Realizzazione di percorsi di educazione alla pari dignità e al riconoscimento e rispetto dei diritti della donna rivolti alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado tramite l’assegnazione di Voucher educativi. (DGR n. 1587 del 30 ottobre 2018. DGR n.1493 del 15 ottobre 2019. DDR n. 50 del 18 ottobre 2019. Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5)
Comunicazione dell’Ufficio II: L’obiettivo del Voucher educativo è di permettere agli studenti delle Scuole venete, primarie e secondarie di primo e secondo grado, di fruire di qualificati percorsi di educazione alla pari dignità e al riconoscimento e al rispetto dei diritti della donna, con il fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sulle donne nel territorio regionale, della durata di minimo 4 ore scolastiche, distribuite nell’arco di almeno 2 incontri nell’anno scolastico 2019-2010.
A partire dal 29 novembre 2019 saranno resi disponibili, per la visione da parte delle scuole, i percorsi educativi alla pagina https://www.regione.veneto.it/web/relazioni-internazionali/vouchereducativi.
Tutti in goal – Valori in rete a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblicano le comunicazioni inerenti le iniziative di promozione sportiva scolastica promosse d’intesa con la FIGC – Settore giovanile e scolastico.
Per ogni ulteriore approfondimento è possibile consultare il portale dedicato: https://www.valorinrete.it/
25 novembre 2019 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Su indicazione dell’Ufficio II: si invitano le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa, a effettuare un approfondimento sui temi correlati all’eliminazione della violenza contro le donne al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. Le istituzioni scolastiche potranno caricare materiali e approfondimenti degli studenti sul portale nazionale del MIUR www.noisiamopari.it finalizzato a raccogliere le buone pratiche realizzate delle Istituzioni scolastiche e dove è possibile reperire materiali informativi utili per stimolare gli studenti al rispetto e alla comprensione reciproca.
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2019/2020 – pubblicazione degli esiti
Comunicazione dell’Ufficio II: a seguito della nota Nota prot. AOODRVE n. 17743 del 25-09-2019, si comunica che sul sito della Regione del Veneto, alla pagina web dedicata, sono stati pubblicati il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale n. 68 del 12.11.2019 e propri allegati, che riportano gli esiti dell’istruttoria relativa alle richieste di Voucher per percorsi educativi in materia di diritti umani e cultura di pace – anno 2019.
Nei prossimi giorni si provvederà ad inviare comunicazione formale agli Enti e alle Scuole assegnatari di Voucher educativo con conseguente pubblicazione della modulistica per la comunicazione di avvio dei percorsi e per la rendicontazione finale.
Si informa inoltre che i percorsi educativi finanziati dovranno essere svolti entro il 15.05.2020 e relazionati entro il 30.06.2020.
Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate con e-mail all’indirizzo: diritti.umani@regione.veneto.it
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – VENEZIA – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Venezia l’evento programmato si svolgerà in data 10.12.2019 presso Auditorium del Centro Culturale Candiani di Mestre – Venezia – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Venezia sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 25 novembre 2019 fino al 30 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – PADOVA – scadenza 27 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Padova l’evento programmato si svolgerà in data 06.12.2019 presso Auditorium del Liceo Artistico Statale “A. Modigliani” di Padova – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Padova sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 15 novembre 2019 fino al 27 novembre 2019 ore 14.30 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – BELLUNO – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Belluno l’evento programmato si svolgerà in data 09.12.2019 presso il Teatro Comunale di Belluno- orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Belluno sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 18 novembre 2019 fino al 30 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Iscrizione alla Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo www.piattaformaelisa.it) e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali contrasto del bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica alle SS.LL. che il MIUR, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, ha progettato la piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) che prevede un percorso di formazione, rivolto ai docenti referenti di bullismo e cyberbullismo, nominati in ogni Istituzione scolastica, per l’acquisizione delle competenze psicopedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile.
L’iscrizione prevede la compilazione di un modulo (scaricabile al seguente link https://www.piattaformaelisa.it/elearning/login/index.php) per ogni docente che è stato nominato dal Dirigente Scolastico a partecipare alla formazione su Piattaforma ELISA.
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – VICENZA – scadenza 18 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Vicenza l’evento programmato si svolgerà in data 26.11.2019 presso Sala del Ridotto del Teatro comunale di Vicenza – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Verona sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 11 novembre 2019 fino al 18 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Convegno “Alterità e Cultura di Pace” (XVIII edizione)
Comunicazione della Direzione Regionale: Si rende noto che il 29 novembre 2019 dalle ore 8.45 alle ore 13.15, presso l’Auditorium Fondazione Cassamarca di Treviso, via delle Istituzioni, 7, si svolgerà il Convegno in oggetto organizzato dall’Associazione “bNET” capofila della Rete Progetto Pace (Ist. di Riferimento Liceo “Duca degli Abruzzi” di Treviso).
Le iscrizioni si possono effettuare entro il 23 novembre 2019 tramite il link: http://www.reteprogettopace.it/partecipa/adesione-singoli-eventi.html
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – VERONA – scadenza 16 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Verona l’evento programmato si svolgerà in data 22.11.2019 presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Verona sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 07 novembre 2019 fino al 16 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – ROVIGO – scadenza 07 dicembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Rovigo l’evento programmato si svolgerà in data 17.12.2019 presso il Teatro “Don Bosco” – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Rovigo sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 18 novembre 2019 fino al 07 dicembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – TREVISO – scadenza 11 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Il primo evento è programmato per la provincia di Treviso in data 15 novembre 2019 presso l’Auditorium Santa Caterina – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Treviso sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 04 novembre 2019 fino al 11 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Buone pratiche relative alla prevenzione e al contrasto del bullismo e cyberbullismo anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 e ricognizione docenti referenti
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2019/2020 ****ERRATA CORRIGE
L’indirizzo corretto e: relazintercomunicazionesistar@pec.regione.veneto.it
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2019/2020
7° edizione di “Una vita da social”. Campagna educativa itinerante
Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Avvio progetto Generazioni Connesse www.generazioniconnesse.it a.s. 2019-20

