Convegno “Comunità di memoria, comunità di futuro. Il valore della piccola scuola”
Comunicazione dell’Ufficio II: Si rende noto il Convegno “ Comunità di memoria, comunità di futuro. Il valore della piccola scuola” che si svolgerà dal 2 al 3 dicembre 2019 presso l’Auditorium Parco della Musica (Sala Ospiti) – Roma.
Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: http://piccolescuole.indire.it/dal-2-al-7-dicembre-le-piccole-scuole-protagoniste-allauditorium-parco-della-musica-di-roma/.
Seminario residenziale per docenti “Imparare dal passato – Agire per il futuro. Pratiche formative sulla Shoah e sui diritti umani” – Ferrara, 1-5 settembre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si rende noto che TOLI e Fondazione CDEC in collaborazione con MEIS e l’IsCo di Ferrara, organizzano il secondo seminario residenziale sulle pratiche formative relative alla Shoah e sui diritti umani. L’evento è rivolto a 35 docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale e dura cinque giorni.
I docenti interessati sono pregati di inviare la domanda di partecipazione via mail all’indirizzo edu@cdec.it, indicando nell’oggetto della mail: CANDIDATURA FERRARA 2019. L’accoglimento delle domande è effettuato a insindacabile giudizio degli enti organizzatori. Termine iscrizioni 10 luglio 2019.
Seminario nazionale “Fare scuola in carcere: percorsi di istruzione verso una cittadinanza consapevole”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Nell’ambito delle azioni di accompagnamento alla riforma ordinamentale dell’Istruzione per adulti (D.P.R. 263/2012), l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte promuove, d’intesa con la Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIUR, e in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, un seminario nazionale sull’istruzione carceraria il 23 e 24 Maggio p.v.
Sono invitati a partecipare il personale degli UU.SS.RR, i Dirigenti scolastici ed i docenti dei CPIA e dei percorsi di II livello con sezione carceraria.
Nota MIUR prot. n. 1030 del 11.03.2019. Avviso pubblico per la selezione di 2 candidati per il primo Seminario nazionale di formazione docenti sulle tematiche della Shoah, “Passaggio di Testimone” – 15 e 16 aprile 2019 presso il Memoriale della Shoah (Milano) – scadenza 19 marzo 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La partecipazione è consentita a docenti che abbiano evidenziato un notevole interesse per la tematica, dando priorità agli insegnanti di Materie umanistiche (es. Storia, Lettere e Filosofia).
I docenti interessati, previa autorizzazione del Dirigente dell’Istituzione scolastica presso la quale prestano servizio, potranno presentare la propria candidatura all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – entro e non oltre il 19 marzo 2019 procedendo all’iscrizione mediante la compilazione del format al link di seguito riportato: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ accedendo all’icona di colore verde denominata “LIMESURVEY”.
Nota MIUR prot. n. 4164 del 08.03.2019 “Cittadinanza e sostenibilità”. Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012. Vibo Valentia, 20-21 maggio 2019. Raccolta delle esperienze significative delle scuole del Veneto – scadenza 28 marzo 2019
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si invitano le scuole del primo ciclo del Veneto ad inviare alla scrivente Direzione le esperienze ritenute più significative nell’ambito della tematica “Cittadinanza e sostenibilità”. Le esperienze in questione andranno inviate utilizzando esclusivamente il format disponibile al link: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali della segreteria) entro e non oltre il 28 marzo 2019.
Manifestazione “Fare Turismo” – IX edizione – Roma, 13 – 14 – 15 marzo 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’invito è rivolto agli Istituti tecnici, Istituti Professionali e Istituti Tecnici Superiori. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina web dell’evento. Termine di scadenza per l’invio della scheda di partecipazione entro e non oltre il 5 marzo 2019.
eTwinning 2018 – Aperte le selezioni per partecipare al Conferenza nazionale – Catania, novembre 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Aperte le selezioni per partecipare al Conferenza nazionale eTwinning 2018 che si terrà a Catania a novembre (le date saranno rese note a breve, si tratta di 3 giorni nella settimana 5-10 novembre 2018). Si invitano i docenti eTwinning che, pur avendo partecipato a progetti negli ultimi tre anni scolastici, NON abbiano mai ottenuto un certificato di qualità, a presentare la propria candidatura. La selezione terminerà il 19 ottobre 2018, mattina alle ore 10.00.
