Convegno “Quando la via dell’inclusione passa attraverso la musica”
Su indicazione dell’Ufficio II: L’insegnamento della Musica agli alunni con DSA, tra normativa, didattica ed emozioni.
Venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna della Cassazione – Palazzo di Giustizia Piazza Cavour, Roma.
Per informazioni e per iscriversi al Convegno inviare una mail all’indirizzo: musicaedsa@gmail.com
Stagione dei Concerti sinfonici dell’orchestra giovanile dei Conservatori Polesani
Comunicazione dell’Ufficio II: L’evento si terrà al teatro Goldoni di Venezia il giorno 07 dicembre 2019 alle ore 11.00.
L’iscrizione può avvenire compilando il modulo di iscrizione disponibile all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it -> icona arancione SHAREPOINT (credenziali della segreteria).
Palazzetto Bru Zane – Romantici in Erba – Progetti didattici gratuiti rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto
Su indicazione della Direzione Generale: Le classi che aderiscono al progetto, dopo una specifica formazione che prevede la partecipazione a laboratori didattici effettuati da musicisti o mediatori presso le scuole stesse, saranno coinvolte in momenti musicali della durata di un’ora circa alla presenza di un mediatore e di musicisti, presso la sala concerti del Palazzetto Bru Zane.
Attività 2019-2010 della Scuola Internazionale di Specializzazione Superiore Vocale-Musicale coro “Pueri Cantores” del Veneto
Comunicazione dell’Ufficio II: si segnala che anche per l’anno scolastico 2019.2020 il coro stabile di voci bianche “Pueri Cantores” del Veneto realizza per le scuole primarie progetti didattici di divulgazione musicale.
Settimana nazionale della musica a.s. 2018/2019 – Monitoraggio iniziative programmate – scadenza 11 maggio 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Si chiede di voler predisporre l’inserimento su SharePoint delle informazioni entro sabato 11 maggio
2019.
Il monitoraggio delle iniziative programmate viene effettuato attraverso il sistema SharePoint, a cui si può accedere collegandosi all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/, cliccando sul pulsante SHAREPOINT con le credenziali della segreteria; nel menù di sinistra scegliere nell’elenco la “Settimana nazionale della musica 2018/2019”.
Gruppo Regionale di Lavoro per le Attività Musicali – rinnovo componenti
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si comunica che considerata la necessità di riformulare la composizione del Gruppo di Lavoro, Nota AOODRVE prot. n. 1462 del 30.01.2017, con la quale è stata determinata la composizione del Gruppo Regionale di Lavoro, si comunica che è rinnovato il “Gruppo Regionale di Lavoro per le Attività Musicali”.
Progetto “Rossini va a scuola ” a.s. 2018-2019- Bando concorso “ Bring your Rossini “ video contest e Convegno
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Concorso “Bring Your Rossini” Music Video Contest promosso dall’ Associazione Orchestra da Camera di Pesaro in collaborazione con CNAPM prevede la presentazione di un video della durata massima di 5 minuti, girato tra il 1 marzo 2017 e il 4 maggio 2019 (scadenza iscrizione 4 maggio 2019). Possono partecipare le scuole, i musicisti e gli artisti che non abbiano compiuto 30 anni.
Premio Abbado Far Musica Insieme e Premio Abbiati per la Scuola-Concorso per le scuole
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il bando, destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, compresa la scuola dell’infanzia, è finalizzato alla valorizzazione di attività musicali sviluppate da gruppi appartenenti ad una classe o gruppi di classi dello stesso Istituto.
Il temine stabilito per l’invio del materiale al Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica è il 30 aprile 2019.
Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione Mariele Ventre
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: attività di informazione indirizzate ai docenti e laboratori di canto corale per la scuola primaria. Per ulteriori informazioni sulle varie attività visita il sito ufficiale
– MIUR/Fondazione Mariele Ventre – Nota prot. AOODGSIP n. 3717 dell’11-09-2018
PROROGA della data di chiusura dei progetti PON Laboratori Licei Musicali e Coreutici
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si comunica che viene posticipato al 31/10/2018 il termine ultimo per la chiusura dei progetti in oggetto, sulla piattaforma GPU
Avviso pubblico di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per l’implementazione di laboratori territoriali e di progettualità per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale relativa ai temi della creatività di cui all’articolo 3 lettera a) del DLvo n. 60 del 2017, in attuazione dell’art. 20 del D.M. 851/17 – Individuata la Scuola Polo Regionale
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE n. 6371 del 13-04-2018, la commissione esaminatrice ha individuato come Scuola Polo Regionale l’Educandato (St.) “San Benedetto” di Montagnana (PD) – PDVE010001.
DM Criteri di ripartizione delle risorse destinate agli Istituti superiori di studi musicali non statali per l’anno 2018
Giornata della musica 2018 – iniziative dell’IC (St.) “Luigi Nono” di (Mira VE)
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE si pubblica: I ragazzi musicisti delle scuole ad indirizzo musicale della provincia di Venezia, coinvolte 21 scuole, si confronteranno con la straordinaria esperienza di moltissimi bambini e ragazzi sudamericani, riuniti nella Fondazione “Sonidos de la tierra” in Paraguay. l’IC (St.) “Luigi Nono”, Via E. Toti, 37 – Mira (VE), segnala la manifestazione che si svolgerà presso il Teatro e Villa dei Leoni, Riviera S. Trentin, 5 – Mira VE, il 19 maggio 2018 alle ore 09:30 alle 16:30.
Open Day Yamaha Music Scool – 6 Maggio – Arzignano (VI)
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Emozional…mente è un’associazione musicale che ha come oggetto principale della sua attività la promozione della conoscenza della musica, del canto e lo sviluppo della musica d’insieme con particolare riferimento alla formazione di gruppi e band musicali attraverso l’utilizzo della metodologia Yamaha.
Da più di 50 anni Yamaha è impegnata nello sviluppo di corsi musicali destinati ad allievi di tutte le età. Questi corsi si sono sviluppati nelle Scuole Musicali Yamaha di tutto il mondo e Yamaha si augura di potere contribuire allo sviluppo delle attitudini musicali di ciascuno, a partire dalla prima infanzia, già dai 3 anni con corsi specifici di avvicinamento al mondo dei suoni, ascoltando, cantando e suonando per sviluppare la sensibilità e le abilità musicali.
- per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale
- o scrivete all’indirizzo e-mail: info@emozionalmente.it
Settimana nazionale della musica a scuola: dal 7 al 12 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE si pubblica: in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODPIT n. 733 del 03-04-2018, anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la settimana di concerti, improvvisazioni musicali e incontri nelle scuole. L’iniziativa è promossa dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica del Miur con l’obiettivo di favorire la pratica musicale tra le alunne e gli alunni
– MIUR vai alla pubblicazione del 13 aprile 2018 + allegati
AVVISO PUBBLICO di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per l’implementazione di laboratori territoriali e di progettualità per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale relativa ai temi della creatività di cui all’articolo 3 lettera a) del DLvo n. 60 del 2017, in attuazione dell’art. 20 del D.M. 851/17 – costituzione della Commissione di valutazione delle candidature
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso prot. AOODRVE n. 3856 del 09-03-2018, si è costituita la commissione esaminatrice
Settimana nazionale della musica a scuola: dal 7 al 12 maggio 2018