Comunicazione dell’Ufficio II: Per partecipare al progetto sarà sufficiente collegarsi al sito web www.generazioniconnesse.it, e
accedere nell’apposita sezione, dove si avranno a disposizione tutte le informazioni utili per la registrazione e l’avvio del percorso. Le iscrizioni saranno attive a partire dal 2 Ottobre 2019.
Per un’ Europa dei Diritti e delle Responsabilità – Ventotene (LT), 20 e 21 giugno 2019 – Pubblicazione materiali

Bullismo e Cyberbullismo: seminario regionale di restituzione e riflessione sull’attività di formazione proposta agli Istituti Scolastici del Veneto nell’a.s. 2018/2019 – PUBBLICAZIONE MATERIALI
- La governance del Bullismo e del Cyberbullismo – Dott.ssa Maria Francesca Guiso (USR Veneto) e Prof.ssa Angela Triarico (Scuola polo San Benedetto)
- La peer education come metodo educativo: l’esperienza dell’Associazione Soprusi Stop in 200 scuole del Veneto – Tania Masiello e Dott. Ing. Edoardo Degli Innocenti (Associazione Soprusi Stop)
- Le azioni di monitoraggio dell’a.s 2018/2019 e i modelli di formazione – Dott. Filippo Sturaro e Dott.ssa Maria Francesca Guiso (USR Veneto)
- Riflessioni conclusive – Prof. Gianluca Gini (Università degli Studi di Padova)
Bullismo e Cyberbullismo: seminario regionale di restituzione e riflessione sull’attività di formazione proposta agli Istituti Scolastici del Veneto nell’a.s. 2018/2019 – scadenza 21 maggio 2019
Per la partecipazione al seminario è necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito modulo disponibile al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona verde LIMESURVEY entro e non oltre il 21 maggio 2019.
Concorso “Parlawiki” – Anno scolastico 2018-2019 – Pubblicati i video dei vincitori
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i Dirigenti e i docenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Iscrizione alla Piattaforma ELISA MIUR – UniFI per le strategie antibullismo e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali del bullismo e cyberbullismo

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si trasmette, in allegato, la nota MIUR prot. 1485 del 10/04/2019 relativa all’oggetto.
Si ricorda che ogni scuola ha la possibilità di nominare, e quindi iscrivere alla formazione e-learning, fino a due docenti ( numero consigliato) referenti per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, come indicato dalla circolare del MIUR, n. prot. 964 del 24.02.2017.
Il link per informazioni e iscrizione alla Piattaforma è il seguente: https://www.piattaformaelisa.it/piattaforma-e-learning/#toggle-id-3
Monitoraggio atti di bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2018/2019. Monitoraggio sulla costituzione dei team di prevenzione del bullismo – scadenza 15 maggio 2019
Bando “LIBERTA’. SOLIDARIETA’. GIUSTIZIA.”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “I giovani cittadini del domani rispondono all’appello del Presidente della Repubblica per la piena attuazione dei princìpi fondamentali della nostra Costituzione”.
Tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado potranno far pervenire i lavori realizzati (manifesti, fumetti, video e performances teatrali e musicali di durata non superiore a 3 minuti) su supporto digitale, al Consiglio di Stato all’indirizzo e-mail: evento21maggio@giustizia-amministrativa.it, entro le ore 24 dell’8 maggio 2019.
Si raccomanda una attenta lettura del bando.
Concorso “Parlawiki” – Anno scolastico 2018-2019- Pubblicazione dei lavori finalisti. Vota on-line!
Da martedì 2 aprile e fino al 18 aprile chiunque potrà accedere al sito https://giovani.camera.it/parlawiki/2018_2019/finalisti e votare on-line per scegliere il vincitore.
Buone pratiche relative alla prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo – anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019 – PROROGA SCADENZA
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4146 del 15-02-2019 e si comunica che il termine per l’inserimento del link ai materiali nel format disponibile in https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) è stato prorogato al 30 marzo 2019.
La prevenzione e il contrasto del bullismo nella scuola
Su indicazione dei Dirigenti Tecnici-DRVE: CSQA organizza un seminario gratuito sul tema del bullismo presso il Liceo Quadri a Vicenza.
Giornata Nazionale del DONO – #DonoDay 4 ottobre 2019
l’Istituto Italiano della Donazione (IID), promuove una serie di iniziative rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado volte a diffondere la cultura del dono ed invita le scuole ad aderire ad aderire ufficialmente all’iniziativa attraverso il sito IID, collegandosi alla paginahttp://www.istitutoitalianodonazione.it/it/donoday/donoday2018/adesione-scuole-2019.
Buone pratiche relative alla prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo – anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019 – scadenza 19 marzo 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’Osservatorio Scolastico Regionale permanente ha tra i propri compiti la raccolta delle più significative buone pratiche sulle attività di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo. Si chiede pertanto alle SS.LL. l’invio del link a cui è reperibile la relativa documentazione da inviare attraverso l’inserimento nell’apposito format disponibile in https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) entro il 19 marzo 2019.
Presentazione della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si propone la diffusione a tutti gli studenti e le studentesse della applicazione digitale “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”, uno strumento scaricabile gratuitamente su cellulari e tablet e delle relative “Linee Guida e istruzioni per l’uso della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO” indirizzate ai docenti.
Convegno “Alterità e Cultura di Pace” (XVII edizione) – scadenza 16 febbraio 2019
Comunicazione della Direzione Regionale: Si rende noto che il 21 febbraio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso l’Auditorium Fondazione Cassamarca di Treviso, via delle Istituzioni, 7, si svolgerà il Convegno organizzato dall’Associazione “bNET” nell’ambito delle iniziative della Rete Progetto Pace con capofila il Liceo “Duca degli Abruzzi” di Treviso.
Le iscrizioni si possono effettuare entro il 16 febbraio 2019.
Safer Internet Day, “Opportunità e Rischi della Rete” 5 febbraio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
In concomitanza con il SID, anche quest’anno, si terrà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata nel 2017. Per l’occasione tutte le scuole di ogni ordine e grado, sono invitate ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Tutte le iniziative potranno essere comunicate attraverso l’apposito form online disponibile sul sito https://www.generazioniconnesse.it/site/it/safer-internet-day/
Oltre i muri, altro dai muri – Anno Scolastico 2018/2019 – Scadenza: 15 dicembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “OLTRE I MURI… ALTRO DAI MURI…”, il concorso è rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statali e paritarie, presenti negli stati dell’Unione Europea.
- Nota Bando e regolamento
Piattaforma ELISA MIUR-UniFI per le strategie Antibullismo riservata ai referenti scolastici per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo di ogni scuola