* Maggiori informazioni e modulo online per la candidatura
Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012. Milano, 14 – 15 febbraio 2019. Raccolta delle esperienze significative delle scuole del Veneto
14 Febbraio 2019 | ||
15 Febbraio 2019 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a riferimento alla nota MIUR prot. AOODGOSV n. 17589 dell’11-10-2018 “Cittadinanza e Cultura digitale”, le esperienze in questione andranno inviate utilizzando esclusivamente il format disponibile in sharepoint entro e non oltre il 16 novembre 2018, (per l’accesso al portale utilizzare le credenziali dellasegreteria).
Convegno nazionale “La professionalità docente nella scuola – Valorizzare i docenti: un’esigenza non più rinviabile. Formazione iniziale qualificata: le incognite sui percorsi FIT”
Per partecipare al seminario è necessario registrarsi seguendo le indicazioni fornite sul sito ufficiale dell’ANFIS.
Piano Nazionale Triennale della Ricerca 2018/2021 dei Centri Provinciali Istruzione degli Adulti – materiali
Su indicazione dell’USR DRVE – U.C.R.I.D.A. del Veneto: Trasmissione del Piano Nazionale Triennale della Ricerca 2018/2021, Rete Nazionale CPIA – Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo. E’ stata promossa la IV Assemblea Nazionale dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo per Istruzione Degli Adulti, organizzata dalla USR Sicilia a Cinisi (Palermo) dal 3 al 5 maggio 2018.
Seminario residenziale per docenti “Imparare dal passato – Agire per il futuro. Pratiche formative sulla Shoah e sui diritti umani” – Asti, 2-6 settembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si rende noto che la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Onlus (CDEC) in collaborazione con The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights (TOLI) organizzerà dal 2 al 6 settembre 2018 presso Asti un seminario residenziale per docenti intitolato “Imparare dal passato – Agire per il futuro. Pratiche formative sulla Shoah e sui diritti umani”. Il seminario, rivolto ad un gruppo di 35 docenti delle scuole secondarie di II grado, è finalizzato a fornire un aggiornamento sull’attuale dibattito storico sulla Shoah. Termine iscrizioni 6 luglio 2018.
Convegno nazionale Associazione Italiana Insegnanti di Geografia “Il mondo nelle tue mani, dalla scuola al territorio” – Termoli (CB) 4 – 8 ottobre 2018
4 Ottobre 2018 | a | 8 Ottobre 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si comunica che gli insegnanti di ruolo di qualsiasi ordine e grado di scuola possono iscriversi usando la “Carta del docente” e seguendo le indicazioni fornite sul sito ufficiale dell’AIIG.
PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Seminari sulle Procedure di attuazione – Regioni più sviluppate e Regioni in transizione – Roma, 5 e 6 giugno 2018 – RETTIFICA SEDE
5 Giugno 2018 | ||
13:30 | a | 18:00 |
6 Giugno 2018 | ||
13:30 | a | 18:00 |
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Avviso MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si fa seguito alle note MIUR prot. n. AOODGEFID\14123 e prot. n. AOODGEFID\14126 del 29-05-2018, si comunica che la sede è stata modificata, gli incontri si terranno, in entrambe le date, presso la Sala della Comunicazione del MIUR – Viale Trastevere 76/a – Roma.
Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012 – Firenze, 27 – 28 settembre 2018 – Raccolta delle esperienze significative delle scuole del Veneto
27 Settembre 2018 | ||
28 Settembre 2018 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: termine iscrizioni entro e non oltre il 25 giugno 2018, (utilizzare le credenziali della segreteria per l’accesso al portale SharePoint).