– Nota MIUR prot. AOODPIT n. 733 del 03-04-2018
– Regolamento XXIX Rassegna nazionale
– Allegato A – scheda adesione
– allegato B – liberatoria all’utilizzo delle immagini
AVVISO PUBBLICO di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per l’implementazione di laboratori territoriali e di progettualità per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale relativa ai temi della creatività di cui all’articolo 3 lettera a) del DLvo n. 60 del 2017, in attuazione dell’art. 20 del D.M. 851/17
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: riparto delle risorse necessarie alla realizzazione delle attività di potenziamento dell’attività musicale e coreutica e dell’attività teatrale. Ciascuna istituzione scolastica (singola o capofila di rete) dovrà compilare la scheda di candidatura (allegato 2) ed inviarla entro e non oltre il 20 marzo 2018, come da nota
XI Concorso Prime Esecuzioni Memorial Bruna Liguori Valenti – Bando per giovani compositori
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: il concorso è rivolto a giovani docenti compositori appartenenti a scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie.
Seminario “Musica per tutti”
24 Marzo 2018 | ||
11:00 | a | 17:30 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il seminario, che si svolgerà presso l’IC (St.) “G. Parise” di Arzignano (VI), è gratuito ed è destinato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado diplomati in pianoforte o organo. Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti.
VII Edizione “Indicibili (in) canti” – Concorso Nazionale per Cori e Gruppi strumentali o Misti
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per tutti gli studenti, termine stabilito per partecipare al concorso è il 20 aprile 2018, come da regolamento
Abbado Award Musica Insieme e Premio Abbiati per la Scuola-Concorso per le scuole
Ridefinizione dei bienni di Didattica della Musica e dello Strumento Musicale
Messa a ordinamento dei bienni sperimentali AFAM – Pubblicato il DM n.14 del 9 gennaio 2018
“PORTE APERTE ai Docenti” – 1a edizione del Concorso scolastico “Viva Vivaldi – The four seasons mystery”
19 Novembre 2017 |