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Facendo seguito alla nota MIUR prot. n. 5367 del 11-12-2018 che richiama il Piano Nazionale per la Formazione dei docenti 2016/2019 e la Legge 29 maggio 2017 n.71 recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, si comunica che il MIUR, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, ha progettato la piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) che prevede un percorso di formazione, rivolto ai docenti referenti di bullismo e cyberbullismo, per l’acquisizione delle competenze psico-pedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile.
Il link per informazioni e iscrizione alla Piattaforma è il seguente:
https://www.piattaformaelisa.it/piattaforma-e-learning/#toggle-id-3
Campionati Studentescchi – “Valori in Rete” – disciplina Calcio 5 e Calcio a 11 a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 5162 del 04-12-2018, inerente l’iniziativa di promozione sportiva scolastica rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Per ogni ulteriore approfondimento è possibile consultare il sito ufficiale dell’iniziativa: https://www.valorinrete.it/campionati-studenteschi-18-19/
VIII Concorso nazionale sui Diritti Umani: “I diritti umani nella storia recente”
Le produzioni dovranno essere inviate in forma cartacea e su supporto informatico, entro e non oltre le ore 12.00 del 08-03-2019 al Club o Centro per l’UNESCO della Provincia di riferimento (indicati nell’apposito allegato).
25 novembre 2018 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: in vista della giornata del 25 novembre, si invitano tutte le istituzioni scolastiche, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, ad effettuare un approfondimento sui temi correlati all’eliminazione della violenza contro le donne al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.
Si rende altresì noto che è indetto il concorso nazionale “Nuovi Finali – Le scuole contro la violenza sulle donne”, rivolto alle istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado. Gli studenti sono invitati ad ideare un video della durata di 1 minuto sui temi del contrasto alla violenza nei confronti delle donne, così come indicato nel Bando allegato.
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: Stop Bulling Express
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si pubblicano il calendario e il programma degli interventi nelle classi prime delle scuole secondarie di primo grado del Veneto beneficiarie della formazione.
Per favorire la buona riuscita dell’iniziativa, è importante predisporre quanto richiesto dai formatori: aver individuato sia il docente che si sottoporrà alla formazione (coach senjor) sia gli studenti (coach junior).
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: RETTIFICA calendario incontri formazione per Team Bullismo.
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa seguito alla Nota Prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018 e alla pubblicazione dei calendari in data 02-10-2018 e in data 15-10-2018 e si comunica la rettifica delle date incontri formazione team bullismo dovuta a chiusura scuole per allerta meteo nelle Province di Verona e Vicenza.
- Calendario rettificato VERONA agg. 06-11-2018
- Calendario rettificato VICENZA agg. 06-11-2018
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: costituzione di un Team per Istituto e interventi nelle classi
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota Prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018, si pubblica
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: RETTIFICA calendario incontri formazione per Team Bullismo.
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa seguito alla Nota Prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018 e alla pubblicazione dei calendari in data 02-10-2018 e si comunica la rettifica parziale dei calendari degli incontri.
- Nota prot. AOODRVE n. 21535 del 15.10-2018
- Calendario rettificato TREVISO agg. 15-10-2018
- Calendario rettificato VENEZIA agg. 15-10-2018
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: calendario incontri di formazione per il Team “Bullismo”
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Facendo seguito alla nota prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018, si comunica il calendario degli incontri riportati negli allegati.
Documento sulla sicurezza in rete (Safe Web) predisposto dalla Polizia di Stato – MATERIALI
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: presentazione dell’opuscolo destinato alle scuole relativo alla sicurezza in rete (Safe Web – Osservazione e azione per la protezione degli studenti in Rete) predisposto dalla Polizia di Stato.
“DONNA COME LA VITA – La condizione femminile tra violenze e diritti”
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: concorso nazionale per scuole primarie e secondarie di I e II grado d’Italia A.S. 2018/2019. Per poter partecipare al concorso, le istituzioni scolastiche dovranno inviare entro e non oltre il 31 dicembre 2018 la scheda di partecipazione all’indirizzo mail info@fondazionecesar.org, come da bando.
Iniziative previste e proposte per le scuole venete sul tema delle Mafie – quarta edizione – a.s. 2018/2019 – Treviso 19 marzo 2019
29 Ottobre 2018 | ||
21 Marzo 2019 |
- Progetto promosso dalla Regione Veneto: 19 marzo 2019 – Giornata Regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
- il MIUR, in collaborazione con l’Associazione “Libera”: Padova, 21 marzo 2019 – Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Nota prot. AOODRVE n. 18744 del 20-09-2018
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: costituzione di un Team per Istituto e interventi nelle classi – PROROGATA la data per le iscrizioni
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018, si comunica che per la data per la comunicazione dei nominativi dei componenti del TEAM, attraverso la compilazione online, utilizzando la scheda adesione online (portale SharePoint, accedendovi con le credenziali dell’istituto), è stata prorogata al 25 settembre 2018.
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: attivazione seconda parte del piano degli interventi
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dellla nota prot. AOODRVE n. 12525 del 02-07-2018, si informa che le scuole secondarie di primo grado interessate potranno iscrivere solo una classe prima del proprio Istituto attraverso la compilazione della scheda sulla piattaforma SharePoint, accessibile utilizzando le credenziali Sharepoint dell’Istituto, attivo dal 20 Settembre al 15 ottobre 2018
Pubblicazione del Vademecum “Bullismo e Cyberbullismo” sul portale SharePoint
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE Registro Decreti n. 746 del 10-08-2018, è stato approvato e pubblicato, sulla piattaforma SharePoint, il Vademecum sul Bullismo e Cyberbullismo affinchè sia a disposizione dei Dirigenti Scolastici che potranno anche procedere, in autonomia, all’implementazione delle buone pratiche nell’apposita sezione ordinata per Province.
Vademecum Bullismo e Cyberbullismo
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto (OSRV)
AVVISI per il reperimento di esperti per la formazione rivolta al personale scolastico e agli studenti nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo – a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si comunica che sul sito dell’Educandato Statale San Benedetto di Montagnana, identificata come Scuola Polo Regionale sono stati pubblicati gli avvisi per il reperimento di esperti per la formazione rivolta al personale scolastico e agli studenti nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Le domande dovranno pervenire entro il 30/07/2018 h.10.00 con le modalità contenute nell’avviso.
- Bando per il conferimento di incarico a personale esperto per attività di formazione per i TEAM “Bullismo” degli Istituti scolastici del Veneto a.s. 2018/2019
- Bando per il conferimento di incarico a personale esperto costituito in associazione per interventi con gli studenti di classi prime delle Scuole Secondarie di 1° grado degli Istituti scolastici delle province del Veneto a.s. 2018/2019
Azioni a supporto della prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo ex DM 851/2017: costituzione di un Team per Istituto e interventi nelle classi
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: I nominativi dei componenti del TEAM saranno comunicati dal DS attraverso la compilazione online, si invita ad utilizzare questo link alla scheda adesione (portale SharePoint, accedendovi con le credenziali dell’istituto), in quanto a causa di un refuso il link della nota non è attivo. Iscrizioni entro il 15 settembre 2018.
Per informazioni rivolgersi alla referente dott.ssa Maria Francesca Guiso tramite mail: mariafrancesca.guiso@istruzione.it
Voucher Educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2018/2019 – Iniziativa che avrà avvio dall’inizio del prossimo anno scolastico
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