Invito alla partecipazione alla Seconda Fiera Nazionale dell’Istruzione degli Adulti FIERIDA (Seconda Fiera Nazionale dell’Istruzione degli Adulti)
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II UCRIDA: si svolgerà nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2018, a torino presso il Campus “Luigi Einaudi” UNIVTO
Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia” – Roma, 16-17 maggio 2018
16 Maggio 2018 | ||
17 Maggio 2018 |
Comunicazione della segreteria Direzione Generale – USR DRVE: presso la Sala della Comunicazione e Aula Magna Università Roma Tre, si svolgerà il Seminario promosso dal MIUR d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici, per la valorizzazione della cultura umanistica e per il rinnovamento del curricolo del liceo classico.
L’iscrizione al Seminario va effettuata entro e non oltre il 10 maggio 2018 esclusivamente online.
BassanoEXPO – Rete Territoriale: Orizzonti&Connessioni “La scuola che cambia. Il presente, Il futuro
3 Maggio 2018 | a | 5 Maggio 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE si pubblica: BassanoEXPO, Via Valsugana, 22, Cassola (VI) 3, 4 e 5 maggio 2018, iscrizioni online ad alcuni degli eventi, work shop e seminari, programmati all’interno di Orizzonti&Connessioni. Info e iscrizioni ad altri eventi di O&C sul sito ufficiale
Conferenza Tematica Europea eTwinning – Roma 14-16 maggio 2018 – L’evento è riservato ai Dirigenti scolastici degli istituti scolastici di scuole che hanno concorso al riconoscimento di “Scuola eTwinning”
14 Maggio 2018 | ||
16 Maggio 2018 |
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Scadenza delle candidature: 9 aprile 2018 ore 11.00.
* Nota prot. AOODRVE n. 5698 del 5 aprile 2018
VIII Seminario nazionale 2018 “Le vicende del confine e il mondo della scuola. La fine della Grande guerra e il Confine orientale” – Programma del Seminario Nazionale – Gorizia 12-14 aprile 2018
12 Aprile 2018 | ||
13 Aprile 2018 | ||
14 Aprile 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’incontro seminariale si terrà dal 12 al 14 aprile 2018 a Gorizia presso il Grand Hotel Entourage, Palazzo Strassoldo – Piazza Sant’Antonio 2. Le scuole che intendano aderire dovranno compilare la scheda di partecipazione on-line
Seminario nazionale: “Costruttori di ponti IV . La scuola aperta al mondo” – Firenze
5 Aprile 2018 | a | 6 Aprile 2018 |
Convegno “La scuola in ospedale: un nuovo paradigma del processo globale di cura”
15 Marzo 2018 | a | 16 Marzo 2018 |
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l-incontro si terrà presso l’Istituto degli Innocenti, Piazza della Santissima Annunziata, 12 – Firenze, è possibile seguire il convegno in diretta streaming. Scadenza iscrizioni online entro e non oltre il 5 marzo 2018.
Open Meeting – Gallipoli (LE) 16-19 gennaio 2018
Convegno Nazionale dal titolo “La Permeabilità epistemologica tra Matematica, Scienze e Filosofia”
23 Febbraio 2018 | ||
10:30 | a | 17:30 |
Su indicazione della segreteria della Direzione Generale – USR DRVE: il convegno è organizzato e finanziato nell’ambito dei progetti Nazionali PP&S e LSOSAlab con il contributo scientifico del MIUR, si volgerà presso l’Aula Magna Rettorato, Università Roma Tre, Via Ostiense n. 159 – Roma. l’incontro è rivolto ai Docenti di Matematica, Fisica, Scienze, Filosofia (iscrizione tramite modulo on line). Termine iscrizioni entro il 21/01/2018.