– Locandina – Viva Vivaldi The four Seasons Mystery
PON – Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020
“La Scuola al Centro” – pubblicata la graduatoria finale del bando
Più di 1 mln le ore aggiuntive che verranno erogate fra sport, musica, teatro, competenze digitali, 221 gli istituti coinvolti nelle aree colpite dal sisma
Attività del Gruppo Regionale di Lavoro per le attività musicali
Iniziative per la Settimana nazionale della musica 2017 del 9° Istituto Comprensivo (St.) “C. Ricci Curbastro” Padova – Spettacolo “Quadri Musicali per un Cavaliere Errante”
Iniziative per la Settimana nazionale della musica 2017 del 6° Istituto Comprensivo (St.) “Bruno Ciari” di Padova – Scuola “Marsilio da Padova”
Iniziative per la Settimana nazionale della musica 2017 del 4 Istituto Comprensivo Ponte Crencano Quinzano Avesa (VR)
- Locandina Incontri musicali alle Battisti
- Locandina “Fare musica in movimento” presso l’Auditorium della Scuola Battisti e Aula magna della Scuola Rosani
Iniziative per la Settimana nazionale della musica 2017 dell’Istituto Comprensivo (St.) “LUIGI NONO” di Mira (VE)

locandina dell’evento , per altre informazioni visita il sito web dell’istituto capofila.
Iniziative per la Settimana nazionale della musica 2017 del 9° Istituto Comprensivo (St.) “Ricci-Curbastro” di Padova – Scuola “Marsilio da Padova”

Articolo giornalistico – Locandina
Iniziative per la Settimana nazionale della musica 2017 dell’Istituto Comprensivo (St.) “A. Vivaldi” di Padova

Il Corso ad Indirizzo Musicale della Scuola “A. Vivaldi”, fra i primi ad essere avviato in Italia, festeggia nel 2017 la ricorrenza del quarantesimo anniversario della sua istituzione.
Locandina concerti fine anno
Iniziative e concorsi sui temi della Musica a scuola
XXVIII Rassegna Musicale Nazionale delle Scuole ad Indirizzo Musicale “Suoni del Mediterraneo” (Policoro – MT – 8-12 Maggio 2017)
Nota MIUR prot. AOODPIT n. 395 del 10-03-2017 – Regolamento IC Milani POLICORO
5° Festival Nazionale per Piccole Orchestre scolastiche del Primo ciclo – a.s. 2016/2017
Lettera invito prot. n. 634 del 24-01-2017 – Scheda di adesione e Regolamento
IV edizione del Concorso musicale “Giovani in crescendo” e la III edizione del Concorso nazionale di “Giovani in crescendo – Danza”. anno scolastico 2016/2017
Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica a scuola
D.M. n. 529 del 30 giugno 2016
Incontri musicali alle “Battisti” a.s. 2015/16 – I.C. (St.) Verona 4 (IC VR 04
Settimana Nazionale della Musica a Scuola