“Le madri della Repubblica raccontano”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Quest’anno ricorrono i 70 anni dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana e i 72 anni dall’acquisizione del diritto di voto da parte delle donne nel nostro paese. Per l’occasione il MIUR promuove attività ed iniziative tese a realizzare nel mondo della scuola una reale inclusione in grado di valorizzare le singole individualità educando le nuove generazioni alla cultura del rispetto.
Bando “Senza memoria non c’è futuro” anno scolastico 2017/2018
Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: i principi di democrazia e tolleranza, libertà e solidarietà, uguaglianza e giustizia e la loro tutela davanti ai giudici.
Le scuole, interessate alla partecipazione, devono inviare il modulo di partecipazione allegato al Bando entro il 15 maggio 2018, all’indirizzo e-mail: n.volpe@giustiziaamministrativa.it come da bando.
Selezione fase regionale Veneto in relazione ai concorsi nazionali “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollegati dal bullismo” a.s.2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 215 del 17/01/2018, la Commissione di valutazione dei lavori, costituita con Decreto AOODRVE n. 2818 del 21-02-2018, ha provveduto ad individuare le Istituzioni Scolastiche che proseguiranno alla fase regionale, come di seguito indicate:
Bando di concorso Progetto “Porte d’Europa”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Termini di presentazione degli elaborati entro e non oltre l’8 giugno 2018, secondo le modalità del bando.
Progetto didattico LAV-MIUR “Cani e Gatti, cittadini come noi” 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: iniziativa per “Valorizzare l’educazione alla convivenza civile e al rispetto degli esseri viventi, al di là della specie alla quale appartengono”
Concorso scolastico: Parlawiki-Costruisci il vocabolario della democrazia – Votate on line il migliore! – Scadenza 14 aprile 2018
Generazioni connesse “E-Ducazione ai tempi di internet”
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: iniziativa in corso presso l’IC (St.) PD 9 “Ricci-Curbastro” di Padova, rivolta ai genitori e personale scolastico in relazione al progetto ministeriale sulla prevenzione dei pericoli della rete. L’incontro si terrà il 28 Febbraio alle ore 17.30 presso la scuola di Sec. di I grado (St.) “Marsilio da Padova”, Via dell’Orna, 21 – di Padova. Sarà condotto dalle dott.sse Roberta Nicosia ed Elisa Magnolo, psicologhe psicoterapeute.
Individuazione della Scuola Polo Regionale per azioni a supporto della prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo, ai sensi dell’art. 16 comma 4 del D.M. 851/2017
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE n. 2510 del 15-02-2018, è stata individuata la Scuola Polo Regionale Educandato (St.) “San Benedetto” di Montagnana PD (PDVE010001)
Costituzione della Commissione di valutazione dei lavori relativi ai Concorsi nazionali per le scuole: “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo” a.s.2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota MIUR prot. AOODGSIP n. 215 del 17/01/2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto, si è costituita la
Selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per azioni a supporto della prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo, ai sensi dell’art. 16 comma 4 del D.M. 851/2017 – Costituzione della Commissione regionale esaminatrice
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE si pubblicano: a seguito dell’Avviso pubblico prot. AOODRVE n. 2434 del 14-02-2018, si è costituita la commissione esaminatrice
AVVISO PUBBLICO di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per azioni a supporto della prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo, ai sensi dell’art. 16 comma 4 del D.M. 851/2017
Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te”. Seconda giornata nazionale “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”
6 Febbraio 2018 |