JOB&Orienta 2017 – Convegno nazionale XXVII edizione” – Seminario “A che punto siamo – PON Per la Scuola” – SCADENZA il 30/11/2017 alle ore 12:00
30 Novembre 2017 | ||
10:30 | a | 16:00 |

- h. 10,30 -13,00: Hackathon dal titolo “Insieme per costruire modalità innovative di disseminazione degli avvisi” (per i dettagli si veda all. 1) ;
- h. 14:00 – 16:00: Seminario dal titolo “A che punto siamo con il PON Per la Scuola 2014-2020”
Le adesioni, fino ad un massimo di 50 posti, tramite modulo online. Iscrizioni entro il 30/11/2017 alle ore 12:00
JOB&Orienta 2017 – ITS – ACADEMY: L’innovazione nell’alta Formazione professionale
1 Dicembre 2017 | ||
14:30 | a | 17:00 |

– ITS – ACADEMY: Programma Convegno
Seminario nazionale PON “Per la Scuola”: “Laboratori Licei musicali, coreutici e sportivi”
16 Novembre 2017 | ||
10:00 | a | 16:00 |
Protocollo d’intesa MIUR – FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)
18 Settembre 2017 |
Citizens’ Dialogue “Il Futuro dell’Europa”
Iniziative del Centro studi “Pio La Torre” Onlus – a.s. 2017-2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Progetto educativo, rivolto alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado, diretto ad approfondire la conoscenza dei fenomeni criminali di stampo mafioso attraverso un ciclo di seminari che si terranno con cadenza mensile da ottobre 2017 a marzo 2018 a Palermo. Le scuole che vorranno aderire potranno prendere visione dei dettagli dello stesso sul sito www.piolatorre.it.
Seminario nazionale MONDiNSIEME – “l’utopia della normalità”

Seminario 2017 – Progamma
Seminario nazionale “Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche” L’Officina delle competenze 2
13 Maggio 2017 | ||
08:30 | a | 17:00 |
Corso di perfezionamento per docenti DNL (storia) in Francia. 60° Seminario Pedagogico italo-francese per docenti di lingua e cultura francese. Anno 2017
Bandi “Certamen Europense” VI edizione e “Open Horizons” VIII edizione
I bandi sono pubblicati sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Seminario nazionale di studio: Costruttori di ponti 3: “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano”
Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 1103 del 03-03-2017 – Programma – scheda iscrizione
Manifestazione “Fare Turismo Italia” – VI edizione – Roma, 15 – 16 – 17 marzo 2017
Seminario del 18-02-2017 Roma di formazione per Docenti: ”Centralità del testo classico e pratiche didattiche” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
69° Convegno Nazionale ANDIS – Jesolo (VE), 2 – 3 – 4 marzo 2017
Seminario Nazionale Esperienze di Certificazione linguistica di latino
6 Marzo 2017 | ||
7 Marzo 2017 |
Giornata Pedagogica Nazionale Lend – Docenti di Tedesco ITIS “G. Marconi” Piazzale Guardini,1 Verona – 20 Februar 2017
Seminario di formazione per Docenti: ”Centralità del testo classico e pratiche didattiche”
Roma, 16 dicembre 2016 Giornata di studi – IL PATRIMONIO E LA CULTURA CLASSICA
CPIA – PAIDEIA 2 – CONVEGNO conclusivo Roma 30 novembre 2016
30 Novembre 2016 | ||
10:00 | a | 16:00 |
Nota Miur del 17-11-2016-firmato – Nota Miur prot. aoodgosv n. 13064 del 17-11-2016
Seminario residenziale di formazione 1-3 Dicembre 2016 – Bologna
Nota Miur DGOSV (RU) prot. n. 11890 del 27-10-2016 – Programma dettagliato del seminario – per saperne di più vai sul sito per saperne di pi
Festival dell’educazione 2016 – “CONNESSIONI EDUCATIVE – Il cambiamento e la costruzione della conoscenza”
Nota Miur dpit (RU) prot. n. 3123 del 28-10-2016 – Programma 2016