Settimana Nazionale della MUSICA 16 – 22 maggio 2016 – I.C. (St.) di Este (PD)
STAFFETTA MUSICALE – I.C. (St.) di Quinto di Treviso (TV)
Settimana Nazionale della MUSICA 16 – 22 maggio 2016 – I.C. (St.) IX di PADOVA
Settimana Nazionale della MUSICA 16 – 22 maggio 2016 – I.C. (St.) di Este (PD)
Settimana Nazionale della MUSICA 16 – 22 maggio 2016 – XI° I.C. “A. Vivaldi” di Padova
“CreArtes Festival della Creatività Studentesca”- anno 2016.
Nota Miur prot. n. 4341 del 20 aprile 2016 [file pdf 586 kb] – Allegati [file zip 923 kb]
IIXXVII Rassegna Musicale Nazionale delle Scuole Secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale”***** aggiornamento
IIXXVII Rassegna Musicale Nazionale delle Scuole Secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale”
Nota Miur del aprile 2016 .pdf – Regolamento .pdf
Concorso Nazionale per Cori e Gruppi Strumentali o Misti Indicibili (in)canti – V edizione – a.s. 2015/2016
Nota Miur del marzo 2016 pdf – Bando pdf – moduli di iscrizione zip
Bando di Concorso “Musica & Matematica”.
Nota Miur del 22 gennaio 2016 pdf – Bando pdf
AFAM – ripartizione risorse
Nota Miur dell’11 dicembre 2015 (Decreto Interministeriale del 17 novembre 2015 n. 904) link – sito AFAM del Miur link
Progetto didattico Romantici in erba – 2015/16
Presentazione progetto e scheda pdf –
Scadenza adesioni 16 ottobre 2015
Musica – Istituto Comprensivo”Tommaseo” di Conselve

maggiori informazioni sulle attività svolte pdf
Settimana dellaMusica – Liceo Tito Livio di Padova

Il 12 maggio in aula magna concerto “Pillole di musical, pop e jazz” in collaborazione con i musicisti della “Pollini jazz band”.
Il 14 e il 28 maggio, presso Circolo unificato dell’esercito – Palazzo Zacco- lo spettacolo musicale “Un amore infinito, ovvero Giulietta e Romeo da Verona a New York”, un percorso di parole e musica dedicato alla celebre storia d’amore.
Leggi tutto sul sito dell’istituto
Settimana della Musica – Liceo “G.Galilei” di Dolo (VE)

Vedi dettaglio pdf – Visita il sito dell’istituto –
Settimana della Musica – Istituto Comprensivo Solesino-Stanghella (PD)
Settimana della Musica – Istituto Comprensivo VR02 Saval-Parona di Verona
Performance teatrali-musicali che concludono i percorsi dedicati ai segmenti infanzia-primaria e primaria –secondaria e i percorsi individuali di alcune classi intermedie.
Per tutto il mese di maggio e fino agli ultimi giorni di scuola si svolgeranno i saggi dei corsi extracurricolari di strumento e dell’ Indirizzo musicale.
Link a Locandina pdf – sito dell’istituto –
Settimana della Musica -IX I.C. “Ricci Curbastro” – Padova

