di dialogo
Progetto europeo Be-TWIN – cod. 147825 – LLP-2008-FR-Leonardo-ECVET
Scaricabili le presentazioni inerenti l’Info Session sul progetto organizzata il giorno 5 maggio 2011 presso l’Istituto Algarotti di Venezia
* Materiali pubblicati su sito Raccolta Documenti e Materiali – settore Progetti Europei
Materiali: Progetto Regionale IZSV-edu Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Report pdf – materiali zip –
Materiali – Servizio Nazionale Valutazione – Riunione organizzativa osservatori
Pubblicazione materiali – “I procedimenti datoriali e i procedimenti amministrativi: differenze e responsabilità”
Relazione Anna Armone pdf – Vedi nota dg del 7 aprile 2011 pdf –
Rilevazione Invalsi – Scaricabili i materiali dei Seminari di formazione per i Dirigenti delle le Istituzioni scolastiche del I ciclo
INVALSI 2010/11- Scaricabili i Materiali dei Seminari per Docenti del I ciclo: Dalla lettura dei risultati alla prospettiva didattica
- “Le prove INVALSI di Matematica nel I ciclo” – Materiali 5 aprile 2011 zip –
- “Le prove INVALSI di Italiano nel I ciclo” – Materiali del 13 aprile 2011 zip
Materiali scaricabili: L’innovazione organizzativa a supporto della didattica – Sorrento 13,14 e 15 aprile 2011
Materiali Veneto zip –
Materiali del Seminario “Identità e futuro della Scuola secondaria di I grado” – pubblicazione MATERIALI
- Identità e futuro zip –
- Valutare e valutazioni pdf (Intervento Comoglio)
- Vedi programma e info –
Pubblicazione materiali – Seminari di Formazione sulle Prove INVALSI – Istruzione secondaria di II Grado
Pubblicazione Materiali – Seminari sulla modalità di attuazione dell’offerta sussidiaria dei percorsi triennali di IeFP negli Istituti Professionali di Stato
Materiali – Le ragioni di un incontro: Coni e Scuola insieme per lo “Sport” del futuro
Programma e informazioni sulla iniziativa (sito Coni Rovigo) –
Materiali Rovigo zip –
Iniziative nel territorio a sostegno della riforma – Istituti Tecnici – “L’Impresa nella Scuola: la sfida dell’innovazione”
Pubblicazione materiali – Corsi di formazione al colloquio intenzionale
Corso di I livello
Comunicazione descrittiva – Comunicazione rappresentativa pdf –
Educare con i media pdf – Docenti nuovi media e comunicazione (video.zip) –
Corso II livello, Incontro del 10 febbraio
La prevenzione e l’intervento anti-bullismo pdf –
La ripetenza nelle scuole in Europa – nuovo studio della rete Eurydice
Pubblicato sul sito www.indire.it
materiale in inglese e francese – sintesi in italiano –
Aggiornamento materiali – “Dai risultati PISA 2009 alle prove INVALSI nella scuola sec. di II grado”
Aggiornamento materiali: “Il CLIL come risorsa nella scuola delle competenze”
Scaricabili i materiali del Seminario svoltosi a Verona il 3 febbraio 2011
Clil Verona zip –
Aggiornamento materiali – Web in cattedra
Scaricabili i materiali relativi al Corso di formazione “Web in cattedra -Formare i docenti per difendere gli studenti”- per docenti di Scuola Secondaria di I e di II grado, tenutosi a Padova nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Consulta materiali (sito UST Padova) –
Aggiornamento materiali – Progetto MEET – Incontro tenutosi a Mestre il 3 febbraio 2011
Materiali relativi all’incontro di presentazione del Progetto Leonardo da Vinci – MEET
Scarica materiali zip –
Test di conoscenza di lingua italiana per permesso di soggiorno di lungo periodo – Scaricabili i materiali del Seminario di formazione dei componenti della Struttura Tecnica
Prosegui la lettura ‘Test di conoscenza di lingua italiana per permesso di soggiorno di lungo periodo – Scaricabili i materiali del Seminario di formazione dei componenti della Struttura Tecnica’ »
Materiali del Seminario di Verona: Promozione dell’attività fisica tra scuola e territorio
Scaricabili presentazioni e materiali relativi al seminario tenutosi a Verona il 12 gennaio scorso
Materiali Verona prima parte zip – Materiali Verona seconda parte zip –
Vedi anche Sito regione Veneto – Pagina dedicata all’attività motoria –
Conferenza di servizio: Intesa fra USR e Regione Veneto in materia di offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione professionale – Materiali
13 Gennaio 2011 |
Orientamento: Aggiornamento pubblicazione materiali
Pubblicati sulla piattaforma Orientamento in Veneto i materiali relativi a :
Expo-Scuola, Job&Orienta e Incontro Aziende-Studenti – (Autunno 2010)
Orientamento in Veneto è uno spazio regionale di informazione e collaborazione a cura dell’USR Veneto.
