Bando “Certamen Europense” VIII edizione a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’Educandato Statale “Collegio Uccellis” di Udine indice per il giorno 15 aprile 2019 una gara nazionale di traduzione dal latino o dal greco all’inglese, intitolata Certamen Europense. Il concorso è riservato agli studenti degli ultimi due anni dei Licei Classici, Classici Europei, Internazionali, Scientifici, Linguistici e delle Scienze Umane del territorio nazionale italiano e delle corrispondenti scuole di Stati europei ed extraeuropei.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 2 aprile 2019,come da bando.
- vai alla pubblicazione sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Allegati
Chiarimenti sulle iscrizioni alla prima classe dei percorsi quadriennali
Su indicazione dell’Ufficio III – DRVE: Giungono richieste di chiarimenti in merito alla possibilità di iscrivere nell’anno scolastico 2019/2020, alle prime classi dei percorsi quadriennali dei licei e degli istituti tecnici studenti che hanno frequentato un regolare percorso scolastico di otto anni e che, essendo nati tra il primo gennaio e il trenta aprile, compiranno quattordici anni dopo il 31 dicembre 2019.
Allegati
Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento innovativi” – Protocollo MIUR – Protom
Questi pacchetti software consentono la realizzazione di esperienze di fisica in un laboratorio virtuale, in un ambiente immersivo 3D.
Il termine per la presentazione della candidatura da parte degli Istituti scolastici è il 18 febbraio 2019.
Allegati
Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica dal titolo “Welcome to automation” – Edizione 2018/2019

Il Concorso ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale,
TUTTA UN’ALTRA ASL propone “Tutta un’altra Storia”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Tutta un’altra Storia” è un nuovo percorso proposto per gli studenti delle classi IV e V dei Licei del Veneto nell’ambito della terza edizione del progetto TUTTA UN’ALTRA ASL.
Realizzato in partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e M9, prevede la redazione e realizzazione di una rivista sul sistema culturale dei musei, con approfondimenti sul Museo M9. Scadenza iscrizioni il 15 ottobre 2018.
Domanda di iscrizione e informazioni presenti sul sito della Fondazione di Venezia al seguente link: www.fondazionedivenezia.org/it
Seminario territoriale per il rinnovamento del curricolo del Liceo Classico
15 Ottobre 2018 | ||
09:00 | a | 17:30 |
Il seminario è rivolto ai docenti dei licei e delle scuole secondarie di secondo grado ed ha per tema: “Elogio della parola: apprendimento e competenza nelle lingue”.
PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Seminari sulle Procedure di attuazione – Regioni più sviluppate e Regioni in transizione – Roma, 5 e 6 giugno 2018 – RETTIFICA SEDE
5 Giugno 2018 | ||
13:30 | a | 18:00 |
6 Giugno 2018 | ||
13:30 | a | 18:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Avviso MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si fa seguito alle note MIUR prot. n. AOODGEFID\14123 e prot. n. AOODGEFID\14126 del 29-05-2018, si comunica che la sede è stata modificata, gli incontri si terranno, in entrambe le date, presso la Sala della Comunicazione del MIUR – Viale Trastevere 76/a – Roma.
Allegati
PROROGA della data di chiusura dei progetti PON Laboratori Licei Musicali e Coreutici
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si comunica che viene posticipato al 31/10/2018 il termine ultimo per la chiusura dei progetti in oggetto, sulla piattaforma GPU
Allegati
Il Classico si rinnova, presentato al MIUR il Portale della Rete Nazionale dei Licei
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: È stato presentato oggi al MIUR, nel corso del Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia”, il Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici. Il portale, è stato spiegato nel corso della sua presentazione, punta anche a coinvolgere attivamente studentesse e studenti in questo percorso di raccordo delle materie umanistiche, che loro stessi affrontano quotidianamente, con la modernità e le nuove tecnologie.
DM Criteri di ripartizione delle risorse destinate agli Istituti superiori di studi musicali non statali per l’anno 2018
Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia” – Roma, 16-17 maggio 2018
16 Maggio 2018 | ||
17 Maggio 2018 |
Comunicazione della segreteria Direzione Generale – USR DRVE: presso la Sala della Comunicazione e Aula Magna Università Roma Tre, si svolgerà il Seminario promosso dal MIUR d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici, per la valorizzazione della cultura umanistica e per il rinnovamento del curricolo del liceo classico.
L’iscrizione al Seminario va effettuata entro e non oltre il 10 maggio 2018 esclusivamente online.
Progetto “PLAY TRUE”: Progetto di formazione per gli studenti dei Licei scientifici a indirizzo sportivo – Rettifica data incontro
18 Aprile 2018 | ||
11:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: a seguito della Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 6362 dell’11-04-2018, si comunica la rettifica della data dell’incontro che si svolgerà presso il Salone del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione a Roma.