Evento organizzato dall’istituto in collaborazione con l’associazione “Volta 2000”, CIA di Padova, Comune di Padova e Comitato Genitori Quartiere Quattro Padova.
Il gruppo strumentale del corso a indirizzo musicale dell’Ist. Sec. Di I grado “Marsilio da Padova” suonerà in piazza, fra la gente, in occasione del mercato degli imprenditori agricoli. Cinquantadue alunni festeggeranno la “Settimana Nazionale della Musica a Scuola” mescolando la loro musica con i suoni e i rumori della città.
Sito istituto
“Può esistere una scuola senza l’Arte? ” – Musica per tutti a partire dalla scuola primaria
Convegno organizzato da Miur – Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti e dall’associazione Proteo Fare Sapere
Maggiori informazioni pdf –
L’iniziativa verrà trasmessa in streaming su www.radiocemat.org
Premio Claudio Abbado per la scuola: musica e civiltà – Valorizzazione e promozione della creatività musicale e artistica degli studenti
Concorso nazionale Indicibili (in)canti
Scarica da sito miur .Bando e informazioni zip
La Campanella, ricreazione musicale Rai FD 5 – Un programma in streaming per le scuole
leggi tutto
Settimana nazionale della musica a scuola: dall’11 al 17 maggio 2015 – Raccolta iniziative delle scuole per l’a.s. in corso
Premio Claudio Abbado per la scuola: musica e civiltà
Scadenza iscrizioni : 10 marzo 2015
Galileo e la Musica – Giornata Galileiana – Pisa 21 ottobre 2014
Nota Miur dell’8 ottobre 2014 pdf – allegati zip – scarica allegati dal sito SFI
“Prendi Nota: conoscere la musica classica con la guida di A. Battistoni”
Progetto didattico Romantici in erba – Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française
Prosegui la lettura ‘Progetto didattico Romantici in erba – Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française’ »
“Musiche inclusive” – Le iscrizioni entro il 25 marzo
Roma, 4 Aprile 2014 – Seminario Nazionale di formazione sui modelli musicali rivolto ai docenti di sostegno appartenenti alle classi di concorso A032 e A077 e ai docenti di musica delle classi di concorso A031, A032 e A077.
- Nota PROT. AOODRVE n. 3721 del 14 marzo 2014 pdf –
- Nota Miur del 13 febbraio 2014 + allegati
Scadenza iscrizioni: 25 Marzo 2014
Progetto nazionale “La musica contro lo sfruttamento del lavoro minorile” *** Proroga iscrizioni al 15 aprile 2014
*** Scadenza ulteriormente prorogata al 15 aprile 2014
vedi nota Miur del 14 marzo 2014 pdf
XXV Rassegna Nazionale delle Scuole Secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale
Regolamento pdf– Informazioni e iscrizioni on line sul sito dell’IC “Chini” di Montacatini T.
Scadenza: 19 marzo 2014
Settimana Nazionale della Musica a Scuola 5 -11 maggio 2014
Nota Miur del 21 febbraio 2014 pdf–
Cultura e pratica musicale – “Proposte e prospettive per l’attuazione del D.M. 8/11”
Nota Miur + allegati zip –
Scadenza iscrizioni : 15 marzo 2014
Protocollo d’Intesa MIUR- Comitato Sistema delle Orchestre e dei Cori giovanili in Italia ONLUS
Nota Miur 6 marzo 2014 pdf – Protocollo d’Intesa pdf– Referenti Regionali pdf – Sito del Sistema Italia
Concorso nazionale “Indicibili (in)canti” -Anno Scolastico 2013/14
Progetto “Laboratori D.M. 8/2011″ – Pratica musicale nella scuola primaria – Corso di formazione per docenti
Modulo adesione on line
Scadenza: 25 gennaio 2014
Concorso Internazionale“ Arte Musicale e Talento”
Bando pdf –
Progetto didattico “La musica delle parole – lezioni di lettura del testo poetico”
Corso di formazione Miur per docenti di materie linguistiche, letterarie e musicali delle scuole secondarie
Nota dg del 28 novembre 2013 pdf – programma pdf –domanda di partecipazione
Progetto “Sperimentazione dell’insegnamento dello strumento musicale nella scuola primaria”
14 Dicembre 2013 |
Giornata seminariale “Chi ben comincia…”
Nota dg del 20 novembre 2013 pdf – scheda iscrizioni zip – programma pdf –
Iscrizioni entro il 7 dicembre 2013
Diffusione della pratica musicale nelle scuole – Progetto “Serenissimo Natale” 2013
“La musica per l’insegnamento della lingua straniera (L2)” – Didattica Musicale
Insegnare musica: dal linguaggio all’espressione – Corsi proposti dal Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
Maggiori informazioni calendario e scheda iscrizione pdf –
Maggioscuola – Verona dal 15 al 19 maggio 2013.

Programma pdf –
Progetto “Strumento musicale nella scuola primaria” – Esiti della selezione delle candidature relative ai progetti di ricerca-azione per la sperimentazione dell’insegnamento dello strumento musicale nella scuola primaria – aa.ss. 2012/13–2013/14
A seguito della Nota prot. AOODRVE n. 466 dell’11.01.2013, si pubblicano le cinque istituzioni scolastiche individuate come destinatarie della ricerca-azione
Sul sito Musicaveneto la vetrina del “maggio musicale” delle scuole