Il Congresso Nazionale Mathesis di Camerino è annullato causa terremoto
Seminario: “Sfide Educative per l’innovazione” – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Seminario: “Sfide Educative per l’innovazione”
15 Ottobre 2016 | a | 16 Ottobre 2016 |
Seminario di Formazione/informazione: “Il sillabo della lingua cinese per le scuole secondarie di secondo grado”
Convegno – Le Scienze della Terra a scuola
18 Ottobre 2016 |
Convegno nazionale Education to Talent: “Il futuro dei talenti”
18 Maggio 2016 | ||
08:30 | a | 17:00 |
Fax. 0444 994710, tramite e-mail [link] o di iscrivendosi on-line – vai al sito [link]
AVVISO Convegno di studi: “Il Liceo classico del futuro. L’innovazione per l’identità del curricolo”
28 Aprile 2016 | a | 29 Aprile 2016 |
Seminari “CLIL nei Licei Linguistici: gli esiti delle azioni a supporto” per le scuole secondarie di secondo grado
Nota dg del 15 aprile 2016 pdf – allegati Miur zip –
Convegno al Miur – Iniziative per il 400mo Anniversario della morte di Miguel De Cervantes
Nota Miur dell’11 aprile 2016
8 Aprile 2016 Seminario nazionale “Costruttori di Ponti – Europa”
8 Aprile 2016 | ||
09:30 | a | 18:00 |
Seminario gratuito – si prega di far pervenire l’iscrizione (sino a disponibilità posti in sala)entro il 23 marzo 2016.
Comunicazione pdf
Seminario formativo “ESPLORO CON LE MANI CONOSCO CON ALTRI OCCHI VEDO CON LA MENTE”
11 Marzo 2016 |
L’iscrizione va inviata entro il 4 marzo 2016 compilando il modulo on line link interattivo – Programma pdf
Rovigo 24 febbraio 2016 – Convegno “Il Mediterraneo tra storia ed attualità”
24 Febbraio 2016 |
Si tratta di una iniziativa di formazione rivolta a quanti, docenti di storia in particolare, sono interessati ad approfondire con rigoroso approccio storico e storiografico la vicenda del Mediterraneo per ben comprendere e quindi inquadrare anche le attuali stringenti problematiche.
leggi tutto
67° Convegno Nazionale ANDIS
12 Febbraio 2016 08:00 | a | 13 Febbraio 2016 08:00 |
Convegno di studi Il Liceo classico del futuro. L’innovazione per l’identità del curricolo
28 Aprile 2016 | a | 29 Aprile 2016 |
Sul portale del Politecnico di Milano web link è predisposto nella sezione EVENTI un banner con la dicitura IL LICEO CLASSICO DEL FUTURO. In tale sezione è possibile compilare sia il questionario che il modulo di iscrizione. Scadenza il 31 marzo 2016.
Nota Miur 28 gennaio 2016 pdf – allegati zip
Seminario del memoriale de LA SHOAH di Parigi – 6 Edizione
“Orientamento come prevenzione, occupabilità e inclusione sociale”
“Le competenze tra apprendimento, misurazione e certificazione: la parola alle scuole”
Quinto Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali
Segnalazione esperienze: Nota dg del 9 giugno 2015 pdf – Allegati zip –
IV Seminario sulle Indicazioni Nazionali – Rovereto, 21 – 22 maggio 2015 – L’Italiano e le altre al tempo del plurilinguismo
“INFANZIA E OLTRE. Una buona partenza per una buona scuola” – Terzo seminario nazionale Indicazioni nazionali
Segnalazione esperienze didattiche per presentazione nei Workshop e individuazione delle delegazioni regionali dei partecipanti
Nota dg del 12 febbraio 2015 pdf – allegati zip –
Materiali – Convegno Rovigo 29 e 30 settembre 2014 – Simulazione 2° prova esami di stato Licei Scientifici – Progetti PP&S e LS-OSA
“Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia” – Streaming e materiali scaricabili
La diretta potrà essere visualizzata dalle 14.30 all’indirizzo www.indicazioninazionalimarche.it.