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te) è lo slogan scelto per l’edizione del 2018. Si invitano tutte le scuole di ogni ordine e grado, ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, le iniziative potranno avere visibilità, anche con prodotti multimediale, se comunicate attraverso l’apposito form online disponibile in una sezione sul sito dedicato
– Safer Internet Day – nota MIUR prot. AOODGSIP n. 549 del 30-01-2018
– per ulteriori informazioni visitate il sito saferinternet
Concorsi nazionali per le scuole “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo”: modalità di presentazione dei lavori
Convegno “Alterità e Cultura di Pace” – XVI edizione – “WHY FAI IL BULLO 3.0” Prevenzione dei fenomeni di cyber-bullismo a scuola e strategie di intervento
20 Febbraio 2018 | ||
09:00 | a | 13:30 |
Proiezione gratuita per le scuole del docu-film “Tommy e gli altri”
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il film si rivolge alle classi delle scuole secondarie di II grado. L’iniziativa si svolgerà durante i mesi di febbraio e marzo 2018 attraverso la proiezione del medesimo film in 20 città d’Italia e si concluderà il 2 aprile 2018, data in cui viene celebrata la “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”. Le Istituzioni scolastiche interessate alla visione gratuita del docu-Film potranno prenotarsi online attraverso il sito internet dedicato dove troveranno anche tutte le informazioni utili sul docu-film, le città e le relative le sale cinematografiche coinvolte.
“Parole a Scuola”, giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e della comunicazione consapevole e informata in Rete
9 Febbraio 2018 | ||
09:00 | a | 14:00 |
Concorsi nazionali per le scuole “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Invio degli elaborati, per entrambi i concorsi, entro il 30 marzo 2018 presso gli Uffici Scolastici Regionali di competenza, come da bando.
4 Ottobre 2018 – Giornata Nazionale del DONO #DonoDay2018
Il contest è rivolto ai singoli studenti e alle classi delle scuole: primarie, e secondarie inferiori e superiori italiane. Sono ammessi a partecipare singoli studenti, classi o gruppi di studenti. Adesione al “#DonoDay2018” entro e non oltre il 10 giugno 2018.
– #DonoDay 4 ottobre 2018 – Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 225 del 17 gennaio 2018-signed
– Regolamento #DonoDay2018
– Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale
Monitoraggio esposti/denunce per presunti atti di bullismo e cyberbullismo negli a.s. 2016/2017/ – 2017/2018
#Mai Più Bullismo: programma televisivo realizzato dalla Rai in collaborazione con il MIUR
Progetto “Responsabilità di Proteggere” (RtoP) MIUR – MAECI – 12 gennaio 2018
Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld
Campionati Studentescchi – “Valori in Rete” – disciplina Calcio 5 e Calcio a 11
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: a seguito della nota nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4897 del 05/10/2017, iniziativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado
– Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 6761 del 13-12-2017
– per saperne di più vai al sito ufficiale dell’iniziativa
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – realizzato un manifesto-locandina
Su indicazione della segreteria della Direzione Generale – USR DRVE si pubblica quanto segue: La Commissione Pari Opportunità dell’Amministrazione Provinciale di Vicenza, in occasione del 25 novembre, “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, ha deciso di realizzare un manifesto-locandina da divulgare in tutto il territorio che rappresentasse un messaggio forte per sensibilizzare i cittadini su questo delicato e quanto mai attuale e drammatico problema. Sono stati coinvolti gli studenti degli Istituti Superiori vicentini.
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