Leggi tutto –
Settimana nazionale della musica a scuola – Vetrina del “maggio musicale” delle scuole venete.
Rassegna nazionale delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale
Invito alla pubblicazione delle iniziative sul sito musicaveneto
Nota dg del 1 marzo 2013 pdf – Allegati: format iniziative doc –
Link a Nota Miur del 19 febbraio 2013 pdf
Progetto didattico “The piano, past, present, future” per docenti di pianoforte dei licei musicali
Nota dg del 19 febbraio 2013 pdf – Allegati zip –
8° CONCORSO NAZIONALE di Musica d’insieme 2013 – Campobasso
Progetto MIUR “Mille Cori” – a.s. 2012/13 *** In scadenza
nota dg del 19 dicembre 2012 pdf – Nota Miur del 6 dicembre 2012 pdf–
Modulo iscrizioni on line –
Scadenza iscrizioni: 14 gennaio 2013
Selezione di progetti di ricerca-azione per la sperimentazione dell’insegnamento dello strumento musicale nella Scuola Primaria
Seminario regionale residenziale di formazione: Teatro e video a scuola “Spirito di iniziativa ed intraprendenza”
“Romantici in erba” – Incontro per docenti, laboratori didattici, prove aperte, concerti e visita guidata al Palazzetto Bru-Zane
Venezia, novembre 2012 – maggio 2013 – Progetto didattico gratuito rivolto alle classi delle scuole primarie del Veneto. Scadenza iscrizioni: 19 ottobre 2012
Diffusione della pratica musicale nelle scuole -“SERENISSIMO NATALE” – Edizione 2012
Il “maggio musicale” delle scuole venete
Vedi anche Nota dg del 17 aprile 2012 pdf – Nota Miur del 19 gennaio 2012 pdf – Format iniziative doc –
Avviso di selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli finalizzata alla individuazione di tutor preposti alla formazione del personale docente per l’attuazione del D.M. n. 8 del 31 gennaio 2011 *** Proroga termini
*** Termine presentazione domanda prorogato al 15 maggio 2012
- Proroga Decreto 1587 – prot. n. 3182/B9A del 7 maggio 2012
- Nota MIUR prot. AOODGPER n. 3017 del 20-04-2012 Bando DM n. 8-31-01-2011
- Allegati e materiale
“Itinerari lisztiani” per docenti di pianoforte dei licei musicali, docenti di pianoforte AJ77 e docenti di musica A032 , A031
Incontri interprovinciali di formazione per docenti di musica
Classical Music World: la prima fiera dedicata completamente alla musica classica
Giornata di studio: “Le orchestre giovanili, una risorsa per il benessere in musica”
Progetto MIUR “Mille cori” – Iscrizione ai corsi per docenti per la preparazione al ruolo di direttore di coro studentesco.
leggi tutto sul sito musica –
Diffusione della pratica musicale nelle scuole. “Serenissimo Natale 2011″
Corsi di formazione per docenti per la preparazione al ruolo dei Direttori di Cori Studenteschi – proroga
La storiografia musicale e la musica per film
Decreto Ministeriale n. 8 del 31 gennaio 2011 – Diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria. SELEZIONE SCUOLE
23 Maggio 2011 |
Avviata la procedura di individuazione delle istituzioni scolastiche idonee all’attivazione, nella scuola primaria, di “specifici corsi di pratica musicale destinati a implementare l’approccio alla pratica vocale e strumentale e a fornire le competenze utili alla prosecuzione dello studio di uno strumento musicale” (art. 4 co. 1 DM 8/2011). Scadenza invio candidature: 23 maggio 2011
Settimana nazionale della musica: 2-8 maggio 2011 e Vetrina del “maggio musicale” delle scuole venete
Un’apposita sezione del sito USR – Musica raccoglierà le segnalazioni inviate dalle scuole
Nota dg del 9 marzo 2011 pdf – Format iniziative doc – Link a Nota Miur del 22 febbraio 2011 –
Serenissimo Natale 2010
L’USR promuove anche quest’anno il progetto didattico-formativo “Serenissimo Natale”.
Si prevede la realizzazione di una decina di concerti nel mese di dicembre 2010
leggi news pubblicata su sito musica
Orchestra di Padova e del Veneto-45^ stag.
29° Concorso Nazionale Biennale di Violino
Licei musicali: comunicazione posti disponibili e indicazioni relative alla loro copertura
Si comunicano i posti disponibili di materie musicali presso i tre Istituti (Liceo “Giorgione” di Caltelfranco Veneto (TV), Liceo “Montanari” di Verona e Liceo “Pigafetta” di Vicenza) che, a decorrerere dal prossimo anno scolastico 2010/11, attiveranno le classi prime di Liceo Musicale.