Visita la piattaforma Orientamento –
Manuale “Manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunità infantili e scolastiche” – materiali del convegno
Scaricabili i Materiali della Conferenza di Servizio per Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali
Incontri di informazione e aggiornamento sulle tematiche della sicurezza – Pubblicazione materiali
Nota dg del 2 novembre + materiali zip –
Variazione del calendario: nota dg dell’8 novembre 2010 pdf –
Tracce di sicurezza: Seminario per Dirigenti e Docenti – programma e materiali
Si pubblicano i materiali dell’incontro di Padova del 26 ottobre 2010
Vedi news del 5 ottobre 2010
Programma seminario pdf – slide zip –
Conferenza del 16 settembre 2010 per l’avvio dell’anno scolastico – Pubblicazione materiali
- Elenco materiali della Conferenza del 16 settembre 2010
- PQM ‐ Progetto Qualità e Merito – a cura di M. Ventura e I. Bronzino
- Conferenze di servizio per gli Istituti del Primo e del Secondo Ciclo a cura di S. Quaglia
- Una lettura in vista delle necessarie misure di sistema funzionali all’agg.to a cura di G. Corà
- Conferenza di servizio – 16 settembre 2010 “Il riordino della scuola sec. di 2 ° grado indicazioni per l’orientamento” a cura di G. Miola
- Conferenze di servizio – 20, 23, 24 settembre 2010 “Il riordino della scuola sec. di 2 ° grado indicazioni per l’orientamento” a cura di G. Miola
- Le linee guida: aree di investimento formativo a cura di M. Bavosi
- Conferenza di servizio Istituti Tecnici -a cura di M. Bernardi
- Le linee guida della Riforma per gli IP – Una riflessione – a cura di B. Bertin
- linee guida – Istruzione Professionale a cura di V. Santi
- Conferenze servizio 2010 zip –
Presentazione volume: PISA 2006 – Approfondimenti tematici e metodologici
La pubblicazione, curata dall’Invalsi, approfondisce specifici aspetti di contenuto e di carattere metodologico a partire da approfondimenti condotti sui dati italiani.
Verrà presentata il prossimo 23 giugno, presso la sede della LUISS di Roma in viale Romania
Materiali del seminario “Sportelli di ascolto: un’esperienza in crescita” del 26 maggio 2010
Il seminario, riservato a docenti e dirigenti scolastici, si è tenuto a Padova lo scorso 26 maggio
materiali zip – materiali parte 2 zip –
Materiali del Convegno : New Media vs Old school? svoltosi a Padova il 21 maggio 2010
Psicologia dell’apprendimento della matematica – in linea i Materiali del seminario di Padova
- Vai ai materiali –
IFTS – Scaricabili i materiali relativi all’incontro di lavoro del 10 maggio 2010
La riorganizzazione del sistema di Istruzione e Formazione Superiore non universitaria
Incontro di lavoro di Venezia Poli Formativi e partner ITS
slide pdf –
Educazione degli Adulti – Materiali dell’incontro di lavoro del 3 maggio 2010
Slide relative all’incontro di lavoro con CTP e Istituti con corsi serali del Veneto
Elementi per una riflessione pdf –