– Lettera della Ministra Fedeli 25/11/2017
– testro tradotto della risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
– testo originale della risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Scuola, Fedeli: “Al via il Piano nazionale per l’educazione al rispetto” Dieci azioni per contrastare disuguaglianze e discriminazioni
Corso di formazione regionale “Dall’altra parte del Bullismo”
I due docenti individuati dal dirigente scolastico di ogni Istituto devono iscriversi entro le ore 16.00 del giorno 20 ottobre 2017, compilando il modulo online sul sito dell’iniziativa.
La camera e i giovani contro i fenomeni d’odio” e “La camera e i giovani per i diritti e i doveri relativi ad Internet” – anno scolastico 2017/2018
Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II si segnala: Il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 20 febbraio 2018
3 Ottobre 2017 – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – Legge n. 45 del 21 marzo 2016

–MIUR nota prot. AOODGSIP n. 4801 del 29-09-2017
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2017/2018 ***aggiornamento***
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si informano le SS.LL. che anche quest’anno scolastico la Regione Veneto offre al mondo della scuola la possibilità di fruire di percorsi educativi qualificati sulle tematiche dei diritti umani e della cultura di pace, mettendo a disposizione interventi specifici per la “Scuola primaria”, la “Scuola secondaria di primo grado”, la “Scuola secondaria di secondo grado”.
Di seguito si riporta l’elenco delle proposte di interventi educativi
- Nota prot. AOODRVE n. 16808 del 3 ottobre 2017***aggiornamento***
Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa” – Pubblicati i vincitori

l’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
AVVISO pubblico per il conferimento di incarico di docenza e incarico a personale esperto per attività di consulenza – AVVISO DI RETTIFICA
Con riferimento alla nota MIUR prot. AOOUSPRO n. 3370 del 18-07-2017, si evidenzia che, per mero errore materiale, il link indicati per gli avvisi sono errati. A RETTIFICA di quanto indicato si precisa che i link corretti sono i seguenti:
Cyberbullismo, Fedeli: “Tema molto serio, bene approvazione della legge. Miur già al lavoro per dare immediata attuazione”
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

- Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 2592 del 16-05-20176
- MIUR: Leggi il comunicato stampa del 17-05-2017
- Risoluzione del Parlamento europeo del 26 aprile 2007 sull’omofobia in Europa
Premio di scrittura teatrale “BULLI DA RISCRIVERE” – A.S. 2016-2017
Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”

#BastaBufale – Boldrini e Fedeli: dal prossimo anno progetto di educazione civica digitale nelle scuole
MIUR – leggi il comunicato stampa del 2 maggio 2017
*****Richiesta Nominativo Referente Bullismo e Cyberbullismo***** SOLLECITO invio dati
Si ricorda che le credenziali di accesso dell’istituto sono quelle inoltrate nei primi giorni di gennaio ad ogni singola Istituzione scolastica dall’indirizzo e-mail: anna.dalzotto.806@istruzione.it.
Richiesta Nominativo Referente Bullismo e Cyberbullismo
#8marzo, Fedeli: “Le studentesse contano, al via il Mese delle S.T.E.M.
#8 marzo, Fedeli lancia “Le studentesse contano!” – Al via la II edizione del mese delle #S.T.E.M.
Miur: leggi il comunicato stampa del 7 marzo 2017
8 marzo, iniziativa “Le studentesse contano” e Il Mese delle S.T.E.M.
Convegno “Alterità e Cultura di Pace” (quindicesima edizione). “Why fai il Bullo 2.0”
16 Marzo 2017 | ||
09:00 | a | 13:00 |
“Vivere da sportivi” IV edizione a. s. 2016-2017. Quest’anno il focus sarà su: Lotta al Bullismo ed al Cyber-Bullismo attraverso lo sport
- Preiscrizione: dal 2 febbraio 2017 al 31 maggio 2017, come da bando;
- Scadenza per la presentazione dei lavori: 16 giugno 2017, come da bando;
- Comunicazione di avvenuta selezione: entro il 10 luglio 2017, come da bando.
ABSTRACT VDS 2017 – BANDO anno scolastico 2016-2017 – Informativa Docenti
Oggi la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza
Iniziative per la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo dell’I.C. (St.) “L. Schiavinato“ di San Donà di Piave (VE)

Tutti gli alunni indosseranno il Nodo blu a testimonianza della giornata, e il Nodo blu sarà esposto in ogni plesso. leggi tutto
Il 7 febbraio 2017 – la 1ª Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola promossa dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Safer Internet Day 2017 (#SID2017)

Miur: Leggi il comunicato stampa del 4 febbraio 2017
7 febbraio 2017, Safer Internet Day, e “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”***** aggiornamento