Progetto “PLAY TRUE”: formazione per gli studenti dei Licei scientifici a indirizzo sportivo
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: il progetto “Play True” programma di formazione Antidoping indirizzato agli studenti dei licei scientifici a indirizzo sportivo, verrà presentato dal ministro il 17/04/2018. Tale progetto, che rientra tra le finalità promosse dal programma mondiale antidoping, prevede incontri con esperti ai quali parteciperanno studenti e docenti dei Licei Scientifici a indirizzo sportivo, statali e paritari del territorio nazionale.
Bandi “Certamen Europense” VII edizione e “Open Horizons” IX Edizione a.s. 2017/2018
- Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1470 del 26-01-2018
- I bandi sono pubblicati sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Allegati
Avvisi ex art. 21, 22, 30 del D.M. 851/2017
Pubblicazione elenco scuole beneficiarie relativo a “Global Teaching Labs” – 25 tirocinanti MIT in 25 licei scientifici con opzione ‘scienze applicate'” del 17/10/2017
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: a seguito dell’Avviso Pubblico n. 12904 del 17/10/2017, finalizzato all’individuazione di 25 licei scientifici con opzione “scienze applicate” nei quali verrà attivata nel mese di gennaio 2018 una nuova edizione del programma “Global Teaching Labs”, si rende nota la graduatoria finale delle scuole selezionate
Seminario nazionale PON “Per la Scuola”: “Laboratori Licei musicali, coreutici e sportivi”
16 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 16:00 |
“Welcome to automation” – Edizione 2017/2018” – Edizione 2017/2018 – Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica

AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di licei scientifici con opzione “scienze applicate” in cui attuare la nuova edizione del programma “Global Teaching Labs”
Su indicazione dell’USR DRVE Ufficio II: il Protocollo d’lntesa no 12711 del 13 ottobre 2017 tra il MIUR e il MIT di Cambridge, teso alla “Cooperazione educativa per l’apprendimento/insegnamento di discipline scientifiche”
Olimpiadi dei mestieri – Progetto “VIA! Veneto In Alternanza”
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: DGR. 1913/2016- Codice: 1001-1-1913-2016 – Dall’11 al 14 novembre 2017, a Vicenza, presso “Cosmofood” – fiera del settore food, bevarage & technology – si svolgeranno le “Olimpiadi dei mestieri”, nell’ambito del progetto regionale V.I.A..
Gli Istituti degli indirizzi Agrario, Alberghiero e del settore ristorazione (Istituti Professionali e CFP) e i Licei (tutti gli indirizzi) interessati all’iniziativa sono invitati a partecipare, con un rappresentante per ogni Scuola, all’incontro organizzativo delle “Olimpiadi dei mestieri” che si terrà martedì 17 ottobre alle ore 10 presso la Sala CTR di Palazzo Linetti, Calle Priuli n. 99, Venezia.
L’adesione della Scuola partecipante va comunicata all’indirizzo area.capitaleumanocultura@regione.veneto.it entro lunedì 16 ottobre (ore 13.00)
Corso di formazione per docenti e Concorso nazionale di filosofia per licei Romanae Disputationes – Edizione a.s.2017- 2018
27 Settembre 2017 | ||
15:00 | a | 19:00 |
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: il Convegno di presentazione dei lavori: “La natura del bello”, si terrà presso l’Università Patavina, Aula Ippolito Nievo, Cortile Antico, Palazzo Bo, Via 8 Febbraio n. 2 Padova. Per partecipare inviare una mail entro il 26 settembre 2017, come da nota.
Allegati
Progetto OPEN AND
Allegati
Rete nazionale dei Licei Economico sociali. Seminari InterRegionali sull’Orientamento in ingresso e in uscita. Azioni a sostegno e valorizzazione
Programma, criteri di partecipazione, form e modalità di iscrizione on line saranno consultabili, nell’imminenza delle date previste per ciascun corso, sui siti degli istituti capofila delle reti regionali: vai al sito dell’istituto.