La registrazione del convegno compresi i workshop del 30 settembre saranno scaricabili sempre dal sito www.indicazioninazionalimarche.it.
Leggi nota MIur del 26 settembre pdf –
“Elaborazione di simulazioni di seconde prove relative agli esami di stato 2014/15 a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali”
Convegno Miur
Nota Miur del 21 luglio 2014 + elenchi docenti invitati zip –
Memo *** “Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia”
29 Settembre 2014 | a | 30 Settembre 2014 |
Secondo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
Nota dg del 26 giugno 2014 pdf – allegati zip –
“Indicazioni per promuovere competenze” -Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012 – Comunicato
Leggi comunicato del 26 maggio 2014 pdf –
“Indicazioni per promuovere competenze” – Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012
29 Maggio 2014 | a | 30 Maggio 2014 |
“Indicazioni per promuovere competenze” – Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
29 Maggio 2014 | a | 30 Maggio 2014 |
Elenco dei rappresentanti del Veneto ammessi al Seminario
Nota dg del 7 maggio 2014 pdf – Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali –
IX edizione de “Le Vie d’Europa” Mary Shelley – Frankenstein – Convegno e concorso nazionale
- Per maggiori informazioni sull’iniziativa contattare diessefirenze.org
“Indicazioni per promuovere competenze” – Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012 – Partecipazione scuole venete
Indicazioni per la partecipazione Nota dg del 27 marzo 2014 pdf – allegati zip – Scadenza invio candidature: 5 aprile 2014
Seminario internazionale “Acchiappanuvole. Studenti e scuole nell’era digitale”
Didattica del latino – seminario a Brescia
“Verso Erasmus Plus” – Job&Orienta 2013 – XXIII mostra convegno nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
21 Novembre 2013 |
Percorso di formazione residenziale, destinato a docenti, sulle metodologie dei Maestri di Strada- Proroga di scadenza domande di partecipazione
Prosegui la lettura ‘Percorso di formazione residenziale, destinato a docenti, sulle metodologie dei Maestri di Strada- Proroga di scadenza domande di partecipazione’ »
Attività formative in materia di dispersione scolastica ed inclusione sociale
Indicazioni Nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
Progetto di accompagnamento alla riforma “Investire nel valore e nell’identità del Liceo Economico-sociale” – Seminari residenziali
Rete Nazionale “Qualità e sviluppo dei licei musicali e coreutici”
“Disegnare il futuro con intelligenza antica. L’insegnamento del Latino e del Greco Antico in Italia e nel mondo”
Seminari interregionali sul riordino degli Istituti di istruzione secondaria di II grado: “Didattica laboratoriale” e “Orientamento”
Nota dg del 14 novembre 2011 pdf – Informativa Miur del 7 novembre 2011 pdf –
Riordino delle scuole secondarie di 2° grado – Indicazioni a.s. 2011/12 – Richiesta di invio di materiali sulle esperienze effettuate
Seminari interregionali sul riordino degli Istituti di istruzione secondaria di II grado: “Didattiche per lo sviluppo delle competenze” e “Integrazione delle Scienze”
Nota dg del 10 giugno 2011 pdf – Nota Miur dell’8 giugno 2011 + allegati pdf –
ambiente online su Portale Ansas – USR Veneto -siti di dialogo
Riordino II ciclo – Scaricabili i materiali relativi al Seminario di Cagliari – “L’integrazione delle scienze”
Riordino II ciclo – Scaricabili i materiali relativi al Seminario di Bari
Seminari interregionali sul riordino degli Istituti di istruzione secondaria di II grado – Materiale informativo
- Nota prot. AOODRVE n. 6770/C23a del 12 maggio 2011 pdf –
- allegati Nota MIUR prot. AOODGPS n. 1470 del 19-04-2011 zip–
- I materiali riguardanti il Veneto sono in corso di pubblicazione anche nei tre siti di dialogo
Materiali scaricabili: L’innovazione organizzativa a supporto della didattica – Sorrento 13,14 e 15 aprile 2011
Materiali Veneto zip –