Nota Miur prot. AOODGSIP n. 559 del 02-02-2017 – Presentato il Piano nazionale del Miur: Leggi il la news precedente del 18-10-2016
Bando 1055/2016 “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo”
Seminari formativi: Incontri di formazione per i Dirigenti Scolastici “Bullismo e Cyberbullismo: caratteristiche del fenomeno e azioni di intervento a scuola” – Pubblicazione MATERIALI
![]() |
Relatore Avvocato Lorenzo Capaldo |
Padova 19-1-2016 e Treviso 16-01-2017 |
#DonoDay2017 – 4 Ottobre 2017- informativa sulla Giornata Nazionale del Dono
La Ministra Valeria Fedeli ha incontrato la squadra di pallacanestro di Crema: il progetto #NoViolenzaControLeDonne entra nelle scuole
Progetto “GIOVANI PER L’EUROPA: Educati al benessere dalla Buona Scuola” diffusione dei diritti umani attraverso lo sport. Protocollo di Intesa tra Miur e U.P.K.L. (Union of Professional Ki Life aisbl)
Seminari formativi: Incontri di formazione per i Docenti “Bullismo e Cyberbullismo: caratteristiche del fenomeno e azioni di intervento a scuola” – Pubblicazione MATERIALI
![]() |
dott.ssa Ersilia Menesini | Treviso 15-11-2016 |
dott.ssa Giovanna Tambasco | Padova 18-11-2016 e Verona 28-11-2016 |
“NO HATE SPEECH” – Educhiamo i nostri giovani al rispetto della dignità umana anche on line
Obiettivo del concorso è stimolare la riflessione, da parte dei giovani, sui rischi e pericoli dell’odio on line e dell’incitamento ad esso. La scuola ricopre un ruolo fondamentale nel prevenire, attraverso azioni di educazione e sensibilizzazione, le discriminazioni, l’intolleranza e il razzismo. Rivolto agli studenti e alle studentesse delle istituzioni scolastiche secondarie di II grado. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 20 febbraio 2017 come da bando.
- Nota Miur prot. aoodgsip n. 8751 del 29-11-2016 –
- Bando e regolamento
- per saperne di più visita il sito nohatespeech.it
Giornata sul Tema della “Violenza contro le donne” 26 novembre 2016 Teatro Momo – Mestre (VE)****aggiornamento
25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – Campagna Miur e segnalazione sito web noisiamopari.it
Prosegui la lettura ‘25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – Campagna Miur e segnalazione sito web noisiamopari.it’ »
Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa per la conoscenza dei diritti e dei doveri in internet

– Miur: Leggi il comunicato stampa del 17 ottobre 2016
#DonoDay2016 – I VINCITORI del 2° video contest per le scuole 28-09-2016 Premio Giuria Popolare al Liceo (St.) “Galileo Galilei” di Dolo (VE)

– Programma
– leggi la news del sito ufficiale #DonoDay2016
Giannini-Boldrini firmano il Protocollo d’Intesa per la diffusione nelle scuole dei principi della Dichiarazione dei diritti e doveri in Internet
3 Ottobre 2016 – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

– Nota Miur prot. n. 7056 del 26 settembre 2016
“L’Europa inizia a Lampedusa”

Miur: leggi il Comunicato stampa del 26 settembre 2016
17 maggio – Gionata internazionale contro Omofobia, la bifobia e la transfobia
L’Unione Europea ha indetto, per il giorno 17 maggio di ogni anno, la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: celebrata dal 2004, la ricorrenza ha come scopo quello di sensibilizzare i cittadini contro ogni forma di atteggiamento pregiudiziale basato sull’orientamento sessuale.
– Nota del Miur prot. n. 4213 del 16 maggio 2016
– Risoluzione del Parlamento europeo del 26 aprile 2007 sull’omofobia in Europa
“Le studentesse vogliono ‘contare’! Il mese delle S.T.E.M.” – Monitoraggio
Nota Miur prot. n. 3873 del 5 maggio 2016 [file pdf KB]
“NO HATE”, lotta all’odio e all’intolleranza sul web
Il Consiglio d’Europa a partire dallo scorso anno ha avviato una campagna di sensibilizzazione dal titolo “No Hate Speech Movement” con l’obiettivo di combattere il razzismo e la discriminazione nelle loro espressioni online, cercando di favorire nei ragazzi/e l’adozione di comportamenti che contrastino messaggi discriminatori e ogni forma di violenza e odio.
Invito a promuovere nelle scuole azioni di sensibilizzazione e informazione sul tema dell’istigazione all’odio con l’obiettivo di combattere il razzismo e la discriminazione nelle loro espressioni online.
Il testo può essere scaricato dal sito della Direzione generale dedicata al fenomeno del cyberbullismo: generazioni connesse
#DonoDay2016 – Giornata del dono e Concorso “Donare, molto più di un semplice dare” che si celebrerà il 4 ottobre 2016
XII Settimana di azione contro il razzismo dal 14 al 21 marzo 2016
Tutte le informazioni sulla campagna di sensibilizzazione sono disponibili sul sito. Le scuole che desiderano aderire alla Settimana di azione contro il razzismo possono richiedere informazioni e comunicare eventuali proposte e iniziative scrivendo alla mail settimanacontroilrazzismo2016@unar.it.
“Le studentesse vogliono ‘contare’! Il mese delle S.T.E.M.“
Iniziativa del Miur in collaborazione con il Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, con il sostegno della sede italiana della Commissione Europea, per la promozione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado. Dalla data dell’8 marzo sarà attiva una pagina dedicata all’iniziativa all’interno del sito noi siamo pari.
Azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
#DonoDay2015 – Giornata del dono e Concorso “Donare, molto più di un semplice dare”
Settimana di azione contro il razzismo 16‐ 22 marzo 2015 e concorso e sito “Nei miei panni”
Safer Internet Day con la Polizia Postale – 2015 – Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli”