Allegati
Sperimentazione PROBAT di certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto – 21 aprile 2016
La certificazione delle competenze di lingua latina, secondo il modello PROBAT, è stata presentata ai licei veneti che comprendono nel curricolo l’insegnamento di latino, il giorno 25 febbraio 2016 al Liceo “Tito Livio” di Padova, alla presenza dei docenti dei tre Atenei veneti e del Presidente nazionale della CUSL, prof. Paolo De Paolis. I Licei del Veneto che intendono sperimentare la certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto dal 7 al 14 aprile 2016 specificando il tipo di prova richiesta (A, B, o entrambe) tramite il modulo on line. Dal 31 marzo 2016 sui siti dei tre licei di Rete PROBAT saranno visibili i mock test con i relativi correttori,
Allegati
Ville Venete: Protocollo d’intesa USRV – Regione per Alternanza Scuola-Lavoro nelle Ville Venete
Allegati
6a edizione Certamen Talenti per il Futuro (certamen di oratoria e retorica latina e di storia e filosofia del Diritto e della Politica)
Allegati
Certamen Senecanum Bassano del Grappa (VI) – X edizione
- Bando e modulistica sul sito dedicato –
Data della prova 12 aprile 2015; scadenza presentazione domande 4 aprile 2015
Certamen Augusteum Taurinense 2015
“Global Teaching Labs” 2014/2015
Allegati
Certamen classicum san Nazariarum
Azioni concernenti la seconda fase delle misure di accompagnamento al riordino del II ciclo
Allegati
Concorso nazionale per il Bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri – proroga termini iscrizione
Allegati
Risultati dell’indagine nazionale sulla prova scritta di matematica agli Esami di Stato di liceo scientifico 2012-2013
Progetto Pratiche di scrittura argomentativa *** Il 25 marzo l’incontro di sintesi
Prosegui la lettura ‘Progetto Pratiche di scrittura argomentativa *** Il 25 marzo l’incontro di sintesi’ »
Allegati
Concorso “Federico Viscidi” – XXIV edizione – Traduzione dal greco e dal latino
Allegati
Progetto di accompagnamento alla riforma “Investire nel valore e nell’identità del Liceo Economico-sociale” – Seminari residenziali
Allegati
Sollecito adempimento monitoraggi di Alternanza Scuola Lavoro ed ex Terza Area
Allegati
Esame di Stato a.s. 2010/11 – II Ciclo – Sezioni di liceo classico europeo e sezioni ad opzione internazionale: spagnola e tedesca
- D.M. n. 39 del 6 maggio 2011,
- D.M. n. 40 del 6 maggio 2011,
- D.M. n. 41 del 6 maggio 2011
- Decreto Ministeriale del 6 maggio 2011 – Modalità effettuazione preiscrizioni A.A. 2011-2012 – dal 9 al 30 maggio 2011 – da parte degli studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria superiore, interessati all’accesso ai corsi di laurea universitari, alle scuole superiori per mediatori linguistici, ai corsi delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore ed ai percorsi formativi universitari delle accademie militari e navali.
Attività dell’Università di Venezia “Classici Contro”- Rete Regionale dei Licei Classici
Allegati
Misure di accompagnamento al riordino delle scuole del secondo ciclo – Siti di dialogo
Allegati
Misure di accompagnamento al riordino del II ciclo – Seminario regionale: Il Liceo delle scienze applicate
9 Novembre 2010 |
- Nota prot. AOODRVE n. 13306/C35a del 12 ottobre 2010 pdf –
- Allegati scheda e programma zip –
Rettifica n. fax al quale inviare le adesioni: 0425-410835
Scadenza adesioni: 23 ottobre 2010
Allegati
“Nuovi licei: l’avventura della conoscenza”
Allegati
Strumenti per conoscere e attuare il Riordino della scuola secondaria di II grado
Allegati
Highlights for High Schools in Italy
Avviso di selezione di 16 licei scientifici per tirocinio di studenti del Massachusetts Institute of Technology. Scadenza 30 settembre 2010
Licei musicali: comunicazione posti disponibili e indicazioni relative alla loro copertura
Si comunicano i posti disponibili di materie musicali presso i tre Istituti (Liceo “Giorgione” di Caltelfranco Veneto (TV), Liceo “Montanari” di Verona e Liceo “Pigafetta” di Vicenza) che, a decorrerere dal prossimo anno scolastico 2010/11, attiveranno le classi prime di Liceo Musicale.
Allegati
Pubblicati in G.U. i Regolamenti della scuola secondaria superiore
- DPR 15 marzo 2010, n. 87 – Regolamento recante norme per il riordino degli istituti Professionali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0109) (GU n.137 del 15-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 128 ) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2010
- DPR 15 marzo 2010, n. 88 – Regolamento recante norme per il riordino degli istituti Tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0110) (GU n.137 del 15-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 128 ) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2010
- DPR 15 marzo 2010, n. 89 – Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei Licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0111) (GU n.137 del 15-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 128 ) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2010
Regolamenti di riordino della scuola secondaria di II grado e Indicazioni nazionali per i Licei
Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento + allegati – Schema di regolamento recante “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all’articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all’articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento.”
Scarica il documento completo delle Indicazioni nazionali