In occasione del Safer Internet Day 2015 la Polizia Postale di Venezia incontrerà le classi seconde e le classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Roncalli” il giorno 10/02/2015 e la classe quinta della scuola primaria “Vespucci”, il giorno 13/02/2015. Nelle due giornate in programma, i funzionari della Polizia Postale incontreranno circa 200 alunni per presentare loro, in modo attivo e coinvolgente, le modalità per una navigazione sicura in Internet e per un corretto uso delle nuove tecnologie.
10 febbraio 2015 – Safer Internet Day – “Let’s create a better internet together”
- Leggi nota Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 629 del 22 gennaio 2015 –
- Vai al sito Generazioni connesse –
Safer Internet Day – I.C. (St.) 5 “L. Spallanzani” di Mestre (VE) “Una vita da social”

L’ Istituto fa parte delle quindici scuole di Mestre che il 15 aprile u.s. hanno partecipato all’iniziativa “Una Vita da Social”, organizzata dalla Polizia di Stato, per sensibilizzare i giovani di tutto il territorio nazionale ad un utilizzo consapevole dei social network e per metterli in guardia da eventuali rischi. Presente come partner anche l’Umana Reyer.
All’interno di un truck gli specialisti della Polizia postale hanno illustrato le principali insidie della Rete, fornendo consigli per una navigazione sicura.
Sito dell’Istituto –
“Bullismo e cyberbullismo: interventi e prevenzione a scuola” *** memo
29 Aprile 2014 |
Materiali – Corso di formazione per docenti per la promozione del benessere a scuola
- Scaricabili i Materiali da USR GD –
- Vedi riferimenti: Nota prot. AOODRVE n. 3085 del 3 marzo 2014 pdf –
- Calendario e programma pdf
Safer internet day – Istituto Comprensivo Don Milani di Maserada sul Piave (TV)

-“Internet e dintorni -Ragazzi in rete, tra opportunità e rischi” in collaborazione con Edumecom
-“Per un Web sicuro” in collaborazione con il Moige
-“Laboratori di Cittadinanza Attiva” Webradio
leggi tutto
Segnalazione convegno: “TRA MEDIA E CITTADINI” Una ricerca su conciliazione e monitoraggio in Veneto
Tra gli argomenti trattati: La tutela dei minori sui media e nel web –
Safer Internet Day – IC Leonardo da Vinci Venezia Mestre

la competenza digitale (usare con spirito critico le tecnologie della società dell’informazione) e le competenze sociali e civiche (competenze personali e interpersonali).
leggi tutto
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Costa” di Rovigo

Gli incontri si terranno negli istituti di Arquà Polesine il 10 aprile 2014 e “Costa”di Rovigo il 19 aprile 2014.
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo “Don Milani” Mestre – Venezia

leggi tutto
Safer Internet Day – Istituto Comprensivo di Villadose (RO)

1) Villadose, 24 Febbraio
Dott. Francesco Morselli – Questura di Rovigo -“Pericoli e insidie della rete”
2) San Martino di Venezze,13 Marzo e 3) Ceregnano, 19 Marzo
Maggiore Giorgio Istrali – Carabinieri di Rovigo -“I pericoli di Internet – Cyber bullismo come riconoscerlo e prevenirlo”
“Una vita da social” – Campagna educativa itinerante
Dal 16 al 23 marzo decima edizione della Settimana di azione contro il razzismo – Iniziative UNAR
“Valori in MOVIEmento” Concorso nazionale per docenti e studenti
Commemorazione delle vittime della tragedia di Lampedusa – Oggi 4 ottobre, giornata di lutto nazionale
La Presidenza del consiglio dei Ministri ha disposto per oggi, giornata di lutto nazionale, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere italiana ed europea negli edifici pubblici
Un minuto di silenzio
Alle ore 12.00 nelle scuole e università verrà osservato un minuto di silenzio
Leggi Circolare prot. n. 19560 del 03/10/2013 del Ministro Maria Chiara Carrozza –
17 maggio – giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia
Giornata Mondiale contro il Razzismo – Iniziative UNAR
Si segnala, tra le iniziative proposte alle scuole dall’UNAR , la realizzazione di percorsi di sensibilizzazione giovanile dal titolo “Questa è l’Italia”
“Laboratorio di prevenzione con la LIM”
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia

– Nota MIUR prot. AOODGAI n. 7974 del 10-05-2012 pdf
Buone pratiche per contrastare il bullismo – Progetto Europeo “Friends Online”
Iniziativa finlandese per la lotta contro il bullismo: “KiVa Program”
(in Finlandia fino ai 16 anni) e utilizza le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per avvicinarsi al mondo comunicativo dei giovani.